Problemi con debimetro nuovo su GTA [Foto pag. 1 ]

^Luca72GTA^

Nuovo Alfista
13 Gennaio 2008
6,098
0
36
52
Noale (VE)
www.manowar.com
Ciao, a tutti.
Tempo fa ordinai su ebay un debimetro nuovo, originale Bosch e col codice corretto per la mia GTA. Per averlo come scorta.
La settimana scorsa, già che avevo smontato l'aspirazione per pulire corpo farfallato ecc decido di montare comunque il debimetro nuovo ( quello di serie mai cambiato non dava problemi, ma ha quasi 100.000 km ).
Dopo montato faccio fare con Examiner la procedura di azzeramento parametri motore, e apprendimento farfalla , accendo e pare tutto ok.

Però nei giorni successivi, specie al mattino quando la accendo, nei primi 30 secondi ha il minimo molto irregolare,borbotta e sale e scende dai 1200 ai 1000 e viceversa. Poi si stabilizza ai soliti 750 giri circa. E comunque sento il motore strappare leggermente in marcia.
Controllo con Examiner e non da errori. Ma il problema si ripresenta nei giorni successivi, alchè rimonto il debimetro vecchio e tutto ritorna normale.

Mi chiedo e vi chiedo, escludendo per un attimo che il debimetro nuovo sia difettoso, cosa può essere ?

C'è qualche altra procedura che mi sfugge per fargli "digerire" il debimetro nuovo oltre a quelle che ho fatto ?
 
se la farfalla é originale e hai fatto correttamente l'apprendimento,allora sei a posto.....che io sappia non c'é nulla da fare quando si sostituisce il debimetro danneggiato con un pezzo nuovo..... l'unica prova che puoi fare é vedere se manda correttamente il segnale in uscita alla centralina e viceversa.....i famosi 5volt per capirci.

cmq meglio comprarli nuovi in conce o officine autororizzate, piuttosto che sul web......visti i numerosi problemi che già hanno da nuovi!
 
AndreTuning147":1abgt6yk ha detto:
se la farfalla é originale e hai fatto correttamente l'apprendimento,allora sei a posto.....che io sappia non c'é nulla da fare quando si sostituisce il debimetro danneggiato con un pezzo nuovo..... l'unica prova che puoi fare é vedere se manda correttamente il segnale in uscita alla centralina e viceversa.....i famosi 5volt per capirci.

cmq meglio comprarli nuovi in conce o officine autororizzate, piuttosto che sul web......visti i numerosi problemi che già hanno da nuovi!

Bhe originale Bosch sigillato nella sua scatola lo ho pagato metà di quello che costa in officina/concessionario. Pure io non sono faorevole ad acquisti di ricambi sul web ma i soldi non li trovo sotto i sassi e farmi ladrare il 50 % su un pezzo di plastica con una resistenza e un connettore mi gira un pò.
Già i quasi 90 euro online sono un furto, immaginati i 150 a cui lo vendono in concessionario un pezzo del valore effettivo di si e no 15 euro :swear) :swear) :swear)

Comunque discorso costi a parte, non basta fare un leva e metti, secondo me c'è qualche altra procedura da fare per fare "apprendere" in centralina il nuovo debimetro.. :ka) :scratch)
 
io quando ho cambiato il mio non ho fatto nulla.....tolto il vecchio e montato il nuovo (funzionante) e stop!

vige il detto che chi più spende meno spende....

é lo stesso discorso della candele del tS costano un botto originali in conce come giustamente dici tu.....costano unn ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! su internet, ma vangono anche niente! poi bisogna andare a comprare quelle buone e quindi doppia spesa :nod)

poi giustamente ognuno é libero di fare/pensare come meglio crede
 
AndreTuning147":1boyuic0 ha detto:
io quando ho cambiato il mio non ho fatto nulla.....tolto il vecchio e montato il nuovo (funzionante) e stop!

vige il detto che chi più spende meno spende....

