premio Auto Bild "Carota d'argento" per 159

Sostanzialmente dice:

"sotto la bellissima carrozzeria di quest'Alfa ci sono tutti i difetti della 159: i giunti sferici difettosi degli attacchi delle sospensioni anteriori, l'elevato consumo dei dischi dei freni, la frizione debole e una verniciatura assai delicata rendono difficile la vita ai proprietari.
Il motore riserva poi molteplici motivi di insoddisfazione: i nostri sondaggi registrano numerosi guasti, difetti al sistema di accensione e frequente intasamento del filtro antiparticolato
".

Nessuna novità sotto il sole... :shrug03)
 
grazie DriftSK, :OK) menomale che qualcuno ha tradotto (il tedesco non l'ho mai studiato, non mi interessa).

però mi interessano un pò di più le ricerche.
ad esempio, si sa:
quanti hanno inviato una segnalazione?
quante sono le 159 vendute in germania dalla commercializzazione?
che peso è stato dato alle singole voci?
chi legge questa rivista?
 
DriftSK":22no224n ha detto:
Sostanzialmente dice:

"sotto la bellissima carrozzeria di quest'Alfa ci sono tutti i difetti della 159: i giunti sferici difettosi degli attacchi delle sospensioni anteriori, l'elevato consumo dei dischi dei freni, la frizione debole e una verniciatura assai delicata rendono difficile la vita ai proprietari.
Il motore riserva poi molteplici motivi di insoddisfazione: i nostri sondaggi registrano numerosi guasti, difetti al sistema di accensione e frequente intasamento del filtro antiparticolato
".

Nessuna novità sotto il sole... :shrug03)

beh piano...! questa rivista non le spara molto giuste...! io conosco molti possessori di 159 sia personalmente che su vari forum... ma tranne il problema di intasamento(che hanno anche le altre marche) peraltro in buona parte risolto e il peso esgarato della balenottera..le altre voci sono in misura ridottissima per quel che ne so io! difetto dell'accensione(primi modelli) basta recarsi in assistenza e in una giornata sistemano tutto, ma ricordo che era un problema delle prime uscite...! e comunque sotto il sole come dici te non c'è niente di strano...sono problemi di tutte le marche automobilistiche...!

poi ci sarebbe da vedere l'affidabilita' di questa rivista...!
 
Il FUSI":37e8our6 ha detto:
matteo8v":37e8our6 ha detto:
:asd)

questo dimostra che abbiamo veramente tanto da imparare

Semmai dimostra che la Fiat ha da imparare anche quà dentro.

questo rimane comunque vero... la 159 ha molti problemi... ma non di affidabilita'... ma di progetto completamente errato per una casa come alfa romeo...
 
DriftSK":1ucd42gz ha detto:
Sostanzialmente dice:

"sotto la bellissima carrozzeria di quest'Alfa ci sono tutti i difetti della 159: i giunti sferici difettosi degli attacchi delle sospensioni anteriori, l'elevato consumo dei dischi dei freni, la frizione debole e una verniciatura assai delicata rendono difficile la vita ai proprietari.
Il motore riserva poi molteplici motivi di insoddisfazione: i nostri sondaggi registrano numerosi guasti, difetti al sistema di accensione e frequente intasamento del filtro antiparticolato
".

Nessuna novità sotto il sole... :shrug03)

oh beh, se ci beviamo qualsiasi minkiata scritta da una rivista tedesca siamo veramente un popolo di beoti.

riportano forse dei dati precisi e certificati da qualche ente super partes con indici di difettosità superiori alla media del segmento, o si tratta di "loro sondaggi" fatti con metodologie "ad cazzum" di cui non è dato sapere?
 
Yaco 147 T.I.":1fwco5dm ha detto:
Effettivamente sarebbe interessante sapere le cifre che ci sono dietro a questo articolo. Troppo facile dire che tale macchina ha tale problema perché solo 5 persone l'hanno scritto quando magari le altre 3000 sono pienamente soddisfatte ed appunto per questo motivo nn si sono presi la bega di scrivere.

salute a te, uomo dalla mente vivace
 
Il FUSI":sq73mlyd ha detto:
matteo8v":sq73mlyd ha detto:
:asd)

questo dimostra che abbiamo veramente tanto da imparare

Semmai dimostra che la Fiat ha da imparare anche quà dentro.

Ricordo che la 159 e la Brera dovevano essere le auto del rilancio...e si è visto dove sono andate a finire!
Adesso pure la Junior dovrà essere l'auto del rilancio...vediamo in quanti modi si riescono a sputtanare gli uomini fiat
 
DriftSK":1qoc8vct ha detto:
Sostanzialmente dice:

"sotto la bellissima carrozzeria di quest'Alfa ci sono tutti i difetti della 159: i giunti sferici difettosi degli attacchi delle sospensioni anteriori, "

ancora!! ah gia :asd) son sempre quelli di scarsa qualita che montano su tutta la gamma :KO) investire un pochino nn sarebbe male
DriftSK":1qoc8vct ha detto:

l'elevato consumo dei dischi dei freni,

vedi i trapezi ed in parte vedi discorso x il filtro dpf

DriftSK":1qoc8vct ha detto:

la frizione debole e una verniciatura assai delicata rendono difficile la vita ai proprietari.
idem come sopra
DriftSK":1qoc8vct ha detto:


Il motore riserva poi molteplici motivi di insoddisfazione: i nostri sondaggi registrano numerosi guasti, difetti al sistema di accensione e frequente intasamento del filtro antiparticolato
".

Nessuna novità sotto il sole... :shrug03)
allora curioso la lamentela sul motore che rompe piu che altro finalmente esce il problema sul filtro (e dei freni...)ed anche li in alfa san bene il xche.... come alcuni di noi lo sanno....... :KO) x risparmiare creano piu "danni" che novita....
 
stenmark":280ucf12 ha detto:
DriftSK":280ucf12 ha detto:
Sostanzialmente dice:

"sotto la bellissima carrozzeria di quest'Alfa ci sono tutti i difetti della 159: i giunti sferici difettosi degli attacchi delle sospensioni anteriori, l'elevato consumo dei dischi dei freni, la frizione debole e una verniciatura assai delicata rendono difficile la vita ai proprietari.
Il motore riserva poi molteplici motivi di insoddisfazione: i nostri sondaggi registrano numerosi guasti, difetti al sistema di accensione e frequente intasamento del filtro antiparticolato
".

Nessuna novità sotto il sole... :shrug03)

oh beh, se ci beviamo qualsiasi minkiata scritta da una rivista tedesca siamo veramente un popolo di beoti.

riportano forse dei dati precisi e certificati da qualche ente super partes con indici di difettosità superiori alla media del segmento, o si tratta di "loro sondaggi" fatti con metodologie "ad cazzum" di cui non è dato sapere?
x il dpf nn e' solo il peso il problem..... tagli qui tagli la ed voila il dpf va male...o meglio forse con piu soldi investiti si studiava meglio (diciamola cosi va) :asd) idem x i freni.. :ignore)
 
Top