potenziare alfa 147 mjet

gyo147":yg7l1phq ha detto:
magicokuto":yg7l1phq ha detto:
puoi spiegarmi perchè fa quella fumata e poi continuando a accelerare nn la fa più?
xke da bassi giri se skiacci tutto entra una marea d gasolio..il turbocompressore sikkome nn spinge subito non produce la massa d'aria necessaria.e la makkina fuma....appena la turbina entra in pressione arriva la quantita' d'aria giusta a bruciare il surplus d gasolio iniettato e non fuma +...ciao

Si peccato però che ci sia di mezzo un debimetro che dovrebbe misurare la massa d'aria in entrata e di conseguenza (rilevando che il compressore non ne sta spingendo molta) con questo segnale la centralina modera la quantità di gasolio iniettato.....

Son cose basilari eh, mica tecnologia segreta..... ;)
 
-Principe-":2ics0ymd ha detto:
gyo147":2ics0ymd ha detto:
magicokuto":2ics0ymd ha detto:
puoi spiegarmi perchè fa quella fumata e poi continuando a accelerare nn la fa più?
xke da bassi giri se skiacci tutto entra una marea d gasolio..il turbocompressore sikkome nn spinge subito non produce la massa d'aria necessaria.e la makkina fuma....appena la turbina entra in pressione arriva la quantita' d'aria giusta a bruciare il surplus d gasolio iniettato e non fuma +...ciao

Si peccato però che ci sia di mezzo un debimetro che dovrebbe misurare la massa d'aria in entrata e di conseguenza (rilevando che il compressore non ne sta spingendo molta) con questo segnale la centralina modera la quantità di gasolio iniettato.....

Son cose basilari eh, mica tecnologia segreta..... ;)

Certo, il debimetro funzia eccome, ma poi i dati letti vengono interpretati dalla centralina in base alla mappa.
In poche parola se tramite mappa gli dici di cacciare badilate di gasolio lui le caccia.
Invece, sul discorso del limitatore di coppia, non credo causi fumosità...anzi la logica direbbe il contrario.
 
ha non ne causa....va be allora prendi il kwp scarika la mappa della tua alza il gasolio e lascia invariato il lim d coppia...poi fanne un'altra alza allo stesso modo il gasolio e laza anke il lim di coppia prova entrambe le mappe e poi vedi
 
sbenga":av3crmw5 ha detto:
Certo, il debimetro funzia eccome, ma poi i dati letti vengono interpretati dalla centralina in base alla mappa.
In poche parola se tramite mappa gli dici di cacciare badilate di gasolio lui le caccia.
Invece, sul discorso del limitatore di coppia, non credo causi fumosità...anzi la logica direbbe il contrario.

Perfetto, quindi la causa (ovvia) è una mappa fatta coi piedi (cosa abituale) che gestisce valori aria/combustibile impossibili o quasi.... ;)

Il limitatore di coppia, da come l'ha descritto il ragazzo che ha risposto, pare sia una "sicurezza" posta a salvaguardia della meccanica e che probabilmente potrebbe intervenire principalmente sulla pressione di sovralimentazione o più verosimilmente sull'anticipo d'iniezione ritardandolo....
 
si hai detto bene il limitatore d coppia se aumentato a sproposito...dopo aver aumentato le altre mappe importanti puo' stressare cabio è frizione..e tutti gli altri organi d trasmissione...serve proprio a quello a evitare d rompere qualkosa...agisce principalmente sulla sovralimentazione e non tagliando il gasolio..se no la makkina non fumerebbe....
 
-Principe-":34fipqgz ha detto:
Perfetto, quindi la causa (ovvia) è una mappa fatta coi piedi (cosa abituale) che gestisce valori aria/combustibile impossibili o quasi.... ;)

Il limitatore di coppia, da come l'ha descritto il ragazzo che ha risposto, pare sia una "sicurezza" posta a salvaguardia della meccanica e che probabilmente potrebbe intervenire principalmente sulla pressione di sovralimentazione o più verosimilmente sull'anticipo d'iniezione ritardandolo....
Può essere fatta coi piedi, una mappa estrema oppure perchè il mappatore o l'utilizzatore hanno deciso di non agire sul turbo per motivi di affidabilità.
Del limitatore di coppia so veramente poco, sia di come agisca che di come reagisca alle varie sollecitazioni.
Per principio, la centralina agisce sempre prima sull'iniezione per ovvi motivi: può farlo in pochi millesimi di secondo (vedi ASR) ed in modo molto più preciso, mentre il comando della turbina impiegherebbe decimi di secondo, oltre che sarebbe solo un "tappo" all'erogazione molto evidente.
Non ho mai sentito di nessuno che abbia avvertito qualche sorta di blocco della spinta sia con mappe che con moduli.
Purtroppo oltre non posso andare, al limite posso fare delle ipotesi.