é lo stesso discorso della candele del tS costano un botto originali in conce come giustamente dici tu.....costano unn ****** su internet, ma vangono anche niente! poi bisogna andare a comprare quelle buone e quindi doppia spesa :nod)

poi giustamente ognuno é libero di fare/pensare come meglio crede

Si ma il discorso è che non l'ho preso a caso scrivendo debimetro GTA da un venditore cinese. Ho cercato il codice su eper, e preso quello Bosch previsto cercandolo col suo codice appunto. Non è che in Alfa fanno diversamente eh.. mica se li costruiscono :elio)

E sai bene anche te come funzionano per i ricambi immagino. Marchiato Alfa 100 euro, identico ma senza marchio Alfa ( ma fatto dallo stesso produttore ) 40 euro. Nel mio caso è andata così.

Ma ripeto, tralasciando sto discorso, a me interessa capire se c'è qualcosa da fare per farlo "digerire" correttamente quello nuovo, senza offesa ma non mi pare proprio si monti e finita lì. Magari sulla GTA è diverso.

Forse non basta azzerare i parametri ecu con Examiner ma va staccato il negativo batteria per qualche decina di minuti per riazzerare tutto per bene :scratch)
 
Problemi con debimetro nuovo su GTA

Ciao, anch'io come te ho preso debimetro bosch da un ricambiata. Io lo sostituito e non ho fatto niente a livello di elettronica. Tirato giù il vecchio, messo il nuovo e stop. Pero io ho il diesel magari sulla Gta è diverso. Non saprei dirti.
Per i ricambi anch'io non prendo mai i pezzi all'alfa.
Ps il mio ricambista mi ha detto che girano molti articoli tarocchi sul web e la bosh per autenticare i propri prodotti dentro la scatola mette un foglietto con vari ologrammi e un codice di autenticazione. Attraverso questo codice sul sito bosh vedi se il prodotto è autentico o meno. Il problema è che lo vedi una volta comprato il prodotto....
 
scusate io sapevo che la centralina ha una sorta di "calcolo della vecchiaia" dei componenti, quindi ad esempio man mano che il debimetro si "usura" e si sporca mandando un segnale più sfalsato, la centralina lo corregge conteggiando l'usura (un po spiegato a ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! non so se sono stato chiaro), quindi cambiando il debimetro forse è necessario staccare la batteria per azzerare questo "conteggio usura" dalla memoria...poi non so l'ho buttata li da quello che ricordo ho sentito e letto su questo forum durante gli anni, ma magari ricordo male
 
lampu85":3pq4hc8w ha detto:
Ciao, anch'io come te ho preso debimetro bosch da un ricambiata. Io lo sostituito e non ho fatto niente a livello di elettronica. Tirato giù il vecchio, messo il nuovo e stop. Pero io ho il diesel magari sulla Gta è diverso. Non saprei dirti.
Per i ricambi anch'io non prendo mai i pezzi all'alfa.
Ps il mio ricambista mi ha detto che girano molti articoli tarocchi sul web e la bosh per autenticare i propri prodotti dentro la scatola mette un foglietto con vari ologrammi e un codice di autenticazione. Attraverso questo codice sul sito bosh vedi se il prodotto è autentico o meno. Il problema è che lo vedi una volta comprato il prodotto....


siamo sempre alle solite: sono maggiormente i componenti presi da internet ad essere difettosi, taroccati, fallati ecc ecc e sempre meno quelli presi in reti ricambi autorizzate o conce
 
AndreTuning147":2pvsopoz ha detto:
lampu85":2pvsopoz ha detto:
Ciao, anch'io come te ho preso debimetro bosch da un ricambiata. Io lo sostituito e non ho fatto niente a livello di elettronica. Tirato giù il vecchio, messo il nuovo e stop. Pero io ho il diesel magari sulla Gta è diverso. Non saprei dirti.
Per i ricambi anch'io non prendo mai i pezzi all'alfa.
Ps il mio ricambista mi ha detto che girano molti articoli tarocchi sul web e la bosh per autenticare i propri prodotti dentro la scatola mette un foglietto con vari ologrammi e un codice di autenticazione. Attraverso questo codice sul sito bosh vedi se il prodotto è autentico o meno. Il problema è che lo vedi una volta comprato il prodotto....


siamo sempre alle solite: sono maggiormente i componenti presi da internet ad essere difettosi, taroccati, fallati ecc ecc e sempre meno quelli presi in reti ricambi autorizzate o conce

ok, ho capito che secondo te ho preso un debimetro Bosch taroccato/difettoso e facevo meglio a spendere oltre il doppio in concessionario :OK) :OK)
 
