prendo un pc o un mac?

Diabolik":18amrdic ha detto:
niente codec strani, solo dvd commerciali, ma il T41 ogni tanto "taglia" lo schermo come se stesse facendo fatica, in più sui panning di scene complesse diventa veramente scattoso
E' un portatile -> è una merda (assioma) :asd)
io uso windvd perchè tra quelli che ho è l'unico che mi permette di avere un certo tipo di risultato (riguarda le proporzioni dello schermo, è un po' fuori tema), proverò a scaricarmi sto powerdvd per vedere se posso usarlo ed è meglio
Secondo me è meglio alla grande (consigliata la versione 6), ma ovviamente non fa "miracoli": se l'hardware è lento lento rimane.
la differenza c'è eccome, specie su scene un po' critiche (basse luci, colore degli incarnati ad es.)
:ka)
plasma 1024x768 42"
vade retro i filtri, fanno da schifo a peggio
Direi che sono indispensabili, un bell'antialias è tra il necessario è il necessario :asd)

Giusto per curiosità hai mai provato un PC "onesto" (diciamo >=3Ghz) con scheda video "vergognosa" (da 20 euro) come riproduttore?

Vedrai che con l'umilissimo powerdvd anche i film più animati non "scattano" (a meno che non lo faccia il supporto stesso, ovviamente).

E parliamo di macchine "da segretaria", attorno ai 500 euro, non di chissà quale quad-core :p :OK)
 
InterNik":5to1gnn3 ha detto:
Direi che sono indispensabili, un bell'antialias è tra il necessario è il necessario :asd)

Giusto per curiosità hai mai provato un PC "onesto" (diciamo >=3Ghz) con scheda video "vergognosa" (da 20 euro) come riproduttore?

Vedrai che con l'umilissimo powerdvd anche i film più animati non "scattano" (a meno che non lo faccia il supporto stesso, ovviamente).

E parliamo di macchine "da segretaria", attorno ai 500 euro, non di chissà quale quad-core :p :OK)

va bè l'antialias non lo consideravo un filtro, senza quello sei cotto come un uovo sodo... pensavo alle robe noise reduction e cagate simili che mettono in certe tv

il problema di provare è che non ho voglia di riempirmi casa di hw che poi non uso, la vecchiaia :eek:ld) e la pigrizia mi stanno facendo apprezzare il punto di vista utonto... e quindi cercavo di andare a botta un po' più sicura
poi vorrei un coso che l'anno prossimo (o tra 2 anni) quando decido che è ora di avere un blu-ray o un hd-dvd (vedremo chi vince) compro un lettore esterno, lo attacco e il tutto non mi collassa perchè non ce la fa a star dietro ai filmati hd :ahsisi)
 
Diabolik":26kfw1lf ha detto:
va bè l'antialias non lo consideravo un filtro,
E come lo consideravi? :asd)
il problema di provare è che non ho voglia di riempirmi casa di hw che poi non uso, la vecchiaia :eek:ld) e la pigrizia mi stanno facendo apprezzare il punto di vista utonto... e quindi cercavo di andare a botta un po' più sicura
Allora minimac
poi vorrei un coso che l'anno prossimo (o tra 2 anni) quando decido che è ora di avere un blu-ray o un hd-dvd (vedremo chi vince) compro un lettore esterno, lo attacco e il tutto non mi collassa perchè non ce la fa a star dietro ai filmati hd :ahsisi)
Maaahhh... Io andrei alla stragrande di lettore da tavolo, non vedo un grandissimo senso nell'usare un computer collegato ad un televisore semplicemente per riprodurre DVD (normali o HD che siano).
 
internik":3q5nedwh ha detto:
MAD147":3q5nedwh ha detto:
Mi riallaccio al discorso esponendo le mie domande per non aprire un sorcic identico. In due parole, dovrei sostituire il mio vecchio pc che ormai da tre anni utilizzo esclusivamente per l'agenzia viaggi di cui sono co-titolare. L'amico ha ormai 5 anni suonati (credo sia un pentium 2 a 1.8 ghz o come diavolo si scrive; lo acquistai per lavorare sulla tesi nel lontano 2002) e se sentiste solo il rumoracco che fa la ventola lo fareste placcare in oro quantomeno per la voglia di vivere che ha...
Con 20 euro al massimo la cambi
Assolutamente non ho necessità videoludiche ( posseggo una bella Xbox e sto aspettando di prendere la 360), scarsissime necessità di riprodurre dvd o balle varie. Sono davvero un utOnto, tanto per farla breve. La mia perplessità maggiore, derivante dalla mia ignoranza, riguarda la compatibilità con i vari programmi per l'emissione di biglietti, ad esempio, piuttosto che con programmi tipo excell o di videoscrittura...
Il passaggio a mac mi alletta ancor di più posto che non ho assolutamente voglia di usare un pc che mi vincolerebbe a winzozz (S)vista. Che ne pensate? Dite vobis!!!
Internik":3q5nedwh ha detto:
Ammesso che sia un pentium IV d 1.8ghz e che tu usi un router ethernet ADSL, per un utonto di prima categoria consiglierei, prima di spendere $$$, di provare una qualsiasi distribuzione utonti-linux.
Il pentium credo sia al massimo 2 e gira a 1.8ghz. Per internet uso un banalissimo modem 56k. Dalle mie parti l'ADSL non ci sarà prima dell'estate. Anche per quello volevo utilizzare un cell UMTS per la navigazione internet.

