Presa!!!! 147 del 2002

nandoischia

Nuovo Alfista
10 Maggio 2013
18
0
1
43
Ragazzi poi sono andato a vederla.. e non ho resistito... ho sentito che dovevo prenderla... è costata veramente poco 700 euro.
E' una 147 1.9 jtd 120 cv con 230.000 speriamo che ce ne faccio altri 100.000 e non mi cade a pezzi fra poco...
Non ha avuto incidenti e non è mai stata riverniciata..non ci sono tracce di pittura sfumata su guarnizioni in nessun punto della carrozzeria, i fari e fanalini posteriori sono originali Alfa... la vernicie non è perfetta farò giusto qualche ritocco e la tengo cosi.. poi più in là se risponde bene la rivernicio tutta..
Dentro purtroppo ci è stato fumato... ma ho già fatto un bel lavaggio interno al tetto ai sedili ed è già migliorato tantissimo. Ho sotto occhi degli interni in pelle se riesco a prenderli non mi dispiacerebbe.. cosi il tetto lo smonto e lo faccio ricoprire in similpelle da un amico tappezziere a costo zero..
Per quanto riguarda l'asse anteriore l'ho controllato propio oggi... necessita urgentemente dei triangoli superiori, una cuffia al semiasse, ed un tirante posteriore... tutto sommato poco...
le gomme sono discrete...
L'unica cosa è la distribuzione sul motore ne il concessionario e ne il propietario mi hanno saputo dire quando è stata fatta...
Quindi settimana prossima rifaccio tutto l'asse anteriore distribuzione cambio di olio e filtri, e bracco posteriore usurato. Penserete che non è valsa la pena... ma sono tutte cose che mi faccio da solo ho una garage attrezzato come un officina.. anche il ponte...
Ora un consiglio:
Dato che il motore se spinto oltre i 3000 giri mi andava in recovery ho smontato la valvola a farfalla(quella vicino all' entrata dei fumi che provengono dall egr. e una volta smontata vedo che era tutta inbrattata... di "bitume" olio e fumi di scarico.. in pratica se si chiudeva non si riapriva più perche si incollava...
e poi anche tutto il condotto d'aspirazione e pieno di fuliggine incrostata... Dipende dalla valvola egr?
Chi mi aiuta ad elimarla? sembra sia ancora attiva...
Dopo la pulizia và cmq in recovery.. non più a 3000 giri ma più verso i 4000
Se faccio attenzione a non andare oltre i 4000 giri è un motore bello vigoroso e con una spinta pazzesca.. anche in 3 se affondo il gas ha un tiro dal basso incredibile... e non fuma eccessivamente.. quindi deduco che non stà tanto male...
Cmq domani se riesco faccio qualche foto cosi la vedete..
Ciao Nando
 
il jtd del 2002 è 115 cv però.. :scratch)

per il resto, spero non sia ridotta proprio uno straccio, almeno con un po di manutenzione, una bella pulita qui, una bella lucidata li.. la fai tornare decente e te la godi per qualche anno, l'unica cosa che devi sperare è che non abbia problemi eri o troppo costosi, altrimenti ti sarebbe convenuto prenderne una un po più fresca..

ora aspettiamo le foto.. ;)
 
Infatti come dicevamo nell'altro topics e 115 no 120 :) complimenti per l'acquisto e ti auguro anche il che non sia messa male. Questi motori se tenuto bene arrivano a 400 mio senza tanti problemi...facci sapere come va e metti foto :)
 
Per la recovery vai in una qualsiasi officina o da un elettrauto, fai una diagnosi e vedi che errore ti esce fuori. Per l'EGR, visto che è del 2002, basta staccare il connettore e se non è bloccata resta chiusa in automatico senza darti errori sul BC. Una volta staccato il connettore puoi pure flangiarla, ma nel frattempo risolvi così e vedi come va :)
 
