Preparatore in Belgio... da 120 cv a 160 cv - é troppo?

rapidello":vsynp9kr ha detto:
si vede proprio che tutti parlano per sentito dire.... :KO)
che tristezza....

la turbina del 120 è la stessa del 150 (diversa da quella del 115) e a 160 cv ci si arriva proprio senza nessun problema....


la frizione è la medesima del 150 e del 170.....quindi nessun problema....



qui si fanno troppe seghe mentali....



per la cronaca le punto da rally 130 cv (medesimo motore), con solo la turbina maggiorata arrivano a 200 cv....

Cavolo questo non lo sapevo nemmeno io, allora yaco vai tranquillo ;)
 
ma non puoi semplicemente chiedergli di fartela meno spinta?

cmq la frizione dovrebbe reggere visto che è la stessa del 150 cv (discorso diverso se avessi avuto già il 150)
 
rapidello":8dll9ly1 ha detto:
sgru":8dll9ly1 ha detto:
Si ma infatti raga, non fidatevi di queste rimappe, io ho una 140cv con turbina, frizione, intercooler, iniettori, scarico maggiorati e in base alla mappa che carico ottengo dai 190 agli oltre 200cv. Con tutti quei cv in più senza alcuna modifica meccanica, a parte la coppia che vi fa partire la frizione ma penso che parta prima la turbina.

iniettori per 190 cv? del tutto sprecati.....

l'iniezione del 140 arriva a 250 cv senza problemi come portata.....contando poi che nessuno o quasi sà modificarli

Edito il messaggio, non mi va di far certi discorsi, ti ricordo che 190cv (circa) è il minimo, in "certi" momenti ci metto su mappe estreme...
 
se come ha detto rapidello la turba e la frizione sono le stesse della 150cv e del 170cv/ducati penso che non dovresti avere grossi problemi.
visto sotto quest'ottica è molto più fragile un 150 mappato a 180cv che un 120 mappato a 160....
poi da come ti sei descritto non sei uno smanettone dal piede di piombo quindi usi la macchina coscienziosamente.....io invece mi conosco e sapendo che sono sempre a palla eviterei mappe troppo spinte.
 
sgru":39gopepo ha detto:
rapidello":39gopepo ha detto:
sgru":39gopepo ha detto:
Si ma infatti raga, non fidatevi di queste rimappe, io ho una 140cv con turbina, frizione, intercooler, iniettori, scarico maggiorati e in base alla mappa che carico ottengo dai 190 agli oltre 200cv. Con tutti quei cv in più senza alcuna modifica meccanica, a parte la coppia che vi fa partire la frizione ma penso che parta prima la turbina.

iniettori per 190 cv? del tutto sprecati.....

l'iniezione del 140 arriva a 250 cv senza problemi come portata.....contando poi che nessuno o quasi sà modificarli

Edito il messaggio, non mi va di far certi discorsi, ti ricordo che 190cv (circa) è il minimo, in "certi" momenti ci metto su mappe estreme...

sarà....ma rompi molto prima il motore.....di sfruttare tutta la portata di pompa/iniettori....non credere che testa e pistoni del 16v resistano a potenze infinite....hai controllato la temperatura allo scarico? deduco di no...
 
Questo il PVT di Twin

TwiNSparK88":ksff6d2w ha detto:
Allora, il mio è un 120CV multijet, completamente originale (frizione inclusa), ha soltanto un modulo con potenziometro regolabile. Il risultato ottenuto ha lasciato stupito anche me, non mi aspettavo un guadagno così sostanzioso di cavalli. L'incremento è sicuro al 100%, perchè ho fatto 2 rullate consecutive senza e con modulo, sullo stesso banco (quello di Elaborare :asd) ) nello stesso giorno. E il guadagno si è quantificato in 38 CV in più, e in circa 5 kgm in più erogati su un range di giri più ampio.

Se posso consigliarti, una mappa da 40cv è rischiosa, perchè se chi la fa non sa esattamente dove mettere le mani il motore dura poche migliaia di km, poi o scoppia la turbina o la pompa del rail si rompe o tante altre cose...

Io ti consiglio (se sei più propenso per una mappa) di farne una da 20CV, ma curata nell'erogazione (senza buchi, strappi o botte secche, bella fluida come se fosse un benzina). Così hai una macchina fluida, godibile e salvaguardi la frizione, che già è a rischio da originale. Posso assicurarti che la mia macchina quando la guidi col coltello tra i denti sa regalarti molte soddisfazioni, ma nella guida di tutti i giorni, è un pò brusca e incazzata :asd) .
Se invece vuoi un icremento tipo il mio, applica una resistenza sul rail (come spiegato sul topic di sbenga) e mettici un interruttore on/off in modo da decidere quando avere potenza e quando salvaguardare il motore. La scelta è solo tua, ma io ti consiglierei per la seconda scelta. :OK)

Prima di tutto grazie per lo sbatti :)


Per quanto riguarda il discorso dell'origine della mappa, il preparatore mi ha detto che i file provengono da una ditta belga chiamata Autotuneheinz.
Qui il sito :

http://www.autotuneheinz.be/index.php?t ... nu=company

Sembra una casa con una certa esperienza.

