pregi e difetti 147 1.6 t.s. 2001/2002

Le 147 di quegli anni erano accessoriatissime, prima che arrivassero i numerosi tagli che ha subito...

Di contro hai però un'auto che ha sulle spalle 5-6 anni e metti in preventivo che qualcosina andrà cambiato o sistemato nel corso del tempo e per stare più tranquillo appena la prendi ti conviene farti un megatagliando comprensivo di cinghia che è molto soggetta a rotture... e magari già che ci sei cambia il variatore di fase se è rumoroso (solo sul 120 cv).

:ciao)
 
daddopi":18y7reh2 ha detto:
Ciao a tutti!
Ci sono controindicazioni su questo modello?
Tra qualche mese conto di comprarla.. faccio bene? male?

non vedo l'ora di averla :)

sarai mica il grande daddopi di IHMS? :lol: Cmq benvenuto! Io sono il felice possessore di una 147 1.6 120 del 2001. Sono a quota 90K km e si comporta ancora da dio. Preparati a consumi non proprio da utilitaria, ma tieni conto che quella è una buona annata, ovvero prima dei clamorosi tagli all'quipaggiamento dettati da mamma Fiat. Saluti :OK)
 
TwinSpark82":5qg8usyz ha detto:
daddopi":5qg8usyz ha detto:
Ciao a tutti!
Ci sono controindicazioni su questo modello?
Tra qualche mese conto di comprarla.. faccio bene? male?

non vedo l'ora di averla :)

sarai mica il grande daddopi di IHMS? :lol: Cmq benvenuto! Io sono il felice possessore di una 147 1.6 120 del 2001. Sono a quota 90K km e si comporta ancora da dio. Preparati a consumi non proprio da utilitaria, ma tieni conto che quella è una buona annata, ovvero prima dei clamorosi tagli all'quipaggiamento dettati da mamma Fiat. Saluti :OK)

Si!! SOno io! :) ma ci conosciamo? Ricordami il nick che usavi ;-)

Quindi consumi a parte (quanto fa, guidata piano, guidata sportiva, in città) mi dici che va bene e che devo cercare rigorosamente una del 2001 per gli equipaggiamenti?

Ma non ha difetti "classici" che dovrei sapere prima di comprarla?

Grazie mille!
:)
 
Sainz":16zpp34n ha detto:
Le 147 di quegli anni erano accessoriatissime, prima che arrivassero i numerosi tagli che ha subito...

Infatti.. sto leggendo che la situazione è proprio quella!

Sainz":16zpp34n ha detto:
Di contro hai però un'auto che ha sulle spalle 5-6 anni e metti in preventivo che qualcosina andrà cambiato o sistemato nel corso del tempo e per stare più tranquillo appena la prendi ti conviene farti un megatagliando comprensivo di cinghia che è molto soggetta a rotture... e magari già che ci sei cambia il variatore di fase se è rumoroso (solo sul 120 cv).
:ciao)

Ottimo. Grazie per il consiglio.. hai idea quanto costerebbe fare un tagliando serio comprensivo di cinghia e anche dell'eventuale variatore di fase.. non vedo l'ora di averla!! :-D
 
Allora, caro daddopi:
il newsgroup IHMS lo guardo solo, visto che quelle due volte che ho "osato" chiedere informazioni sono stato accolto con un gelo polare ;) :KO)
però seguo con attenzione i tuoi thread che mi piacciono parecchio! :OK)
Per i consumi: ritengo di avere una guida abbastanza "pepata"; detto questo in città (traffico "napoli style" di Latina) non vado oltre i 10 km/l facendo molta attenzione. A ruota libera, sempre in città, ho visto anche i 7 :ignore)
Nell'extraurbano il discorso va decisamente meglio, ovvero si riescono a fare senza troppe rinunce anche i 13 km/l.
I benzina soffrono dell'annoso problema del variatore di fase rumoroso e dell'usura precoce della cinta di distribuzione. Per il primo problema, sulla mia l'ho sostituito una sola volta e sto fronteggiando il problema con cambi dell'olio più ravvicinati dei 20K km suggeriti. Per la distribuzione, l'ho cambiata a 70K ed era già al limite: botta economica non indifferente, ma purtroppo necessaria. Contestalmente cambiai anche i tendicinghia e la pompa dell'acqua.
E' una gran macchina (ma sono di parte :sarcastic) ) solo che specialmente per quanto riguarda le sospensioni, va trattata per bene. Sulla mia, facendo lo "slalomista" tra i crateri che l'ineccepibile stato italiano lascia sulle nostre strade, non ho avuto mai problemi di rumorosità o di rotture come altri utenti del club. Un salutone, Twin. ;)
 
