Problemi con la mia Q2....

Simone_Q2":2sr2hcfb ha detto:
:nono) :nono)

Al banco, quattroruote ha rilevato un circa 146 cavalli per la "normale" e un circa 158 cavalli per la "Q2"...c'era scritto anche in un altro post se non ricordo male...non è proprio la stessa cosa!
Ad ognio modo abbi pazienza, slegala bene e con tanto amore :asd) e vedrai che soddisfazioni! :elio)
Il motore è esattamente lo stesso. E' una cosa normale che 2 auto identiche (Q2 o non Q2) possano avere potenze un pò diverse.
Se provi al banco 10 147 JTD 16V ce ne sarà qualcuna che ha 150 CV, qualcuna 145, qualcuna 155 :shrug03)
 
Simone_Q2":2lx48zvc ha detto:
Q2-ARGENTO":2lx48zvc ha detto:
Utilizzo la shell v-power.
Comunque ho provato adesso un'altra 147 150cv normale con 39000 km, allora, il motore e' identico come potenza max, ma per il resto e' come dicevo io, infatti la turbina carica a partire da circa 1900 giri contro i miei 2200-2300, ma la cosa e' che la turbina carica in "pieno" e non a "meta'"!
E' come se (essendo geometria variabile) le palette della mia turbina rimanessero parzialmente chiuse o se si aprissero piano piano. Un po' di km fa', invece era come quella del mio amico, ossia che a circa 2000 giri ti attacca di colpo al sedile e tiene il tiro costantemente omogeneo fino alla fine del motore.
Mah!..... :shrug03)

:nono) :nono)

Al banco, quattroruote ha rilevato un circa 146 cavalli per la "normale" e un circa 158 cavalli per la "Q2"...c'era scritto anche in un altro post se non ricordo male...non è proprio la stessa cosa!
Ad ognio modo abbi pazienza, slegala bene e con tanto amore :asd) e vedrai che soddisfazioni! :elio)
intendi dire che tra 150cv "normale" e la q2 ci sono differenze di cavalli? forse mappature specifiche per entrambe e più spinta per la q2? mai sentita sta cosa, sono curioso :scratch)
 
joker66":w04l6rue ha detto:
Simone_Q2":w04l6rue ha detto:
Q2-ARGENTO":w04l6rue ha detto:
Utilizzo la shell v-power.
Comunque ho provato adesso un'altra 147 150cv normale con 39000 km, allora, il motore e' identico come potenza max, ma per il resto e' come dicevo io, infatti la turbina carica a partire da circa 1900 giri contro i miei 2200-2300, ma la cosa e' che la turbina carica in "pieno" e non a "meta'"!
E' come se (essendo geometria variabile) le palette della mia turbina rimanessero parzialmente chiuse o se si aprissero piano piano. Un po' di km fa', invece era come quella del mio amico, ossia che a circa 2000 giri ti attacca di colpo al sedile e tiene il tiro costantemente omogeneo fino alla fine del motore.
Mah!..... :shrug03)

:nono) :nono)

Al banco, quattroruote ha rilevato un circa 146 cavalli per la "normale" e un circa 158 cavalli per la "Q2"...c'era scritto anche in un altro post se non ricordo male...non è proprio la stessa cosa!
Ad ognio modo abbi pazienza, slegala bene e con tanto amore :asd) e vedrai che soddisfazioni! :elio)
intendi dire che tra 150cv "normale" e la q2 ci sono differenze di cavalli? forse mappature specifiche per entrambe e più spinta per la q2? mai sentita sta cosa, sono curioso :scratch)

No è un po che gira voce,
ma non solo le Q2,tutte le ultime 150 mjet hanno una centralina differente
 
Ho appena parlato con un meccanico generico, mi ha detto che il mio problema e' solo il dibimetro sporco? Possibile? essendo nuova mi sembra strano, ma lui dice che poteve esserci gia' sporcizia nell'assemblaggio.... :shrug03)
 
Scusate la mia assenza. Problema risolto, era la valvola EGR sporca! Sapete cosa mi hanno detto all'alfa? "Tira questa c...o di macchina!! nella citta' sta' troppo tempo al minimo e la sporcizia si accumula.... una tiratella ogni tanto anche seconda e terza gia' va' bene."
Come se fosse facile...... :sic)
Tutto qui'. :shrug03)

Ho intenzione di mettere un filtro aria della BMC, qualcuno l'ha montato?
Le prestazioni migliorano veramente o e' solo teorico? Grazie ragazzi! :D :OK)
 
