problema: casa vicino a centrale enel e cavi...

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
41
Torino/Napoli
ehi ragazzi ho bisogno ancora di una mano: visto che sto cercando casa per andare a vivere da solo e ho trovato una bella casetta di nuova costruzione con 2 posti auto e buon prezzo etc. etc....
volevo un vostro consiglio su quello che sembra essere un problema:
la casa si trova vicino ad una specie di centrale enel e cmq ci sono vari cavi sovrastanti (molto in alto...) e intorno un paio di quei pali della corrente (quelli con 4 gambe...)
chi abita lì e chi mi vende la casa dice che non è un problema...
che hanno il certificato dell'enel e dell'Arpa (o arpag ma che è??) che affermano che non ci sono pericoli, che passa solo alta tensione e che c'è lo 0,1 di non so cosa... :asd)
insomma non sono molto esperto...
volevo sapere se corro rischi a comprare la casa lì (intendo di salute naturalmente...) e se e cosa devo controllare...

per favore aiutatemi...sicuro c'è qualcuno + esperto sull'argomento...

:help) :help)
 
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro (ISPESL) indicano in un documento congiunto, alle autorità sanitarie e amministrative, una serie di suggerimenti volti al principio di cautela: nel dubbio è meglio ridurre al massimo i rischi evitabili, soprattutto se sono esposti bambini, donne gravide, malati. Sulla base degli studi effettuati si può indicare la provvisoria soglia del rischio potenziale per gli effetti "atermici" a lungo termine, come quelli implicati nello sviluppo dei tumori, intorno a 0,2 microTesla (per il campo magnetico a 50-60 Hz) e a qualche microWatt/cm2 (per le radiazioni elettromagnetiche di alta frequenza).

Per gli elettrodotti ci sono i decreti (D.P.C.M. del 23/04/92 e D.P.C.M. del 28/09/95), dove è citato il limite di 100 microTesla come campo magnetico, molto lontano dai 0,2 microTesla che la letteratura internazionale e l’Istituto Superiore di Sanità indica come soglia di attenzione epidemiologica, mentre le distanze di sicurezza sono assolutamente non congrue al potenziale rischio di danno per la popolazione residente vicino agli impianti di distribuzione elettrica.



Questo è quello che ho trovato....

Una cosa la so...
se i cavi passano sopra alla casa... sei salvo dai fulmini... :asd)
 
Nessuno potra' mai darti una certezza sugli effetti del campo elettromagnetico sull'organismo umano.

Se c'e' una centrale di distribuzione nelle vicinanze, il campo stesso avra' una certa rilevanza.

Non voglio fare del terrorismo.......ma valuterei la possibilità di cercare altro.... ;)
 
mancio83":2n1e5t8y ha detto:
qualcun altro che mi sappia illustrare? :sgrat)


E' tutta una questione di campo elettromagnetico.

Devi darci maggiori info....tipo :

Cosa intendi per "vicina" quando parli della centrale?


Tipo così?


draxnu0.jpg



:asd)


Diciamo che più lontano stai da certi discorsi...meglio e'.

Anche perche' si parla di statistiche.....i valori limite sono per lo più indicativi.
Nessuno e' in grado di affermare con certezza che sotto ad un certo tot sei tranquillo........ma questo vale anche per i cellulari, i pc,etc etc.


Sarebbe interessante anche sapere di che tipo di cantrale/tralicci stiamo parlando, per capire il valore di tensione distribuita.

Per esempio questo.........


vicinocasa2sk9.jpg



..e' un traliccio della dorsale italiana.

380.000 Volts............dubito che la facciano passare vicino le case.......i campi elettromagnetici generati bene di sicuro nn fanno....... ;)
 
difficile rispondere, credo che gli effetti non siano scientificamente noti.
Posso dirti che cavi in alta tensione si tende a farli sottoterra, per quasi azzerare il campo magnetico che generano.

