problema turbina su JTD _

OZZY

Nuovo Alfista
22 Giugno 2006
1,489
1
36
Offida (AP)
Ragazzi datemi un vostro parere:
è da un paio di giorni che la turbina del mio JTD fischia tipo un Jet dai bassi giri (anche subito dopo un partenza da fermo) fino a circa 2500/3000giri...in realtà sembra che ho un compressore volumetrico più che una turbina...
premetto anche ho la rimappa da circa 30 mila km e cmq la pressione del turbo è stata alzata appena minimamente e non faccio ne tirate a freddo ne spengo dopo una tirata.
c'è chi mi ha detto che si sono usurate le bronzine ( io in realtà credevo che ci fossero i cuscinetti :ka) ) cmq non ho notato un aumento di fumosità....
voi che dite?
Grazie :OK)
 
Re: PROBLEMA TURBINA su JTD

OZZY":30hl4p5o ha detto:
Ragazzi datemi un vostro parere:
è da un paio di giorni che la turbina del mio JTD fischia tipo un Jet dai bassi giri (anche subito dopo un partenza da fermo) fino a circa 2500/3000giri...in realtà sembra che ho un compressore volumetrico più che una turbina...
premetto anche ho la rimappa da circa 30 mila km e cmq la pressione del turbo è stata alzata appena minimamente e non faccio ne tirate a freddo ne spengo dopo una tirata.
c'è chi mi ha detto che si sono usurate le bronzine ( io in realtà credevo che ci fossero i cuscinetti :ka) ) cmq non ho notato un aumento di fumosità....
voi che dite?
Grazie :OK)
con la rimappa in teoria è normale che fischia un po di piu, magari si è fatto un po il turbo... hai come dei cali oppure la senti come sempre^
 
robrep":10tilcsg ha detto:
:shrug03) non e' che per caso hai forato un tubo ic?
no ha detto che non fuma.. Ozzy ti consiglierei due cose: primo prova a rimettere la mappa originale se puoi e senti se la turbina cambia suono.. secondo modifica il titolo mettendolo in minuscolo prima che te lo dica un moderatore :p
 
Ho come l'impressione che ti stia iniziando a dire di ordinare il caffè.
Se i tubi sono ok, avrebbe dovuto fisschiettare sempre uguale, al massimo appena dopo la rimappa un filo in più.
Non credere a quando ti dicono, che non toccando i valori del turbo la pressione non aumenta, dato che è azionata da gas di scarisco, se aumenti il gasolio iniettato per quanto poco aumenterà sempre. Aggiungi quel poco, ad un eventuale aumento anche della pressione turbo, ed hai il risultato. (con questo intendo dire che bisognerebbe vedere se chi ha fatto il lavoro ci capisce o ha toccato parametri a muzzo come avrei potuto fare io)
Il jtd è un 115?? Quanti km ha all'attivo????
Mi pare però strano che in 30K km hai cotto il turbo, avresti come minimo dovuto cuocere la frizione per prima.
L'avevi presa usata l'auto???

Poi altra cosa, per "non tiro a freddo" cosa intendi??? Aspetti che arriva l'ago a 90 e tiri subito a a quel punto aspetti ancora???
E poi, come la raffreddi???
 
Grazie x le risposte :OK)
allora il tubo IC l'ho gia sostituito poco fa e non è assolutamente quello il tipo di rumore che fa. si... credo anch'io che è da revisionare.
Io ho in attivo 109mila km, Lele hai pensato bene xkè la frizione l'ho già cambiata ed ora ne ho una rinforzata.
Cmq quello che m'ha fatto la rimappa è uno veramente in gamba :OK) xò dopo io me la feci ritoccare xkè avevo il debimetro sporco e lui mi compensò quel calo di cv xò mi disse che qnd l'avrei sostituito dovevo fargli rimettere la mappa come la fece lui la prima volta....
xò io nn sò il tipo di farmi togliere qualche cv dal motore ed ora mi rendo conto di pagarne le conseguenze.

io tutt'ora cmq nn ho ne un calo di prestazioni ne una maggiore fumosità.
quindi è un segnale che la turbina sta andando ko?
domani pomeriggio vado dal meccanico e vi faccio risapere.
Grazie mille ragazzi :OK)
 
Quando fa rumore è perchè la girante sfrega sulla chiocciola.
A quel punto non c'è più nulla da revisionare.
 
Aspetta....revisionare vuol dire anche cambiare tutto il cambiabile e lasciare solo l'involucro esterno...
Comunque se la turbina sta per abbandonarci le opzioni sono queste:
- andare da chi ni capisce e farsi cambiare quello che c'e' da cambiare o, per esembio farsi equilibrare l'alberino...ecc ecc..(modica spesa)
- cambiare tutta la turbina e comprare una ricondizionata, (non in Alfa)...la turbina e' praticamente nuova, solo l'involucro e' esterno, danno anche 1 anno di garanzia, costo non oltre 400 euro...(in alfa revisionata mi sembra che stia sugli 800 euro.... :?: )
- ultima soluzione...affidarsi all'Alfa... :sarcastic) ...e lasciare come minimo 800 euro...o se si vuole la turbina nuova sborsare 1800 euro....(e pensare che quella nuova all'autoricambi sta meno della meta'....)