oggi sono riuscito a sistemare la ciclistica.. braccetti superiori dx e sx. le due boccole anteriori nei bracci inferiori, ed una cuffia del semiasse dx.
Al posteriore ho dovuto cambiare un tirante (si chiama cosi?) lato sinistro posteriore..
E dopo provata su strada sono rimasto incredulo... finalmente và diritta e non si sente neanche un rumore. :nod) . Quindi assi a posto!!
poi ho cambiato l' olio, il filtro, filtro gasolio e filtro aria.. e mi sono veramente meravigliato ho trovato tutti componenti Bosch.. e le pastiglie dei freni anteriori sono addirittura originali hanno il simbolo Alfa Romeo impresso sopra..
Vuoi vedere che la portava sempre in un officina Alfa Romeo?
ora rimane solo la distribuzione...che non sò che fare... la faccio fare oppure la faccio da me?
Ci vogliono attezzi speciali? io in macchine più... cosi... tipo punto con motore fire, honda civic di mio cognato ecc.. le faccio sempre io ma li non ci vogliono attrezzi speciali. Per le alfa ci vogliono?
Voglio evitare di fare casini...
:ciao)
 
ottimo dai..
per il discorso che andava in recovery sopra i 4000 giri hai risolto invece??
hai provato a staccare lo spinotto dell'egr?
 
Allora con i lavoretti stò andando avanti... ho dovuto cambiare una cuffia al giunto.. i braccetti superiori ed un tirante all' asse posteriore..
Ora ho iniziato il tagliando ordinario.. olio e tutti i filtri già cambiati.. poi sono andato in officina per il problema che andava in recovery.. ed è uscito fuori che è il sensore giri e poi il meccanico mi diceva anche il sensore pedale frizione..
Il kit distribuzione con pompa acqua, tendi cinghia servizi e sensore giri presi già e domani inizio il montaggio..
Ora rimane solo il problema del sensore pedale frizione.... dove lo porta? Non ho chiesto perche non voleoa passare per l'inesperto.. cog...ne
E poi un ultima cosa la frizione mi stacca propio sotto a tutto è segno di cedimento? eppure posso regolare ancora qualcosa?
non chiamatemi scocciatore.. ma è la mia prima Alfa.
Ciao Nando
 
Ma quanto hai speso di riparazioni finora? :scratch)
Perchè non vorrei che a forza di rimettere a posto tu arrivassi al prezzo di una 147 usata uguale alla tua, ma con meno della metà del chilometraggio di quella che hai preso...
 
a me non è chiara questa frase: "e poi la frizione mi stacca proprio sotto a tutto è segno di cedimento?" ho provato e riprovato a decifrare ma non sono stato in grado.. :matto)

comunque sono convinto anch'io che se vai avanti di questo passo con le spese arrivi al prezzo di una 147 più fresca sia di anno che di km.. :ka)
 
elvis":3qic5v5t ha detto:
a me non è chiara questa frase: "e poi la frizione mi stacca proprio sotto a tutto è segno di cedimento?" ho provato e riprovato a decifrare ma non sono stato in grado.. :matto)
Credo intenda dire che la frizione stacca non appena alza il pedale di poco, invece di staccare a fine corsa (tra l'altro anche lunga, cosa che per me è un pregio della 147)
 
mah, già è difficile capire i problemi su un forum, se si scrive così secondo me diventa proprio impossibile.. :ka)
 
Credo anche io che intende il fatto che stacca subito, non ha la corsa del pedale lunga.. Cioè schiacci in fondo e quando tiri indietro parte subito subito.. :) Una cosa del genere l ho notata sul fiat strada a lavoro.. :) Infatti le prime volte che l ho guidato mi si spegneva.. :D
 
beh...ma la macchina l'ha pagata 700 euro,ragazzi.....anche a spenderci un 1000-1200 euro,rifacendo distribuzione,sospensioni e robette varie,con 2000 euro non è che ti danno una 147 rimessa a nuovo,eh.....quelle sui 2000 euro hanno comunque un pacco di km e non è detto che meccanicamente stiano a posto....
 
patrick76":3jcmbyrj ha detto:
beh...ma la macchina l'ha pagata 700 euro,ragazzi.....anche a spenderci un 1000-1200 euro,rifacendo distribuzione,sospensioni e robette varie,con 2000 euro non è che ti danno una 147 rimessa a nuovo,eh.....quelle sui 2000 euro hanno comunque un pacco di km e non è detto che meccanicamente stiano a posto....
Che poi io acquistando una macchina usata la distribuzione la farei comunque, pure se mi dicessero di averla fatta il giorno prima..
 
