Problema erogazione potenza.

Dadoshe

Nuovo Alfista
27 Agosto 2007
182
0
16
Giulianova (TE)
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio su questo forum, che mi è stato consigliato sul forum di quattroruote.it.
Ho un problema col motore della mia 147.
L'auto è praticamente nuova, una km0 presa a marzo con 6500km.
Da qualche giorno trovo l'erogazione della coppia leggermente diversa. I cavalli non mi sembra che manchino.
Il fatto è che prima ero abituato ad affodare il pedale al di sotto dei 1800giri e sentire la macchina che ti appiccicava al sedile nel momento in cui il motore accoppiava. Ora questo non avviene più, o meglio avviene in modo molto + graduale e non brutale come prima.
In fin dei conti in II affondando tutto entra anche l'asr, quindi a livello di cavalleria dovrebbe essere tutto ok, ma la curva di coppia è cambiata di molto.
Potrebbe essere qualche problema???
Qualcuno può consigliarmi qualcosa da "suggerire" all'offcina nel momento in cui glie la porterò.
Grazie mille e complimenti per il forum e il club che sono eccezionali.
 
Dadoshe":3b5sdj7r ha detto:
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio su questo forum, che mi è stato consigliato sul forum di quattroruote.it.
Ho un problema col motore della mia 147.
L'auto è praticamente nuova, una km0 presa a marzo con 6500km.
Da qualche giorno trovo l'erogazione della coppia leggermente diversa. I cavalli non mi sembra che manchino.
Il fatto è che prima ero abituato ad affodare il pedale al di sotto dei 1800giri e sentire la macchina che ti appiccicava al sedile nel momento in cui il motore accoppiava. Ora questo non avviene più, o meglio avviene in modo molto + graduale e non brutale come prima.
In fin dei conti in II affondando tutto entra anche l'asr, quindi a livello di cavalleria dovrebbe essere tutto ok, ma la curva di coppia è cambiata di molto.
Potrebbe essere qualche problema???
Qualcuno può consigliarmi qualcosa da "suggerire" all'offcina nel momento in cui glie la porterò.
Grazie mille e complimenti per il forum e il club che sono eccezionali.

da come l'hai spiegata qui mi viene da pensare che sia tutto normale e cominci a slegarsi, però io ho il 150cv quindi la mia opinione è un po' fuorviante.

Ciao Matteo
 
Dadoshe":2hfmvqhr ha detto:
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio su questo forum, che mi è stato consigliato sul forum di quattroruote.it.
Ho un problema col motore della mia 147.
L'auto è praticamente nuova, una km0 presa a marzo con 6500km.
Da qualche giorno trovo l'erogazione della coppia leggermente diversa. I cavalli non mi sembra che manchino.
Il fatto è che prima ero abituato ad affodare il pedale al di sotto dei 1800giri e sentire la macchina che ti appiccicava al sedile nel momento in cui il motore accoppiava. Ora questo non avviene più, o meglio avviene in modo molto + graduale e non brutale come prima.
In fin dei conti in II affondando tutto entra anche l'asr, quindi a livello di cavalleria dovrebbe essere tutto ok, ma la curva di coppia è cambiata di molto.
Potrebbe essere qualche problema???
Qualcuno può consigliarmi qualcosa da "suggerire" all'offcina nel momento in cui glie la porterò.
Grazie mille e complimenti per il forum e il club che sono eccezionali.

:sgrat) Questa cosa non quadra.
L'hai presa da un concessionario ufficiale?

Forse ho capito io male...ma l'hai presa con 6500km o adesso ha 6500km?
 
Dadoshe":y2ny0jcr ha detto:
In fin dei conti in II affondando tutto entra anche l'asr

Monti gomme cinesi?

Scherzi a parte, non è che hai gomme di vecchia produzione?

Per il motore è normale che il jdtm 120 non abbia una grossa spinta sui 1.800, poichè tende a spingere più in alto.
Secondo me prima avevi una macchina meno potente e ora ti sei semplicemente abituato alla coppia del diesel.
 
ti capisco! anch'io ho lo stesso problema non riesco a spiattellarmi al sedile in fase di accellerazione. ora l'erogazione è più lenta...ed è precisamente come dici tu...ho provato a pulire la valvola EGR ma dopo un pò di effetto placebo è tornata come prima!
 
malamantra80":1hkupocz ha detto:
ti capisco! anch'io ho lo stesso problema non riesco a spiattellarmi al sedile in fase di accellerazione. ora l'erogazione è più lenta...ed è precisamente come dici tu...ho provato a pulire la valvola EGR ma dopo un pò di effetto placebo è tornata come prima!

secondo me è semplicemente che si sta slegando migliorando l'erogazione ai bassi, quindi lo scalino è meno avvertibile perché sotto è migliorata!

