pregi e difetti 147 1.6 t.s. 2001/2002

Io abito a Lecco, tra traffico, semafori, salite e discese non supero gli 8-9 km/l, e in città vado tranquillo... Riesco a fare i 13-14 quando viaggio in superstrada... a 130 km/h sono sui 13 km/l e ho i cerchi da 15" per adesso...

Poi non voglio mettere assolutamente in discussione le parole di Tekno, ma lui probabilmente è l'eccezione, non la normalità! :OK)
 
cn73":3pdvz26j ha detto:
Basta... dico davvero... qui ci leggono in tanti, non si possono dare queste info... la stessa Alfa dichiara un consumo di 9 km/l in città...
Ogni volta la stessa storia, tu non credi ai dati che danno altri, e quindi dici che sono finti, o se non lo dici i tuoi post hanno comunque questo senso..

Vuoi venire a vedere cosa intendo io per città?
Perchè se giro a Mortara è ovvio che non sia il traffico milanese, ma non posso nemmeno parlare di statale o autostrada.

Anche io se la uso solo in urbano, dandole il tempo di scaldarsi supero i 10 Km/l, non vedo cosa ci sia di tanto strano, e non lo reputo un consumo basso, quindi avrei ben poco da tirarmela dichiarando ciò.

Se mi limito a fare tragitto casa-ufficio 2 volte al giorno faccio meno di 4 Km e con motore freddo consuma un po' di più.

Non superare i 50 Km/h non significa niente.
 
Sainz":2o3gi3p3 ha detto:
Io abito a Lecco, tra traffico, semafori, salite e discese non supero gli 8-9 km/l, e in città vado tranquillo... Riesco a fare i 13-14 quando viaggio in superstrada... a 130 km/h sono sui 13 km/l e ho i cerchi da 15" per adesso...
Poi non voglio mettere assolutamente in discussione le parole di Tekno, ma lui probabilmente è l'eccezione, non la normalità! :OK)

Superare i 10 non mi sembra sia l'eccezzione.. :OK) ci sono anche altre persone come me..
 
La mia 1.6 T.S. è del 2003...stessi accessori degli anni 2001 e 2002...prima avevo la 1.9 JTD del 2001.
Ottima auto, consumi buoni (urbano 9.5-10.0 km/l, extraurbano 11.5-12.0 km/l)...anche se molto dipende da quanto decido di spotiveggiare... :nod)
 
alk147":3m7oyb4y ha detto:
cn73":3m7oyb4y ha detto:
Basta... dico davvero... qui ci leggono in tanti, non si possono dare queste info... la stessa Alfa dichiara un consumo di 9 km/l in città...
Ogni volta la stessa storia, tu non credi ai dati che danno altri, e quindi dici che sono finti, o se non lo dici i tuoi post hanno comunque questo senso..

Vuoi venire a vedere cosa intendo io per città?
Perchè se giro a Mortara è ovvio che non sia il traffico milanese, ma non posso nemmeno parlare di statale o autostrada.

Anche io se la uso solo in urbano, dandole il tempo di scaldarsi supero i 10 Km/l, non vedo cosa ci sia di tanto strano, e non lo reputo un consumo basso, quindi avrei ben poco da tirarmela dichiarando ciò.

Se mi limito a fare tragitto casa-ufficio 2 volte al giorno faccio meno di 4 Km e con motore freddo consuma un po' di più.

Non superare i 50 Km/h non significa niente.

Non è che non ci credo. DIpende chi li dà e come li dà... io per tre anni ho guidato una 147 1.6 benzina 120 cv. Guardando i dati da pieno a pieno. Poi guardo i dati diffusi dalle case. che sono notoriamente ottimistici. E se qualcuno mi dà dati diversi mi viene da pensare. Tutto quà. Per città intendo un percorso dove sono obbligato a fermarmi sovente. E quindi fare partire i 1300 kg dell'alfuzza + volte. Le città hanno i semafori. Hanno gli stop. Hanno le precedenze. A Mortara ci sono?


vedi Alk... 3 anni fa quando comprai l'alfa ero qui a informarmi sui consumi... per questo dico di essere + realistici possibili. Tu sicuramente parlerai con cognizione di causa... e nella tua città la tua auto farà gli 11 km/l. Dammela una settimana ti dimostro che qui a Torino non supererà gli 8. E senza esagerare, o cmq andando come si deve andare... Magari questa informazione è meglio darla. Poi se vi infastidisce...beh... è un altro paio di maniche...

