premio Auto Bild "Carota d'argento" per 159

l'ultima volta che sono stato dal barbiere ho letto un sondaggio esattamente opposto a questo... adesso non mi ricordo che giornale fosse anche perchè lì quelli di motori ci sono tutti... però non è la prima volta che mi capita di trovare opinioni discordanti tra diversi giornali... mah... anche per questo preferisco sentire le opinioni sul forum....
 
si che poi fatalità questi della bild non hanno in classifica manco una tedesca se non la smart... FATALITA'...
 
matteo8v":1fw7hxuk ha detto:
in parte è vero, specie se si parla di 147.
non mi pare però che fra quelli che hanno la 159 la % degli insoddisfatti sia maggiore di quella delle altre alfa di cui si parla qui dentro. diverso è se parliamo di quelli, come te, a cui non piace/non la comprerebbe.

.

Posso solo dire che nei primi anni di commercializzazione della 147 tutte ste defaillances a livello di sondaggi non esistevano........... ci sarà un motivo no? E comunque è verissimo che la base statistica è molto debole (nel caso in questione) ma è anche vero che una rilevazione statistica, se andiamo a spaccare il pelo nell'uovo, dovrebbe tenere conto del tipo di preparazione o meno dei clienti etc. etc.. Perchè se uno nota la "scarsa qualità di verniciatura" un altro può non constatarla. Uno che trova "disdicevole" una lampadina bruciata può essere chi non si accorge di avere un'auto, che ne so, che frena male perchè due ruote non frenano, e viceversa vi è chi se ne frega di qualsiasi tipo di defaillances di finizione e cura e o rimane a piedi o "è un'ottima" macchina.
Ora, non la si prenda come un'offesa per chi ha la 159, ma mi pare che ad ogni modo l'utenza che si rivolge a quell'auto la compra non tanto per le "ineccepibili finiture" o le "prestazioni" (perchè in giro c'è dell'altro) ma magari per la "bellezza" dell'auto. Mi viene da pensare (a me, eh) che quindi non siano i clienti "smaliziatissimi" e/o esperti che possiamo avere su 147 e su 147 quà dentro. Se una vettura in mano a certa tipologia di clienti, abituati a valutare cose "esterne" all'auto, delude le aspettative o viene mal giudicata bhè........ mi pare che esistano dei problemi.
Poi guarda in giro potrai trovare anche molti soddisfatti o insoddisfatti di Alfa 147...... ogni periodo ha a grandi linee il suo cliente. Di sicuro il tipo di cliente che ha comprato 147 nel 2001 non è quello che l'ha comprata nel 2006 o 2007.
 
per fare sto sondaggio non sono andati a chiedere almeno qualche parere ai possessori di bmw serie1?

Ho provato a leggere il loro forum è mi ammazzo dal ridere, macchinona con problemi alle portiere, scricchiolii come auto che costano 10000 euro meno e turbine nei nuovi 2.0 da 177cv che magicamente non funzionano :asd) oppure altre case tedesche che hanno problemi su altri modelli, tipo un certo suv con la lettera M :asd) .

Non voglio difendere la 159, però mi sa che non hanno guardato molto a casa loro
 
Il FUSI":2irvtv7l ha detto:
matteo8v":2irvtv7l ha detto:
in parte è vero, specie se si parla di 147.
non mi pare però che fra quelli che hanno la 159 la % degli insoddisfatti sia maggiore di quella delle altre alfa di cui si parla qui dentro. diverso è se parliamo di quelli, come te, a cui non piace/non la comprerebbe.

.

