problemi su mp3: presumo problema universale ! ! !

Albev82

Nuovo Alfista
25 Giugno 2005
355
0
16
Ciao a tutti
ho un gt con autoradio originale mp3 e bose
il problema è il seguente: con tutti i cd mp3 si sente una scarica dalle casse del lato passeggero avanti e dietro. il problema si avverte solo con alcune canzoni (definiamole calme) mentre con canzoni da discoteca è impecettibile.
La stessa canzone masterizzata come cd audio (indipendentemente da marca di cd, masterizzatore e velocità di scrittura) non fa presentare il problema.
Sono stato in concessionaria ed il problema si manifesta con tutti gli autoradio originali mp3 sia che ci sia il bose sia senza bose (indipendentemente da canzoni, marca cd, masterizzatore, velocità di scrittura e bitrate di acquisizione mp3).
Il problema si nota molto al di sopra del volume 45.
Fate anche voi una prova e fatemi sapere.

www.vabes.com/musica

Andate su questo sito: appartiene a me; potete scaricare una canzone con la quale il problema si sente parecchio.
masterizzatevi 2 cd: uno come mp3 e l'altro come audio.
infilate quello audio nello stereo della macchina, alzate il volume a 50 e sentirete solo il rumore dell'amplificatore sulle casse.
poi mettete il cd masterizzato come mp3, alzate il volume a 50 e sentirete una scarica nelle casse lato passeggero dell'auto.
se per qualcuno non dovesse essere così, fatemelo sapere anche scrivendo se avete bose o no.
E' proprio triste.
ciao a tutti e grazie
 
Provo e poi ti dico! Grazie molte della dritta, io finora l'ho usato moltissimo ma non me ne sono accorto, forse perchè converto le canzoni in mp3 a 320 kb/s. In teoria il Bose dovrebbe attenuare la cosa in quanto c'è un limitatore di distorsione. Ma tutto è legato a come la radio legge poi le informazioni compresse.
 
il problema lo da con canzoni di qualsiasi bitrate, anche se con canzoni da discoteca è impercettibile. secondo me però da anche fastidio fisicamente alle casse (ho paura si rovinino).
quando mettete il cd mettelo con volume già alzato a 50, così noterete + facilmente il prblema.
aspetto notizie. ciao
 
Se mi ricordo provo, anche se a 50 la musica non la ascolto mai... :)
 
lo abbiamo provato su due altre autoradio: una con bose ed una senza bose ed il problema si presenta su tutte. quindi abbiamo pensato che sia inutile mandare indietro l'autoradio. e cmq inutile mandarlo e sperare che ne arrivi uno funzionante visto che la difettosità fin'ora è di 4 su 5 (considerando i miei 3 ed i due tuoi).
vogli provare a vedere se recupero un po' di soldi, magari anche tramite l'ispettore alfa: il nostro autoradio mp3 costa non meno di 500 euro e se se lo prendono e me lo valutano 500 euro io ci aggiungo anche 1000 euro e mi prendo un bel navigatore satellitare dvd mp3 con monitor lcd.
se riesco ci scappo nel tardo pomeriggio e vediamo che mi dicono.
ciao.
fatemi sapere anche voi. ciao
 
Non potete capire che piacere mi abbia fatto leggere questo thread.
Penserete "ma è *****"..... Mi spiego.

Appena arrivata la GT ho acceso il Bose e dopo pochi minuti ho operato l'intervento per staccare il booster-in e "liberare" le potenzialità dell'impianto Bose.

Dopo pochi giorni, ascoltando un cd mi sono reso conto del clamoroso fruscio ed ho pensato di aver bruciato i finali, fottuto qualcosa o aver compromesso l'impianto tagliando il cavetto. Non avavo fatto caso al fatto che il cd fosse mp3.
Ora scopro che non è così e che in effetti, dopo aver fatto le prove oggi, anche sulla mia i cd mp3 frusciano parecchio, mentre quelli in formato audio no, così come la radio.
Il fatto è che con la radio era difficile accorgersene perchè il segnale non è mai così pulito e perchè è raro trovare canzoni con pause sul sonoro che facciano sentire eventuale disturbi...

Che dire, rompe che lo faccia comunque, ma nel mio caso sono più contento per aver scoperto che il mio Bose non ha problemi ed anzi, con cd audio va veramente bene!
 
Su un piano prettamente tecnico la cosa ha un aspetto preoccupante: sembra che si tratti di un ritorno parassita su una linea di segnale.

In parole povere il path del segnale audio "cattura" parte delle fluttuazioni di una linea dati numerica durante la fase di decodifica del segnale MP3 da parte del DAC, le amplifica e le manda alle casse assieme al segnale analogico proveniente dal cd.