Internik":3q5nedwh ha detto:
Se devi "migrare", perdendo quindi il "feeling *ndoz", prima di andar a ricadere nell'ambito A PAGAMENTO io proverei l'opencippa.

Pregio: risorse hardware ridotte (probabilmente con una espansione RAM e cambio di ventola il tuo PC va benissimo), nessun problema virus, finalmente il distacco da mamma microcozz (vedi office per mac).
Son d'accordo che col cambio ventola e adeguamento RAM il fanciullo andrebbe benissimo. Ma l'opencippa linux lo dovrei configurare e settare io??? Perchè a quel punto passo... (Quando dico di essere un beota con la patente in ambito IT non scherzo mica... :asd) )

internik":3q5nedwh ha detto:
Dal momento che non ti costa nulla... perchè non provare? Magari ti trovi male e poi ci pensi, ma a costo zero...
Come sopra... :asd) :worship) :grazie)
 
MAD147":zyhkqmdy ha detto:
Il pentium credo sia al massimo 2 e gira a 1.8ghz.
Non può essere, al massimo il pentium II arriva a 450Mhz.
Nel tuo caso direi che è un Pentium IV
Per internet uso un banalissimo modem 56k. Dalle mie parti l'ADSL non ci sarà prima dell'estate. Anche per quello volevo utilizzare un cell UMTS per la navigazione internet.
Puoi sempre mettere una scheda PCI-PCMCIA sul PC per usare le schedine da portatile
Son d'accordo che col cambio ventola e adeguamento RAM il fanciullo andrebbe benissimo. Ma l'opencippa linux lo dovrei configurare e settare io??? Perchè a quel punto passo... (Quando dico di essere un beota con la patente in ambito IT non scherzo mica... :asd) )
Bhè da come lo vedo il tuo "vero" problema è l'UMTS (ma lo avresti anche col Mac).
Se metti un modem 56k esterno analogico non dovresti avere problemi neppure coll'opencippa

Se indichi quali sono le tue periferiche (modo: scarica everest home edition e posta il risultato) si può stabilire la "difficoltà" di migrazione
 
Felix7":gmm2ci4o ha detto:
Os x non ha nessun problema a navigare in umts tramite il bluetooth.
Valuta un imac piuttosto del mac mini. :nod)
Inzomma... prova a mettere una scheda PCMCIA Vodafone :asd)
 
Felix7":16nyd7t0 ha detto:
InterNik":16nyd7t0 ha detto:
Felix7":16nyd7t0 ha detto:
Os x non ha nessun problema a navigare in umts tramite il bluetooth.
Valuta un imac piuttosto del mac mini. :nod)
Inzomma... prova a mettere una scheda PCMCIA Vodafone :asd)

E che te frega della pcmcia. Vai di telefono + bluetooth!
frega... frega... visto che la danno in comodato, non rompe i @@ con le SIM, e consente di averla DIVERSA rispetto al gestore del proprio telefono :p
 
InterNik":1lm0dppy ha detto:
Felix7":1lm0dppy ha detto:
InterNik":1lm0dppy ha detto:
Felix7":1lm0dppy ha detto:
Os x non ha nessun problema a navigare in umts tramite il bluetooth.
Valuta un imac piuttosto del mac mini. :nod)
Inzomma... prova a mettere una scheda PCMCIA Vodafone :asd)

E che te frega della pcmcia. Vai di telefono + bluetooth!
frega... frega... visto che la danno in comodato, non rompe i @@ con le SIM, e consente di averla DIVERSA rispetto al gestore del proprio telefono :p

Il PCMCIA è morto tanto che i MBP montano uno slot Expresscard. :ka)
 
Felix7":2nqyhedn ha detto:
InterNik":2nqyhedn ha detto:
Felix7":2nqyhedn ha detto:
InterNik":2nqyhedn ha detto:
Felix7":2nqyhedn ha detto:
Os x non ha nessun problema a navigare in umts tramite il bluetooth.
Valuta un imac piuttosto del mac mini. :nod)
Inzomma... prova a mettere una scheda PCMCIA Vodafone :asd)

E che te frega della pcmcia. Vai di telefono + bluetooth!
frega... frega... visto che la danno in comodato, non rompe i @@ con le SIM, e consente di averla DIVERSA rispetto al gestore del proprio telefono :p

Il PCMCIA è morto tanto che i MBP montano uno slot Expresscard. :ka)
Sarà anche morto, ma PCMCIA (e CardBus) sono montati sul 99.999% dei portatili ventuti oggi, e le schede che vengono date da TIN, Vodafone etc sono SOLO PCMCIA.

Se tu lo chiami "morto" :asd)
 
Top