Posso solo dire che nei primi anni di commercializzazione della 147 tutte ste defaillances a livello di sondaggi non esistevano........... ci sarà un motivo no? E comunque è verissimo che la base statistica è molto debole (nel caso in questione) ma è anche vero che una rilevazione statistica, se andiamo a spaccare il pelo nell'uovo, dovrebbe tenere conto del tipo di preparazione o meno dei clienti etc. etc.. Perchè se uno nota la "scarsa qualità di verniciatura" un altro può non constatarla. Uno che trova "disdicevole" una lampadina bruciata può essere chi non si accorge di avere un'auto, che ne so, che frena male perchè due ruote non frenano, e viceversa vi è chi se ne frega di qualsiasi tipo di defaillances di finizione e cura e o rimane a piedi o "è un'ottima" macchina.
Ora, non la si prenda come un'offesa per chi ha la 159, ma mi pare che ad ogni modo l'utenza che si rivolge a quell'auto la compra non tanto per le "ineccepibili finiture" o le "prestazioni" (perchè in giro c'è dell'altro) ma magari per la "bellezza" dell'auto. Mi viene da pensare (a me, eh) che quindi non siano i clienti "smaliziatissimi" e/o esperti che possiamo avere su 147 e su 147 quà dentro. Se una vettura in mano a certa tipologia di clienti, abituati a valutare cose "esterne" all'auto, delude le aspettative o viene mal giudicata bhè........ mi pare che esistano dei problemi.
Poi guarda in giro potrai trovare anche molti soddisfatti o insoddisfatti di Alfa 147...... ogni periodo ha a grandi linee il suo cliente. Di sicuro il tipo di cliente che ha comprato 147 nel 2001 non è quello che l'ha comprata nel 2006 o 2007.

beh, ho conservato auto in cui si provava la prima volta la 147 (era la 120 dist). già li si imputavano alcune dafaillances al modello pre serie (che odio sta frase. avrei preferito mi dicessero: la moquette fa schifo, le plastiche delle bocchette dureranno 4 buche, cofano e baule non sono allineati, il tessuto dei sedili durerà molto poco, gli assemblaggi sono fatti da uno col parkinson).
e poi per verificare quello che dici dovrebbe esserci state le stesse classifiche e i medesimi rispondenti (io non ne ho idea). altrimenti già tutto è falsato. e comunque sia sarebbe tutto difficilmente paragonabile: personalmente in 5 anni i miei bisogni e le mie aspettative si sono modificati

il sondaggio lo puoi fare come dici tu se vuoi un parere tecnico. quindi non è questo il caso.
che poi dai sondaggi di questo tipo può anche uscire che 159 fa pietà perchè sul 100% del venduto si fulminano le lampade una volta la settimana e tutti lo segnalano.

la mia esperienza in alfa contrappone due prodotti: uno con 3000 euro di interventi in garanzia (il 60% nei primi 18 mesi), l'altro con due lampadine targa in 12 mesi.
poi siamo daccordo che prende 1,5 sec dai concorrenti con 15 cv in più, che fa i 13 (ma la 116 fa i 15, mica i 26). è vero che se freno con media intensità a 180 serpeggia e i cambi di direzione non sono così rapidi (ma la macchina resta più stabile e il rollio è più facilmente gestibile).
ma la domanda è: ma quando mai questi parametri possono far preferire un prodotto come la 147?
eh, vabbè non sarà più una vittoria al giorno con la macchina di tutti i giorni, amen. sarebbe già una vittoria non andare in officina una volta ogni tre mesi con la 147
in famiglia non saremo "smaliziatissimi", ma quale prodotto credi ci soddisfi di più?
e vedi che non scendavamo dalla panda young 4*4, ma dalla c.d. sua maestà l'affidabilità e la finitura "a4".

Se una vettura in mano a certa tipologia di clienti, abituati a valutare cose "esterne" all'auto, delude le aspettative o viene mal giudicata bhè........
non travisare i risultati. qui si stila la classifica delle auto che in % sul venduto hanno ricevuto più segnalazioni (pesate) dai lettori. non si valuta la soddisfazione del cliente in merito al prodotto.
mi pare che esistano dei problemi
questo non lo puoi dire perchè sarebbe vero solo se esistesse una relazione diretta fra l'esistenza di un problema di superficie ed uno interno. non è che la vernice stesa male è come la varicella che comporta sicuramente qualciosa di guasto all'interno...
Di sicuro il tipo di cliente che ha comprato 147 nel 2001 non è quello che l'ha comprata nel 2006 o 2007.
altro che se è cambiato
 
ma io non ci farei piu di tanto caso a questo sondaggio...tutte le volte che sono andato in officina alfa romeo non ho mai visto una 159 con difetti..tranne una volta sola,era al inizio delle vendite,quando era stata presentata da poco,cioe' un cliente si lamentava che la ruota toccava con il parafango interno...dopo di che non ne ho viste piu...
 