Ciao Matteo
 
guardate che è il normale passaggio del motore che si sta slegando non potete sempre averlo che vi appiccica al sedile come i primi gionri sta cambiando e non si avverte più come prima non siete i primi che sento con il 150cv che dite così
 
In effetti i cavalli sembrano sempre gli stessi, tutto sommato in accelerzione di II marcia si attiva cmq un attimino l'asr. Solo che fino a qualche giorno fa era + brusca l'accelerzione, ora sembra un po + lineare.
Se mi dite che cmq è una cosa normale mi fido, anche se domani controllo lo stesso i manicotti se sono ben stretti.
Grazie 1000.
Per quel che riguarda le gomme ho ancora le bridgestone turanza di primo equipaggiamento, una vera schifezza in tenuta. Appena finiscono passerò a qualcosa di + performante.
 
quadamage76":2hcaf55k ha detto:
malamantra80":2hcaf55k ha detto:
Migliorata!? Se migliora così...era meglio quando si stava peggio! :rotolo)

beh, se vuoi sentire il colpo scollega la Pierburg... :culo)
Oppure controlla manualmente la geometria della turbina...ti metti un cavetto tipo quello dell'aria della panda 30 :D
 
sbenga":q08syusp ha detto:
quadamage76":q08syusp ha detto:
malamantra80":q08syusp ha detto:
Migliorata!? Se migliora così...era meglio quando si stava peggio! :rotolo)

beh, se vuoi sentire il colpo scollega la Pierburg... :culo)
Oppure controlla manualmente la geometria della turbina...ti metti un cavetto tipo quello dell'aria della panda 30 :D

Wow che storia!!!....

cmq scherzi a parte anke con la mia 120 ho avuto la stessa impressione, ma a mio avviso è il semplice abituarsi alla spinta che te la fa sembrare meno efficace..
 
Siao messi bene :cry:
la mia ha solo 2600 km e non mi sodisfa affatto l'accelerazione, e a quanto pare non ho ancora visto niente !! :mecry2)

Dai ragazzi cosi mi fate paura :evil:
 
rosanero":q72aqt7k ha detto:
Siao messi bene :cry:
la mia ha solo 2600 km e non mi sodisfa affatto l'accelerazione, e a quanto pare non ho ancora visto niente !! :mecry2)

Dai ragazzi cosi mi fate paura :evil:

Tranquillo... a 20k te ne accorgi!.. il motore si slega del tutto e lo sentirai più fluido e "aperto" poi chiaramente dipende da cosa cerchi in una macchina, 120cv nn sono un'esagerazioni ma neanke pochi, sono a mio avviso il giusto compromesso per una macchina di questo segmento.
 
Dadoshe":1qds1gmw ha detto:
..Per quel che riguarda le gomme ho ancora le bridgestone turanza di primo equipaggiamento, una vera schifezza in tenuta. Appena finiscono passerò a qualcosa di + performante.

Dipende da cosa cerchi,a me son sembrate ottime.. :nod)
 
ma perchè cercati tutti il calcio in culo?
si sta lavorando per eliminarlo e rendere il diesel simile al benza ...e voi volete lo schifo diesel vecchio? :ka)
 
guardate che è il normale passaggio del motore che si sta slegando non potete sempre averlo che vi appiccica al sedile come i primi gionri sta cambiando e non si avverte più come prima non siete i primi che sento con il 150cv che dite così
da premettere che io ho un 115cv ha 49000 Km dopo che ho fatto il tagliando dei 40000 non è stata più la stessa cosa! Mi faccio i Km per sentire ogni minimo rumore provenire dal vano motore ma non sento nulla ...tutto regolare. (nessuno sfiato, nessun rumore di ferraglia) nella corsia di immissione in autostrada, non è bello essere superati da una Bravo vecchio modello. aiutoooooo!
 
superato da una brava!!!!!!!!!!!! caxxo la tua 147 ha grossi problemi :OK)
scherzo...
a me capita di esser superato pure da una Panda io mi metto in terza corsia a 80 km/h sull'autostrada.. però quando faccio la rampa e mi immetto 3-4-5 marcia affondo tutto comincia a lampeggiare l'ASR son "poche" le auto che mi sorpassano certo la mia essendo un pò pompata quando questo avviene non vorrei trovarmi nel veicolo dietro che si trova un pò annerito... però che goduria!!!!!!!!
 
Veramente vi attendete di essere "schiacciati" sul sedile con una macchina da 120cv (o anche 150, o 200)? :shrug03)
 
malamantra80":3fl6g7m3 ha detto:
guardate che è il normale passaggio del motore che si sta slegando non potete sempre averlo che vi appiccica al sedile come i primi gionri sta cambiando e non si avverte più come prima non siete i primi che sento con il 150cv che dite così
da premettere che io ho un 115cv ha 49000 Km dopo che ho fatto il tagliando dei 40000 non è stata più la stessa cosa! Mi faccio i Km per sentire ogni minimo rumore provenire dal vano motore ma non sento nulla ...tutto regolare. (nessuno sfiato, nessun rumore di ferraglia) nella corsia di immissione in autostrada, non è bello essere superati da una Bravo vecchio modello. aiutoooooo!
Scusa, che cerchi hai?
 
Top