Pomigliano 2012.....Termini Imerese 2016.

Scusate, io lavoro in una ditta forse piu' grande della FIAT (non lo so per certo, ma poco importa).

Ma davvero credete che ditte di queste dimensioni abbiano dei piani VERI a cosi' lungo termine?
E se anche li avessero, credete davvero che li comunichino con piu' di qualche settimana di anticipo?
E se anche li comunicassero con un po' di anticipo, credete davvero che non possano cambiare idea da un giorno all'altro?

Questo gia' esclude discorsi da bar del tipo ho letto questo, ho letto la smentita, ho letto la negazione della smentita ecc.

Poi si prova a capire cio' che si legge e a capire se possa rappresentare uno scenario plausibile o meno...
E' inutile ragionare sull'opportunita' di certe scelte, cercando di "farsi un film" di cosa succedera' in futuro analizzando le possibilita' piu' "intelligenti".
A chi prende queste decisioni non interessa minimamente ne' la qualita' del lavoro svolto ne tantomeno il futuro dell'azienda.

Questo tipo di scelte vengono fatte in funzione del maggior introito azionistico nel brevissimo termine.
Se queste scelte fanno andare a bagno l'azienda, vorra' dire che chi le ha fatte ne uscira' con liquidazioni che non si riescono nemmeno a contare e andra' a fare le stesse identiche scelte in un'altra azienda.
 
bigno72":106p2rht ha detto:
Scusate, io lavoro in una ditta forse piu' grande della FIAT (non lo so per certo, ma poco importa).

Ma davvero credete che ditte di queste dimensioni abbiano dei piani VERI a cosi' lungo termine?
E se anche li avessero, credete davvero che li comunichino con piu' di qualche settimana di anticipo?
E se anche li comunicassero con un po' di anticipo, credete davvero che non possano cambiare idea da un giorno all'altro?

Questo gia' esclude discorsi da bar del tipo ho letto questo, ho letto la smentita, ho letto la negazione della smentita ecc.

Poi si prova a capire cio' che si legge e a capire se possa rappresentare uno scenario plausibile o meno...
E' inutile ragionare sull'opportunita' di certe scelte, cercando di "farsi un film" di cosa succedera' in futuro analizzando le possibilita' piu' "intelligenti".
A chi prende queste decisioni non interessa minimamente ne' la qualita' del lavoro svolto ne tantomeno il futuro dell'azienda.

Questo tipo di scelte vengono fatte in funzione del maggior introito azionistico nel brevissimo termine.
Se queste scelte fanno andare a bagno l'azienda, vorra' dire che chi le ha fatte ne uscira' con liquidazioni che non si riescono nemmeno a contare e andra' a fare le stesse identiche scelte in un'altra azienda.


Ti quoto alla grande (mi sa che noi liguri siam abituati a vedere le cose nel modo corretto, sarà per via della nostra bella ma aspra regione....) :)
 
alfa147":a2zo7j13 ha detto:
pomigliano chiude?...bene :A)

questa potevi anche risparmiartela, magari non hai pensato a quanta gente che si fa il c...o dalla mattina alla sera potrebbe finire per strada!
E non mi si venga a fare il solito discorso perchè un lavoratore segue delle regole e se qualcuno non fa un c... in azienda lo si manda via a calci cosa che in alfa a pomigliano non han mai fatto, anzi sembra che assumessero proprio quel tipo di gente, cosa che non accade allo stabilimento accanto cioè l'alenia dove c'è personale qualificatissimo e che lavora e tanto! Poi non mis embra che la mito sia immune da difetti qualitativi e non è assemblata a pomigliano!

Riguardo alla chiusura è una grossa baggianata, pomigliano man mano vedrà allontanarsi dalla propria produzione i mnodelli alfa per assemblare modelli fiat e componentistica fiat come sta già avvenendo con la bravo :OK)
 
cuorerosso":bgadxxgp ha detto:
alfa147":bgadxxgp ha detto:
pomigliano chiude?...bene :A)

questa potevi anche risparmiartela, magari non hai pensato a quanta gente che si fa il c...o dalla mattina alla sera potrebbe finire per strada!


Che lui potesse risparmiarsela te la quoto.
Il resto che hai detto bhè suggerisco un bel fly down perchè ora non andiamo di nuova a esagerare sul "tutto bianco" o "tutto nero".
 
Il FUSI":2d8nwa5v ha detto:
cuorerosso":2d8nwa5v ha detto:
alfa147":2d8nwa5v ha detto:
pomigliano chiude?...bene :A)

questa potevi anche risparmiartela, magari non hai pensato a quanta gente che si fa il c...o dalla mattina alla sera potrebbe finire per strada!


Che lui potesse risparmiarsela te la quoto.
Il resto che hai detto bhè suggerisco un bel fly down perchè ora non andiamo di nuova a esagerare sul "tutto bianco" o "tutto nero".

puoi pensare quel che vuoi, sono dati di fatto, a pomigliano per anni han voluto che le cose andassero così accanto alla fiat c'è l'alenia e li i controlli di qualità e come se vengon fatti! Ciò che accade a pomigliano (qualitativamente parlando) è colpa di chi dirige perchè vuole che vada così. Non punire un dipendente se non fa il proprio lavoro o lo fa male allora vuol dire che a te va bene così! E qui chiudo il discorso perchè mi sono stancato di spiegare sempre le stesse cose! E ripeto Pomigliano non chiude almeno per ora, l'unica cosa che faranno sarà ridurre il personale e infatti già in passato sono stati ceduti dei capannoni in conseguenza alla riduzione di personale e qualche mese fa ne son stati ceduti altri dove oggi sorge il "consorzio del sole" ma ripeto a breve la produzione non verrà trasferità altrove ma bensì viene cambiata pomigliano penso in futuro potrà produrre 2 o 3 modelli fiat!
 
cuorerosso":35u4wj5r ha detto:
Ciò che accade a pomigliano (qualitativamente parlando) è colpa di chi dirige perchè vuole che vada così. Non punire un dipendente se non fa il proprio lavoro o lo fa male allora vuol dire che a te va bene così!