:nod)
 
OZZY":2h8izhhv ha detto:
Grazie x le risposte :OK)
allora il tubo IC l'ho gia sostituito poco fa e non è assolutamente quello il tipo di rumore che fa. si... credo anch'io che è da revisionare.
Io ho in attivo 109mila km, Lele hai pensato bene xkè la frizione l'ho già cambiata ed ora ne ho una rinforzata.
Cmq quello che m'ha fatto la rimappa è uno veramente in gamba :OK) xò dopo io me la feci ritoccare xkè avevo il debimetro sporco e lui mi compensò quel calo di cv xò mi disse che qnd l'avrei sostituito dovevo fargli rimettere la mappa come la fece lui la prima volta....
xò io nn sò il tipo di farmi togliere qualche cv dal motore ed ora mi rendo conto di pagarne le conseguenze.

io tutt'ora cmq nn ho ne un calo di prestazioni ne una maggiore fumosità.
quindi è un segnale che la turbina sta andando ko?
domani pomeriggio vado dal meccanico e vi faccio risapere.
Grazie mille ragazzi :OK)

E' difficile fare una diagnosi senza avere l'auto sotto le mani..
cmq se senti un rumore come dici tu, tipo JET, è facile che sia la turbina..
Quel che mi sembra strano è che nn fumi..
Se si consumano le bronzine e la turbina SBOCCOLA (gergo tecnico) ti ritrovi a mangiarti 1 kg d'olio in 100 metri di marcia con una nuvola di fumo azzurro che nn finisce +..
è molto + probabile che sia entrato qualcosa nella turbina (sporco od altro) che ne ha danneggiato una paletta della girante così da sbilanciarla e alla peggio mangiare parte della chiocciola..
io nn continuerei a camminarci e mi affiderei un meccanico che con l'auto sotto mano può farti una diagnosi + accurata..
se eri + vicino te la guardavo senza impegno..
Cmq ripeto..
ti sconsiglio di farci molta strada...


X la mappa dove sei andato a Montalto marche x caso??
 
dicono che le pricipali vittime delle rimappe siano la frizione e la turbina. leggendo il tuo messaggio mi viene in mente l' acronimo che usava il mio prof di matematica: c.v.d. ovvero come volevasi dimostrare
in parole povere, io credo che la tua turbina sia definitivamente ed inesorabilmente :dead)
questo conferma che la mia firma ha un senso.
 
A questo punto allora credo sia meglio che ti affretti senza tirarla ulteriormente a portarla da un meccanico per vedere cosa possa avere di preciso, dato che hai già fatto fuori la frizione..
Magari riesci ancora a limitare il danno.

Per curiosità, qunti cavalli dovrebbe avere?
La frizione originale l'hai proprio cotta?? Nel senso slittava dopo un pò che l'hai usata, oppure alla prima stiracchiata ti sei reso conto che non reggeva?
Quanto ti è costata, e soprattutto, è molle e senza scatti il pedale ora???
Perchè tipo la mia è afflitta da corsa minore rispetto alla mjet di mia madre, ed è dura e scattosa. Cambiata a 60K km ed ora ne ho quasi 90K, ma che è andata bene sarà stato per neanche 1000 km.
 
Ti dico la mia...
Avevo anche io un problema simile, in partenza fino a circa 2500 3000 giri fischiava, poi piu nulla... andava bene come al solito e non fumava di piu... Adesso il problema è risoldo, era il dp ke sfiatava ;)
 
Chris scusa la mia ignoranza, ma cos'è il dp?
Grazie Stik :OK) cmq oggi l'ho portata dal meccanico e mi ha detto sentendo il rumore che in poche parole la turbina fa gioco o sboccola come dicevi tu... stò valutando xò l'ipotesi di metterne una che magari abbia una girante d'aspirazione più grande di quella di serie. Sò che qualcuno sull'8v come il mio ha messo quella del 2.4 jtd. tu che ne pensi? Il mecca cmq mi ha detto che prima la deve smontare e poi può iniziare a fare delle valutazioni, insomma nn è che mi può mettere una turbina qualsiasi.... La mappa l'ho fatta a castel di lama....

@ Lele: io dovrei stare sui 145cv più o meno solo con la rimappa, escludendo scarico e aspirazione...
cmq ripeto che sulla prima rimappa che feci, poi l'ho fatta un pò ritoccare x compensare il debimetro che era da sostituire, ma poi una volta messo nuovo, non l'ho fatta rimettere con i valori (per così dire) del primo up-grade.... ed è questo che m'ha fregato.
Il kit frizione (maggiorata) l'ho pagato con manodopera circa 700 o 750€, di preciso nn ricordo, il volano stava messo bene.
Quella che ho fatto fuori mi slittava ogni tanto sopra i 3000 giri qnd aprivo tutto il gas, ma nn era una cosa frequente. però pian piano era sempre più dura e sempre meno mi entravano le marce.
quella che ho ora è morbida nel pedale. c'ho fatto 9k km e non mi da problemi... e meno male :sarcastic)
Il mecca dove vado non è Alfa Romeo xò lui prepara e segue sia in pista che in cronoscalata un paio di 147 cup, delle 156 e una 155. E' molto competente.
 
Secondo voi, ci sarebbe qualche problema se metto una turbina maggiorata o anche quella del 2.4? certo non metto mica una T3 o una T4 questo è chiaro anche xkè non ne avrei vantaggi....
che pensate?
 
Top