Problema clima

stesso problema...
se metto su LOW dalla parte del passeggero l'aria arriva gelida come dovrebbe...dalla mia come se non fosse climatizzata....arriva aria a temperatura ambiente...
Non puo' essere un problema di clima scarico perchè non andrebbe neanche dalla'latra parte....
Ho notato che lo fa se lascio la macchina al sole...mentre se la lascio in ombra lo fa per poco e poi si sistema...
Non puo' essere una zona dalla parte del guidatore che si scalda e fa arrivare aria non fredda...
Oppure le bocchette dell'aria condizionata interne non si aprono bene e quindi apssa quella a temperatura ambiente...boh...
che si fa??
 
crist1978":3epy0hdr ha detto:
allarme rosso ragazzi il problema sembrava scongiurato invece niente di risolto, l'ho riportata dall'elettrauto e ha visto che c'era il condensatore bucato, quindi, perdeva il gas, ho dovuto sotituire condensatore e rifare la ricarica + la mano d'opera per un totale di 375 €, se avete lo stesso problema mio fate controllare prima che non ci siano perdite sennò vi tocca fare la ricarica + volte :mecry) :mecry2)
premetto che ho il clima monozona e quindi sono ignorante sul clima bizona, da quello che hai scritto deduco che il bizona ha 2 condensatori(uno per parte dell'abitacolo)..se è così..bene ci sta il danno(purtroppo) se così non fosse potrebbe anche essere qualche sensore che si trova nelle bocchette di areazione che è partito e quindi non da il giusto imput alla centralina che di conseguenza non gestisce al meglio le 2 temperature...può essere??? :ka)..okkio perchè la sostituzione di quell'eventuale sensore non costa 375 euro!!!!! :OK)
 
Ho verificato oggi, per prova.
Col Bizona e la macchina in garage da parecchie ore, quindi con temperatura omogenea in tutto l'abitacolo, l'aria esce uguale.
Solo che ho notato che se imposto, chessò, 20° l'aria esce tiepidina e in macchina non ci sono 20°, ma 24-25 almeno... bha.
 
ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo nel forum (anche se vi seguo da un pò di tempo per via delle somiglianze tra la vostra nasona e la mia Ypsilon Mjet, ora mi vado subito a presentare nella sezione apposita).

Intervengo in questo 3d perchè la mia Ypsilon ha il Bi-Zona e si comporta così come hanno riscontrato alcuni sulla nasona (cioè differentemente per lato indipendentemente dai parametri impostati dal guidatore, quando tutto è in "full-Auto").

Solo che non è un difetto anzi...
Sulla Ypsilon (ma sicuramente anche sulla nasona) il Bi-Zona è gestito da una centralina a cui è collegato anche un sensore di irraggiamento solare - che sta a centro cruscotto.
Il sensore di irraggiamento solare è in grado di influire sul comportamento del clima ed in particolare di capire da quale lato il sole colpisce la vettura (ecco perchè all'ombra riscontrate un funzionamento uniforme e invece al sole no).
Quando la centralina del clima "capisce" che la vettura è colpita da uno dei due lati, regola automaticamente i flussi e la temperatura del lato colpito in modo da contrastare il maggior calore che il sole determina sul singolo lato, rispetto al lato non colpito direttamente, e raffreddare efficacemente il lato più caldo.
Il tutto è concepito per ottenere una temperatura uniforme e costante dell'abitacolo (quando impostate la stessa temperatura dx/sx) o per ottenere esattamente la temperatura richiesta sul lato più caldo.

La riprova di ciò e, appunto, che all'ombra, nessuno ha riscontrato differenze di comportamento tra dx e sx.

se invece al sole, riscontrate differenze, provate a mettere la macchina in modo che venga colpita dal lato opposto... il comportamento dx-sx si dovrebbe invertire (ovviamente non è un invito a camminare in autostrada in retromarcia mi raccomando :lol: ).
Ciao
 
il-teo-e-la-147":1b15aqm5 ha detto:
Ci avevo pensato, però me lo fa anche all'una di notte... :scratch)
Senza luna piena... :p

allora la prima cosa da fare (se non altro perchè è veloce ed indolore per portafogli, se fatta nell'ambito di altre operazioni di tagliando) è un controllo con l'examiner sulla centralina del clima, prima che sull'impianto.
Magari è saltato un parametro, oppure la centralina ha messo in recovery qualche cosa.
 
Visto che si parla di clima chiedo lumi anche io.
Quando chiedo potenza al motore il climatizzatore (bizona) smette di mandare aria fresca.....
E' normale una cosa del genere? Le vostre come si comportano?
 
la mia non lo fa purtroppo!!! perchè con 70cv e il clima acceso, farebbe comodo (anche se tutta questa differenza di potenza non la sento).

In teoria è un parametro inserito apposta per darti tutta la potenza evitando l'assorbimento del compressore. Un tempo sulle vetture climatizzate si comprava/installava un dispositivo apposito che forniva questa funzione (oggi integrata in molte auto).
Tuttavia non so dirti quale sia la precisa logica di funzionamento...
cioè... se decidi di farti un tiratone che dura 20min, il clima ti lascia morire di caldo??? oppure dopo un pò capisce che deve inserirsi?

