Problema dopo montaggio invernali

cn73

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2005
5,846
0
36
Torino
Ciao a tutti. V racconto la mia esperienza, nella speranza che possiate darmi qualche indicazione x il mio problema che sta diventando piuttosto snervante. A fine dicembre ho montato 4 cerchi replica da 16' + 4 termiche di marca Fulda, spendendo più di 700 euro. Già dal primo giorno in aurtostrada ho notato, oltre i 120, delle vibrazioni abbastanza consistenti...le avvertivo sul volante e sul pedale dell'acceleratore. Mi sono subito recato dal gommista, che mi invitava a fare ancora qualche km prima di ricontrollare.... siccome faccio un mucchio di strada dopo 15 giorni e 4000 km sono tornato...il problema non era sparito. Dice di avermi somontato e ricontrollato tutto...i cerchi sono dritti, equilibratura a posto... mi rimetto in viaggio e... zac... stesso problema.... a questo punto:
1)Sono io particolarmente sensibile (coi 17 di serie estivi era liscia anche alle velocità autostradali). Magari le termiche, specie queste che non comprerò mai +, diminuiscono fino a questo punto il confort di marcia, visto il loro particolare intaglio.
2)cerchi difettosi e il tipo non vuole ammetterlo.
3)Gomme difettose, idem come sopra.

Help me!
 
Io prima di tutto farei una bilanciatura dinamica, quella con le ruote montate sulla vettura. Dopo di che, se non si risolve, bisognerà provare a smontare le gomme e spostarle sul cerchio per vedere se le reciproche posizioni assumono dei nodi vibrazionali che risultano fastidiosi.
 
Ecco appunto mi aspetto che sia il gommista che si è preso i miei soldi a farlo! Che palle non sopporto quelli che non sanno fare il loro mestiere... gliel'ho lasciata 1 giorno intero la macchina...
 
Riportagliela e assisti a tutta l'operazione: non è da escludere che almeno un pneumatico sia ovalizzato, cosa che comporta una sostanziale scentratura della circonferenza rispetto all'asse di rotazione. Lui magari ha provato a equilibrare (e in effetti ci si riesce) ma il difetto geometrico non si corregge con l'equilibratura. Per il resto quoto quanto scritto da Dallas.
 
cat147":2jod8rfr ha detto:
Riportagliela e assisti a tutta l'operazione: non è da escludere che almeno un pneumatico sia ovalizzato, cosa che comporta una sostanziale scentratura della circonferenza rispetto all'asse di rotazione. Lui magari ha provato a equilibrare (e in effetti ci si riesce) ma il difetto geometrico non si corregge con l'equilibratura. Per il resto quoto quanto scritto da Dallas.

sottoscrivo sia te che Dallas, certo che un'ovalizzazione del genere su pneumatico nuovo...

Cerca un gommista che faccia l'analisi delle forze al contatto ruota-strada ed esegua una bilanciatura dinamica. Se torni dallo stesso controlla che la boccola su cui monta il cerchio durante l'equilibratura non abbia gioco
 
Domani ci torno e gli lascio la macchina... fortunatamente è vicino dove lavoro, posso lasciargliela tutto il giorno...
 
Top