Mi pare di averlo sempre detto. Tuttavia non ho visto quella gran dedizione ed amor proprio, tutto quà. Fra l'altro tu stessi mi pare avessi detto che in seno agli assunti..... com'è che dicevi? sembra che assumessero proprio quel tipo di gente,.

Allora, prima delle difese "del campanile", credo andrebbe visto come, di fatto, il considerarsi "un tutt'uno della forza lavoro" porti acqua al mulino di chi vuol gettare una luce fortemente negativa sullo stabilimento, magari per "esasperare" l'opinione della gente e quindi far passare senza troppo dispiacere dell'opinione pubblica la manovra di "ridimensionamento".
Oltre al fatto che poi chi vuol ridimensionare avrebbe delle belle frecce al proprio arco. Ma quando devo sentire che, degli operai etc., chi parla praticamente dice che "come è buono il prodotto che esce da noialtri" (e sappiamo noi di no), mi domando principalmente se si rendono conto che un approccio diverso, e meno autoincensante, non sarebbe meglio. Ma il discorso sarebbe lungo......... hai ragione, lasciamo perdere.
 
Non so se è stata pubblicata questa:

Marchionne su Termini Imerese: "Non ha ragione di esistere"

Sergio Marchionne ha confermato le sue perplessità circa il futuro di Termini Imerese. L’ad di Fiat ha dichiarato che “a Termini Imerese non c’è indotto: è un luogo stranissimo dove non c’è niente intorno. Noi non stampiamo a Termini e lì i costi di logistica sono enormi». Inoltre, Marchionne ha fatto sapere che la decisione non verrà cambiata anche se la Sicilia dovesse decidere di migliorare le infrastrutture: “Il problema è la collocazione geografica. Termini non ha ragione di esistere. D’altronde se faccio un centro di stampaggio in centro Italia posso fornire 4 stabilimenti”.
L’ad del Lingotto ha anche chiarito la situazione riguardante i due stabilimenti CNH a San Mauro (Torino) e Lecce: “Per il momento non vedo nessun rischio di chiusura per San Mauro e Lecce perché riordinando la produzione nello stabilimento di Imola in questi due dovremmo assicurarne il futuro». Tornando al discorso auto e su quello di Termini Imerese, Marchionne ha aggiunto: “Siamo in un mercato spietato dove se la vettura non c’è, perdo il cliente e poi la cosa si ripercuote sui ricambi; alla luce di ciò faccio un invito ai sindacati di assumere una posizione molto piu ragionevole».
“Le dichiarazioni dell’amministratore delegato Sergio Marchionne su Termini Imerese in primis e CNH poi, sono gravi. Speriamo si tratti di un incidente di percorso”, ha dichiarato invece il segretario nazionale dell’UGL Metalmeccanici Giovanni Centrella. Nei prossimi giorni, Marchionne dovrebbe incontrare anche Raffaele Lombardo, Presidente della Regione Sicilia.

ilSole24Ore


Termini Imerese non produrrà piu automobili.....ma i lavoratori? :jaw) :jaw) :jaw)
 
cuoresportivo86":72id4u09 ha detto:
Non so se è stata pubblicata questa:

Marchionne su Termini Imerese: "Non ha ragione di esistere"

Sergio Marchionne ha confermato le sue perplessità circa il futuro di Termini Imerese. L’ad di Fiat ha dichiarato che “a Termini Imerese non c’è indotto: è un luogo stranissimo dove non c’è niente intorno. Noi non stampiamo a Termini e lì i costi di logistica sono enormi». Inoltre, Marchionne ha fatto sapere che la decisione non verrà cambiata anche se la Sicilia dovesse decidere di migliorare le infrastrutture: “Il problema è la collocazione geografica. Termini non ha ragione di esistere. D’altronde se faccio un centro di stampaggio in centro Italia posso fornire 4 stabilimenti”.
L’ad del Lingotto ha anche chiarito la situazione riguardante i due stabilimenti CNH a San Mauro (Torino) e Lecce: “Per il momento non vedo nessun rischio di chiusura per San Mauro e Lecce perché riordinando la produzione nello stabilimento di Imola in questi due dovremmo assicurarne il futuro». Tornando al discorso auto e su quello di Termini Imerese, Marchionne ha aggiunto: “Siamo in un mercato spietato dove se la vettura non c’è, perdo il cliente e poi la cosa si ripercuote sui ricambi; alla luce di ciò faccio un invito ai sindacati di assumere una posizione molto piu ragionevole».
“Le dichiarazioni dell’amministratore delegato Sergio Marchionne su Termini Imerese in primis e CNH poi, sono gravi. Speriamo si tratti di un incidente di percorso”, ha dichiarato invece il segretario nazionale dell’UGL Metalmeccanici Giovanni Centrella. Nei prossimi giorni, Marchionne dovrebbe incontrare anche Raffaele Lombardo, Presidente della Regione Sicilia.

ilSole24Ore


Termini Imerese non produrrà piu automobili.....ma i lavoratori? :jaw) :jaw) :jaw)

a spasso...
 
Top