Io sono felice possessore di una 1.6 dell inizio del 2001 ancora super accessoriata, sono a 116mila km e per ora va ancora benone.
Unica pecca: bene tanta benzina se sei vivace e anche olio
 
TwinSpark82":4eph7o1b ha detto:
Allora, caro daddopi:
il newsgroup IHMS lo guardo solo, visto che quelle due volte che ho "osato" chiedere informazioni sono stato accolto con un gelo polare ;) :KO)

Cavolo.. mi dispiace.. spero di non essere stato tra questi :-(

TwinSpark82":4eph7o1b ha detto:
però seguo con attenzione i tuoi thread che mi piacciono parecchio! :OK)

Mi fa piacere.. quindi ti piace cazzeggiare :-D

TwinSpark82":4eph7o1b ha detto:
Per i consumi: ritengo di avere una guida abbastanza "pepata"; detto questo in città (traffico "napoli style" di Latina) non vado oltre i 10 km/l facendo molta attenzione. A ruota libera, sempre in città, ho visto anche i 7 :ignore)
Nell'extraurbano il discorso va decisamente meglio, ovvero si riescono a fare senza troppe rinunce anche i 13 km/l.


mah.. per quanto la userò mi va bene anche un consumo così. Diciamo che è una macchina che userei molto poco.. sono sempre in moto. Giusto se devo trasportare qualcosa di voluminoso, se devo fare la spesa o devo trasportare + passeggeri o la notte con la gnocca.. alla fine ci farò pochi km all'anno.. massino 3000 credo. Quindi anche se in quei 3000 consumo un po' poco mi frega :)

TwinSpark82":4eph7o1b ha detto:
I benzina soffrono dell'annoso problema del variatore di fase rumoroso e dell'usura precoce della cinta di distribuzione. Per il primo problema, sulla mia l'ho sostituito una sola volta e sto fronteggiando il problema con cambi dell'olio più ravvicinati dei 20K km suggeriti. Per la distribuzione, l'ho cambiata a 70K ed era già al limite: botta economica non indifferente, ma purtroppo necessaria. Contestalmente cambiai anche i tendicinghia e la pompa dell'acqua.

Che spesa devo preventivare quindi per fare queste cose?

TwinSpark82":4eph7o1b ha detto:
E' una gran macchina (ma sono di parte :sarcastic) ) solo che specialmente per quanto riguarda le sospensioni, va trattata per bene. Sulla mia, facendo lo "slalomista" tra i crateri che l'ineccepibile stato italiano lascia sulle nostre strade, non ho avuto mai problemi di rumorosità o di rotture come altri utenti del club. Un salutone, Twin. ;)

Grazie mille delle info :)
 
alexone85":3885vtqf ha detto:
Io sono felice possessore di una 1.6 dell inizio del 2001 ancora super accessoriata, sono a 116mila km e per ora va ancora benone.
Unica pecca: bene tanta benzina se sei vivace e anche olio

Auguri alla tua nasona alexone! Per quanto riguarda l'olio, all'inizio beveva un pò com'è vizio dei TS. Dopo aver cambiato il variatore di fase, ma non so se la cosa sia correlata, aggiungo poco più di mezzo litro tra un tagliando e l'altro, direi che il consumo si è abbassato di molto.
Per daddopi: fortunatamente non eri tra gli addetti all'accoglienza di IHMS, altrimenti t'avrei ripagato subito qui :sarcastic) . Per il prezzo, variatore di fase, tendicinghia, cinghia distribuzione e pompa acqua fatti tutti insieme, ho speso 850 euro, prezzo però buono perchè sono in ottimi rapporti con il titolare di un'officina autorizzata Alfa. Saluti :OK)
 
Se fai pochi km potresti pensare anche a un 2.0 TS... :elio)

Io come consumi di benzina dopo mesi di apprendistato sono riuscito a portarmi sui 10 km/l di media, ma in città più di 7-8 non faccio.

