Preparatore in Belgio... da 120 cv a 160 cv - é troppo?

GabryPontePowerMix":167x1rrg ha detto:
Visto come sono DI QUALITA' le frizioni Alfa Romeo
io non supererei i 25 cv....

se vuoi quei cv DEVI modificare la frizione.

guarda che il nostro cambio è diverso dal vostro ciofecoso.... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

senza problemi anche 50 cv per quanto riguarda la frizione
 
rapidello":12ojrook ha detto:
biscione85.ing":12ojrook ha detto:
(sul 150 cv lavora sugli 1,5 di serie)

ho sbagliato....questa è la tabella pressioni da ecm del 150 cv originale, hai ragione ;)


questo denota la preparazione di molti utenti....
si dicon stupidaggini ( il 150 lavora a 1,1-1,2 di serie)....
e senza idee sparan sentenze(io non andrei oltre 30 cv e 1,65 bar di pressione)


datti una calmata...non sarai Dio in terra no?mai sbagliato niente....? Per tua informazione sono ingegnere meccanico, un minimo di idea ce l'ho, non dico di essere bravo, ma neanche il più somaro di questo mondo in materia...e non ricordando bene la pressione di lavoro originale ho SPARATO come dici te ben 0,15 bar in più dell'originale (1,5 + 0,15 = 1,65) mi sembra un discorso coerente, considerando l'errore iniziale veniale
riguardo ai 30 cv in più, senza idee come un bovino, sono ancora d'accordo...visto che abbiamo una frizione originale da far reggere.

ma sai quanti ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sono 1,65 bar?????

Sì per tua informazione.

con la beta di un 120(ovvero 18:1) 1,65 sono un macello,hai idea del carico sul pistone? contando poi che la povera turbina ti lascerebbe dopo poco se usi la macchina in maniera "decente"....

è un forum rispondo per distrarmi un po' e dare se posso o ricevere qualche consiglio..a volte molto di fretta...mi può scappare qualche stupidata...(per altro veniale) Non penso che l'utente del tread vada dal preparatore e dica "metti la turbina a 1,65 che me l'ha scritto biscione85.ing sul forum"e quindi di aver fatto dei danni...
e comunque non mi sono messo a fare i calcoli del carico sul pistone ecc...già lavoro abbastanza di mio...
imho se tu l'hai fatto, anche mentalmente un tanto al chilo, hai dei problemi e vivi stressato...
Sta sicuro che se gli avessi fatto la mappatura non avrei messo 1,65..semplicemente perchè mi sarei accorto dell'errore da me fatto in partenza

Con questo concludo dicendoti che chi sparla e spara sentenze non sono io (sbagliando un numero scritto alla svelta) ma te con quello che hai scritto in maniera anche diffamatoria se permetti. E mi risulta che non sia l'unico al quale le hai sparate...
un po' di camomilla prima di scrivere c'hai mai pensato?Occhio però quando la prepari alla temperatura dell'acqua...che sia misurata con sonde K e non J altrimenti potrebbe influire sul beta della 147!
Rilassati! :nod)
Mi scuso con gli altri utenti per il messaggio...avrei potuto mandare un PM ma voglio che si veda la scorrettezza e la maleducazione di certa gente.
 
biscione85.ing":15yjzo8q ha detto:
rapidello":15yjzo8q ha detto:
biscione85.ing":15yjzo8q ha detto:
(sul 150 cv lavora sugli 1,5 di serie)

ho sbagliato....questa è la tabella pressioni da ecm del 150 cv originale, hai ragione ;)


questo denota la preparazione di molti utenti....
si dicon stupidaggini ( il 150 lavora a 1,1-1,2 di serie)....
e senza idee sparan sentenze(io non andrei oltre 30 cv e 1,65 bar di pressione)


datti una calmata...non sarai Dio in terra no?mai sbagliato niente....? Per tua informazione sono ingegnere meccanico, un minimo di idea ce l'ho, non dico di essere bravo, ma neanche il più somaro di questo mondo in materia...e non ricordando bene la pressione di lavoro originale ho SPARATO come dici te ben 0,15 bar in più dell'originale (1,5 + 0,15 = 1,65) mi sembra un discorso coerente, considerando l'errore iniziale veniale
riguardo ai 30 cv in più, senza idee come un bovino, sono ancora d'accordo...visto che abbiamo una frizione originale da far reggere.

ma sai quanti ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sono 1,65 bar?????

