Prova golf IV 130 cv rimappata by Alosa!!

Scusate, non resisto :D

PICT0817.jpg
 
Il piacere di guida è soggettivo; anche io preferisco una bella strada di montagna con curve da 2 e terza marcia, non autostrada e tirare alla follia.
La mia alfa è stata rimappata direttamente dall'alfa romeo; mi hanno detto che dovrei avere 175 cv, non so se l'hanno messa sul banco, mi sono fidato, poi non mi interessa il valore finale: potrebbero essere anche 160.
Il miglioramento è notevole; soprattutto non fuma come una ciminiera.
Per quanto mi riguarda, il tdi è migliore in tutto. ora che è uscito il 170cv, saluti e baci a tutti.
Il mJet non è male, modificato mi piace molto;
Quello che discuto è l'affidabilità e in seguito l'assistenza del gruppo Fiat. è normale cambiare la pompa della frizione a 60000km(jtd mia morosa).
E' normale che una centralina salti perchè un cavo faceva massa(58000km).
Secondo voi, Alfa Romeo, su un auto di 3 anni ha riconosciuto una sua pur minima responsabilità?Nada.
Sulla carta Alfa ha ragione, la macchina ha 3 anni; se ci fosse stato unamia colpa(tirate a freddo, fuori giri etc) avrei pagato senza battere ciglio.
Ma se il capo officina mi dice, "sei stato sfortunato,abbiam perso 3 giorni per capire il danno e fritto altre 3 centraline", allora veniamoci incontro e non perdi il cliente....
Cliente che cambia la macchina ogni 3/4 anni; 30milakm all'anno.
 
Prova ad andare in qualche officina Mercedes a chiedere di problemi Elettrici/Elettronici..oppure in WV x vedere quanto durano le turbine sul 150cv..adesso vedremo sul 170,anche se è un'altro motore..
 
smgfan01":sh8rae84 ha detto:
purtroppo ho avuto il dispiacere di provare anche alcune audi e , senza offesa per nessuno , non sono macchine degne di costare un botto in + della golf , perchè è la stessa macchina !!! non cambia niente sia nelle finiture che sui motori , forse solo sull assetto un po più sportivo ... per i contenuti quindi preferirei la volkswagen e non l audi . Ho detto che il gruppo audi fa schifo , e forse sono stato frettoloso a dire ciò , ma tutto quest'odio verso questa casa , penso provenga anche dal fatto che gli utenti audi sono tutti presuntuosi , convinti che solo la loro macchina sia la meglio!!! detto questo scusate e ho offeso qualcuno !! ;)

Ragionando così si arriva a preferire la Seat leon alla golf, visto che ha la stessa meccanica e, a quanto dicono, anche prestazioni migliori. Che vuol dire? Quando compri un'Audi non acquisti solo il blasone (come fai quando compri una mercedes) ma anche interni perfetti come materiali ed assemblaggi... Quanto alla presunzione di chi ha avuto un'audi posso soltanto dire che se c'è non è assolutamente immotivata. Nella mia famiglia ci sono state 4 Audi (2 A3 un S6 e un A6) e ti posso assicurare che sono macchine formidabili (soprattutto la S6 :elio) )... Più affidabili delle mercedes, più rifinite delle bmw... Vatti a fare un giro non su un A3, che è la più piccola, ma su un A6 o su un A8... Su questi segmenti si capisce quanto vale un marchio
 
Immagino che anche gruppo Vw abbia problemi di meccanica, elettronica etc.. ho avuto delle Vw in passato,ho amici che ne hanno e onestamente non si lamentano.E' questione di fortuna.
Per quanto riguarda il paragone audi-Alfa, insomma, vero che ognuno ha i propri gusti personali, ma Audi a3 sportback, se non costasse una follia(!)non avrebbe paragoni con niente del suo segmento Superpremium.
Forse la serie 1, ma non mi piacel'erogazione del diesel bmw, troppo buono e docile.
Il tdi è più cattivo!
Parentesi seat Leon: Bellissima vettura esternamente ( l'ha disegnata lo stesso che ha fatto la 147), internamente oscena; solo plastica di pessima qualità, tant'è che costa 4-5 mila euro in meno di un golf stesso equipaggiamento.
 
