Pubblicità nuova 500

Felix7":11x5vcl4 ha detto:
Rossocorsa":11x5vcl4 ha detto:
Molto bello, e confermo che la colonna sonora è di Giovanni Allevi, "Back to life" dall'Album "Joy". A quanto ho sentito avevano già usato un suo pezzo per uno spot bmw

Si, era "Come sei veramente" per la BMW serie 5. Detto questo, scomodare Falcone e Borsellino, Piazza Fontana, Stazione di Bologna per una 500 mi sembra un po' pesantino.

trattasi di storia d'Italia, come la 500 che nel suo piccolo ha motorizzato i nostri genitori/nonni. e la storia è fatta di momenti piacevoli e altri brutti, che non per questo vanno ignorati.
 
yugs":288hxe93 ha detto:
Felix7":288hxe93 ha detto:
Rossocorsa":288hxe93 ha detto:
Molto bello, e confermo che la colonna sonora è di Giovanni Allevi, "Back to life" dall'Album "Joy". A quanto ho sentito avevano già usato un suo pezzo per uno spot bmw

Si, era "Come sei veramente" per la BMW serie 5. Detto questo, scomodare Falcone e Borsellino, Piazza Fontana, Stazione di Bologna per una 500 mi sembra un po' pesantino.

trattasi di storia d'Italia, come la 500 che nel suo piccolo ha motorizzato i nostri genitori/nonni. e la storia è fatta di momenti piacevoli e altri brutti, che non per questo vanno ignorati.
Assolutamente pretestuoso per una macchina, ripeto.
 
Felix7":3skpxr6q ha detto:
yugs":3skpxr6q ha detto:
Felix7":3skpxr6q ha detto:
Rossocorsa":3skpxr6q ha detto:
Molto bello, e confermo che la colonna sonora è di Giovanni Allevi, "Back to life" dall'Album "Joy". A quanto ho sentito avevano già usato un suo pezzo per uno spot bmw

Si, era "Come sei veramente" per la BMW serie 5. Detto questo, scomodare Falcone e Borsellino, Piazza Fontana, Stazione di Bologna per una 500 mi sembra un po' pesantino.

trattasi di storia d'Italia, come la 500 che nel suo piccolo ha motorizzato i nostri genitori/nonni. e la storia è fatta di momenti piacevoli e altri brutti, che non per questo vanno ignorati.
Assolutamente pretestuoso per una macchina, ripeto.

uffa, hai letto il mio post sopra?
 
yugs":1mn7xtuy ha detto:
Felix7":1mn7xtuy ha detto:
yugs":1mn7xtuy ha detto:
Felix7":1mn7xtuy ha detto:
Rossocorsa":1mn7xtuy ha detto:
Molto bello, e confermo che la colonna sonora è di Giovanni Allevi, "Back to life" dall'Album "Joy". A quanto ho sentito avevano già usato un suo pezzo per uno spot bmw

Si, era "Come sei veramente" per la BMW serie 5. Detto questo, scomodare Falcone e Borsellino, Piazza Fontana, Stazione di Bologna per una 500 mi sembra un po' pesantino.

trattasi di storia d'Italia, come la 500 che nel suo piccolo ha motorizzato i nostri genitori/nonni. e la storia è fatta di momenti piacevoli e altri brutti, che non per questo vanno ignorati.
Assolutamente pretestuoso per una macchina, ripeto.

uffa, hai letto il mio post sopra?

Certo che ho letto e ti ho risposto che trovo l'accostamento infelice e superficiale nella scelta delle tematiche e delle immagini. La nuova 500 non ha mica la stessa funzione della vecchia, che è quella che hai citato tu prima, ossia motorizzare una nazione, ma è una macchina modialiola che si piazza a metà strada tra una Smart e una Mini. Mica deve piacere a forza eh! Per lo scimmiottare la campagna "Crazy people" di Apple la tristezza aumenta.
 
Felix7":3eohavv3 ha detto:
Rossocorsa":3eohavv3 ha detto:
Molto bello, e confermo che la colonna sonora è di Giovanni Allevi, "Back to life" dall'Album "Joy". A quanto ho sentito avevano già usato un suo pezzo per uno spot bmw

Si, era "Come sei veramente" per la BMW serie 5. Detto questo, scomodare Falcone e Borsellino, Piazza Fontana, Stazione di Bologna per una 500 mi sembra un po' pesantino.

io trovo che non sia pesante.... forse è un modo diverso di far conoscere e ricordare grandi persone a ragazzi di giovane età, che magari non sanno nemmeno chi sono... La storia dei giorni nostri ha molte pagine tristi e ricordare grandi uomini o donne non può che essere un omaggio alla loro grandezza....
 
fubini80":3ydjb353 ha detto:
forse è un modo diverso di far conoscere e ricordare grandi persone a ragazzi di giovane età, che magari non sanno nemmeno chi sono... La storia dei giorni nostri ha molte pagine tristi e ricordare grandi uomini o donne non può che essere un omaggio alla loro grandezza....

Vero. Oltretutto quasi mi imbarazzo nel vedere lo spot, perchè non riconosco tutti i personaggi che compaiono. Mi sento ignorante...in fondo è la storia del nostro Paese.
 
spino":23ljcjtz ha detto:
fubini80":23ljcjtz ha detto:
forse è un modo diverso di far conoscere e ricordare grandi persone a ragazzi di giovane età, che magari non sanno nemmeno chi sono... La storia dei giorni nostri ha molte pagine tristi e ricordare grandi uomini o donne non può che essere un omaggio alla loro grandezza....