Per la cosa della resistenza sul rail non so... non ho letto il 3d ma é una cosa che cosi di primo impatto mi sa troppo da bricolage... ma poi magari mi sbaglio.
 
rapidello":10yfmnf6 ha detto:
si vede proprio che tutti parlano per sentito dire.... :KO)
che tristezza....

la turbina del 120 è la stessa del 150 (diversa da quella del 115) e a 160 cv ci si arriva proprio senza nessun problema....


la frizione è la medesima del 150 e del 170.....quindi nessun problema....



qui si fanno troppe seghe mentali....



per la cronaca le punto da rally 130 cv (medesimo motore), con solo la turbina maggiorata arrivano a 200 cv....

Ecco, questo già chiarisce gran parte dei miei dubbi. Principalmente volevo sapere quale erano i "limiti" dei pezzi dei vari modelli. Perché nella mia beata ignoranza motoristica :angel) mi dico che se una macchina de 120 cavalli monta determinati pezzi uguali ad una che ne sviluppa 150 (vedi 170 per la versione Ducati) non ci dovrebbero essere troppi problemi a portare il 120 a 160.

Come dice giustamente Rapi io mi sto facendo troppe seghe mentali... :asd) :asd) ma purtroppo con la macchina sono fatto cosi se non so cosa sto facendo preferisco non farlo ed é per questo che sono qui a chiedere consiglio a chi ne sa piu di me :fluffle) :fluffle)




rapidello":10yfmnf6 ha detto:
cn73":10yfmnf6 ha detto:
Però accidenti dai, 440 Nm di coppia!! SOno troppi...anche per il cambio del 150 cv.. IMHO.

dove li vedi i 44 kg? dal grafico son meno di 35

Esatto, l'incremento annunciato (e garantito dal preparatore - altrimenti rimborso e tutto come prima) é di circa 40 cv che porterebbero la coppia max a un 340 Nm
 
rapidello":4eiqranx ha detto:
sgru":4eiqranx ha detto:
rapidello":4eiqranx ha detto:
sgru":4eiqranx ha detto:
Si ma infatti raga, non fidatevi di queste rimappe, io ho una 140cv con turbina, frizione, intercooler, iniettori, scarico maggiorati e in base alla mappa che carico ottengo dai 190 agli oltre 200cv. Con tutti quei cv in più senza alcuna modifica meccanica, a parte la coppia che vi fa partire la frizione ma penso che parta prima la turbina.

iniettori per 190 cv? del tutto sprecati.....

l'iniezione del 140 arriva a 250 cv senza problemi come portata.....contando poi che nessuno o quasi sà modificarli

Edito il messaggio, non mi va di far certi discorsi, ti ricordo che 190cv (circa) è il minimo, in "certi" momenti ci metto su mappe estreme...

sarà....ma rompi molto prima il motore.....di sfruttare tutta la portata di pompa/iniettori....non credere che testa e pistoni del 16v resistano a potenze infinite....hai controllato la temperatura allo scarico? deduco di no...

Mi sa che stiam andando un po' OT...cmq si, so che rischio ma penso che la vita della mia 47 del 2003 sia giunta al termine nonostante non mi abbia dato 1 problema. Sulla spalla monto il porta temp e pressione della turbina (non quelli farlocchi che sparano dati fasulli..abbiam fatto prove e prove, ci abbiam perso mesi e mesi e tutt'ora ogni tanto apportiamo qlc modifica alle mappe e repentinamente controlliamo la temp). Con la mappa minima ora che è estate diciamo che sale fin a 890 poi da 890 a 940 ci mette un bel po' (in sesta al massimo dei giri che cmq abbiam evitato di portarli sopra i 4500 appunto per salvaguardare il motore, e credimi è un ottimo risultato per quanto e come va), più spinta è la mappa che ci metto su prima sale di temepratura fin oltre i fatidici 1000 (ed ovviamente lì alzo il piede ma anche un po' prima..)...Ho percorso in questo stato circa 20mila km, sento che prima o poi se nn la tratto x bene la perdo ma per ora il motore "sembra" reggere bene, insomma non sto sempre a manetta, solo quando "serve".
 
nafta power":1ziry2z1 ha detto:
poi da come ti sei descritto non sei uno smanettone dal piede di piombo quindi usi la macchina coscienziosamente.....io invece mi conosco e sapendo che sono sempre a palla eviterei mappe troppo spinte.