cn73":tsxh4ko0 ha detto:
Scusate, non resisto :D

PICT0817.jpg


Il disegno è veramente simpatico ma non altrettanto veritiero!!! Non capisco perchè con la golf non si può avere piacere di guida visto che le prestazioni sono identiche all'alfa 147 (nonostante pesi circa 200 kg in più)??!! E cmq ancora nessuno ha spiegato le ragioni per cui la 147 è la migliore della sua categoria....io penso che chi per una cosa chi per l'altra siano tutte sullo stesso livello!
 
Piccola polemica.
Quattroruote è quel mensile che alcuni anni fa affermava che la Classe A(primissima classe A) aveva una tenuta di strada eccellente, e che 2 settimane dopo si ribaltava nel famoso test dell'alce, con il ritiro del veicolo da parte della Mercedes e obbligatorietà dell'Esp di serie?
Direi che come prova è inattendibile, probabilmente di parte...
Preferisco di gran lunga tutti i commenti di questo forum, esperienze in prima persona di appassionati, che difficilmente mi convinceranno dicendo che la 147 è un punto di riferimento.
Qualcuno ha affermanto che l'ultima vera alfa è la 75; condivido a pieno, con tutti i pro e i contro del caso, sinergie etc...
I cavalli che spingono sono molto più divertenti dei cavalli che tirano, più difficili da portare al limite( non credo di esserne capace, se non in pista, con delle belle vie di fuga), ma ogni tanto fare un sovrsasterzo di potenza è divertente.
 
pyro":248akf44 ha detto:
Non capisco perchè con la golf non si può avere piacere di guida visto che le prestazioni sono identiche all'alfa 147 (nonostante pesi circa 200 kg in più)??!!
Visto che sono certamente SUB-partes intervengo: basta solo lo sterzo osceno (sì, osceno!) della Golf-V per chiudere il discorso dopo 10 metri di strada.
E cmq ancora nessuno ha spiegato le ragioni per cui la 147 è la migliore della sua categoria....io penso che chi per una cosa chi per l'altra siano tutte sullo stesso livello!
Se intendi come tenuta di strada, facilità ed efficacia di guida in caso di emergenza c'è l'unanime consenso di tutta la stampa specializzata (ed anche di chiunque l'abbia provata :lol: ).

Per quanto riguarda il TDI-2.0 per favore lasciamo stare, che il mjet (140) è noootevolmente più fruibile in tutte le circostanze. Il 150 mi sembra da questo lato peggiorato, ma non l'ho guidato a lungo :p

Infine il 1.9-TDI-130 è il perfetto motore-che-fa-vomitare, nel senso che è supermorto (anzi, sepolto!) finquando non arriva la botta-turbo (io lo chiamo la "botta-vomito") e 4 giri/minuto dopo è ancora morto.

PS non parlo per "sentito dire", visto e considerato che il mio fratello maggiore è un naftaro-VW da una vita ormai :p
 
Il botto del tdi che a te fa vomitare è esattamente quello che a me piace da morire.
Questione di gusti, di piacere di guida etc.
Altro esempio; bmw 320d 150 cv ( si macchina più pesante,passo più lungo etc.) ha un motore docilissimo, senza botte, sembra quasi un benzina; a me non piace molto, troppo buono.
Mjet alla fine non è male, anzi, è tra i migliori.
 