Traif1502":2nh95nbw ha detto:
patrick76":2nh95nbw ha detto:
beh...ma la macchina l'ha pagata 700 euro,ragazzi.....anche a spenderci un 1000-1200 euro,rifacendo distribuzione,sospensioni e robette varie,con 2000 euro non è che ti danno una 147 rimessa a nuovo,eh.....quelle sui 2000 euro hanno comunque un pacco di km e non è detto che meccanicamente stiano a posto....
Che poi io acquistando una macchina usata la distribuzione la farei comunque, pure se mi dicessero di averla fatta il giorno prima..
...infatti :OK)poi se ho ben capito il nostro amico i lavoretti se li fa da solo.....con 1000 euro di pezzi la 147 la rimetti a nuovo in ogni reparto :OK)
 
patrick76":amu51w4h ha detto:
beh...ma la macchina l'ha pagata 700 euro,ragazzi.....anche a spenderci un 1000-1200 euro,rifacendo distribuzione,sospensioni e robette varie,con 2000 euro non è che ti danno una 147 rimessa a nuovo,eh.....quelle sui 2000 euro hanno comunque un pacco di km e non è detto che meccanicamente stiano a posto....

Non per romperti, ma un mesetto fa ho visto di una 147 1.6 TS 120cv; allestimento Distinctive (quindi interni in pelle), 80000km, già tagliandata. Prezzo finale 1900€.
 
Vecio":37kfzmiv ha detto:
patrick76":37kfzmiv ha detto:
beh...ma la macchina l'ha pagata 700 euro,ragazzi.....anche a spenderci un 1000-1200 euro,rifacendo distribuzione,sospensioni e robette varie,con 2000 euro non è che ti danno una 147 rimessa a nuovo,eh.....quelle sui 2000 euro hanno comunque un pacco di km e non è detto che meccanicamente stiano a posto....

Non per romperti, ma un mesetto fa ho visto di una 147 1.6 TS 120cv; allestimento Distinctive (quindi interni in pelle), 80000km, già tagliandata. Prezzo finale 1900€.

lui ha preso un jtd non il benza!
e poi cosa vuol dire "già tagliandata"? lo mettono tutti negli annunci, il più delle volte già grazie se hanno cambiato olio e filtro... :quote)

poi personalmente preferisco spendere 700€ e prendere un mezzo con 200.000km piuttosto che spenderne 1.900€ e "sperare" che quegli 80.000km siano veri... :specchio)
 
Vecio":2okx3pi8 ha detto:
patrick76":2okx3pi8 ha detto:
beh...ma la macchina l'ha pagata 700 euro,ragazzi.....anche a spenderci un 1000-1200 euro,rifacendo distribuzione,sospensioni e robette varie,con 2000 euro non è che ti danno una 147 rimessa a nuovo,eh.....quelle sui 2000 euro hanno comunque un pacco di km e non è detto che meccanicamente stiano a posto....

Non per romperti, ma un mesetto fa ho visto di una 147 1.6 TS 120cv; allestimento Distinctive (quindi interni in pelle), 80000km, già tagliandata. Prezzo finale 1900€.
:OK) tranquillo,non rompi!!!!il fatto è che i twin spark,di 10 anni,valgono pochissimo.Non che i jtd valgono chissà quanto,però un migliaio di euro in piu' ci sta tutto.poi è ovvio che può capitare anche l'affare,ma io parlo in media! :OK)
nerofuoco47":2okx3pi8 ha detto:
Vecio":2okx3pi8 ha detto:
patrick76":2okx3pi8 ha detto:
beh...ma la macchina l'ha pagata 700 euro,ragazzi.....anche a spenderci un 1000-1200 euro,rifacendo distribuzione,sospensioni e robette varie,con 2000 euro non è che ti danno una 147 rimessa a nuovo,eh.....quelle sui 2000 euro hanno comunque un pacco di km e non è detto che meccanicamente stiano a posto....

Non per romperti, ma un mesetto fa ho visto di una 147 1.6 TS 120cv; allestimento Distinctive (quindi interni in pelle), 80000km, già tagliandata. Prezzo finale 1900€.

lui ha preso un jtd non il benza!
e poi cosa vuol dire "già tagliandata"? lo mettono tutti negli annunci, il più delle volte già grazie se hanno cambiato olio e filtro... :quote)

poi personalmente preferisco spendere 700€ e prendere un mezzo con 200.000km piuttosto che spenderne 1.900€ e "sperare" che quegli 80.000km siano veri... :specchio)
:nod) :nod)
 
Top