Prima che arrivi l'ADSL faccio pulizia, ma come?

Igor JTD 16v

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
2,981
0
36
46
Belluno
Ooooh!
Finalmente mi sono deciso a farmi l'ADSL... Ultimamente la connessione da cellulare era diventata impossibile...

Sabato sera a tentoni (perchè il telefono continuava a disconnettersi) sono riuscito in blocco a farmi attivare la linea telefonica + il servizio ADSL... Sperando che mi attivino il tutto in tempi brevi, nel frattempo volevo quasi quasi formattare...

:thk) ...ma... dubbio atroce, come si formatta XP? :thk)

Vi sembrerà strano (e mi vergogno un po'), ma è la prima volta che mi capita di formattare...
(ho avuto 2 "grippate" che ho risolto solo con il tecnico di fiducia, ma per il resto non ho mai avuto problemi... forse merito del gruppo di continuità?)


Sarebbe utile anche se mi elencaste i programmi che per voi sono indispensabili e utili per navigare, scaricare, catalogare foto e video, editing foto e video ecc...
 
Se il pc va bene puoi rimandare la formattazione :asd)

XP si può formattare inserendo il suo cd.. e segui le sue indicazioni passo passo.. impossibile sbagliare, ma a mio avviso viene una formattazione da porci.

Quando formatto, lo faccio mettendo il disco di avvio di win98 in modalità dos. Il classico format c:

Se hai NTFS non è possibile (almeno io non ci sono mai riuscito) formattare come l'ultimo esempio.
 
ho formattato giusto ieri. (o meglio mi ha fatto tutto un amico)

Fai prima una partizione del disco rigido, in modo da salvarti tutti i dati che vuoi conservare (per le partizioni c'è una discussione di internik in questa sezione mi pare). Poi avvii col cd di XP e imposti formattazione e reinstallazione del sistema operativo. A quel punto terminato il tutto installi i drivers (sceda video, scheda madre ecc), l'antivirus, gli aggiornamenti di XP (se hai già la linea adsl attiva entri nel sito di Windows Update e butti dentro gli aggiornamenti disponibili, SP2 compreso). Poi metti reinstalli i programmi che ti servono (da Office agli altri tool che usi di solito).
non so dirti altro a parole, perchè il lavoro non l'ho fatto io.
 
yugs":36qn4hud ha detto:
ho formattato giusto ieri. (o meglio mi ha fatto tutto un amico)

Fai prima una partizione del disco rigido, in modo da salvarti tutti i dati che vuoi conservare (per le partizioni c'è una discussione di internik in questa sezione mi pare). Poi avvii col cd di XP e imposti formattazione e reinstallazione del sistema operativo. A quel punto terminato il tutto installi i drivers (sceda video, scheda madre ecc), l'antivirus, gli aggiornamenti di XP (se hai già la linea adsl attiva entri nel sito di Windows Update e butti dentro gli aggiornamenti disponibili, SP2 compreso). Poi metti reinstalli i programmi che ti servono (da Office agli altri tool che usi di solito).
non so dirti altro a parole, perchè il lavoro non l'ho fatto io.
Questo è un esempio di metodo non molto furbo.

La cosa mooolto più furba è quello di scaricarsi PRIMA di procedere tutti i driver, in particolare quelli della scheda di rete (se si usa un modem/router ethernet), sennò col cappero che riesci facilmente a collegarti ad internet per scaricare il resto.
---
ci saranno penso 70000000000 guide on-line, consiglio un piccolo "cerca".

Unico suggerimento: per i niubbi e superniubbi qualche consiglio sparso
1) copiare-i-dati
2) copiare-i-dati
3) copiare-i-dati
4) copiare-i-dati
5) copiare-i-dati
6) copiare-i-dati
7) copiare-i-dati
8) copiare-i-dati
9) copiare-i-dati
10) verificare-i-dati
11) mai-fidarsi-ciecamente-delle-copie
12) mai-fidarsi-ciecamente-delle-copie
13) mai-fidarsi-ciecamente-delle-copie
14) mai-fidarsi-ciecamente-delle-copie
15) mai-fidarsi-ciecamente-delle-copie
16) MAI "SBOCCHINARE" UN DISCO (ES. CREARE PARTIZIONI) SENZA AVER SEGUITO DA 1 A 15

Ed ora le Prime Due Leggi dell'Informatica.