AndreTuning147":26v6j3az ha detto:
^Luca72GTA^":26v6j3az ha detto:
AndreTuning147":26v6j3az ha detto:
secondo me non c'é da fare proprio nulla......si cambia e stop!

prova ad informarti e vedi cosa ti dicono :OK)

Infatti ho aperto questa discussione proprio per informarmi :p

mi riferirvo di informarti non sul forum, ma in conce o officine autorizzate :A)

Avevo capito.. scherzavo :asd)
 
Centoquarantasette":43l3czo5 ha detto:
scusate io sapevo che la centralina ha una sorta di "calcolo della vecchiaia" dei componenti, quindi ad esempio man mano che il debimetro si "usura" e si sporca mandando un segnale più sfalsato, la centralina lo corregge conteggiando l'usura (un po spiegato a ****** non so se sono stato chiaro), quindi cambiando il debimetro forse è necessario staccare la batteria per azzerare questo "conteggio usura" dalla memoria...poi non so l'ho buttata li da quello che ricordo ho sentito e letto su questo forum durante gli anni, ma magari ricordo male

Infatti, l'unica cosa che mi rimane da provare, quando e se avrò voglia di rimontarlo è proprio quella di staccare per un oretta la batteria :OK)
 
^Luca72GTA^":1y6gnqtb ha detto:
AndreTuning147":1y6gnqtb ha detto:
lampu85":1y6gnqtb ha detto:
Ciao, anch'io come te ho preso debimetro bosch da un ricambiata. Io lo sostituito e non ho fatto niente a livello di elettronica. Tirato giù il vecchio, messo il nuovo e stop. Pero io ho il diesel magari sulla Gta è diverso. Non saprei dirti.
Per i ricambi anch'io non prendo mai i pezzi all'alfa.
Ps il mio ricambista mi ha detto che girano molti articoli tarocchi sul web e la bosh per autenticare i propri prodotti dentro la scatola mette un foglietto con vari ologrammi e un codice di autenticazione. Attraverso questo codice sul sito bosh vedi se il prodotto è autentico o meno. Il problema è che lo vedi una volta comprato il prodotto....


siamo sempre alle solite: sono maggiormente i componenti presi da internet ad essere difettosi, taroccati, fallati ecc ecc e sempre meno quelli presi in reti ricambi autorizzate o conce

ok, ho capito che secondo te ho preso un debimetro Bosch taroccato/difettoso e facevo meglio a spendere oltre il doppio in concessionario :OK) :OK)

già
 
Problemi con debimetro nuovo su GTA

Non so se ti riferivi a me ma io ho detto che non ho mai preso pezzi in alfa ma sempre da un ricambista qui nella mia zona che ha prezzi molto competitivi, non ai livelli di ebay ma almeno se c'e qualcosa che non va in dieci minuti vado la e lo cambio. Non ho detto che tu hai preso un pezzo fallato o tarocco. Ho detto il sistema della bosh contro le contraffazioni solo per informazione. Inoltre mi son dimenticato di specificare che quel metodo non è ancora entrato in funzione.
Ma per vedere se è il debimetro nuovo che è rovinato non puoi montarlo e poi staccare il connettore? In questo modo vengono usati parametri standard relativi al debimetro. Se staccando il connettore la macchina va meglio che con il debimetro nuovo attaccato, molto probabilmente, il debimetro è difettoso.
 
lampu85":b1aspzwo ha detto:
Non so se ti riferivi a me ma io ho detto che non ho mai preso pezzi in alfa ma sempre da un ricambista qui nella mia zona che ha prezzi cmolto competitivi, non ai livelli di ebay ma almeno se c'e qualcosa che non va in dieci minuti vado la e lo cambio. Non ho detto che tu hai preso un pezzo fallato o tarocco. Ho detto il sistema della bosh contro le contraffazioni solo per informazione. Inoltre mi son dimenticato di specificare che quel metodo non è ancora entrato in funzione.
Ma per vedere se è il debimetro nuovo che è rovinato non puoi montarlo e poi staccare il connettore? In questo modo vengono usati parametri standard relativi al debimetro. Se staccando il connettore la macchina va meglio che con il debimetro nuovo attaccato, molto probabilmente, il debimetro è difettoso.

