Salve ragazzi, sono appena tornato dal meccanico per rimappare la mia 147 e purtroppo dopo aver caricato la mappa, in piena accelerazione l'auto va in protezione con il codice P0235. La mappa non è molto spinta ha detto che è una base di partenza che usa sui jtd da 115 ed è strana questa avaria.. In pratica installando un manometro si nota che il picco di pressione va a 1,8 per poi stabilizzarsi a 1,5 in piena accelerazione, per poi bruscamente passare a 1,6 quando siamo sui 3700-4000 giri in 4a marcia. Questo è molto strano perchè dopo il picco la pressione dovrebbe rimanere costante dice lui... è così?. Da mappa ha alzato di 0,1 la pressione. Morale della favola, pensa ci sia un problema alla geometria variabile, mi ha detto di provare a rimettere il precatalizzatore originale (attualmente ho un precatalizzatore svuotato) e vedere come si comporta la pressione.. Mio papà ha una 156 jtd 115 cv posso provare a installare il suo precatalizzatore per fare questa prova? Sono Uguali?
Consigli? vi ringrazio
AGGIORNAMENTO 21/07/2011
Ho inserito anche un video del manometro riferito a questa prova:
- a 2500 giri in 4a marcia a 90 km/h pressione turbo 0,7 accelero a fondo picco a 1,9 poi torna subito a 1,2;sempre acceleratore tutto giù raggiungo a 3000 giri velocità 120 km/h e la pressione sale a 1,25; poi raggiunti i 3500 giri a 130 km/h la pressione sale a 1,35; a 3600 c'è uno scatto fulmineo della lancetta che da 1,35 schizza a 1,6 e rimane costante così fino a 4000 giri quando entra in avaria.
http://img594.imageshack.us/img594/4782/cwa.mp4
Consigli? vi ringrazio
AGGIORNAMENTO 21/07/2011
FABIOSPE":1n0w9lbx ha detto:oggi ho fatto un po di prove e vi elenco i risultati:
- a 1750 giri in 4a marcia a 65 km/h pressione turbo 0,35 accelero a fondo picco a 1,7 poi torna subito a 1,2;
- a 2000 giri in 4a marcia a 75 km/h pressione turbo 0,4 accelero a fondo picco a 1,8 poi torna subito a 1,2
- a 2500 giri in 4a marcia a 90 km/h pressione turbo 0,7 accelero a fondo picco a 1,9 poi torna subito a 1,2;sempre acceleratore tutto giù raggiungo a 3000 giri velocità 120 km/h e la pressione sale a 1,25; poi raggiunti i 3500 giri a 130 km/h la pressione sale a 1,35; a 3600 c'è uno scatto fulmineo della lancetta che da 1,35 schizza a 1,6 e rimane costante così fino a 4000 giri quando entra in avaria.
Preciso che dai 1750 ai 4000 giri in 4a marcia non fa nemmeno un filo di fumo, rimappa soft con + 0,1 bar di pressione rispetto originale;
Ho fatto la prova di accendere e spegnere la macchina e si nota la geometria che apre e chiude quindi non è bloccata, può essere che si blocchi a un determinato numero di giri in su? Ho inoltre pulito il sensore del rail posto sul collettore di aspirazione..
Come interpretate questi dati? Vi ringrazio
Ho inserito anche un video del manometro riferito a questa prova:
- a 2500 giri in 4a marcia a 90 km/h pressione turbo 0,7 accelero a fondo picco a 1,9 poi torna subito a 1,2;sempre acceleratore tutto giù raggiungo a 3000 giri velocità 120 km/h e la pressione sale a 1,25; poi raggiunti i 3500 giri a 130 km/h la pressione sale a 1,35; a 3600 c'è uno scatto fulmineo della lancetta che da 1,35 schizza a 1,6 e rimane costante così fino a 4000 giri quando entra in avaria.
http://img594.imageshack.us/img594/4782/cwa.mp4