Prima Legge: finchè funziona, lascialo stare
Seconda Legge: il Meglio è Nemico del Bene

---
Queste "pillole di saggezza" riflettono 20 anni tondi tondi di lavoro professionale nell'informatica ;)
 
io ho aiutato finora 4 amici a formattare completamente e rimettere xp.

Per prima cosa, assicurarsi di avere tutti i driver necessari per il computer e i vari suoi componenti (il venditore dovrebbe fornire un set di cd)

1) fare un bel backup dei propri dati su hd portatile o dvd (meglio farlo in ogni caso, a prescindere dalla formattazione)
2) procurarsi un bel cd di xp pro sp2 più aggiornato possibile (quello che mi ero fatto con Nlite è "datato" gennaio 2007)
3) riavviare il pc, recarsi nel bios e settare il drive cd/dvd come prima periferica di boot (è sufficiente che stia "davanti" all'hard disk)
4)inserire il cd win xp pro nel drive e riavviare. Esso si caricherà automaticamente.
5) nel menu di xp, creare, eliminare e formattare quante partizioni si desidera (consiglio non più di 3), ed installare sulla prescelta (di solito la più grossa, C:) il sistema operativo.

Che bello poi avere un xp veloce, bello pulito e vergine :asd) ...peccato che duri poco! Raga passate a Linux se potete :D

Prego Internik di non assassinare di quote negativi il mio presente post :rotolo) :OK)
 
Ste81To":26h03oyk ha detto:
io ho aiutato finora 4 amici a formattare completamente e rimettere xp.

Per prima cosa, assicurarsi di avere tutti i driver necessari per il computer e i vari suoi componenti (il venditore dovrebbe fornire un set di cd)
Assoltuamnete sconsigliato.
MOlto meglio scaricare (o farsi scaricare) i driver aggiornati
1) fare un bel backup dei propri dati su hd portatile o dvd (meglio farlo in ogni caso, a prescindere dalla formattazione)
meglio ancora fare prima un bel fsum (o dvdsig) e poi verificarlo su altro computer ;)
Poi, se si dispone di un HD esterno, anche una bella immagine (verificata ovviamente) con TrueImage (o simili)
2) procurarsi un bel cd di xp pro sp2 più aggiornato possibile (quello che mi ero fatto con Nlite è "datato" gennaio 2007)
Ho già spiegato perchè non ha molto senso

5) nel menu di xp, creare, eliminare e formattare quante partizioni si desidera (consiglio non più di 3), ed installare sulla prescelta (di solito la più grossa, C:) il sistema operativo.
Dissento assolutamente

Raga passate a Linux se potete :D
Standing ovation!
Prego Internik di non assassinare di quote negativi il mio presente post :rotolo) :OK)
bhè alla fine su qualcosa ho concordato :asd)
 
molto comodo è installare tutto bene che funzioni con drivers ecc... e poi salvare l'immagine del disco in modo da poter ricaricare un winxp già bello che pronto la prossima volta :)
 
lope":30brug3h ha detto:
molto comodo è installare tutto bene che funzioni con drivers ecc... e poi salvare l'immagine del disco in modo da poter ricaricare un winxp già bello che pronto la prossima volta :)
Cosa ancora più furba è fare immagini nei vari step di installazione.

prima XP, poi un po' di driver, poi altri driver, poi aggiornamenti, poi aggiornamenti etc.

Questo consente di "tornare indietro" se durante l'installazione di un qualche accrocchio si rilevano problemi (cosa che capita piuttosto spesso).

