Ciao, a tutti.
Tempo fa ordinai su ebay un debimetro nuovo, originale Bosch e col codice corretto per la mia GTA. Per averlo come scorta.
La settimana scorsa, già che avevo smontato l'aspirazione per pulire corpo farfallato ecc decido di montare comunque il debimetro nuovo ( quello di serie mai cambiato non dava problemi, ma ha quasi 100.000 km ).
Dopo montato faccio fare con Examiner la procedura di azzeramento parametri motore, e apprendimento farfalla , accendo e pare tutto ok.
Però nei giorni successivi, specie al mattino quando la accendo, nei primi 30 secondi ha il minimo molto irregolare,borbotta e sale e scende dai 1200 ai 1000 e viceversa. Poi si stabilizza ai soliti 750 giri circa. E comunque sento il motore strappare leggermente in marcia.
Controllo con Examiner e non da errori. Ma il problema si ripresenta nei giorni successivi, alchè rimonto il debimetro vecchio e tutto ritorna normale.
Mi chiedo e vi chiedo, escludendo per un attimo che il debimetro nuovo sia difettoso, cosa può essere ?
C'è qualche altra procedura che mi sfugge per fargli "digerire" il debimetro nuovo oltre a quelle che ho fatto ?
Tempo fa ordinai su ebay un debimetro nuovo, originale Bosch e col codice corretto per la mia GTA. Per averlo come scorta.
La settimana scorsa, già che avevo smontato l'aspirazione per pulire corpo farfallato ecc decido di montare comunque il debimetro nuovo ( quello di serie mai cambiato non dava problemi, ma ha quasi 100.000 km ).
Dopo montato faccio fare con Examiner la procedura di azzeramento parametri motore, e apprendimento farfalla , accendo e pare tutto ok.
Però nei giorni successivi, specie al mattino quando la accendo, nei primi 30 secondi ha il minimo molto irregolare,borbotta e sale e scende dai 1200 ai 1000 e viceversa. Poi si stabilizza ai soliti 750 giri circa. E comunque sento il motore strappare leggermente in marcia.
Controllo con Examiner e non da errori. Ma il problema si ripresenta nei giorni successivi, alchè rimonto il debimetro vecchio e tutto ritorna normale.
Mi chiedo e vi chiedo, escludendo per un attimo che il debimetro nuovo sia difettoso, cosa può essere ?
C'è qualche altra procedura che mi sfugge per fargli "digerire" il debimetro nuovo oltre a quelle che ho fatto ?