Sì per tua informazione.

con la beta di un 120(ovvero 18:1) 1,65 sono un macello,hai idea del carico sul pistone? contando poi che la povera turbina ti lascerebbe dopo poco se usi la macchina in maniera "decente"....

è un forum rispondo per distrarmi un po' e dare se posso o ricevere qualche consiglio..a volte molto di fretta...mi può scappare qualche stupidata...(per altro veniale) Non penso che l'utente del tread vada dal preparatore e dica "metti la turbina a 1,65 che me l'ha scritto biscione85.ing sul forum"e quindi di aver fatto dei danni...
e comunque non mi sono messo a fare i calcoli del carico sul pistone ecc...già lavoro abbastanza di mio...
imho se tu l'hai fatto, anche mentalmente un tanto al chilo, hai dei problemi e vivi stressato...
Sta sicuro che se gli avessi fatto la mappatura non avrei messo 1,65..semplicemente perchè mi sarei accorto dell'errore da me fatto in partenza

Con questo concludo dicendoti che chi sparla e spara sentenze non sono io (sbagliando un numero scritto alla svelta) ma te con quello che hai scritto in maniera anche diffamatoria se permetti. E mi risulta che non sia l'unico al quale le hai sparate...
un po' di camomilla prima di scrivere c'hai mai pensato?Occhio però quando la prepari alla temperatura dell'acqua...che sia misurata con sonde K e non J altrimenti potrebbe influire sul beta della 147!
Rilassati! :nod)
Mi scuso con gli altri utenti per il messaggio...avrei potuto mandare un PM ma voglio che si veda la scorrettezza e la maleducazione di certa gente.

forse è più utile un maletudato che dice le cose come stanno.....che molti altri che col sorriso stampato in volto dicon stupidaggini....sono anni che lo ripeto....

se uno non è certo di quanto dice sarebbe meglio si astenesse dal dirlo....

c'è un proverbio che dice....

meglio star zitti e dar l'impressione d'esser scemi che aprir bocca e togliere ogni dubbio...

...ah....era meglio un pvt....almeno evitavi di "sporcare" il topic con un intervento inutile....
 
ah,saprai bene che quel grafico non centra un accidenti di niente con la pressione effettiva.....quello serve solo a regolare la pierburg....
altrimenti non ci sarebbero più i problemi di avaria motore....rimappi,metti a 1,5 e quella è....

no,non è cosi....non abbiamo una wastegate che possa scaricare a piacere lo scarico in eccesso....ma un sistema vnt che varia solo l'incidenza delle palette.....
 
rapidello":3f64e9r2 ha detto:
biscione85.ing":3f64e9r2 ha detto:
rapidello":3f64e9r2 ha detto:
biscione85.ing":3f64e9r2 ha detto:
(sul 150 cv lavora sugli 1,5 di serie)

ho sbagliato....questa è la tabella pressioni da ecm del 150 cv originale, hai ragione ;)


questo denota la preparazione di molti utenti....
si dicon stupidaggini ( il 150 lavora a 1,1-1,2 di serie)....
e senza idee sparan sentenze(io non andrei oltre 30 cv e 1,65 bar di pressione)


datti una calmata...non sarai Dio in terra no?mai sbagliato niente....? Per tua informazione sono ingegnere meccanico, un minimo di idea ce l'ho, non dico di essere bravo, ma neanche il più somaro di questo mondo in materia...e non ricordando bene la pressione di lavoro originale ho SPARATO come dici te ben 0,15 bar in più dell'originale (1,5 + 0,15 = 1,65) mi sembra un discorso coerente, considerando l'errore iniziale veniale
riguardo ai 30 cv in più, senza idee come un bovino, sono ancora d'accordo...visto che abbiamo una frizione originale da far reggere.

ma sai quanti ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sono 1,65 bar?????

Sì per tua informazione.

con la beta di un 120(ovvero 18:1) 1,65 sono un macello,hai idea del carico sul pistone? contando poi che la povera turbina ti lascerebbe dopo poco se usi la macchina in maniera "decente"....