Nella mia (la logica dovrebbe essere la stessa) fa una cosa un pò diversa, ma indipendentemente dalla potenza richiesta:
... ho notato la scorsa settimana (anzi mi hanno fatto notare i miei passeggeri) che c'era il ricircolo attivato (sul display), senza la relativa spia sul tastino.

ho toccato il tastino e si è accesa la spia mantenendo il segnale anche sul display. All'ora ho toccato nuovamente il tastino e si è disinserito sia dalla spia, sia dal display, ma da full auto il clima è passato in Auto.

Allora ho toccato il tasto per far tornare tutto in full auto e il ricircolo si è reinserito da solo senza che il tasto fosse illuminato.

In pratica la centralina proponeva il funzionamento con il ricircolo e se volevo disinserirlo dovevo passare in modalità semiautomatica.
Credo che tutti questi automatismi siano regolati in funzione delle condizioni esterne e della potenza richiesta al motore.

cmq se non vuoi che il clima si stacchi durante la richiesta di potenza, potresti provare a metterlo in semiautomatico o addirittura in manuale... in quel caso dovrebbe "ubbidire".
 
Onorevole Lux":y3ka2bsl ha detto:
Visto che si parla di clima chiedo lumi anche io.
Quando chiedo potenza al motore il climatizzatore (bizona) smette di mandare aria fresca.....
E' normale una cosa del genere? Le vostre come si comportano?

L'ha spiegato Xanto in un'altra discussione, adesso se la trovo te la linko....Cmq in soldoni è giusto, è la gestione che la centralina fa della potenza, quando chiedi la prestazione vincola tutto in base alla tua richiesta, quindi stacca il compressore.... Adesso cmq cerco la discussione che Xanto è molto più tecnico.. :p

EDIT: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... c&start=25
 
ragazzi ci sono anche io nel club... :mecry2) .. tornando da lavoro ho notato questa cosa

fuori 26.7 gradi e umidita' altissima, accendo il clima intorno ai 20, e a un certo punto comincio a sentire caldo...

metto la mano sulla mia bocchetta e noto che la parte e' leggermente calda, dalla parte del passeggero invece e' freddo polare... insomma dalla mia parte usciva aria come se fosse in ventilazione, dall'altra parte no...

metto su LO e comincia a fare freddo anche dalla mia parte, ma se metto a una temperatura superiore si nota la differenza tra i due lati...

che puo' essere?

la mia e' di luglio 2004!!!!

shadowice
 
assurdo

due sere fa mentre tornavo a casa accendo il clima bizona e con mio enorme stupore mi accorgo che solo la bocchetta lato guidatore cioe quella a sinistra non mi dava l'aria fresca ( 21°) che davano le altre 3 bocchette.
oggi non ho ricontrollato ma se il problema dovesse riproporsi che si fa???
 
Re: assurdo

devilman":29kh6rbs ha detto:
due sere fa mentre tornavo a casa accendo il clima bizona e con mio enorme stupore mi accorgo che solo la bocchetta lato guidatore cioe quella a sinistra non mi dava l'aria fresca ( 21°) che davano le altre 3 bocchette.
oggi non ho ricontrollato ma se il problema dovesse riproporsi che si fa???


:mecry2) spero che sia solo una questione di gas scarico... :mecry2)

shadowice
 
Re: assurdo

shadowice":1r47v4px ha detto:
devilman":1r47v4px ha detto:
due sere fa mentre tornavo a casa accendo il clima bizona e con mio enorme stupore mi accorgo che solo la bocchetta lato guidatore cioe quella a sinistra non mi dava l'aria fresca ( 21°) che davano le altre 3 bocchette.
oggi non ho ricontrollato ma se il problema dovesse riproporsi che si fa???


:mecry2) spero che sia solo una questione di gas scarico... :mecry2)

shadowice

.......solo da un lato??? :mecry)
 
Mi aggiungo anch'io al club dei bizona malati :matto) :matto)
Stesso problema che segnalate, da poco ho anche fatto il tagliando ma non mi hanno risolto niente.
Vorrei aggiungere anche un altra stranezza: in questi giorni quando parto per andare a lavoro ci sono circa 10-12 gradi all'esterno e quindi anche in macchina, accendo il clima tutto in automatico e imposto all'interno 23. Ovviamente all'inizio non esce aria perche' non c'e' acqua calda e quindi la ventola gira a 1 il problema e' che anche quando il motore e' caldo (90) la ventola continua a girare a 1, quando invece dovrebbe girare molto piu' forte per scaldare rapidamente l'abitacolo.
Utilizzo questo trucco: sposto manualmente la velocita' della ventola fino a 4-5 tacche e poi rimetto tutto in automatico e che succede... la ventola rimane alla velocita' impostata da me!!!!! e ci rimane per parecchi minuti :matto) :matto) :confusbig) :confusbig)

Qualcuno ha il mio stesso problema? o meglio la soluzione al problema :help)
 
Non credo che sia un problema, ma anzi una precisa scelta di progetto: il climatizzatore non interviene in maniera invasiva o fastidiosa a meno che non siamo noi a chiederlo. Mi sembra corretto, no?
 
Raga, a proposito della differenza di temperatura ai 2 lati dell'abitacolo, ho provato col riscaldamento e... stessa cosa: a sinistra fa più freddo.
Non ci capisco nulla. :(
 
Top