No tranquillo, non mi riferivo a te :OK)

Adesso non so se sui diesel va lo stesso, ma col connettore staccato ( non è come con la EGR ) va in Avaria Motore e in recovery.. Sono sicuro perchè una volta facendo un lavoro era rimasto scollegato per sbaglio ;)
 
Il debimetro si cambia e stop, resettare i parametri è un surplus che male non fa ma non fondamentale.
Staccare la batteria equivale a resettare i parametri di autoapprendimento, cosa che hai già fatto tramite examiner.

Azzerando i valori la centralina deve "ritrovare" il minimo, gli anticipi, la carburazione... quindi che a freddo il minimo vada da 1000 a 1200 etc è normale all'inizio, con i chilometri passa...
Resettando ad esempio i parametri su un 1200 fiat (praticamente cambiando batteria)... rimettendolo in moto non riesce all'inizio a tenere il minimo a gpl (installato dalla casa).

E' strano invece che col debimetro vecchio (e parametri già azzerati) sia stabile. Magari il debimetro ti legge un pelo meno d'aria in ingresso (causa debimetro non proprio pulito ma sporco e, quindi, "usurato") e ti tenga la miscela un pelo più magra (legge meno aria --> inietta meno benzina --> risultato hai più aria di quella letta ma sempre quella benzina iniettata = miscela magra).
Il minimo è generalmente instabile quando la miscela è grassa.
Sei sicuro che il debimetro sia lo stesso? Non è che quello che hai preso ha il beccuccio diverso dal vecchio... ed è il debimetro della 156 gta euro3?

Comunque abbi fede, metti il debimetro nuovo e percorri qualche chilometro, magari in tangenziale o autostrada a velocità costante (mollando e riprendendo l'acceleratore se vuoi) :OK)
 
SoloUnNick":5cat57pv ha detto:
Il debimetro si cambia e stop, resettare i parametri è un surplus che male non fa ma non fondamentale.
Staccare la batteria equivale a resettare i parametri di autoapprendimento, cosa che hai già fatto tramite examiner.

Azzerando i valori la centralina deve "ritrovare" il minimo, gli anticipi, la carburazione... quindi che a freddo il minimo vada da 1000 a 1200 etc è normale all'inizio, con i chilometri passa...
Resettando ad esempio i parametri su un 1200 fiat (praticamente cambiando batteria)... rimettendolo in moto non riesce all'inizio a tenere il minimo a gpl (installato dalla casa).

E' strano invece che col debimetro vecchio (e parametri già azzerati) sia stabile. Magari il debimetro ti legge un pelo meno d'aria in ingresso (causa debimetro non proprio pulito ma sporco e, quindi, "usurato") e ti tenga la miscela un pelo più magra (legge meno aria --> inietta meno benzina --> risultato hai più aria di quella letta ma sempre quella benzina iniettata = miscela magra).
Il minimo è generalmente instabile quando la miscela è grassa.
Sei sicuro che il debimetro sia lo stesso? Non è che quello che hai preso ha il beccuccio diverso dal vecchio... ed è il debimetro della 156 gta euro3?

Comunque abbi fede, metti il debimetro nuovo e percorri qualche chilometro, magari in tangenziale o autostrada a velocità costante (mollando e riprendendo l'acceleratore se vuoi) :OK)

Ecco ! in effetti la cosa strana che ho notato pure io è che ha il "beccuccio" diverso da quello montato di serie, leggermente più angolato/arrotondato.
Quindi se fosse quello della 156 GTA come dici non va bene ? ma quanti caxxo di debimetri fanno.. ne ho pure uno del 2.5 V6 e pure quello non va bene.. :swear)

Come dicevo prima dopo il reset dei parametri l'ho usato per una settimana buona, quindi km ne ho fatti e continuava a non andar bene per questo ho rimontato il vecchio, azzerando i parametri con Examiner ovviamente, e tutto ok.

EDIT: metto le foto di quello che mi hanno venduto come debimetro per 147 GTA , con tanto di codice Bosch sulla scatola corretto per, appunto, la 147 GTA come da catalogo che avevo controllato :mad2)
In effetti, ripeto, avevo notato pure io che ha il beccuccio leggermente diverso ma non ci avevo dato molto peso.. :wall)



 
Top