Il FUSI":3t8ii3h5 ha detto:
Ora, non la si prenda come un'offesa per chi ha la 159

ma figurati se ci offendiamo, è un divertimento ascoltare tali amenità :D

Il FUSI":3t8ii3h5 ha detto:
ma mi pare che ad ogni modo l'utenza che si rivolge a quell'auto la compra non tanto per le "ineccepibili finiture" o le "prestazioni" (perchè in giro c'è dell'altro) ma magari per la "bellezza" dell'auto.

dunque lo stesso si può dire di tutti quelli che hanno comprato una 147 dopo l'uscita della BMW serie 1, nettamente superiore all'alfa per finiture e prestazioni, giusto?

ergo, attraverso un banale sillogismo, ci hai finalmente confessato che anche tu non capisci una mazza (non la si prenda come un'offesa per chi ha la 147, magari 120 cv, s'intende) :elio)
 
ho qui con me il numero di Autobild in questione, riporto quali sono state elette migliori auto del 2007 sempre sulla stessa classifica: (in ordine di merito)
opel agila
chrisler voyager
mitzubishi pajero
hyundai atos
renault twingo
bmw Z4
honda accord
bmw 1er
suzuki ignis
honda civic

inoltre aggiungo che le altre sul podio della carota dell'anno 2007 sono
1) citroen C8
2) alfa 159
3) peugeot 807
4) mazda tribute
5) skoda superb
6 kia carnival
7 alfa 147
8 audi tt
9 chrysler pt cruiser
10 hyundai terracan

proseguo (tanto non ho un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! da fare che sono malato) con le peggiori degli anni scorsi:

2006
peugeot 307
mazda 6
VW touran

2005
mercedes C klasse
audi A4
mercedes A klasse

2004
kia carnival
fiat ducato :confusbig)
skoda oktavia

2003
saab9-5
seat alhambra
audi tt

2002
alfa 156
fiat multipla
peugeot 307


insomma mi pare che ci siano abbastanza auto tedesche tra quelle elette come peggiori, pur tuttavia è un sondaggio non realizzato con metodo scientifico, questo è innegabile.
resta da tenere ben presente che il malcontento nei confronti di un'auto che ha dei problemi di fondo lo si percepisce in varie maniere, per cui è inutile fare il discorso (che fa anche alfa) che ''tanto sono dei minchioni quelli che criticano il nostro prodotto, ce ne freghiamo'' oppure ''non capiscono che abbiamo difficoltà economiche, a qualche compromesso dovremmo pur scendere, che non si lamentino'' e cose simili.
se la gente (al di là delle alpi e da qualunque altra parte) percepisce che la 159 (o qualunque altra auto) non è soddisfacente allora la critica, vede il suo acquisto con fastidio, si pente di averlo effettuato, esprime il suo disappunto in varie maniere etc.
bisogna quindi prenderne atto e dopo aver capito il problema, porvi rimedio. senza stare a cercare scuse tipo ''il sondaggio non ha basi scientifiche''. se c'è qualcuno insoddisfatto, c'è un motivo, e quel motivo è il prodotto che ha in mano.
 
mel":21s5d3au ha detto:
bisogna quindi prenderne atto e dopo aver capito il problema, porvi rimedio. senza stare a cercare scuse tipo ''il sondaggio non ha basi scientifiche''. se c'è qualcuno insoddisfatto, c'è un motivo, e quel motivo è il prodotto che ha in mano.

mel, io credo che la 159 abbia una serie di caratteristiche per le quali possa e debba essere criticata (poi, da qui a farla passare per il cesso del segmento D credo che ci passi un mare, ma su questo ora non mi dilungo).

