Preriscaldamento candelette motori Diesel

147black

Nuovo Alfista
17 Maggio 2005
455
0
16
dausin a Turin
Sappiamo tutti che bisogna attendere lo spegnimento della spia prima di avviare il motore...tuttavia quando la usa mio padre (abituato al benzina) vaglielo a dire ogni volta che si deve ricordare di sta cosa :motz) ...quindi succede che avvia senza aspettare...volevo però capire cosa succede se non si attende il preriscaldamento...Si danneggia qualcosa?
 
che io sappia il motore sforza un pò ad accendersi.. è un pò il discorso di quando accendi il motore in folle senza schiacciare la frizione.. se lo fai sempre lo rovini.. cmq aspettiamo gli esperti :)
 
la candeletta serve per portare in temperatura in fretta la camera di scoppio e preparala all'accensione.... ma durante questo procesimento la centralina verifica anche:
TEMPERATURA esterma
attiva la pompa del gasolio etc... e controlla mille altri parametri.... quindi e bene per la longevità del motore aspettare che si spengano quasi tutte le spie.... ciao
 
codicealpha":215pmj8i ha detto:
che io sappia il motore sforza un pò ad accendersi.. è un pò il discorso di quando accendi il motore in folle senza schiacciare la frizione.. se lo fai sempre lo rovini.. cmq aspettiamo gli esperti :)


frena frena frena un attimo... cosa significa premi la frizione??????????????oddio io la accendo senza premere la frizione xkè non lascio la marcia inserita e quindi nn premo il pedale della frizione... bah! è da 3 settimane ke facci così...

mi spiegate un pò i motivi e le conseguenze del premere/non premere la frizione?
 
quando si accende l'auto la frizione va premuta anche se sei in folle, poichè la frizione sul volano aumenta la massa.. quindi quando accendi il motore si deve accendere spostando volano e frizione.. non so se sono riuscito a spiegarmi.. in poche parole lo accendi facendo sforzare di più..
 
laggio.david":3lqvcif6 ha detto:
la candeletta serve per portare in temperatura in fretta la camera di scoppio e preparala all'accensione.... ma durante questo procesimento la centralina verifica anche:
TEMPERATURA esterma
attiva la pompa del gasolio etc... e controlla mille altri parametri.... quindi e bene per la longevità del motore aspettare che si spengano quasi tutte le spie.... ciao

E' importante aspettare anke lo spegnimento di tutte le spie???

perchè io una volta effettuato il preriscaldamento accendo... sbaglio??

se si perchè?


come sempre ringraziament anticipati :OK)
 
codicealpha":1agqm5ps ha detto:
quando si accende l'auto la frizione va premuta anche se sei in folle, poichè la frizione sul volano aumenta la massa.. quindi quando accendi il motore si deve accendere spostando volano e frizione.. non so se sono riuscito a spiegarmi.. in poche parole lo accendi facendo sforzare di più..

esatto, anche se sei in folle se non schiacci la frizione fai girare volano e albero primario del cambio, quindi hai molta inerzia in più che grava sul motorino d'avviamento. Diciamo che non si "rovina" niente, ma se la schiacci è meglio e il motore si avvia con meno fatica.
 
147black":1u04c0wp ha detto:
Sappiamo tutti che bisogna attendere lo spegnimento della spia prima di avviare il motore...tuttavia quando la usa mio padre (abituato al benzina) vaglielo a dire ogni volta che si deve ricordare di sta cosa :motz) ...quindi succede che avvia senza aspettare...volevo però capire cosa succede se non si attende il preriscaldamento...Si danneggia qualcosa?


Considera che con la velocità alla quale si riscaldano le candelette sui nostri motori (a me la spia si spegne in meno di un secondo) sicuramente tuo padre non avrà fatto danni.

In ogni caso io aspetto SEMPRE che TUTTE le spie (ad eccezione di quella gialla lampeggiante dell'airbag passeggero) si spengano prima di avviare...

Per quanto riguarda il pedale frizione premuto in avviamento...a volte lo dimentico anch'io... :asd)
 
io suggerisco da manuale, subito dopo le candelette accendere.. il tempo che si spegne la candeletta dipende dalla temperatura esterna.. quando fa caldo oppure l'auto è calda fa molto prima di quando fa freddo o l'auto è fredda..

il concessionario mi disse di accendere senza aspettare nulla, ma non lo faccio perchè è scorretto..
 