è un forum rispondo per distrarmi un po' e dare se posso o ricevere qualche consiglio..a volte molto di fretta...mi può scappare qualche stupidata...(per altro veniale) Non penso che l'utente del tread vada dal preparatore e dica "metti la turbina a 1,65 che me l'ha scritto biscione85.ing sul forum"e quindi di aver fatto dei danni...
e comunque non mi sono messo a fare i calcoli del carico sul pistone ecc...già lavoro abbastanza di mio...
imho se tu l'hai fatto, anche mentalmente un tanto al chilo, hai dei problemi e vivi stressato...
Sta sicuro che se gli avessi fatto la mappatura non avrei messo 1,65..semplicemente perchè mi sarei accorto dell'errore da me fatto in partenza

Con questo concludo dicendoti che chi sparla e spara sentenze non sono io (sbagliando un numero scritto alla svelta) ma te con quello che hai scritto in maniera anche diffamatoria se permetti. E mi risulta che non sia l'unico al quale le hai sparate...
un po' di camomilla prima di scrivere c'hai mai pensato?Occhio però quando la prepari alla temperatura dell'acqua...che sia misurata con sonde K e non J altrimenti potrebbe influire sul beta della 147!
Rilassati! :nod)
Mi scuso con gli altri utenti per il messaggio...avrei potuto mandare un PM ma voglio che si veda la scorrettezza e la maleducazione di certa gente.

forse è più utile un maletudato che dice le cose come stanno.....che molti altri che col sorriso stampato in volto dicon stupidaggini....sono anni che lo ripeto....

Sono d'accordo con te...ma perchè essere maleducato?E' gratis l'educazione. Poi scusami mi hai dipinto come un imbecille non preparato che scrive stupidaggini per aver distrattamente sbagliato una pressione...non ti sembra di aver esagerato?
Lungi da me dire che sono un bravo ingegnere o altro, ma sicuramente non un imbecille come mi hai descritto


se uno non è certo di quanto dice sarebbe meglio si astenesse dal dirlo....

c'è un proverbio che dice....

meglio star zitti e dar l'impressione d'esser scemi che aprir bocca e togliere ogni dubbio...

...ah....era meglio un pvt....almeno evitavi di "sporcare" il topic con un intervento inutile....

Per te sarà stato meglio un pvt...per come mi hai descritto IN PUBBLICO se permetti voglio che si sappia IN PUBBLICO che panni vesti (almeno su questo forum).

Per le sonde K e J erano battute per smorzare i toni....

Per il discorso pressioni in mappa, sono d'accordo e so benissimo che quelle sono pressioni teoriche obiettivo stabilizzate...ma te vai a modificare quelle per regolare indirettamente l'ntervento della pierburg sulla vgt poi ti regoli vedendo col manometro come si comporta in realtà
l'auto e sulla base di questo correggi la mappa turbo e\o rail.
Non a caso per fare una mappa a mio avviso buona ed equilibrata sulla mia nasona ho dovuto fare ben 8 .MOD per raggiungere l'obiettivo desiderato, constatando di fatto che sulle stabilizzate (alle mie pressioni di lavoro) mappa e manometro coincidono sull'ultima mappa.
 
biscione85.ing":7nq8wv32 ha detto:
rapidello":7nq8wv32 ha detto:
biscione85.ing":7nq8wv32 ha detto:
rapidello":7nq8wv32 ha detto:
biscione85.ing":7nq8wv32 ha detto:
(sul 150 cv lavora sugli 1,5 di serie)

ho sbagliato....questa è la tabella pressioni da ecm del 150 cv originale, hai ragione ;)


questo denota la preparazione di molti utenti....
si dicon stupidaggini ( il 150 lavora a 1,1-1,2 di serie)....
e senza idee sparan sentenze(io non andrei oltre 30 cv e 1,65 bar di pressione)


datti una calmata...non sarai Dio in terra no?mai sbagliato niente....? Per tua informazione sono ingegnere meccanico, un minimo di idea ce l'ho, non dico di essere bravo, ma neanche il più somaro di questo mondo in materia...e non ricordando bene la pressione di lavoro originale ho SPARATO come dici te ben 0,15 bar in più dell'originale (1,5 + 0,15 = 1,65) mi sembra un discorso coerente, considerando l'errore iniziale veniale
riguardo ai 30 cv in più, senza idee come un bovino, sono ancora d'accordo...visto che abbiamo una frizione originale da far reggere.

ma sai quanti ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sono 1,65 bar?????

Sì per tua informazione.

con la beta di un 120(ovvero 18:1) 1,65 sono un macello,hai idea del carico sul pistone? contando poi che la povera turbina ti lascerebbe dopo poco se usi la macchina in maniera "decente"....