Il vero suggerimento è: COMPRA UN MAC ;)
 
azz lo sapevo che mi avresti sotterrato di quote :sic)

aggiungo solo una cosa: è ovvio che uno debba procurarsi prima i driver aggiornati, ma spesso quelli presenti nei cd a corredo del computer son già gli ultimi :nod)


solo 2 cose non ho capito:

1) una volta entrati nel menu d'installazione di xp, perchè non bisogna formattare le partizioni esistenti, e, se necessario, ridimensionarle?
Le lasceresti così come sono, e ci reinstalleresti sopra il sistema operativo senza formattarle?:confusbig)

2)come mai sconsigli di creare un cd xp aggiornato con Nlite? Devo pigliarne uno del 2001 e poi buttarci dentro tutta la miriade di 6 anni di aggiornamenti? Ci vanno delle ore :(
 
Ste81To":1yngo26d ha detto:
aggiungo solo una cosa: è ovvio che uno debba procurarsi prima i driver aggiornati,
Nulla è ovvio nell'informatica e nell'universo in generale
ma spesso quelli presenti nei cd a corredo del computer son già gli ultimi :nod)
Manco 'p'a'capa.
solo 2 cose non ho capito:

1) una volta entrati nel menu d'installazione di xp, perchè non bisogna formattare le partizioni esistenti, e, se necessario, ridimensionarle?
Perchè non puoi ridimensionarle, puoi solo cancellarle
Le lasceresti così come sono, e ci reinstalleresti sopra il sistema operativo senza formattarle?:confusbig)
Personalmente mi limiterei a cambiare nome alle cartelle windows e documents and settings (avviando con un PE) per installare tutto il resto senza formattare alcunchè, così da poter trasferire impostazioni etc senza sbattimenti
2)come mai sconsigli di creare un cd xp aggiornato con Nlite? Devo pigliarne uno del 2001 e poi buttarci dentro tutta la miriade di 6 anni di aggiornamenti? Ci vanno delle ore :(
Basta che abbia l'SP2. Tanto poi il windows update ADSL ti tocca farlo lo stesso, tutto sbattimento in più, se si tratta di lavori fatti una volta ogni tot mesi.

Comunque riguardo al modo "giusto" per partizionare un disco mi sono già espresso più volte, basta usare il "cerca" :asd)
 
Ok, ma ti giuro che per il mio asus e l'acer 9500 del mio migliore amico, i driver del cd erano gli stessi di quelli offerti dal sito del produttore, strano ma vero :ka) , in ogni caso puoi sempre aggiornarli quando vuoi, è roba piccola :)

e poi preferisco installare direttamente un xp già aggiornato, piuttosto che perdere altro tempo su winupdate (p.s. mi sta un po' sulle scatole quel sito :asd) ). Formatto tutto così ho un pc completamente pulito.

Inoltre, spero che esca presto il service pack 3, almeno semplificherà questi ultimi 3 anni di noiosi aggiornamenti uno per uno :nod)
 
Ste81To":2a5knnp7 ha detto:
Ok, ma ti giuro che per il mio asus e l'acer 9500 del mio migliore amico, i driver del cd erano gli stessi di quelli offerti dal sito del produttore, strano ma vero :ka) , in ogni caso puoi sempre aggiornarli quando vuoi, è roba piccola :)
Davvero? Pensa che per me è proprio il problema principale, trovare i driver giusti, installarli bene e non avere conflitti.
Chi avrà ragione? :p
e poi preferisco installare direttamente un xp già aggiornato, piuttosto che perdere altro tempo su winupdate
Tanto tocca farlo lo stesso :shrug03)
Inoltre, spero che esca presto il service pack 3, almeno semplificherà questi ultimi 3 anni di noiosi aggiornamenti uno per uno :nod)
Non ci conterei...
 
Igor JTD 16v":19szn1u0 ha detto:
Sarebbe utile anche se mi elencaste i programmi che per voi sono indispensabili e utili per navigare, scaricare, catalogare foto e video, editing foto e video ecc...
Qui la sequenza è lunga, e visto che sono costretto a lavorare li aggiungerò man mano che mi vengono in mente.