Ciao a tutti ;) bisogna avviare il motore con la frizione pigiata,
per quanto riguarda le candelette e le spie il discoro è semplice :nod) :
bisogna avviare il motore subito dopo lo spegnimento della spia delle candelette e NON dopo lo spegnimento di tutte le spie il discorso è più semplice di quanto si pensi.
Le candelette riscaldano, e favoriscono l'accensione del motore, ma se aspettate lo spegnimento di tutte le spie e poi accendete il motore rendete quasi inutile il lavoro delle candelette che cominciano a perdere temperatura.
In sostanza avviare il motore subito dopo lo spegnimento della spia candelette vi permettera' di sfuttare a pieno la temperatura massima raggiunta dalle candelette in esercizio :elio) , poiche' dopo lo spegnimento della spia, vanno raffreddandosi rapidamente.

ciao a tutti , Federico :clap)
 
mario.75":1lhy3it7 ha detto:
147black":1lhy3it7 ha detto:
Sappiamo tutti che bisogna attendere lo spegnimento della spia prima di avviare il motore...tuttavia quando la usa mio padre (abituato al benzina) vaglielo a dire ogni volta che si deve ricordare di sta cosa :motz) ...quindi succede che avvia senza aspettare...volevo però capire cosa succede se non si attende il preriscaldamento...Si danneggia qualcosa?

In ogni caso io aspetto SEMPRE che TUTTE le spie (ad eccezione di quella gialla lampeggiante dell'airbag passeggero) si spengano prima di avviare...

E SBAGLI.

perchè tu giri la chiave, si accendono le preriscaldamento e si spegne la relativa spia: IN QUEL MOMENTO DEVI ACCENDERE SUBITO! se aspetti tutte le altre spie SBAGLI perchè le candelette si raffreddano SUBITO e di fatto è come se avviasssi senza attendere.
NON BADATE LE ALTRE SPIE: devi accendere l'auto IMMEDIATAMENTE dopo lo spegnimento della spia delle candelette.

chiaro?
 
Facciamo chiarezza.

mario.75":fb39czok ha detto:
In ogni caso io aspetto SEMPRE che TUTTE le spie (ad eccezione di quella gialla lampeggiante dell'airbag passeggero) si spengano prima di avviare...

Sbagliato, poichè aspettando un tot di tempo dallo spegnimento della spia delle candelette si vanifica in parte l'effetto di riscaldamento delle suddette nelle camere di combustione.
Perciò appena si spegne la spia delle candelette mettete in moto (frizione premuta) è l'avviamento sarà il migliore possibile.

Accendere di botto non porta grossi problemi, semplicemente il motore fa più fatica ad avviarsi.
 
Re: Facciamo chiarezza.

yugs":3pqwzjgo ha detto:
mario.75":3pqwzjgo ha detto:
In ogni caso io aspetto SEMPRE che TUTTE le spie (ad eccezione di quella gialla lampeggiante dell'airbag passeggero) si spengano prima di avviare...

Sbagliato, poichè aspettando un tot di tempo dallo spegnimento della spia delle candelette si vanifica in parte l'effetto di riscaldamento delle suddette nelle camere di combustione.
Perciò appena si spegne la spia delle candelette mettete in moto (frizione premuta) è l'avviamento sarà il migliore possibile.

Accendere di botto non porta grossi problemi, semplicemente il motore fa più fatica ad avviarsi.

appunto l'ho scritto appena... :OK)
 
Tutto piu' o meno corretto quello che avete scritto; soprattutto nei post piu' recenti.

Precisazioni:

Le candelette non scaldano un bel niente (una volta scaldavano la precamera di turbolenza, ma da quando LA FIAT E NON LA VW COME TITTI PENSANO ha inventato l'iniezione diretta, la precamera non c'e' piu').
Le candelette diventano incandescenti per facilitare l'accensione della nafta che le investe direttamente.
Per questo sono cosi' rapide: non devono trasferire il calore a nessun altro.

Corretto anche premere la frizione, ma se non lo si fa (e se non si aspettano le candelette o si aspetta troppo) NON SI ROVINA NULLA!!

Al massimo ci si mette mezzo secondo in piu' ad avviare la macchina, soprattutto a 20 gradi sottozero!
 
bigno72":26d5zla5 ha detto:
Tutto piu' o meno corretto quello che avete scritto; soprattutto nei post piu' recenti.

Precisazioni:

Le candelette non scaldano un bel niente (una volta scaldavano la precamera di turbolenza, ma da quando LA FIAT E NON LA VW COME TITTI PENSANO ha inventato l'iniezione diretta, la precamera non c'e' piu').
Le candelette diventano incandescenti per facilitare l'accensione della nafta che le investe direttamente.
Per questo sono cosi' rapide: non devono trasferire il calore a nessun altro.

Corretto anche premere la frizione, ma se non lo si fa (e se non si aspettano le candelette o si aspetta troppo) NON SI ROVINA NULLA!!

Al massimo ci si mette mezzo secondo in piu' ad avviare la macchina, soprattutto a 20 gradi sottozero!
Quoto, mi pare l'unica risposta corretta al 100%.
Il tempo di riscaldamento delle candelette sulla nostra dovrebbe variare tra 3 decimi di secondo a 1 secondo massimo, quindi l'operazione più corretta sarebbe mettere in moto immediatamente come un benzina.
Altra leggenda metropolitana quella di premere la frizione: io lo faccio per vecchia abitudine, ma cosa volete possa incidere come sforzo del motorino d'avviamento una frizione senza nemmeno parastrappi che peserà 1-2Kg, rispetto ad un volano da 13 e sopratutto ad un diesel da 2L?
 
Top