Vero. Oltretutto quasi mi imbarazzo nel vedere lo spot, perchè non riconosco tutti i personaggi che compaiono. Mi sento ignorante...in fondo è la storia del nostro Paese.
spijno chi ti manca?
 
La cosa triste che noto e che ho notato anche su me stesso è che la storia che si insegna arriva si è no al referendum per la repubblica in Italia (1946) o alla fine della seconda guerra mondiale. Da quell'anno in Europa e nel mondo c'è stato un cambio repentino e molte cose sono avvenute e cambiate! Molti non sanno nulla. La loro conoscenza finisce li. Gli anni di piombo, le brigate rosse, le stragi in Italia, la crisi di cuba che quasi ci ha portato alla terza guerra mondiale, la lotta alla mafia, i grandi scienziati italiani, etc etc. sono cose sconosciute. non si puo vivere in una società senza nemmeno sapere come il tessuto culturale si è formato e si è evoluto....

Quindi ragazzi, ben vengano queste immagini, per farci riflettere, per farci venire la voglia di vedere cosa è successo.

Due persone su tutte: Falcone e Borsellino non bisogna dimenticare questi uomini (o almeno bisogna sapere che sono esistiti e cos'hanno fatto per tutti noi)...

Saluti
 
pierluigi84":llvdz4c4 ha detto:
troppo malinconico.... :KO) mette quasi angoscia

l'angoscia ti dovrebbe venire se pensi alle migliaia di persone che manteniamo e che ingrassiamo a Roma (che siano di una o dell'altra sponda non cambia nulla). O alla gente che si ubriaca e che ti ammazza la figlia/moglie/fidanzata...

Questo ti dovrebbe far venire angoscia! non quella pubblicità basato sulle pagine di storia italiana. A me fa quasi commuovere...

ciao
 
fubini80":1jap6l8g ha detto:
Due persone su tutte: Falcone e Borsellino non bisogna dimenticare questi uomini (o almeno bisogna sapere che sono esistiti e cos'hanno fatto per tutti noi)...
Sono d'accordissimo, ma il punto è: è giusto tirarli in ballo in una pubblicità, quindi a fini commerciali? Perchè non dimentichiamo che, per quanto profondo possa essere, è sempre uno spot commerciale, il cui fine è quello di aumentare le vendite e quindi far soldi.
Il dubbio quindi è questo, ovvero è giusto far riferimento a cose di cui tutti DOBBIAMO sentirci pertecipi, accostandole invece ad un'azienda, della quale invece potrebbe legittimamente non fregarcene nulla? :sgrat)
 
306 Maxi":ymf9z5q7 ha detto:
fubini80":ymf9z5q7 ha detto:
Due persone su tutte: Falcone e Borsellino non bisogna dimenticare questi uomini (o almeno bisogna sapere che sono esistiti e cos'hanno fatto per tutti noi)...
Sono d'accordissimo, ma il punto è: è giusto tirarli in ballo in una pubblicità, quindi a fini commerciali? Perchè non dimentichiamo che, per quanto profondo possa essere, è sempre uno spot commerciale, il cui fine è quello di aumentare le vendite e quindi far soldi.
Il dubbio quindi è questo, ovvero è giusto far riferimento a cose di cui tutti DOBBIAMO sentirci pertecipi, accostandole invece ad un'azienda, della quale invece potrebbe legittimamente non fregarcene nulla? :sgrat)

Meglio cosi che una profonda ignoranza collettiva. Almeno questo rispolvera e può colpire le ns coscienze. Indipendentemente si mi piace la macchina o no la pubblicità dice qualcosa che non è univocamente collegato al prodotto venduto. Dice qualcosa che si può generalizzare a mio vedere
 
Certamente, sono tutte immagini molto importanti che hanno fatto parte della nostra storia.
Ma non vengono mostrate a titolo di informazione e cultura per chi le guarda, bensì per far guadagnare soldi al gruppo Fiat, azienda privata della quale può benissimo non fregare nulla.

Insomma, per come la vedo io, mettere in mezzo gente che ha dato la vita per questo Paese, col fine di vendere macchine... è quantomeno discutibile.


Ben inteso che non voglio fare il moralista (visto che non lo sono), nè dire che mi "dia fastidio" questa pubblicità; semplicemente a me non piace molto.
 
306 Maxi":vm8ihxni ha detto:
Certamente, sono tutte immagini molto importanti che hanno fatto parte della nostra storia.
Ma non vengono mostrate a titolo di informazione e cultura per chi le guarda, bensì per far guadagnare soldi al gruppo Fiat, azienda privata della quale può benissimo non fregare nulla.

Insomma, per come la vedo io, mettere in mezzo gente che ha dato la vita per questo Paese, col fine di vendere macchine... è quantomeno discutibile.


Ben inteso che non voglio fare il moralista (visto che non lo sono), nè dire che mi "dia fastidio" questa pubblicità; semplicemente a me non piace molto.

Che è alla fine quello che ho scritto troppo sinteticamente prima. Non infastidisce neanche me, la trovo solo iperbolica. Non c'è e non ci deve essere intendo educativo in uno spot. Può certamente portare a spunti di riflessione in merito agli eventi che hanno caratterizzato il nostro paese, ma non è necessario, è fuoriluogo. Quale sarebbe il messaggio di sintesi finale? "Nel bene e nel male la Fiat c'era"?
 
Top