Direi che dipende dalla tensione dei cavi... e che un giorno potrebbero interrarli.
E cmq in scala, direi che sono più dannosi nell' ordine (per via delle differenti potenze):
ripetitori televisivi o radio
cavi (aerei) ad alta tensione
ripetitori per cellulari
 
mancio83":7tx3jd9a ha detto:
quest'ultima foto rende abbastanza bene la distanza...
i pali sono simili ma un pò + piccoli...


Quindi spazi "aperti".

Se i tralicci son piu' piccoli, si tratta di normalissima distribuzione a media tensione.
La centrale al 90% e' uno "snodo" che converte l'alta in media tensione.

Il problema sono i trasformatori, producono inquinamento elettromagnetico a manetta......

Piu' che per i tralicci (visto che li trovi praticamente dappertutto), mi preoccuperei della vicinanza della centrale.



Alla fin fine non dice nulla, tranne che e' piu' facile morire per intossicazioni da sostanze chimiche etc etc.

Mettiamola così : tra tralicci,centrale,magari qualche antenna per telefonia.......il rischio a lungo termine e' probabile ma nn certo.

Se hai intenzione di passarci tutta la vita..........spendi qualcosa in più e cambia zona.

Se pensi di viverci per qualche anno.......occhio che al momento di rivenderla i tuoi dubbi sorgeranno anche al nuovo acquirente....... ;)
 
giangirm":30oceih8 ha detto:
difficile rispondere, credo che gli effetti non siano scientificamente noti.

:spin) ..........ma questo nn significa che nn facciano male........gli effetti dello smodato uso del cellulare lo scopriremo quando saremo :eek:ld)

Posso dirti che cavi in alta tensione si tende a farli sottoterra, per quasi azzerare il campo magnetico che generano.

Per le nuove linee forse............di sicuro nn ci sono soldi per interrare l'intera rete distributiva........ ;)

Direi che dipende dalla tensione dei cavi... e che un giorno potrebbero interrarli.

Difficile dirlo,potrebbe trattarsi di alta tensione o di media........bisogna vedere il tipo di impianto.......

Interrarli?

Nel paese delle banane?

Servono tantiiiiiiiiiii dindini..............

E cmq in scala, direi che sono più dannosi nell' ordine (per via delle differenti potenze):
ripetitori televisivi o radio
cavi (aerei) ad alta tensione
ripetitori per cellulari

D'accordo...ma se andiamo dietro a quello........

Mio padre dice sempre :

"E ven gnot di be sole, no cuvente la' a zirilis"


Tradotto (nei limiti del possibile):

"Vien notte gia' da sola, non serve andarsele a cercare"


;)
 
mi informo meglio su che fa sta centrale (che cmq mi sembra piccolina...) e altre info e vi faccio sapere...

p.s.
essendo 65mq non ho certo intenzione di viverci tutta la vita...ma finchè sono single si...diciamo 10 anni massimo? :scratch)
 
InterNik":ns4behcz ha detto:
giangirm":ns4behcz ha detto:
E cmq in scala, direi che sono più dannosi nell' ordine (per via delle differenti potenze):
ripetitori televisivi o radio
cavi (aerei) ad alta tensione
ripetitori per cellulari
In realtà in testa alla classifica ci sono
- asciugacapelli
- rasoi elettrici
:nod)

ecco internik... :A)
tu che ne pensi?
 
mancio83":1ilz0lxn ha detto:
InterNik":1ilz0lxn ha detto:
giangirm":1ilz0lxn ha detto:
E cmq in scala, direi che sono più dannosi nell' ordine (per via delle differenti potenze):
ripetitori televisivi o radio
cavi (aerei) ad alta tensione
ripetitori per cellulari
In realtà in testa alla classifica ci sono
- asciugacapelli
- rasoi elettrici
:nod)

ecco internik... :A)
tu che ne pensi?
In tutta onestà?