è un forum rispondo per distrarmi un po' e dare se posso o ricevere qualche consiglio..a volte molto di fretta...mi può scappare qualche stupidata...(per altro veniale) Non penso che l'utente del tread vada dal preparatore e dica "metti la turbina a 1,65 che me l'ha scritto biscione85.ing sul forum"e quindi di aver fatto dei danni...
e comunque non mi sono messo a fare i calcoli del carico sul pistone ecc...già lavoro abbastanza di mio...
imho se tu l'hai fatto, anche mentalmente un tanto al chilo, hai dei problemi e vivi stressato...
Sta sicuro che se gli avessi fatto la mappatura non avrei messo 1,65..semplicemente perchè mi sarei accorto dell'errore da me fatto in partenza

Con questo concludo dicendoti che chi sparla e spara sentenze non sono io (sbagliando un numero scritto alla svelta) ma te con quello che hai scritto in maniera anche diffamatoria se permetti. E mi risulta che non sia l'unico al quale le hai sparate...
un po' di camomilla prima di scrivere c'hai mai pensato?Occhio però quando la prepari alla temperatura dell'acqua...che sia misurata con sonde K e non J altrimenti potrebbe influire sul beta della 147!
Rilassati! :nod)
Mi scuso con gli altri utenti per il messaggio...avrei potuto mandare un PM ma voglio che si veda la scorrettezza e la maleducazione di certa gente.

forse è più utile un maletudato che dice le cose come stanno.....che molti altri che col sorriso stampato in volto dicon stupidaggini....sono anni che lo ripeto....

Sono d'accordo con te...ma perchè essere maleducato?E' gratis l'educazione. Poi scusami mi hai dipinto come un imbecille non preparato che scrive stupidaggini per aver distrattamente sbagliato una pressione...non ti sembra di aver esagerato?
Lungi da me dire che sono un bravo ingegnere o altro, ma sicuramente non un imbecille come mi hai descritto


se uno non è certo di quanto dice sarebbe meglio si astenesse dal dirlo....

c'è un proverbio che dice....

meglio star zitti e dar l'impressione d'esser scemi che aprir bocca e togliere ogni dubbio...

...ah....era meglio un pvt....almeno evitavi di "sporcare" il topic con un intervento inutile....

Per te sarà stato meglio un pvt...per come mi hai descritto IN PUBBLICO se permetti voglio che si sappia IN PUBBLICO che panni vesti (almeno su questo forum).

Per le sonde K e J erano battute per smorzare i toni....

Per il discorso pressioni in mappa, sono d'accordo e so benissimo che quelle sono pressioni teoriche obiettivo stabilizzate...ma te vai a modificare quelle per regolare indirettamente l'ntervento della pierburg sulla vgt poi ti regoli vedendo col manometro come si comporta in realtà
l'auto e sulla base di questo correggi la mappa turbo e\o rail.
Non a caso per fare una mappa a mio avviso buona ed equilibrata sulla mia nasona ho dovuto fare ben 8 .MOD per raggiungere l'obiettivo desiderato, constatando di fatto che sulle stabilizzate (alle mie pressioni di lavoro) mappa e manometro coincidono sull'ultima mappa.

non sono pressioni obiettivo,sono semplicemente degli input per variare l'apertura chiusura delle palette, probabilmente se nel tuo caso quelle corrispondono alle prex reali....non hai capito bene il senso di quella tabella....e in ogni caso avrai pochissima potenza rispetto a una mappa originale...max 20 cv in più....

...e quindi "dovresti sapere" anche bene le pressioni di lavoro di un jtd...
 
rapidello":3iixcvf1 ha detto:
GabryPontePowerMix":3iixcvf1 ha detto:
Visto come sono DI QUALITA' le frizioni Alfa Romeo
io non supererei i 25 cv....

se vuoi quei cv DEVI modificare la frizione.

guarda che il nostro cambio è diverso dal vostro ciofecoso.... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

senza problemi anche 50 cv per quanto riguarda la frizione

lasciami stare il mio cambio sportivissimo della tipo per piacere :backb)

io ti credo, ma....
come spieghi tutti quelli che han "bruciato" la frizione in seguito a rimappe con più di 25 cv?

fatti da preparatori rinomati qui sul forum
anche da gente affidabile (vedi te).
 
