Ragazzi poi sono andato a vederla.. e non ho resistito... ho sentito che dovevo prenderla... è costata veramente poco 700 euro.
E' una 147 1.9 jtd 120 cv con 230.000 speriamo che ce ne faccio altri 100.000 e non mi cade a pezzi fra poco...
Non ha avuto incidenti e non è mai stata riverniciata..non ci sono tracce di pittura sfumata su guarnizioni in nessun punto della carrozzeria, i fari e fanalini posteriori sono originali Alfa... la vernicie non è perfetta farò giusto qualche ritocco e la tengo cosi.. poi più in là se risponde bene la rivernicio tutta..
Dentro purtroppo ci è stato fumato... ma ho già fatto un bel lavaggio interno al tetto ai sedili ed è già migliorato tantissimo. Ho sotto occhi degli interni in pelle se riesco a prenderli non mi dispiacerebbe.. cosi il tetto lo smonto e lo faccio ricoprire in similpelle da un amico tappezziere a costo zero..
Per quanto riguarda l'asse anteriore l'ho controllato propio oggi... necessita urgentemente dei triangoli superiori, una cuffia al semiasse, ed un tirante posteriore... tutto sommato poco...
le gomme sono discrete...
L'unica cosa è la distribuzione sul motore ne il concessionario e ne il propietario mi hanno saputo dire quando è stata fatta...
Quindi settimana prossima rifaccio tutto l'asse anteriore distribuzione cambio di olio e filtri, e bracco posteriore usurato. Penserete che non è valsa la pena... ma sono tutte cose che mi faccio da solo ho una garage attrezzato come un officina.. anche il ponte...
Ora un consiglio:
Dato che il motore se spinto oltre i 3000 giri mi andava in recovery ho smontato la valvola a farfalla(quella vicino all' entrata dei fumi che provengono dall egr. e una volta smontata vedo che era tutta inbrattata... di "bitume" olio e fumi di scarico.. in pratica se si chiudeva non si riapriva più perche si incollava...
e poi anche tutto il condotto d'aspirazione e pieno di fuliggine incrostata... Dipende dalla valvola egr?
Chi mi aiuta ad elimarla? sembra sia ancora attiva...
Dopo la pulizia và cmq in recovery.. non più a 3000 giri ma più verso i 4000
Se faccio attenzione a non andare oltre i 4000 giri è un motore bello vigoroso e con una spinta pazzesca.. anche in 3 se affondo il gas ha un tiro dal basso incredibile... e non fuma eccessivamente.. quindi deduco che non stà tanto male...
Cmq domani se riesco faccio qualche foto cosi la vedete..
Ciao Nando
E' una 147 1.9 jtd 120 cv con 230.000 speriamo che ce ne faccio altri 100.000 e non mi cade a pezzi fra poco...
Non ha avuto incidenti e non è mai stata riverniciata..non ci sono tracce di pittura sfumata su guarnizioni in nessun punto della carrozzeria, i fari e fanalini posteriori sono originali Alfa... la vernicie non è perfetta farò giusto qualche ritocco e la tengo cosi.. poi più in là se risponde bene la rivernicio tutta..
Dentro purtroppo ci è stato fumato... ma ho già fatto un bel lavaggio interno al tetto ai sedili ed è già migliorato tantissimo. Ho sotto occhi degli interni in pelle se riesco a prenderli non mi dispiacerebbe.. cosi il tetto lo smonto e lo faccio ricoprire in similpelle da un amico tappezziere a costo zero..
Per quanto riguarda l'asse anteriore l'ho controllato propio oggi... necessita urgentemente dei triangoli superiori, una cuffia al semiasse, ed un tirante posteriore... tutto sommato poco...
le gomme sono discrete...
L'unica cosa è la distribuzione sul motore ne il concessionario e ne il propietario mi hanno saputo dire quando è stata fatta...
Quindi settimana prossima rifaccio tutto l'asse anteriore distribuzione cambio di olio e filtri, e bracco posteriore usurato. Penserete che non è valsa la pena... ma sono tutte cose che mi faccio da solo ho una garage attrezzato come un officina.. anche il ponte...
Ora un consiglio:
Dato che il motore se spinto oltre i 3000 giri mi andava in recovery ho smontato la valvola a farfalla(quella vicino all' entrata dei fumi che provengono dall egr. e una volta smontata vedo che era tutta inbrattata... di "bitume" olio e fumi di scarico.. in pratica se si chiudeva non si riapriva più perche si incollava...
e poi anche tutto il condotto d'aspirazione e pieno di fuliggine incrostata... Dipende dalla valvola egr?
Chi mi aiuta ad elimarla? sembra sia ancora attiva...
Dopo la pulizia và cmq in recovery.. non più a 3000 giri ma più verso i 4000
Se faccio attenzione a non andare oltre i 4000 giri è un motore bello vigoroso e con una spinta pazzesca.. anche in 3 se affondo il gas ha un tiro dal basso incredibile... e non fuma eccessivamente.. quindi deduco che non stà tanto male...
Cmq domani se riesco faccio qualche foto cosi la vedete..
Ciao Nando