Anche qui, mi trovo d'accordo. Ho l'esperienza di mio fratello per me che aveva (tant'anni fa...) caricato piu di 40 cv sulla sua 145. Essendo lui uno che spinge parecchio e spesso la macchina dopo un anno ha detto basta e ha deciso di lasciarlo a piedi...

Come ho detto prima io in città guido nonnino - mode... e solo ogni tanto tiro un paio di marce a motore caldo. Io faccio molta autostrada, tra il Belgio e l'Italia e nn mi dispiacerebbe avere un po piu di potenza da poter sfruttare.
 
Yaco 147 T.I.":2vg4rym0 ha detto:
Come ho detto prima io in città guido nonnino - mode... e solo ogni tanto tiro un paio di marce a motore caldo. Io faccio molta autostrada, tra il Belgio e l'Italia e nn mi dispiacerebbe avere un po piu di potenza da poter sfruttare.

Altra ottima ragione per farsi mettere su una mappa non troppo spinta ma molto curata nell'erogazione.
Io preferirei un motore pronto al gas e fluido, invece di uno che ti da solo la botta che cuoce la frizione. ;)
 
Adesso, nell'ambito del discorso piu generale della rimappa.

Quello che mi ha fornito il grafico l'ho "conosciuto" via Stileo (aspetto il DP con ansia :asd) ) ed é il primo con cui ho parlato.

Ora ho chiesto un po al tipo del negozio di tuning dove ho ordinato il para, chi conosceva lui e mi ha dato due nomi, quell'Autotuneheinz di cui ho parlato sopra e questo RPM di cui riporto la tavola delle mappe per le Alfa

http://www.rpmpower.be/site/index.php?i ... enu=100126

Purtroppo nella tavola non ha il mio motore, e cioé l'88 kW da 120 cv. Gli avevo già mandato un mail per chiedere il prezzo di una prova al banco (inviando i dati dell'auto nel form) e nella risposta questo mi dice che anche lui ha una 147 JTD... allucinante :p :p
Cmq sia, gli ho rimandato una mail chiedendo quale sarebbe l'incremento previsto di potenza e coppia per il 120 e se era disponibile un qualche grafico relativo. Per quanto riguarda il prezzo il primo chiede 400 euro (senza rullata) e questo chiede 490 (con rullata).

Aspetto di sentire cosa mi dice lui. :nod) :nod)
 
40 cv sono un po' tanti di sola mappa imho....poi dipende da come la usi la macchina..ma la frizione a 340 Nm va a farsi benedire alla svelta se non hai una mappa spalmatissima (senza un minimo di botta, mai) Non scordiamoci che nella Ducati per i 170 cv c'è un pulsante da premere, secondo voi solo marketing? imho è perchè siamo proprio ai limiti della coppia reggibile dalla frizione, che d'altronde è la stessa del 150 cv e anche lì delicata. Per il cambio non dovresti aver problemi, c'è gente con 230 cv e il 5 marce normale senza interventi di sorta che sta su da decine di migliaia di km, così come iniettori e pompa gasolio se non ti esagerano con la pressione rail (anche se oltre tanto sul mjet stacca la mappa a meno che tu non metta un modulo aggiuntivo) Per la turbina dipende da come ti fanno la mappa...potresti avere a che fare con qualche pazzo che butta la pressione alle stelle per non fumare visto che agli 'alti' l'8v respira peggio del 16v...verificalo! Con la tua turbina oltre 1,6-1,65 non andrei (sul 150 cv lavora sugli 1,5 di serie) per non aver problemi.
Molto dipende dalla coscienza e conoscenza del mappatore...la macchina al momento della mappa ti sembrerà sicuramente un reattore...poi bisogna vedere alla lunga come regge. Comunque fossi io a fartela starei max sui 30 cv di incremento, in primis per la frizione. Il modulo...è economico e redditizio ma di fatto non sai cosa vai a fare di preciso..
 
TwiNSparK88":1is1frr1 ha detto:
Yaco 147 T.I.":1is1frr1 ha detto:
Come ho detto prima io in città guido nonnino - mode... e solo ogni tanto tiro un paio di marce a motore caldo. Io faccio molta autostrada, tra il Belgio e l'Italia e nn mi dispiacerebbe avere un po piu di potenza da poter sfruttare.

