Processo d'appello Annamaria Franzoni - Delitto di Cogne

R.R.GT":cc6aiuma ha detto:
Per me è stata lei la Franzoni,era l'unica a poterlo fare,chi è che in quei pochi minuti di tempo poteva introdursi in casa mettersi il pigiamo e il resto ,uccidere il bambino,ricambiarsi e andare via senza lasciare tracce.

Oggi al tg di rete 4 hanno detto che durante il processo lei è stata sempre li fredda e impassibile anche durante il video dei carabinieri girato il giorno dell'omicidio e dopo che si è accorta che i giudici la guardavano ha preso un fazzoletto e a fatto finta di asciugarsi le lacrime :cry:

Ma no, ha pianto davvero, stai tranquilla :asd)
Il problema è che il tempo per entrare in casa e fare il macello c'era, se diamo per assodato che il pigiama non è stato indossato. Rimane da chiedersi perché farlo...
L'unico mio dubbio: il signor Stefano Lorenzi ha dichiarato che quella mattina prima di andare al lavoro ha pulito le altalene dalla neve, dunque c'era neve nei paraggi. Allora, anche dando per scontato che il killer abbia agito come vogliono dimostrare loro in quel video del cavolo, come ha fatto a non lasciare impronte sulla neve? O sono tutti imbecilli per non averle viste? E perché in casa, in mezzo al sangue, non ci sono anche tracce di suole bagnate? Delle due l'una: o non c'era neve - quindi Stefano Lorenzi mente su un dettaglio - oppure nessuno è entrato dall'esterno, con le scarpe bagnate per lo meno. Ma sono tutti accertamenti che nessuno ha condotto nell'immediato, quindi parlarne è come discutere del sesso degli angeli. Atteniamoci solo a ciò che si può provare e attendiamo tutti i gradi di giudizio...
 
Frale2":2o0aolmq ha detto:
Personalmente non ho la certezza che sia lei la colpevole ma rispetto la decisione dei giudici che le hanno dato 30 anni, la pena massima, equivalente ad un ergastolo. Se loro avessero avuto il minimo dubbio, minimo, considernado la pressione dei media credete che le avrebbero dato 30 anni? O infermità mentale?
Allora un po' di precisazione.
NON esistono "GIUDICI", esiste il GUP che è una SINGOLA persona (o se si preferisce un collegio in composizione monocratica :lol: )
Di queste cose invece sono certo:

1. Taormina è considerato uno dei migliori avvocati d'Italia
Da chi? Da me no di certo...
perché hanno chiesto il rito abbreviato? (che comporta lo sconto di pena di 1/3)
Risposta: perchè così era certo di evitare l'ergastolo

2. Taormina è considerato uno dei migliori avvocati d'Italia, quindi anche tra i più cari.
come se lo pagano?
NON lo pagano (anche se ribadisco che non capisco come sia possibile...)
come gli è venuto in mente di perdere la faccia proclamando che "finalmente diremo chi è il vero colpevole"?
Forse perchè NON è tra i migliori avvocati d'Italia?

La Franzoni è la nipote di Prodi (lo so per certo al 100%, la mia fonte lavora in procura a Torino)
Taormina è sotto enorme pressione.
Mi sembra il minimo: è indagato per calunnia e frode processuale, a rischio radiazione dell'albo...
Detto questo vi anticipo che verrà condannata anche in secondo grado perché in mano non hanno nulla di nulla
Anche secondo me lo sarà.

e in più Taormina ha la credibilità di un pupazzo di neve in agosto.
:nod)
 
secci":imq40jj2 ha detto:
1 indizio è 1 indizio, 2 indizi sono 2 indizi e 3 indizi sono una prova è solo un modo di dire :asd)
Inzomma... Rarissimamente si trova il colpevole con l'accetta che gronda sangue in mano: il concetto di indizi gravi & coerenti esiste, eccome nell'ordinamento.

