problemi motore/liquido alfa romeo 147

A1l4e7x

Nuovo Alfista
1 Maggio 2013
4
0
1
Ciao a tutti possiedo una alfa 147 1.6 ts 105cv. L'altro ieri nell'accenderla mi ha dato i seguenti problemi: appena avviata sentivo che vibrava troppo il motore come se non girasse bene, mi è uscito del fumo bianco dalla guarnizione del collettore primo catalizzatore (penso sia quello) che è collegato alla sonda lambda, la quale mi spruzzava fuori olio misto liquido. Spaventato ho spento la macchina, dopo qualche ora ho riprovato ad accenderla aveva lo stesso problema in più mi sono accorto che il paraflu scendeva come se niente fosse e ho notato che usciva del fumo bianco dalla marmitta... (l'ho spenta ho aperto il tappo della vaschetta del liquido paraflu e improvvisamente mi è tornato indietro tutto fino ai massimi livelli :?: ) ho chiesto a un mio amico meccanico è mi ha detto che secondo lui era partita la guarnizione di testa. Ieri l'ho riaccesa con una sostanziale differenza ovvero che il motore non dava più strappi e girava pulito in più non usciva il fumo bianco dal collettore. Poi ho controllato la temperatura dell'acqua e non superava i 90° l'unica cosa che il liquido paraflu questa volta riaprendo la vaschetta non è più tornato indietro in essa ma rimasto in circolo non so dove. Per scrupolosità allora ho chiesto ad un altro meccanico dell'alfa romeo e lui guardandola mi ha detto che andava bene la testa, (ma dovrei rifare la distribuzione dato che ha 65000km per sicurezza). Devo aggiungere ancora che settimana scorse avevo incidentato il davanti e un carroziere mi ha cambiato oltre a cofano e paraurti anche il radiatore (non è che montandolo abbia sbagliato qualcosa? influendo nel mio problema dato che è solo carroziere) La macchina è nuova febbraio 2010 aiutatemi a capire qual'è il problema e da cosa può essere dovuto sto impazzendo! :help) :(
 
Passa nella sezione presentazioni :OK)

Controlla il livello dell'olio, che male non fa.

Avendo cambiato il radiatore, magari son rimaste delle bolle d'aria nel circuito.

Ma per la faccenda del fumo e quel che è successo allo scarico non saprei dirti. Mi spiace.

Essendo un ts, se hai passato i 60.000 km, la distribuzione è da rifare appena puoi.
Purtroppo ci son stati casi di rottura, e superare quella percorrenza non è raccomandabile.

Fatti fare qualche preventivo, e allo stesso tempo chiedi per il problema che hai avuto (magari intanto che fanno la cinghia, controllano anche il resto)
 
L'olio lo devo cambiare sicuro infatti stavo proprio andando però mi si è presentato questo problema anche perchè ci ho fatto 15000km con quest'olio. Idem la distribuzione, spero tanto che la guarnizione di testa non sia da rifare, ho chiesto ai meccanici ma danno risposte vaghe....
Ho visto che sei di como provincia, anch'io :OK) per caso conosci un meccanico serio e onesto che sappia risolvere il problema??? graziee
 
L'ho portata dal meccanico ha costatato che è partita la guarnizione di testa, mi ha chiesto 500 euro per guarnizione e rettifica (onesto credo) il problema più grosso che è venuto fuori e una crepa nel monoblocco.... :?: le opzioni sono 3 metterci uno stucco apposta (ipotesi che scarterei con il tempo siamo punto e a capo) oppure ipotesi più plausibile trovare un monoblocco da uno sfasciacarrozze e montargli quello... terza ed ultima ipotesi prenderlo nuovo di zecca (penso costi troppo) :evil: qualcuno che abbia idea su prezzi e il da farsi?? consigli :help)
 
Crepato addirittura? mannaggia
per lo stucco...non commento, lascerei perdere a prescindere.

ovvio che un motore nuovo ti costa più della macchina credo.

dato che in ogni caso devi rifare la distribuzione e (visti i danni che ha) fargli una revisione generale,
non so se convenga cambiare solo il monoblocco o trovare un motore in buono stato.

Però non ho le competenze necessarie a fare una valutazione del genere, mi spiace.

Comincia a consultare qualche meccanico (più d'uno).
 
Top