Altra ottima ragione per farsi mettere su una mappa non troppo spinta ma molto curata nell'erogazione.
Io preferirei un motore pronto al gas e fluido, invece di uno che ti da solo la botta che cuoce la frizione. ;)
giustissimo
Twin ma no hai preso una serie 1? Il modulo nel caso lo vendi?E' uno di quelli on/off?
 
Rickyfer":3ib7622a ha detto:
TwiNSparK88":3ib7622a ha detto:
Yaco 147 T.I.":3ib7622a ha detto:
Come ho detto prima io in città guido nonnino - mode... e solo ogni tanto tiro un paio di marce a motore caldo. Io faccio molta autostrada, tra il Belgio e l'Italia e nn mi dispiacerebbe avere un po piu di potenza da poter sfruttare.

Altra ottima ragione per farsi mettere su una mappa non troppo spinta ma molto curata nell'erogazione.
Io preferirei un motore pronto al gas e fluido, invece di uno che ti da solo la botta che cuoce la frizione. ;)
giustissimo
Twin ma no hai preso una serie 1? Il modulo nel caso lo vendi?E' uno di quelli on/off?

La vado a vedere sabato!
Cmq il modulo per ora non lo vendo, e c'è una fila lunghissima di acquirenti! :asd)
Lo monto sulla stilo JTD aziendale di mio padre, così ci si diverte lui! :asd)
 
sgru":1ygt2nye ha detto:
rapidello":1ygt2nye ha detto:
sgru":1ygt2nye ha detto:
rapidello":1ygt2nye ha detto:
sgru":1ygt2nye ha detto:
Si ma infatti raga, non fidatevi di queste rimappe, io ho una 140cv con turbina, frizione, intercooler, iniettori, scarico maggiorati e in base alla mappa che carico ottengo dai 190 agli oltre 200cv. Con tutti quei cv in più senza alcuna modifica meccanica, a parte la coppia che vi fa partire la frizione ma penso che parta prima la turbina.

iniettori per 190 cv? del tutto sprecati.....

l'iniezione del 140 arriva a 250 cv senza problemi come portata.....contando poi che nessuno o quasi sà modificarli

Edito il messaggio, non mi va di far certi discorsi, ti ricordo che 190cv (circa) è il minimo, in "certi" momenti ci metto su mappe estreme...

sarà....ma rompi molto prima il motore.....di sfruttare tutta la portata di pompa/iniettori....non credere che testa e pistoni del 16v resistano a potenze infinite....hai controllato la temperatura allo scarico? deduco di no...

Mi sa che stiam andando un po' OT...cmq si, so che rischio ma penso che la vita della mia 47 del 2003 sia giunta al termine nonostante non mi abbia dato 1 problema. Sulla spalla monto il porta temp e pressione della turbina (non quelli farlocchi che sparano dati fasulli..abbiam fatto prove e prove, ci abbiam perso mesi e mesi e tutt'ora ogni tanto apportiamo qlc modifica alle mappe e repentinamente controlliamo la temp). Con la mappa minima ora che è estate diciamo che sale fin a 890 poi da 890 a 940 ci mette un bel po' (in sesta al massimo dei giri che cmq abbiam evitato di portarli sopra i 4500 appunto per salvaguardare il motore, e credimi è un ottimo risultato per quanto e come va), più spinta è la mappa che ci metto su prima sale di temepratura fin oltre i fatidici 1000 (ed ovviamente lì alzo il piede ma anche un po' prima..)...Ho percorso in questo stato circa 20mila km, sento che prima o poi se nn la tratto x bene la perdo ma per ora il motore "sembra" reggere bene, insomma non sto sempre a manetta, solo quando "serve".

si ok....come temperature sei nell'ottica di un auto diesel con 200 cv...
và si detto che non è lo strumento più o meno preciso....ma la sonda...

per la cronaca le 147 fiat 1.9 da 220 cv che corrono nelle gare di durata viagggiano cmq sui 900° C, se 1000°C fossero veri (e comunque ci credo perchè di prove ne abbiam fatte pure noi) devi avere per forza collettori 316-316L, perchè i classici 304 ti avreberò già mollato.
Che termocoppie usi? K, J? di che marca?
 
biscione85.ing":3gyow7m9 ha detto:
(sul 150 cv lavora sugli 1,5 di serie)

questo denota la preparazione di molti utenti....
si dicon stupidaggini ( il 150 lavora a 1,1-1,2 di serie)....
e senza idee sparan sentenze(io non andrei oltre 30 cv e 1,65 bar di pressione)

ma sai quanti ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sono 1,65 bar????? con la beta di un 120(ovvero 18:1) 1,65 sono un macello,hai idea del carico sul pistone? contando poi che la povera turbina ti lascerebbe dopo poco se usi la macchina in maniera "decente"....
 
Top