Non credo che i campi (tra l'altro il 99.99999999% della ggeeeente non sa neppure cosa sia un campo, ancor meno magnetico, e quando venga generato, e cosa faccia o non faccia etc) non-ionizzanti abbiano un effetto deleterio come viene spacciato.

Oggi, scientificamente, la mia posizione è questa.

Ma c'è un ma.

Valutati vari aspetti, ovvero

- che la medicina è una sorta di stregoneria, ovvero non si sa praticamente nulla
- che la stessa fisica ha preso giganteschi abbagli nel corso del tempo, ovvero quello che "oggi" sembra chiaro non è detto che domani lo sia
- che la casa non te la regaleranno, nel senso che comunque dovrai pagare

pur conscio che ci sono fattori di rischio enormemente più rilevanti (auto, fumo, cibo [a lungo periodo per il cardiovascolare+diabete], che rappresentano le principali cause di morte per la nostra fascia d'età), che un rasoio elettrico genera un campo enormemente superiore alla stazione di trasformazione...

non comprerei.
 
InterNik":39fp6hdl ha detto:
mancio83":39fp6hdl ha detto:
InterNik":39fp6hdl ha detto:
giangirm":39fp6hdl ha detto:
E cmq in scala, direi che sono più dannosi nell' ordine (per via delle differenti potenze):
ripetitori televisivi o radio
cavi (aerei) ad alta tensione
ripetitori per cellulari
In realtà in testa alla classifica ci sono
- asciugacapelli
- rasoi elettrici
:nod)

ecco internik... :A)
tu che ne pensi?
In tutta onestà?

Non credo che i campi (tra l'altro il 99.99999999% della ggeeeente non sa neppure cosa sia un campo, ancor meno magnetico, e quando venga generato, e cosa faccia o non faccia etc) non-ionizzanti abbiano un effetto deleterio come viene spacciato.

Oggi, scientificamente, la mia posizione è questa.

Ma c'è un ma.

Valutati vari aspetti, ovvero

- che la medicina è una sorta di stregoneria, ovvero non si sa praticamente nulla
- che la stessa fisica ha preso giganteschi abbagli nel corso del tempo, ovvero quello che "oggi" sembra chiaro non è detto che domani lo sia
- che la casa non te la regaleranno, nel senso che comunque dovrai pagare

pur conscio che ci sono fattori di rischio enormemente più rilevanti (auto, fumo, cibo [a lungo periodo per il cardiovascolare+diabete], che rappresentano le principali cause di morte per la nostra fascia d'età), che un rasoio elettrico genera un campo enormemente superiore alla stazione di trasformazione...

non comprerei.

e dopo tutti questi motivi PERCHE' non compreresti? (calcola i pro della casa: buon prezzo, 2 posti auto, location buona, comoda perchè vicina all'ingresso della tangenziale, casa NUOVA con impianti NUOVI, mai abitata)
 
mancio83":2amulxym ha detto:
e dopo tutti questi motivi PERCHE' non compreresti?
Mi sembrava di averlo spiegato.
Il fatto che "oggi" non si sappia praticamente nulla di questo problema, ed io intendo in modo sufficientemente serio da convincere ME (al cui confronto San Tommaso era un adepto di Wann Marchi) mi fa dire... se non so (nè in senso positivo nè in senso negativo) non rischio.

Neppure un po'.

Non c'è nulla di più prezioso della salute, ci si rende conto solo quando vacilla.
 
mah guarda mettiamo da parte il discorso salute e pensiamo ai soldi... chi lo sa se tra 10 anni, magari con maggiore attenzione per l'inquinamento elettromagnetico, riesci a rivendere bene quella casa?
o altri avranno dubbi ben maggiori per comprarla?

o se accanto alla prima linea ne fanno una seconda perchè incrementano la potenza della centrale?
dici che ora viaggia a poco, e se con la crisi energetica poi la pompano a piena potenza?
 
Top