Per l'olio ho parzialmente risolto impiegando il Castrol TXT Soft 5W40, costa un pò ma i consumi si sono ridotti parecchio rispetto al Selenia, ora sono accettabili rispetto a prima!! ;)

Per un mega tagliando comprensivo di cinghie di distribuzione e pompa H2O spendi mediamente sui 400-500 euro, anche in base a dove vivi tu... fai un pò di preventivi prima di farla e vedrai che un meccanico bravo e onesto lo trovi! :OK)

Per il resto l'unico consiglio che posso darti è di guardarne un pò prima di comprarla e di prenderla Distinctive, che ha su tutto di serie a parte il navigatore!
 
Mi trovo benissimo,faccio gli 11 di media,praticamente solo in città,traffico nella media(x le mie zone..) non è vero che consuma tanto,dipende come ci si va in giro.. :nod)
 
Pregi: ottimo allestimento (distinctive), buona grinta, pochi scricchiolii
Difetti: consumo alto, i dischi tendono ad ovalizzarsi.
 
teknomotion":1n5c3mbc ha detto:
Mi trovo benissimo,faccio gli 11 di media,praticamente solo in città,traffico nella media(x le mie zone..) non è vero che consuma tanto,dipende come ci si va in giro.. :nod)

Complimenti per i consumi!! :elio)
 
anche io sono un felice possessore di una 147 1.6 120cv del 2002 e la mia ho già passato i 90K km e la cinghia di distribuzione l'ha fatta a 85, assieme alla pompa acqua e a tutti i tendicinghia...io sono uno che fa all'incirca 25k km all'anno e quindi ho dovuto montarci un'impianto a gpl altrimenti spendevo piu in benzina che nel resto...come consumo olio più o meno devo metterne un litro ogni 7000 km e il tagliando lo faccio ogni 14000.
 
Sainz":35mv9tzk ha detto:
teknomotion":35mv9tzk ha detto:
Mi trovo benissimo,faccio gli 11 di media,praticamente solo in città,traffico nella media(x le mie zone..) non è vero che consuma tanto,dipende come ci si va in giro.. :nod)

Complimenti per i consumi!! :elio)


Basta... dico davvero... qui ci leggono in tanti, non si possono dare queste info... la stessa Alfa dichiara un consumo di 9 km/l in città...e lo sai come le fanno le prove? Non superando mai i 50 all'ora... io dopo averla avuto 3 anni posso dire chiaramente che in città non si scende sotto il consumo dichiarato. Anzi io coi 17', andando piano o andando forte stavo sui 7.5 km/l.

Adesso spunteranno a decine a dire che fanno i 10-12 in città. Ma le cose sono 2: o le vostre città hanno viali infiniti e ci andate a 50 all'ora in V o i conti non li avete fatti bene.
 
Io i 10 in citta a Milano non riesco a farli, sto sui 9km/l, comunque ho visto quella di tekno ed in effetti lui sta oltre i 10 tranquillamente.
 
Effettivamente,gurdando bene,sono sui 10,9.. :scratch)
Io do le info che devo dare..il traffico è quello di una piccola città(si fa x dire..) l'ho scritto..di certo non passo al tedesco x consumare meno.. :nod)
P.S. mai avuto problemi con i dischi,sostituiti x usura,erano perfetti.. ;)
P.P.S. lo sanno tutti che giro in V a 50 km/h,forse anche meno.. :jolly)
 
Top