- opera
- firefox
- thunderbird
- faststone
- flashget
- nero
- crazy browser
- paint shop pro 7
- proshow gold
- suite corel
- suite office
- suite openoffice
- 7zip
- winrar
- goldwave
- razorlame
- besweet
- skype
- miranda/trillian
- gimp
- omnipage
- imagedupeless
- filezilla (server+client)
- openssh
- wsftp
- emule
- hamachi
- avisynth
- virtualdub
- gspot
- quicktime alternative
- realalternative
- media player classic
- vobsub
- dvdshrinker
- tmpegencoder
- cce
- ac3dec
- vlc
- powerdvd
- winfax
- trueimage
- cobian
- driveimage xml
- ghost explorer
- prime95
- hdtune
- innotek
- vmware
- kaspersky
- procexp
- autoruns
- filealyzer
- netalyzer
- spybot
- adaware
- beyond compare
- diskeeper
- oo defrag
- truecrypt
- tftp server
- blindwrite
- everest
- cain
- eraser
- winace
- antrenamer
- pdfcreator
- foxit pdf reader
- acrobat 8
- mediacoder
- registrar
- startup inspector
- unlocker
- ultraiso
- blowfish
- drivecrypt
- DCCP
- getmyip


questi sono i primi che mi vengono in mente, mò devo disegnare un po' :OK)
 
Grazie per le risposte!

Intanto vi dico subito che non partiziono, ho altri 2 HD a rimorchio, quindi tolgo una fetta di problemi...

1) Come scarico il ServicePack più aggiornato?
2) Come scarico tutti i driver che mi servono se non so che periferiche ho? :asd)
3) Quanti _azzo di programmi mi fai installare Internik! Ricordati che ho scritto che navigo, scarico, gioco con foto e video, non faccio più di tanto...
 
Igor JTD 16v":4s7mx58q ha detto:
Grazie per le risposte!

Intanto vi dico subito che non partiziono, ho altri 2 HD a rimorchio, quindi tolgo una fetta di problemi...

1) Come scarico il ServicePack più aggiornato?
Dal sito WindowsUpdate via ADSL
2) Come scarico tutti i driver che mi servono se non so che periferiche ho? :asd)
Smonti il PC e ci guardi.
In alternativa usi un programmino tipo everest home che nella maggior parte dei casi te li enumera
3) Quanti _azzo di programmi mi fai installare Internik! Ricordati che ho scritto che navigo, scarico, gioco con foto e video, non faccio più di tanto...
infatti ho messo i primi che mi sono venuti in mente :asd)
 
InterNik":30ysz6k0 ha detto:
Igor JTD 16v":30ysz6k0 ha detto:
Grazie per le risposte!

Intanto vi dico subito che non partiziono, ho altri 2 HD a rimorchio, quindi tolgo una fetta di problemi...

1) Come scarico il ServicePack più aggiornato?
Dal sito WindowsUpdate via ADSL

Senza no eh? pensavo di mettere tutto in ordine prima che mi arrivasse, anche perchè ci metterà un bel po' prima che mi attivino linea e tutto...

2) Come scarico tutti i driver che mi servono se non so che periferiche ho? :asd)
Smonti il PC e ci guardi.
In alternativa usi un programmino tipo everest home che nella maggior parte dei casi te li enumera

everest home mi cataloga tutte le periferiche e mi dice precisamente quale driver andare a cercare?
 
fatemi capire.. sono l'unico che formatta ancora col floppy? :asd)

formattando da cd mi son sempre ritrovato dei programmi e altre cazzatine varie.. almeno sul fisso non l'ho reputata una gran formattazione :scratch)
 
gigiuz":1xr058k8 ha detto:
fatemi capire.. sono l'unico che formatta ancora col floppy? :asd)

formattando da cd mi son sempre ritrovato dei programmi e altre cazzatine varie.. almeno sul fisso non l'ho reputata una gran formattazione :scratch)
XP non mi pare che preveda il disco di ripristino su floppy...
 
Top