@ Gyo147
Tre post più in alto hai detto di non sapere minimamente come agisca, ora dopo 15 minuti sei invece così sicuro che agisca sul turbo?

PS
Scrivi in modo un pelo più comprensibile, ogni volta devo decifrare le frasi...
 
magicokuto":qtkh510s ha detto:
salve ho una 147 m jet da 140 cv del 2003 con centralina e filtro arrivo a 160 circa...volevo sapere:
- cosa si può fare per eliminare un po di fumo nero quando accelero fino in fondo?
- quali ulteriori modifiche posso fare per guadagnare ancora qualche cavallo senza spendere più di 300 euro?
grazie
se mandi la mappa ori+mod la possiamo commentare assieme sempre se t va
 
-Principe-":3fkx9fpm ha detto:
sbenga":3fkx9fpm ha detto:
Può essere fatta coi piedi, una mappa estrema oppure perchè il mappatore o l'utilizzatore hanno deciso di non agire sul turbo per motivi di affidabilità.

Se non agiscono sulla pressione del turbo non è una mappa per un turbodiesel :asd) :asd) :asd)
Veramente, si può fare :nod)
Fai come un modulo, però lavori tempi, iniezioni e preiniezioni di fino.
Un 115 con queste mappe prende anche 140, 145Cv se molto estrema.
Una 140 può arrivare anche a 170.
I contro sono fumo nero e consumi più elevati di una mappa con turba mappata; i pro sono l'affidabilità in generale.
 
-Principe-":3niyhtyv ha detto:
sbenga":3niyhtyv ha detto:
Può essere fatta coi piedi, una mappa estrema oppure perchè il mappatore o l'utilizzatore hanno deciso di non agire sul turbo per motivi di affidabilità.

Se non agiscono sulla pressione del turbo non è una mappa per un turbodiesel :asd) :asd) :asd)
cmq ripeto le cause possono essere molteplici..puo' anke essere ke il lim d coppia sia lazato correttamente...ma con la curva limitatore di fumi abbiano esagerato...bisognerebb visionare questa mappa
 
sbenga":f22s4hhl ha detto:
Veramente, si può fare :nod)
Fai come un modulo, però lavori tempi, iniezioni e preiniezioni di fino.
Un 115 con queste mappe prende anche 140, 145Cv se molto estrema.
Una 140 può arrivare anche a 170.
I contro sono fumo nero e consumi più elevati di una mappa con turba mappata; i pro sono l'affidabilità in generale.

Sbenga....non crederci.....
 
Quello che puoi ottenere con un modulo rail lo puoi ottenere anche via mappa, anche meglio perchè puoi lavorarci di finezza piuttosto che buttare dentro gasolio a caso.
 
gyo147":2q3q7jsv ha detto:
no diko...le mappe ke hai mensionato prima le conosci x sentito dire...ce ne sono d curve in una mappa...
Sono alcune mappe che carica MP Garage su richiesta, qualcuno le aveva sul forum.
Basta prendere una rimappa e caricare la tabella turbo originale.
Poi ovviamente si affina.

La usa quel ragazzo con la 147 tuningata rossa, mi pare si chiami Damiochris o qualcosa del genere...mi sfugge.
 
nn ho capito cosa carica mp garage...t dicevo..in una mappa c sn tante curve gasolio..dipende da kosa vuoi ottenere ce ne sono talmente tante ke esci ***** te lo posso assicurare....
 
Ah si, quello si.
Però, ad esempio, se prendi una tua mappa non troppo estrema e ci carichi sopra solo la tabella turbo della mappa originale, dovresti ottenere una mappetta fumosa da 140Cv che però è piuttosto affidabile per problemi meccanici.
 
Top