Il punto è un altro. Se si vuol parlare di difettosità, allora le cose sono un po' diverse.

Se si vuole dare la patente di inaffidabilità a una vettura, o se si vuole affermare che una vettura ha un indice di soddisfazione peggiore rispetto ad altre o alla media del segmento, allora le cose vanno fatte con una certa professionalità e metodologia, che non vedo nella Carota d'Argento.

Altrimenti è solo merda nel ventilatore.

Riesci a immaginare su 11mila segnalazioni quante possono riguardare il modello 159? E tra queste, quante possono, ad esempio, essere riferite a problemi al motore?
E poiché si tratterà di qualche decina, ti puoi facilmente immaginare quanto la casualità (o qualche decina di segnalazioni fasulle, tanto per pensare come Andreotti insegna) possa inficiare il risultato.

Non ti pare strano che la conclamata difettosità dei turbodiesel BMW da 163 e soprattutto 177 cv per difetti all'attuatore non sia neanche lontanamente emersa?

Guarda che i tedeschi non sono nuovi a spalare merda su quello che non è made in Germany e se lo vogliono fare con la "Carota d'Argento", allora che ci caschino pure il popolo bue e gli italiani "CEO-automotive-mancati-perché-geni-incompresi".

Vi ricordate il caso Logan? Rinfresco la memoria:

http://www.omniauto.it/magazine/1022/da ... la-ribalta

http://www.allaguida.it/articolo/renaul ... logan/246/

Per cui l'invito è semplicemente quello di filtrare le informazioni che ci vengono propinate attraverso l'uso del cervello di cui si è (chi più chi meno) dotati.
 
Il FUSI":30g8bjng ha detto:
matteo8v":30g8bjng ha detto:
in parte è vero, specie se si parla di 147.
non mi pare però che fra quelli che hanno la 159 la % degli insoddisfatti sia maggiore di quella delle altre alfa di cui si parla qui dentro. diverso è se parliamo di quelli, come te, a cui non piace/non la comprerebbe.

.

Posso solo dire che nei primi anni di commercializzazione della 147 tutte ste defaillances a livello di sondaggi non esistevano........... ci sarà un motivo no? E comunque è verissimo che la base statistica è molto debole (nel caso in questione) ma è anche vero che una rilevazione statistica, se andiamo a spaccare il pelo nell'uovo, dovrebbe tenere conto del tipo di preparazione o meno dei clienti etc. etc.. Perchè se uno nota la "scarsa qualità di verniciatura" un altro può non constatarla. Uno che trova "disdicevole" una lampadina bruciata può essere chi non si accorge di avere un'auto, che ne so, che frena male perchè due ruote non frenano, e viceversa vi è chi se ne frega di qualsiasi tipo di defaillances di finizione e cura e o rimane a piedi o "è un'ottima" macchina.
Ora, non la si prenda come un'offesa per chi ha la 159, ma mi pare che ad ogni modo l'utenza che si rivolge a quell'auto la compra non tanto per le "ineccepibili finiture" o le "prestazioni" (perchè in giro c'è dell'altro) ma magari per la "bellezza" dell'auto. Mi viene da pensare (a me, eh) che quindi non siano i clienti "smaliziatissimi" e/o esperti che possiamo avere su 147 e su 147 quà dentro. Se una vettura in mano a certa tipologia di clienti, abituati a valutare cose "esterne" all'auto, delude le aspettative o viene mal giudicata bhè........ mi pare che esistano dei problemi.
Poi guarda in giro potrai trovare anche molti soddisfatti o insoddisfatti di Alfa 147...... ogni periodo ha a grandi linee il suo cliente. Di sicuro il tipo di cliente che ha comprato 147 nel 2001 non è quello che l'ha comprata nel 2006 o 2007.

