Pressione Turbo a quanto può arrivare??? Gt1749mv???

Thekid

Nuovo Alfista
27 Agosto 2010
872
0
16
36
Bolzano
Salve a tutti volevo sapere la pressione del turbo originale che di fabbrica è a 0.9bar se non erro con la mappa di quanto si può alzare senza rischiare la turbina il mio padre meccanico ha detto che si può arrivare a un 1.4 senza rischiare molto dal punto di vista affidabilità della turbina. Per chi ha la nasona mappata con la turba originale a quanto la fate lavorare voi???

Ciao

Ivan
 
sulla rimappa non si lavora molto sulla pressione del turbo ma piuttosto su altri valori
non devi considerare solo quanto sia il limite di rottura della turbina ma anche cosa comporta aumentarne la pressione sugli altri componenti
 
si certo grazie della spiegazione so che si lavora anche su altri valori pressione gasolio ecc, cmq era una domanda solo indicativa per sapere a quanto fanno lavorare la turbina i possessori del mio modello di vettura. Es so che un ragazzo di questo forum con una 147 blu chiaro di luna fa lavorare la turba a 1.9 o qualcosa del genere
 
dotty":3csvx29c ha detto:
sulla rimappa non si lavora molto sulla pressione del turbo ma piuttosto su altri valori
non devi considerare solo quanto sia il limite di rottura della turbina ma anche cosa comporta aumentarne la pressione sugli altri componenti


I turbodiesel di nuova generazione hanno tutti i componenti a cui ti riferisci tu che sono stati testati per resistere a pressioni ben maggiori di 1.4.... :OK)
 
la vettura che avevo visto che però non è di questo forum aveva 1.9 di picco e 1.8 costanti


p.s se è possibile posso mettere il link al club dove è recensita la vettura.
 
Ogni turbina ha il suo range di utilizzo, stabilito dal costruttore, nel caso della GT1749V mi pare che la Honeywell/Garrett dichiari una pressione massima costante di 18 psi (ovvero circa 1,26 bar) e 22 psi di picco pari a circa 1,55 bar, andare oltre questi valori vuol dire aspettarsi una rottura in qualsiasi momento, che peraltro può avvenire anche dopo molti chilometri ma siamo nel campo della pura speranza.
 
Thekid":2hyeph6m ha detto:
la vettura che avevo visto che però non è di questo forum aveva 1.9 di picco e 1.8 costanti


p.s se è possibile posso mettere il link al club dove è recensita la vettura.


così poca differenza fra picco e costante???????
 
switing63":1p6sy6h2 ha detto:
Ogni turbina ha il suo range di utilizzo, stabilito dal costruttore, nel caso della GT1749V mi pare che la Honeywell/Garrett dichiari una pressione massima costante di 18 psi (ovvero circa 1,26 bar) e 22 psi di picco pari a circa 1,55 bar, andare oltre questi valori vuol dire aspettarsi una rottura in qualsiasi momento, che peraltro può avvenire anche dopo molti chilometri ma siamo nel campo della pura speranza.

sagge parole .....

( aggiungo che a volte le turbine originali sono fatte con il :culo)
 
non so quanti bar reggono i tubi Intercooler originali. i miei siliconici arrivano a 2bar, quindi la vedo dura con tubi originali a 1,9bar :splat)
aumentare la pressione della turbina ti porta aumenti di potenza che si ripercuotono tra l'altro immediatamente sul funzionamento della frizione originale e capita spesso che inizia a slittare fino al punto di rompersi in maniera definitiva

harley i vari componenti sono spesso sovradimensionati rispetto all'uso normale, ma sai benissimo che chi inizia a mettere mani sul motore :elio) non è che aumenta ad cazzum la turbina e basta, comincia a montare componenti maggiorati in giro e compensare da qualche altra parte per evitare ad esempio di avere la palla di fuoco sotto la turbina :ka) .............. per sentito dire ovviamente :asd)
 
dotty":cxfn569c ha detto:
non so quanti bar reggono i tubi Intercooler originali. i miei siliconici arrivano a 2bar, quindi la vedo dura con tubi originali a 1,9bar :splat)
aumentare la pressione della turbina ti porta aumenti di potenza che si ripercuotono tra l'altro immediatamente sul funzionamento della frizione originale e capita spesso che inizia a slittare fino al punto di rompersi in maniera definitiva

harley i vari componenti sono spesso sovradimensionati rispetto all'uso normale, ma sai benissimo che chi inizia a mettere mani sul motore :elio) non è che aumenta ad cazzum la turbina e basta, comincia a montare componenti maggiorati in giro e compensare da qualche altra parte per evitare ad esempio di avere la palla di fuoco sotto la turbina :ka) .............. per sentito dire ovviamente :asd)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
La tubina originale non dovrebbe passare 1.35bar per mantenere l affidabilita, 1.4 se poi ad alti regimi la si fa schendere un po si puo anche rischiare ma lameno occhio alle temperature, io ho fatto 60000km cosi perfettamente
ora monto una 1749v modificata ed ho 1.9 di picco 1.75 di costante e la componentistica originale tipo intercooler tiene, pero i tubi li ho siliconici-
per fare una buona mappa la pressione turbo va toccata eccome altrimenti tanto vale che metti un modulo ma che non ci si aspetti lo stesso risultato
 
Thekid":3c6ilorq ha detto:
no beh certo quello che dicevo io di quella vettura a su parecchie cosucce di componenti.

Io posto il link della macchina spero che i mod non me ne vogliano.

http://forum.soloalfa.it/viewtopic.php?f=4&t=254

Conosco questo ragazzo, è di pavia! Son stato sulla sua car e vi assicuro che va davvero forte! PEro se non sbaglio ora gli è partita la turbina originale :p
 
diciamo che era quasi scontato che prima o poi la turbina originale cedesse con quelle pressioni.

x andreae85 la turbina modificata da chi l'hai fatta fare ha toccato solo la turbina o tutto il gruppo collettori e turbina???
 
la turbina è sempre la 1749v ma modificata interamente , alberino maggiorato,, giranti e ovviamente chiocciole lavorate ma no, i colelttori sono rimasti i suoi proprio per scelta di reversibilita
lo scarico è il suo ma svuotato completamente e in piu un terminale ma per rumore e estetica, è omologato anche se è in effetti dritto e vuoto
 
no non è turmax, se ne parla tanto ma non ho mai capito il perche... è carissimo e i risultati sono allineati a quelli di alcune altre persone altrettanto brave almeno..

Si chiama Edoardo,di bologna se vuoi contattami in pm che ti do le referenze
ci vuole pure chi sa mappare pero.... e qui viene il bello
 
Top