Problemi? ecco diversi modi di trovare soluzioni [Mercedes/Audi/Becker] (lungo)

secci

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2004
26,402
4
38
Milano Città
volevo raccontarVi, per sommi capi, fatti che ho potuto vivere di persona, giusto per meditarci un poco sopra

Mercedes
Acquisto Smart usata durante una domenica promozionale

Il venditore non applica la promozione pubblicizzata delle spese di trapasso comprese nel prezzo esposto

raccomandata

risposta immediata di Stefan Randak, Amministratore Delegato Mercedes Benz Milano, con scuse ed indicazione di nomi/riferimenti dei responsabili che tratteranno la questione

appuntamento in direzione, l'importo del trapasso è più vengono restituti fottoforma di prossimi interventi di assistanza a domicilio con invio di auto sostitutiva a casa + estensione garanzia ufficiale, tutto a loro carico...la vettura, a scanso di equivoci viene trattenuta per megliori controlli, revisioni generali e rifacimento piccoli particolari di carrozzeria che solo i responsabili hanno notato alla visione della vettua

comunicazione che il venditore è allontano

l'auto ha dei problemi, ma, interpellata la mercedes, la vettura deve essere gestita da una officina smart...problemi di tempistica di fermo eccessivo e lavori non eseguiti

interviene mercedes con scuse e con assicurazione che la vettura verrà sistemata in tutto e per tutto...non solo, sono pronti a restituire tutti i soldi spesi un anno e mezzo prima e riprendersi la vettura

la vettura viene sistemata, anche suparti e componenti non richiesti

altro problemino....al proprietario la polizia municipale di milano ritira il libretto per pellicole anteriori ai vetri (art 78 invece dell'art 71 secondo direttiva ministeriale) 400€ di multa

la mercedes, contattata telefonicamente, ammette che nel 2002 e anche prima c'era un poco l'uso e la moda di allestire certi tipi di vetture con i vetri un poco oscurati.....morale della favola, ritireranno l'auto, toglieranno a loro spese le pellicole, porteranno l'auto all'omologazione e rifonderanno la multa con ulteriori interventi gratuiti per il futuro

Audi
auto acquistata usata

entro l'anno di garanzia del concessionaria, c'è un problema a una valvola che in definitiva compromette tutto il motore

l'auto è garantita da europassistance e un carro attrezzi del gruppo provvede a ricoverare la vettura per la diagnosi e la riparazione

il meccanico europassistance tarda molto nella diagnosi e non procede alla riparazione se non sotto richiesta di tutto l'importo necessario al proprietario

europassistance preleva la vettura e la porta in audi ufficiale, con comunicazione che il meccanico è stato escluso dalla convenzione europassistance

interviene autogerma/audi perchè europassistance invoca una franchigia....alla fine, arriva un motore nuovo da verona, vengono risarciti i danni provocati fuori e dentro la vettura negli spostamenti e a titolo di cortesia e risarcimento viene installato sulla vettura (a loro cura e spese) una radio/navigatore/telefono ecc del costo approssimativo di 1800 euro

Becker

trattasi dell'oggetto di cui sopra, il cui frontalino fa le bizze da nuovo...

pare ci sia un solo centro assistenza autorizzato in italia e il frontalino viene inviato

ci sono lungaggini e non viene fornito un frontalino nuovo, finchè non interviene casa madre dalla sede e fa giungere subito, con le scuse, un frontalino nuovo, delle mappe aggiornate e un assengo a risarcimento di 100 euro per ogni giorno di ritardo nell'assitenza

....premettendo che in tutti tre i casi, c'è stato mio intervento di aiuto e appoggio....conclusione: in un mondo di furbi, di gente che non sa dire altro che: mi faccia causa e poi ne riparlaimo tra qualche anno, gente che una volta presi i soldi; chi se ne frega dell'assistenza...c'è ancora qualcuno che sa come gestire e risolvere i problemi che posso sorgere così che il Cliente ritornerà
(ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale :crepap) )
 
che figata vado a comprare una mercedes...o un audi.... :culo) :asd) :p

scherzi a parte...
magari tutti si comportassero così....
 
La mia esperienza invece riguarda la sostituzione in garanzia della centralina del motore da parte di AR sebbene la mia 156 avesse ormai 4 anni .

Ebben , nel 1999 l'auto subì la sostituzione della centralina da parte della AR in quanto il vecchio proprietario aveva fatto un errore (non chiedetemi quale che non lo sò, non l'ho mai conosciuto di persona).
Nel 2001 (quando l'ho acquistata io) questa nuova centralina a volte non voleva funzionare correttamente, impedendo l'avvio del motore (ma solo quando era freddo freddo).
Ebbene, la concessionaria AR (che non mi aveva venduto la 156,ma era il conce presso il quale facevo i tagliandi) si accorse che la centralina era stata montata in modo non corretto (da quel che ho capito i contatti non erano stati completati) e si fece carico della sostituzione gratuita (il prezzo se non ricordo male era sui 1000 e passa €) .

(vi potete immaginare che caga sapere di dover spendere 1000€ per una riparazione ed allo stesso tempo che sollievo sapere che la riparazione la pagavano loro...)
 
Zizzo":16yjlf8b ha detto:
:bravo) :bravo) :bravo)
A me si sta rovinando un tappetino....facciamo causa all'Alfa? :elio)
Magari mi montano il Connect :asd)

in proporzione, a te il connect e me una brera...vabbhè, facciamo un crosswagon va! :asd) :muaha)

cmq gente era un post generale, visti anche i sempre più recenti spiacevoli episodi di cui ai a certi post che ci fanno veramente dire: ma in che mondo viviamo? :help)
 
Top