L'unica cosa veramente "furba" l'ho sentita da Di Pietro: l'indagine si inizia dai sospetti più logici, non da quelli più fantastici :nod)
 
Casper72 ha scritto

Ma no, ha pianto davvero, stai tranquilla :asd)

Io piangere :sarcastic) :sarcastic) ma non ci penso proprio :sarcastic)

Io so che l'accusa ha ribadito che chi ha ucciso Samuele indossava il pigiama della Franzoni,per cui per me è stata lei perchè uno da fuori non avrebbe avuto il tempo di agire indisturbato e senza lasciare alcuna traccia in così poco tempo :cry:
 
Non ci pensare :asd)
La sentenza del giudice, la perizia e tutti gli altri atti, però, sono quelli reali. Quindi, non badare ai commenti segnati a lato dagli innocentisti che hanno creato il sito, ma goditi la lettura delle testimonianze di Annamaria e di mezzo paese :D Molto meglio che affidarsi solo a certi giornali
 
casper72":1ibwnyef ha detto:
Non ci pensare :asd)
La sentenza del giudice, la perizia e tutti gli altri atti, però, sono quelli reali. Quindi, non badare ai commenti segnati a lato dagli innocentisti che hanno creato il sito, ma goditi la lettura delle testimonianze di Annamaria e di mezzo paese :D Molto meglio che affidarsi solo a certi giornali

guarda sicneramente prima ancora di aprirlo ho fatto un whois per vedere a chi è intestato....

e li mi sono fermato :D
 
Ti comprendo :D
Dà la misura di quello che accade in quella famiglia, o no?
Sapevi che tempo fa la sorella Fabiola era stata nominata "responsabile dei rapporti con i media"?
Mi sa che la perizia psichiatrica non dovrebbe essere fatta solo su Annamaria, ma ci vorrebbe una terapia di gruppo :lol:
 
casper72":cierzf1j ha detto:
la perizia psichiatrica non dovrebbe essere fatta è

scusa se stravolgo un attimo la tua frase, ma temo che dopo tutto questo tempo la nuova perizia non abbia molto senso...e se ne esce una risultanza contraria alla precedente come la mettiamo?

peraltro ieri sentivo tg che riferivano di foto mancanti rispetto al fascicolo di primo grado e video tagliati in parte...non so se è vero o no, ma vedo sempre più "casino" piuttosto che chiarezza
 
casper72":tnw2qc3u ha detto:
Giusto per eliminare qualche equivoco - o scatenarne di peggiori - vi collego qui un utilissimo link sull'argomento.

http://www.giustiziapersamuele.it/presentazione/domande_frequenti.php

http://www.giustiziapersamuele.it/galleria_fotografica/
Nella sezione foto, notate qualcosa?
Guardate le foto che ritraggono Samuele e ditemi se notate qualcosa...

Non lo dico prima per non influenzarvi. Saranno dietrologie, saranno psicanalisi da quattro soldi, ma io qualcosa la noto. :?:
 
A parte le numerose contestazioni "di contorno", per me il "vero" fulcro è semplice: il pigiama (casacca e pantaloni) erano indossati dall'omicida?

Questo è ciò che dice Boccardo, perito del tribunale
In merito alla possibilità che il pigiama fosse indossato, è quindi possibile concludere che gli accertamenti effettuati dallo scrivente non hanno permesso di effettuare alcun tipo di misura e/o analisi in grado di sostanziare tale eventualità

Questa "cosuccia", se venisse confermata in appello, secondo me potrebbe determinare quella che una volta era l' "insufficienza di prova" (ora espunta dal codice penale).

Il resto è più o meno "fuffa" e "coreografia" (vedi la lettera del Brinkmann, perito PSI)
 
Frale2":nprrlelu ha detto:
Guardate le foto che ritraggono Samuele e ditemi se notate qualcosa...

Non lo dico prima per non influenzarvi. Saranno dietrologie, saranno psicanalisi da quattro soldi, ma io qualcosa la noto. :?:
Mahh... Assomiglia al nonno paterno, ma non mi pare molto rilevante
 
InterNik":1e6ib4qg ha detto:
Frale2":1e6ib4qg ha detto:
Guardate le foto che ritraggono Samuele e ditemi se notate qualcosa...

