Pompa acqua andata dopo 1 anno e 25.000km

Traif1502

Nuovo Alfista
20 Maggio 2010
2,265
6
38
Castelli Romani
Come da titolo, qualche giorno fa mentre l'auto era al minimo ho sentito un rumorino sospetto e subito ho alzato il cofano e ho sentito che proveniva dal reparto cinghie. Speravo fosse la servizi, che ha fatto il precendente proprietario parecchi km fa, invece aprendo l'angolo del carter distribuzione ho notato che il rullo della pompa acqua oscillava. Ho tenuto l'auto ferma e oggi l'ho smontata e sorpresa sorpresa, il rullo della pompa ha un gioco assurdo. La cinghia ad occhio sta bene, e puleggia e rullo tenditore non danno problemi, quindi su consiglio del meccanico cambierò solo la pompa. Quello che mi chiedo è: com'è possibile? La distribuzione l'ho fatta io con cambio cinghia, pulegge e pompa acqua. Quando l'ho rismontata per scrupolo ho controllato il tenditore mobile che mi aveva dato parecchio filo da torcere ma stava ancora in posizione. Tutto fatto con la dinamometrica, il cambio era venuto alla perfezione. Possibile che sia un difetto di fabbrica? Il kit distribuzione era originale Alfa, mentre la pompa era della Valeo
 
mi fai preoccupare... anche io a maggio ho montato una valeo...
robaccia francese!!! frizioni volani, pompe... :splat)
sicuro di non aver tensionato troppo la cinghia? di solito i cuscinetti partono per quello.
visto che hai smontato tutto, guarda bene la cinghia.
dal tipo di usura dei denti si capisce se la cinghia era tensionata giusto, o troppo molla, o troppo tesa.
 
La mia,fortunatamente ha solo un leggero trafilaggio,ha "percorso" solo 40.000 km..il mese prox,devo anticipare la distribuzione,la sostituirò con una più seria..
 
Io la faccio settimana prossima!
Consigliate la pompa acqua con girante in metallo?
L'ultima volta mi hanno messa quella e mi pare tutto ok...55mila fatti da allora.



Inviato dal mio SM-G900F
 
43 euro di pompa acqua dal ricambista e sembra tutto risolto. Marca Bugatti, avevano solo quella, speriamo vada meglio della Valeo. La differenza è che questa nuova aveva la guarnizione in metallo, mentre quella della Valeo ce l'aveva in cartone. Mi scoccia aver dovuto rimettere mani e soprattutto spendere soldi per una cosa che speravo di non dover toccare prima dei 4 anni di scadenza ma vabbè, la cosa positiva è che me ne sono accorto in tempo e non si è rotto nulla. La prossima volta invece di risparmiare su eBay mi sa che mi prendo il kit direttamente in Alfa
 
e in alfa di danno direttamente la valeo di nuovo :ka) che tra l'altro mi risulta originale.
Ho il kit distribuzione ancora in scatola,preso da cbricambi,pompa valeo,guarnizione carta
 
autoren":13wylk73 ha detto:
e in alfa di danno direttamente la valeo di nuovo :ka) che tra l'altro mi risulta originale.
Ho il kit distribuzione ancora in scatola,preso da cbricambi,pompa valeo,guarnizione carta
Ah non lo sapevo..che fregatura! Vabbè insomma bisogna solo incrociare le dita. Che poi ora che ci penso anche con la 115cv avevo fatto fare la distribuzione in Alfa e dopo due-tre anni mi è partita la pompa acqua cominciando a fare un rumoraccio :member)
 
magari circolano pezzi difettosi,la pompa che ho trovato nel kit è stata prodotta quest'anno
 
Re: R: Pompa acqua andata dopo 1 anno e 25.000km

Andy96":xasan7qo ha detto:
Io la faccio settimana prossima!
Consigliate la pompa acqua con girante in metallo?
L'ultima volta mi hanno messa quella e mi pare tutto ok...55mila fatti da allora.



Inviato dal mio SM-G900F
Anche la valeo ha la girante in metallo, anche se non sembra, è alluminio anodizzato. Pero se la qualità è cosi bassa..
 
nulla vieta che sia sia stato solo un caso di un pezzo difettoso, anche perche nel forum credo sia la prima che capita con questo problema così precocemente....
 
Quella girante nera è come la valeo che ho montato io in maggio. Sembra plastica, ma è alluminio anodizzato
 
Traif1502":2osjv653 ha detto:
Sulla girante ti ha risposto am, io avrei detto che era plastica :asd)
Per quanto riguarda la guarnizione sì, era di carta

ho messo anch'io una Valeo a settembre, per ora ho 4.000 km percorsi. La terrò d'occhio.

Ce rumore ti faceva di preciso? Solo al minimo? in marcia nulla?
 
Sì solo al minimo si avvertiva. All'inizio solo ogni tanto si sentiva una sorta di "clacla", dopo un paio di giorni si sentiva proprio che c'era qualche cuscinetto che girando faceva rumore e spostando il carter della distribuzione con una torcia si vedeva che la cinghia oscillava proprio sulla pompa acqua
 
autoren":3kq8gbze ha detto:
am78_ud":3kq8gbze ha detto:
Quella girante nera è come la valeo che ho montato io in maggio. Sembra plastica, ma è alluminio anodizzato
quoto,idem quella mia
squoto,la girante è in plastica.Fatta la distribuzione oggi,la pompa vecchia anch'essa era con la girante in plastica color marroncino
 
Top