Beh, inutile girarci attorno, Audi è una gran marca, con finiture quasi perfette, ultimamente forse migliori anche a BMW e Mercedes...certo che il discorso economico non è trascurabile...mi dura di meno l'alfa? la devo portare (forse, dipende, chi lo può dire come esce una macchina dalla fabbrica) qualche volta in + in assistenza???beh, andatevi a far fare un preventivo per la serie 1 o per la A3, ci ballano almeno 5000 euri...io 30.000 per una media non li lascerei neanche se fossi milionario...voi fate come volete, comprate pure una 2.0 tdi anche da 170 cv, sbrazzate in giro a 20000 all'ora, accellerate come Mansell ai semafori...se vi vedo vi faccio pure i complimenti per il mezzo...ma io mi tengo una alfa, magari anche meno potente (che caXXo me ne faccio di 170 cv su un diesel per una macchina da 12 quintali...se voglio correre mi faccio una GTA e saluti e baci) e con i 5000 euri che risparmio (almeno, se poi metti qualche accessorio salgono) me ne vado alle maldive per 2 settimane con la tipa...e quando torno ho un sorriso a 100 denti...
Poi non scherziamo, sulla golf non voglio neppure parlarne...è goffa, tozza, meglio la serie IV senza dubbio, e come guida, beh, non mi esprimo per evitare querele dalla VW...rimane una macchina discreta, ma questa è una mia opinione...
 
poz74":19xklbna ha detto:
Il botto del tdi che a te fa vomitare è esattamente quello che a me piace da morire.
Questione di gusti, di piacere di guida etc.

La botta del turbo potrà essere piacevole, non lo nego, ma la qualità di un motore stradale non si misura con la suddetta botta, ma con la sua fruibilità e con la sua progressione nel procedere, che so, nel traffico. La botta che a te piace tanto in mezzo al traffico, oltre ad essere fastidiosa, pregiudica il piacere di guida; un motore che ti dà il colpo magico a 2000 giri, sarà vuoto al di sotto e, dopo aver passato i 3800, comincerà a sedersi. Di conseguenza, in mezzo al traffico, è alquanto stressante trovarsi con un motore che si accende a 2000 giri dandoti la botta. Il motore della BMW che a te non piace è il perfetto motore stradale. Ti sei mai chiesto perchè anno introdotto le turbine a geometria variabile, rinunciando anche ad un pò di cavalli e forza bruta?
 
ferra79":1rb7475p ha detto:
andatevi a far fare un preventivo per la serie 1 o per la A3, ci ballano almeno 5000 euri...
Magari solo 5000 :p
io 30.000 per una media non li lascerei neanche se fossi milionario...(...) con i 5000 euri che risparmio (...) me ne vado alle maldive per 2 settimane con la tipa...e quando torno ho un sorriso a 100 denti...
Mi hai dato un'idea da non scartare! :crepap)
 
poz74":laq2yhjn ha detto:
Piccola polemica.
Quattroruote è quel mensile che alcuni anni fa affermava che la Classe A(primissima classe A) aveva una tenuta di strada eccellente, e che 2 settimane dopo si ribaltava nel famoso test dell'alce, con il ritiro del veicolo da parte della Mercedes e obbligatorietà dell'Esp di serie?
Direi che come prova è inattendibile, probabilmente di parte...
Preferisco di gran lunga tutti i commenti di questo forum, esperienze in prima persona di appassionati, che difficilmente mi convinceranno dicendo che la 147 è un punto di riferimento.
Qualcuno ha affermanto che l'ultima vera alfa è la 75; condivido a pieno, con tutti i pro e i contro del caso, sinergie etc...
I cavalli che spingono sono molto più divertenti dei cavalli che tirano, più difficili da portare al limite( non credo di esserne capace, se non in pista, con delle belle vie di fuga), ma ogni tanto fare un sovrsasterzo di potenza è divertente.

Quella è stata 1 gaffe esorbitante,fatta provando l'auto a 20km/h e poi hanno scritto l'articolo..il confronto tra 147,Golf ed Audi è stato fatto in pista.. ;)
 
Top