Non lo dico prima per non influenzarvi. Saranno dietrologie, saranno psicanalisi da quattro soldi, ma io qualcosa la noto. :?:
Mahh... Assomiglia al nonno paterno, ma non mi pare molto rilevante

e daiiiii :asd)

non ci credo che non ci fate caso!

In base alle foto direi che:

Trovo ragionevole giudicare come "sopra la media" la testa di Samuele ritratto nel passeggino.

Trovo plausibile che la Franzoni, come tante altre mamme, percepisse che Samuele avesse la testa anormalmente grande pur essendo perfettamente sano.

Ritengo che la mia tesi sia avvalorata anche dal fatto che la grande maggioranza delle foto che ritraggono Samuele lo vedono con il capo coperto, specie nelle foto della prima infanzia dove il "difetto" è più evidente a causa della capigliatura rada.
Considerate anche che le foto sul sito sono state scelte con cura dagli editori e malgrado questo la testa di Samuele appare più grande del normale.
 
secci":6fr91bz0 ha detto:
ma temo che dopo tutto questo tempo la nuova perizia non abbia molto senso...e se ne esce una risultanza contraria alla precedente come la mettiamo?

peraltro ieri sentivo tg che riferivano di foto mancanti rispetto al fascicolo di primo grado e video tagliati in parte...non so se è vero o no, ma vedo sempre più "casino" piuttosto che chiarezza

Infatti la nuova perizia ha poco senso, ma la prima è stata fatta male, secondo il PG o comunque lascia troppi punti oscuri. Quindi lui ritiene giusto non lasciarsi dietro nulla, in questo non ha torto. Ma ritorniamo sempre al punto di partenza: troppo casino nella prima inchiesta, forse superficialità forse negligenza. Non certo dolo come vuole far credere Taormina.
 
si, appunto dicevo: se salta fuori il contrario?...risvolti ce ne sono eccome

la battuta di ieri di Taormina del caso ci poteva anche stare...in effetti la decisione di rifare la perizia una certa linea di pensiero già la fa intravedere

gente, ma bla bla bla a parte, io non riesco ad accedere alla sentenza :mecry) (spero sia un pdf proprio della copia della sentenza e non cose riportate)
 
Il documento sul sito è la trascrizione integrale della sentenza, mi pare. Oddio, in effetti non le ho confrontate pagina per pagina, ora mi viene il dubbio :p

Quanto alla linea già decisa, a mio modo di vedere non è il caso di preoccuparsi, non credo che il giudice Pettenati abbia una linea di pensiero :sarcastic) In aula fa sempre il "buon uomo"...
 
casper72":dq6txkuc ha detto:
Il documento sul sito è la trascrizione integrale della sentenza, mi pare. Oddio, in effetti non le ho confrontate pagina per pagina, ora mi viene il dubbio :p
Quanto alla linea già decisa, a mio modo di vedere non è il caso di preoccuparsi, non credo che il giudice Pettenati abbia una linea di pensiero :sarcastic) In aula fa sempre il "buon uomo"...

ihihih, ti ho fatto venire il c.d. legittimo sospetto :sarcastic) (cmq mi basterebbe anche una copia non autentica ma fotocopia di autentica, così della sentenza, ma anche della perizia e dei verbali)...del resto, con tutto rispetto, non mi fido
 
Frale2":2agpxc0s ha detto:
Ritengo che la mia tesi sia avvalorata anche dal fatto che la grande maggioranza delle foto che ritraggono Samuele lo vedono con il capo coperto, specie nelle foto della prima infanzia dove il "difetto" è più evidente a causa della capigliatura rada.
Trovo la tua tesi piuttosto forzata e probabilmente influenzata da tante cose che si son dette.

Comunque sia, grande, normale o piccola, che cosa può significare questo?
 
Top