Possessori di 147 benzina(e non): che fareste se...?

anto_65":3vt9rgsv ha detto:
io con la bombola da 48 litri (utili 40) faccio dai 320 ai 390 km e il risparmio si sente....
io monto il JTG a iniezione liquida e va addirittura meglio che a benzina;
mai un incertezza e non mi é mai neanche comparso il messaggio "anomalia sistema controllo motore". Unica pecca é che ogni tanto bisogna ricordarsi di fare qualche km a benzina per mantenere efficiente l'impianto :nod) :ciao)

Questi consumi con che tipo di pecorso? Meglio iniezione liquida allora?
 
cn_73 ha scritto:
Questi consumi con che tipo di pecorso? Meglio iniezione liquida allora?

80% extra-urbano, 20% città,
Diciamo che l'iniezione liquida é meno invasiva ma occorre una installazione perfetta senza lasciare nulla al caso. Ci sono stati problemi all'inizio dovuti alla poca esperienza degli installatori e a componenti in via di sviluppo ma ora le magagne sono state risolte.
Il calo di prestazioni é praticamente nullo e i consumi sono molto vicini al benzina per cui é molto conveniente :OK) [/b]
 
Si può per approssimazione fare l'equazione "col benzina spendo 100 col gpl 50" per fare gli stessi km? Contando che i consumi sono leggermente superiori a GPL, ma quest'ultimo costa meno della metà?
 
cn_73 ha scritto:
Si può per approssimazione fare l'equazione "col benzina spendo 100 col gpl 50" per fare gli stessi km? Contando che i consumi sono leggermente superiori a GPL, ma quest'ultimo costa meno della metà?

ti illustro la mia tebella dei conti :
ho installato l'impianto a maggio 2005 e percorso 18.600 km
spesa totale GPL : 1070 euro
spesa totale BENZINA (ipotetica): 2351 euro
RISPARMIO : 1280 non male no? :elio)

inoltre essendo l'auto EURO-3 con il GPL non ho blocchi del traffico

ciao :ciao)
 
Confermo le cose dette sul GPL, se l'impianto è fatto bene la differenza di prestazioni è assolutamente irrisoria...
Mio padre ha una 156 2.0 TS a gpl e la uso spessissimo, la bombola ha preso posto nella ruota di scorta e tiene 48 lt in regime di sicurezza...
Anche a GPL l'allungo è da far paura, l'impianto ha 4 iniettori e l'ha pagato 2300 euro...
Nel fronte dei consumi dato il fatto che che il GPL costa meno della metà della benzina ed in piu se hai la carta sconto GPL hai diritto ad un ulteriore sconto si puo dire che col GPL si spende esattamente la metà che conla benzina perche cmq un litro di gpl rende un po di meno che un litro di benzina...
Ad usarla bene cmq ci fai i 10 km con un litro di media...
 
spendi ancora meno della metà della benzina secondo me....cmq ho la ciambella da 44 litri....
smanetto molto di cruise control e per affrontare le curve difficilmente freno (parlo di curve in strada statale a velocità da codice)
guarda si ha proprio un bel risparmio.....
come già piu' volte ho detto in porporzione spendo piu' di olio che di gas....
ogni tanto la faccio sfogare un po a benzina......in pista nn vado a gas....ma a tutto gas :asd)
 
306 Maxi":ewxpj9j5 ha detto:
Io metterei il GPL, al diavolo sti pregiudizi ridicoli...
E se proprio devi farti un giro in pista la usi a benzina, che problema c'è.

Ormai l'unica soluzione davvero vantaggiosa è quella, il diesel non conviene più. Sicuramente fra 10 anni quando molti avranno il GPL il prezzo salirà arrivando vicino a quelli di benzina e gasolio, ma al momento il risparmio è enorme.

è proprio qui che "casca l'asino" (il ragionamento) il gpl o meglio il gas e adoperato sopratutto per cose ritenute "vitali" o piu vitali che per l'uso dell'auto lo so che in in tutto il centro nord si va quasi tutti a metano per il riscaldamento o cucina ma esempio nella zona dove abito (cz kr) a parte i pochi paesi si viaggia tutti a bombole gpl per la cucina/acqua calda,
quindi prevedere un rincaro pari al benzina e assurdo il fatto e che i carburanti costano circa lo stesso allo stato solo che ci mettono delle sopratasse (accise) che triplicano il costo (di meno per il gas ovviamente)

ovviamente se il gpl va a 1,3 euro la benza/disel saranno a 2,2 euro
comunque questa e fantascenza e a quei prezzi pochi userano l'auto
 
Ieri ho fatto il percorso per prova... 58 km ad andare, altrettanti a tornare... con cruise a 130 media dei 12,5 al litro... circa 9 litri fra andare e tornare... 11 euro con la benzina a 1.2... diciamo 220 euro al mese... solo per lavorare. In un anno avrei ripagato l'impianto... mmm vediamo ci penso seriamente.
 
Xp2200":2z6wgzf0 ha detto:
Ti fai veramente un bel pezzetino di strada, io si e no sto a 4km da lavoro :D

Attualmente anche iio...ma preferisco inseguire qualcosa di + promettente piuttosto che qualcosa senza prosepttive sotto casa ;)
 
ciao

io ti consiglierei il gpl..

io ho il problema inverso,la macchina la uso poco e prevalentemente in citta...quindi vorrei cambiare il mio 1.600 con 105 cavalli con il 2.000 150 cavalli.....

solo che dovrei rimetterei cerchi originali,dovrei venderla e cercare un 2.000 azzurro gabbiano con il cambio manuale ed interni in pelle nera,che non abbia fatto troppi km......la vedo dura,penso di dovermi tenere questa!(inoltre questa va benissimo,la macchina che aandrei a comprare,chi lo sa'!!!!
 
cn73":m5lcmgeb ha detto:
Xp2200":m5lcmgeb ha detto:
Ti fai veramente un bel pezzetino di strada, io si e no sto a 4km da lavoro :D

Attualmente anche iio...ma preferisco inseguire qualcosa di + promettente piuttosto che qualcosa senza prosepttive sotto casa ;)

Bhe certo :OK)

Guarda il lato positivo del Gpl, oltre ai costi ti muovi anche quando gli altri stanno fermi (vedi blocchi domenicali del traffico, ormai molto frequenti).
 
cn73":1frf7wyg ha detto:
Avete comprato la vostra super 147 benzina dopo tanti sacrifici... il vostro kmetraggio è ridotto, lavorate vicino casa... qualche viaggetto, i we... diciamo 15000 all'anno... Imporvvisamente vi dicono che dovete cambiare lavoro... 100 km al giorno... cosa fareste? Ovviamente i vantaggi economici del nuovo lavoro nn sarebbero immediati, perciò non avreste nessuna voglia di spendermi 10000 euro per una nasona nuova...

1)Ma metti il GPL no! :bravo)
2)Vendila! E ne prendi un altra diesel usata. :shine)
3)Prendi una punto usata mjet che fa i 24 al litro... :sedia)
4)Tienitela, farai i 12 al litro (autostrada) se non spingi! :derid)

secondo me dipende da che benzina hai.. se hai il 1.6 prendi assolutamente il diesel... ma se hai il 2.0 tieniti il 2.0 e fai qlc sacrificio... il 2.0 è sempre il 2.0
 
Ho il 1.6, ma di prendere un diesel se ne parlerebbe solo se trovassi un bel 140 cv mettendoci 2000 euro. di differenza...e la vedo dura :(
 
Top