Ragazzi cari,vi riporto la mia personale esperienza di una Mjet 120cv rimappata da noi e rullata;l'estate scorsa preparai la 147 del nostro amico Lucabaru con una mappa che a mio modo di vedere ritenevo tranquilla e pensavo di aver guadagnato i classici 20 cv.
A distanza di un anno abbiamo rullato la sua vettura( nel frattempo Luca ha percorso senza problemi circa 30000km) e sorpresa abbiamo letto 165 cavalli.
La mia espressione era praticamente questa: :?:
Non me l'aspettavo ne io e ne Luca, che ovviamente è rimasto davvero soddisfatto.
Sapevamo di aver fatto un lavoro buono, ma non mi aspettavo assolutamente questo risultato.
Anche quando all'epoca la mappai, scrissi qui sul virtual che mappare i mjet €4 era davvero una goduria perchè con pochi accorgimenti si riusciva a guadagnare un bel pò.
E le impressioni di allora son state confermate a distanza di un anno dal banco prova :OK)
 
rapidello":2439wajg ha detto:
biscione85.ing":2439wajg ha detto:
rapidello":2439wajg ha detto:
biscione85.ing":2439wajg ha detto:
rapidello":2439wajg ha detto:
biscione85.ing":2439wajg ha detto:
(sul 150 cv lavora sugli 1,5 di serie)

non sono pressioni obiettivo,sono semplicemente degli input per variare l'apertura chiusura delle palette, probabilmente se nel tuo caso quelle corrispondono alle prex reali....non hai capito bene il senso di quella tabella....e in ogni caso avrai pochissima potenza rispetto a una mappa originale...max 20 cv in più....

...e quindi "dovresti sapere" anche bene le pressioni di lavoro di un jtd...

Scusami ma che input sono se non segnali di controllo retroattivo di pressione sulla base dei quali si aprono o chiudono le palette della vnt?
Poi che raramente riescano ad essere del tutto rispettati sono d'accordo, proprio per le limitazioni di regolazione offerte della geometria variabile piuttosto che da una wastegate che scarica e basta e riesce comunque a farlo...l'incapacità di regolazione è tanto più sentatia specie a pressioni molto diverse da quelle per le quali la turbina è progettata (e ritorna il fatto che se mappi peso sballa molto, mentre se stai soft (tipo la mia mappa, leggi in firma) le pressioni sono abbastanza rispettate (parlo di stabilizzate sempre)...i picchi momentanei possono essere molto diversi, ma è normale visto che comunque ci sono forti pulsazioni di pressione causate dalle onde di pressione che vengono riflesse e\o assorbite dal sistema intero di condotti di aspirazione. Se vedi un grafico delle pressioni sul condotto di aspirazione in prossimità delle valvole è una curva molto frastagliata e variabile in virtù del fatto che la nostra turbina (se non erro) è a due uscite e ognuna si manda 2 cilindri con scoppi e fasi sfasate di di 180° di manovella invece degli ottimali 3 cilindri sfasati di 120° che assicurano meno sovrapposizioni tra le fasi e onde di pressione molto 'mediate' nel tempo. in virtù di questo quando cambi molto repentinamente il carico i picchi di pressione si vedono abbastanza, la vgt non riesce (e non vuole) contrastarli e non ribattono con quelli in mappa (ecco perchè capita l'avaria sopra 1,5 bar anche con mappe relativamente soft).
 
nasona sport":393ta86t ha detto:
165 cv solo di centralina?percio sul 120 cv di solo centralina e possibile farla aumentare di 160 165 senza compromettere qualcosa?


Devo confessarvi che anche io son rimasto sorpreso dal responso del nostro banco prova.
Prova dell'affidabilitàdel banco è che rullate tutte le macchine che ci son venute qui da noi in configurazioni standard, ha sempre dato risultati omogenei con quelli delle case costruttrici.
Per quello che riguarda invece la 147 in oggetto, posso dirvi che Luca ha camminato per 30000km ed un anno e non ha lamentato nessun problema; la macchina d'altro canto va che è un piacere e non fuma assoltuamente e lui la tratta davvero con i guanti bianchi.
Però, da qui a dire che una mappa da +40cv non compromette qualcosa ce ne passa: è sempre il solito discorso; dipende dall'utilizzo che se ne fa.
Magari una mappa di 140cv può romper prima di quella da 165 solo perchè la prima viene sfruttata e strapazzata di più... :OK)
 
Top