Di solito questo è imputabile a una cattiva progettazione o componenti economici (succede ad esempio nei pc con scheda audio integrata e componentistica di scarsa qualità) e non risulta facilmente risolvibile :ka)
 
Chiederei ai MOD di spostare questa discussione nell'apposita sezione AUDIO visto il suo interesse.
Datemi ancora un po' di tempo e vi saprò dire com'è la mia mp3. E poi magari mi metto in contatto con il progettista della Blaupunkt che si occupa di Alfa e vediamo cosa ne esce.
 
allora: con la casa madre e la concessionaria non si può fare nulla; e nemmeno con la blaupunkt che ripara gli autoradio, poichè il difetto si presenta su tutte le macchine.
sono arrivato ad una soluzione personale: faccio cambio di lettore cd con un mio amico che ha un 147 cd no mp3 poicheè sull'autoradio mp3 non è possibile collegarci un palmare.
quindi monto il palmare collegato all'autoradio non mp3 e sfrutto il palmare sia come vivavoce gsm che come navigatore che come lettore mp3 su schede di memoria (decisamente + comode dei cd).
appena farò il tutto vi posto le foto.
ciao a presto.

ps: se qualcuno risolve il problema del fruscio, avvisate subito.
ciaoooooooooo
 
Ho provato solo ieri per motivi di tempo, e non ho sentito nulla di particolare nel lato destro, se non una certa "imprecisione" sui passaggi più bassi dovuta alla compressione del brano, che tecnicamente chiamano "alterazione del fronte sonoro". Era percepibile su una percussione a tono alto poco dopo l'inizio del brano. Ho fatto 2 ascolti in audio e 2 in mp3 alternati, per vedere se sentivo qualcos'altro, ma nulla. Ho l'impianto BOSE.

Proverei comunque ad interessare le mie conoscenze in Blaupunkt per sapere cosa ne pensano loro che la radio l'hanno progettata......

PS In tanti mesi di ascolto di mp3 non ho mai notato cose strane, penso che se anche vado ad ascoltare altri brani dovrei sentirla questa cosa ma dal punto di vista dell'audio il sistema è molto buono. C'è poi da considerare che il BOSE ha un compressore di dinamica che attenua, a mio giudizio, delle scariche di questo tipo, ma è anche vero che da questo punto di vista 147 e GT hanno una fondamentale differenza nell'audiopilot.
 
dallas140cv":3mx81zkn ha detto:
Ho provato solo ieri per motivi di tempo, e non ho sentito nulla di particolare nel lato destro, se non una certa "imprecisione" sui passaggi più bassi dovuta alla compressione del brano, che tecnicamente chiamano "alterazione del fronte sonoro". Era percepibile su una percussione a tono alto poco dopo l'inizio del brano. Ho fatto 2 ascolti in audio e 2 in mp3 alternati, per vedere se sentivo qualcos'altro, ma nulla. Ho l'impianto BOSE.

Proverei comunque ad interessare le mie conoscenze in Blaupunkt per sapere cosa ne pensano loro che la radio l'hanno progettata......

PS In tanti mesi di ascolto di mp3 non ho mai notato cose strane, penso che se anche vado ad ascoltare altri brani dovrei sentirla questa cosa ma dal punto di vista dell'audio il sistema è molto buono. C'è poi da considerare che il BOSE ha un compressore di dinamica che attenua, a mio giudizio, delle scariche di questo tipo, ma è anche vero che da questo punto di vista 147 e GT hanno una fondamentale differenza nell'audiopilot.

puoi provare a scaricare e mettere su cd come mp3 questo pezzo e fare la prova?. con questo brano il problema si sente alla grande. ciao
 
dallas140cv":3r7yvxs0 ha detto:
L'ho fatto appunto con questo brano seguendo le tue istruzioni!

Non so se considerarla una buona o una cattiva notizia.... nel senso che mi ero messo l'anima in pace convinto che tanto fosse un difetto congenito quando salta fuori chi invece non ne soffre.... boh...

Tra l'altro il tipo di disturbo è talmente evidente che non serve per nulla essere dei tecnici per identificarlo, quindi se Dallas non lo sente (e tra l'altro direi che ci prende con l'argomento) allora il suo impianto direi non soffre del problema.
 
manfio":2uv8nbwf ha detto:
dallas140cv":2uv8nbwf ha detto:
L'ho fatto appunto con questo brano seguendo le tue istruzioni!

Non se considerarla una buona o una cattiva notizia.... nel senso che mi ero messo l'anima in pace convinto che tanto fosse un difetto congenito quando salta fuori chi invece non ne soffre.... boh...

Tra l'altro il tipo di disturbo è talmente evidente che non serve per nulla essere dei tecnici per identificarlo, quindi se Dallas non lo sente (e tra l'altro direi che ci prende con l'argomento) allora il suo impianto direi non soffre del problema.

è l'unico a non avere problemi: ritieniti davvero fortunato :D
 
Non è lui ad essere fortuanto... sono tutti gli altri ad essere sfigati cronici!
Cavolo... ma sbaglio o quell'impianto è stato pagato per buono e funzionante????????
 
si,hai ragione, ma inutile mandare in assistenza un autoradio con questo problema: se lo terranno mesi e te lo rimanderanno uguale a prima.
semplicemente perchè il difetto si presenta su tutte le auto tranne su una quindi non te lo sistemeranno mai.
il problema è che sui nuovi autoradio con mp3 non vi è nemmeno la possibilità di collegrci un palmare o un ipod, perchè non è più possibile sfruttate l'attacco del caricatore cd per questo scopo.
sono stato quindi obbligato a fare uno scambio alla pari con uno che aveva un lettore cd di 2 anni fa su un 147 (io gli ho dato il mio nuovo mp3) per poterci collegare il palmare.
e adesso sfrutto il lettore solo per radio e cd
e gli mp3 li sento con il palmare e le schede di memoria insieme al navi
 
Top