Goku147":108n5kif ha detto:
Q2-ARGENTO":108n5kif ha detto:
Ciao a tutti, vorrei fare i complimenti a tutti voi del forum, bellissimo! e sopratutto bella gente, complimenti veramente!!!
Vengo al dunque, possiedo da un paio di mesi la 147 q2 ed ho percorso circa 2300 km.; negli ultimi 2-300 km e' venuto fuori un difettuccio, in pratica la macchina e' come se si "viziasse" ossia come se andando piano rimanesse "a dormire" e andando forte e' come se "si svegliasse". Mi spiego meglio, es. se sto' 5 minuti fermo tenendo la macchina al minimo quando riparto ed affondo il pedale la macchina stenta a far partire la turbina infatti la prima e la seconda marcia la turbina carica al regime di circa 3000 giri invece che sui 2000, poi il difetto sparisce subito una volta passati questi 5 secondi, infatti innestata la terza la macchina va normale. La stessa cosa succede quando faccio 5-6 km piano piano tipo 70-80 km/h in sesta ossia senza far entrare in pressione la turbina, quando poi scalo e vado ad affondare l' auto fa' lo stesso difetto. Portando la macchina invece in modo "allegro" il difetto non c'e', la macchina va sempre bene. Praticamente e' come se la macchina "sentisse" come voglio guidare e si regolasse di conseguenza. :shrug03) :shrug03)
C'e' qualcuno di voi che sa' spiegarmi il perche' di questa strana cosa?

P.S.:prima di questa auto avevo una modus 1.5 td e cio' non succedeva.

Ciao a tutti!!! :OK) :OK) :clap)

Ciao,il tuo problema è una cosa normale dato che le nostre amate nasone montano una centralina autoadattativa,se vai piano per tot periodo l'auto si addormenta ed è molto più lenta nel prendere i giri..se invece tieni un passo allegro la sentirai sempre prontissima nel prendere i giri!
Chissà perchè...la mia è sempre prontissima... :sarcastic) :sarcastic)
io questa storia della centralina che si adatta allo stile di guida non l'avevo mai sentita prima :scratch) . la mia, se vado piano per un po ma poi ho bisogno di sprint per un sorpasso mi risponde sempre prontamente :147) , non è che continua a sonnecchiare perchè lo ha fatto negli ultimi km. e per fortuna, aggiungo, sennò m'incazzerei ad avere 150cv che ronfano sotto il cofano :drive)
 
anche a ma fa' lo stesso difetto
dopo alcuni chilometri percorsi a breve andatura in sesta marcia a 1600 giri la macchia perde potenza costigendomi a scalere due marce per farla riprendere.
sara normale ?
 
Ha ragione maxi,non ci sono differenze di centraline o di Q2 e non Q2...hanno tutte 150cv dichiarati che poi variano da auto ad auto,ma di poco e dipende anche dal banco su cui si provano le auto che differisce anche da testata a testata.Detto questo,non mi risulta nessun aggiornamento del SW per la 147,cosa che invece hanno fatto per le 159 ma solo sul 2.4
 
questa cosa della centralina autoadattativa è una cavolata.
la centralina si adatta alle condizioni ambientali esterne: umidità, caldo e freddo ed altri fattori non di certo allo stile di guida.
quello che ne risente dello stile di guida sono proprio le parti meccaniche che si incrostano e si intasano quando vai piano e viceversa quando la stiracchi un po'.non avete mai notato che dopo un tratto per esempio d'autostrada la macchina sembra più pronta e scattosa? questo non è dovuto alla centralina ma alle parti che avete fatto respirare nel tragitto autostradale.
tra le altre cose perchè una centralina si adatti alle situazioni ambientali che sono cambiate ci vogliono parecchie ore.
 
carloborghese":zzvskv1j ha detto:
anche a ma fa' lo stesso difetto
dopo alcuni chilometri percorsi a breve andatura in sesta marcia a 1600 giri la macchia perde potenza costigendomi a scalere due marce per farla riprendere.
sara normale ?
ma cosa pretendi, che sia un fulmine di ripresa accelerando in 6a da 1600 giri? è una marcia lunghissima e per quanta cavalleria e coppia tu abbia sotto il cofano il motore soffre un po a quei regimi anche perchè sei sotto coppia.scala in 5a,in 6a a quel regime non ti darà mai lo scatto che cerchi.anche la mia è così :OK)
 
joker66":2aw25hci ha detto:
carloborghese":2aw25hci ha detto:
anche a ma fa' lo stesso difetto
dopo alcuni chilometri percorsi a breve andatura in sesta marcia a 1600 giri la macchia perde potenza costigendomi a scalere due marce per farla riprendere.
sara normale ?
ma cosa pretendi, che sia un fulmine di ripresa accelerando in 6a da 1600 giri? è una marcia lunghissima e per quanta cavalleria e coppia tu abbia sotto il cofano il motore soffre un po a quei regimi anche perchè sei sotto coppia.scala in 5a,in 6a a quel regime non ti darà mai lo scatto che cerchi.anche la mia è così :OK)
anche la mia!!!
 
Top