A chi diceva che nn passa a una tedesca per consumare meno... che discorsi... tu non fai certo 35000 km all'anno... :shrug03) E se ne avessi fatti 15000 ti assicuro che avrei preso un TSI da 140 o 170 cavalli... con consumi analoghi ;) E poi che palle sto classismo... accusate i cruccofili di essere con la puzza sotto il naso, ma nei forum golf ho solo letto bene delle alfa... come simbolo di sportività e bellezza... mi sa che è da queste parti che si hanno le bende agli occhi.
 
Ovvio che ci siano stop e ripartenze, ma è ben diverso il flusso di traffico.

Se vado a Milano o Torino consumo ovviamente di più, perchè per le condizioni di marcia che ci sono devo partire più rapidamente, la guida è più nervosa, ecc.

Perciò spesso bisogna distinguere l'urbano da città a città, è inutile dire che vengono dette cose non vere, è inutile far riferimento ai consumi dichiarati, c'è chi non ci si avvicina, e ci sono anche le eccezioni che riescono a fare meglio.

Per fare un confronto omogeneo è meglio far riferimento a prove su strada effettuate allo stesso modo, Quattroruote ha misurato 9,1 Km/l.
 
I consumi dichiarati sono poco attendibili,e questo è risaputo.. :nod) poi come detto da Alk,ci sono molte variabili..
Per quanto riguarda le altre marche,devi aver letto male gli altri forum.. ;) e non dico altro..
 
appunto non sono attendibili ma in difetto! nel senso che dichiarano sempre di + del reale per ovvi motivi :mecry)

Cmq tekno, credimi, sto frequentando da un po' il forum Golf... e davvero, tolti i soliti idioti che si trovano ovunque, la percezione che ho avuto è di un grande rispetto per le qualità sportive delle alfa... il nazionalismo regge anche se si compra straniero... diverso il discorso sugli assemblaggi e scricchiolii vari: purtroppo lì ci vanno pesante :(
 
Io evito di entrarci,mi basta litigare al lavoro ed in giro.. :wall) cmq nessun problema,mi tengo gli scricchiolii che non ho mai avuto,e qualche turbina in +.. :asd)
 
ciao! sono un felice possessore di una 147 1.6 105cv di fine 2002, comprata qualche mese fa con 50000 km. Per sicurezza ho cambiato la distribuzione ma il motore è perfetto. L'unico difetto che mi da noia è lo scricchiolio della barra stabilizzatrice di cui ho letto anche qui nel forum che affligge un pò tutti e che sullo sconnesso la trasforma in un calesse.

Per i consumi due parole, non mi sembra sia così dispendiosa considerando che anche i diesel dell'alfa bevono di più rispetto alla media, ma dipende dall'utilizzo che ne devi fare. D'altronte il rombo dell'alfa a benzina è un piccolo lusso che non tutti possono permettersi... :asd)
..sto scherzando non voglio scatenare un polverone ahahah

sulla mia ho trovato anche la predisposizione per il cruise control, aggiunto montando soltanto la leva pagata pochissimo!

te la consiglio vivamente :alfa)
 
Come consumi vi do la mia.
Macchina usata solitamente in città per la precisione TORINO, a tutte le ore.

Io sto sui 9,0 9,6km/l ma ogni tanto una tiratina di seconda la do.

Mio papà in città mai e dico mai sotto i 10 con un litro a volte anche gli 11.
Ho i 17'' e solo 4300 km.

Lui guida molto tranquillo e senza trip computer acceso perchè non sa usarlo :D :D .
Per consumare poco dice che basta mettere la 4a verso i 50 e accellerare leggero in 2a e terza. cosa più importante lasciar scorrere la macchina se a 150 metri vede che è rosso leva il piede dal gas e arriva al semaforo senza toccare niente.

farli è possibile ma che palle come guida mio papà!!!! :jolly) :jolly) :jolly)
 
Top