mi trovo completamente d'accordo con il Fusi, sempre molto schietto.
tuttavia, mi sento di dire che l'attendibilità di QUEL sondaggio su QUELLA rivista è pari all'oroscopo di GrandHotel :culo)
 
stenmark":3lt8vu3a ha detto:
mel":3lt8vu3a ha detto:
bisogna quindi prenderne atto e dopo aver capito il problema, porvi rimedio. senza stare a cercare scuse tipo ''il sondaggio non ha basi scientifiche''. se c'è qualcuno insoddisfatto, c'è un motivo, e quel motivo è il prodotto che ha in mano.

mel, io credo che la 159 abbia una serie di caratteristiche per le quali possa e debba essere criticata (poi, da qui a farla passare per il cesso del segmento D credo che ci passi un mare, ma su questo ora non mi dilungo).

Il punto è un altro. Se si vuol parlare di difettosità, allora le cose sono un po' diverse.

Se si vuole dare la patente di inaffidabilità a una vettura, o se si vuole affermare che una vettura ha un indice di soddisfazione peggiore rispetto ad altre o alla media del segmento, allora le cose vanno fatte con una certa professionalità e metodologia, che non vedo nella Carota d'Argento.

Altrimenti è solo merda nel ventilatore.

Riesci a immaginare su 11mila segnalazioni quante possono riguardare il modello 159? E tra queste, quante possono, ad esempio, essere riferite a problemi al motore?
E poiché si tratterà di qualche decina, ti puoi facilmente immaginare quanto la casualità (o qualche decina di segnalazioni fasulle, tanto per pensare come Andreotti insegna) possa inficiare il risultato.

Non ti pare strano che la conclamata difettosità dei turbodiesel BMW da 163 e soprattutto 177 cv per difetti all'attuatore non sia neanche lontanamente emersa?

Guarda che i tedeschi non sono nuovi a spalare merda su quello che non è made in Germany e se lo vogliono fare con la "Carota d'Argento", allora che ci caschino pure il popolo bue e gli italiani "CEO-automotive-mancati-perché-geni-incompresi".

Per cui l'invito è semplicemente quello di filtrare le informazioni che ci vengono propinate attraverso l'uso del cervello di cui si è (chi più chi meno) dotati.

Quotone: per lavoro vado sovente in Francia, e sono ben piazzato per sapere che molti francesi sparano a vista
sui prodotti italiani anche quando sono buoni (per altri motivi.....tipo la mafia, l'immondizia a Napoli ecc. ecc.)
e difendono i loro anche quando sono (ben) inferiori alla media...
e l'AlfaRomeo trova anche degli Italiani che trucidano la 159 perché quando escono di casa accendono il cronometro
e si credono in una speciale di rally, forse non é perfetta ma erano almeno 35 anni che l'Alfa non faceva più un'auto di questo livello......
Il cruscotto delle BMW 320D fà proprio plasticaccia rispetto a quello della 159, per non parlare della difettosità dei motori
o dei rumoracci sullo sconnesso di cui molte sono afflitte.
Anche se la 320 ha delle qualità, visto il prezzo a cui la vendono (ben 10.000 Euro in più a motorizzazione equivalente)
non mi sembra di gran lunga superiore alla 159 (al punto di dire che l'Alfa fà schifo....perché qui con certi manca poco)
si vede che fà fico avere il portachiavi BMW :ka)
 
Filtro Antiparticolato

Ciao a tutti ragazzi ho appena crato un sito riguardante il filtro antiparticolato.Chiedo A tutti voi cortesemente di inoltrare a tutti coloro che conoscete il mio personale sito web dove spiego in breve il danno che provoca e vari collegamenti dateci un occhiata e ditemi il vostro parere accetto qualsiasi parere non preoccupatevi

come estetica non e il massimo l'ho fatto in html in questo modo è accessibile a tutti

la mia email è la seguente antiparticolato@altervista.org

per qualsiasi cosa scrivetemi alla mia casella oppure qui in virtualClub grazie per l'attenzione

Netsky

http://www.antiparticolato.altervista.org/
 
Top