Pneumatici invernali (..consigliatemi..)

le termiche servono per le temperature fredde, quando si scende sotto i 7 gradi circa lavorano meglio delle estive anche per questioni di mescola più idonea a queste temperature.va sfatato il mito che servano solo per quando nevica. quando d'inverno l'asfalto è viscido e fa freddo ti danno maggior margine di tenuta. cosa c'entra da quanto hai la patente? montale col freddo e toglile in primavera e sei a posto! per quanto riguarda i cerchi anch' io mi sono rassegnato, a malincuore, a togliere i bellissimi 17' della mia q2 per montare 4 cerchi in acciaio neri da 15'. sacrifico l'estetica sul piano della funzionalità. tutti i gommisti che ho interpellato e anche molti untenti di questo forum mi hanno consigliato i cerchi da 15'. con 100€ li ho comprati usati (ex alfa 156) e con altri 360€ ho preso 4 pirelli snowsport 190 da 195 60 15.appena fa freddo li monto.
 
sono un'po influenzato dall'inverno precedente..molto caldo..

perchè alla fine è difficile che la temperatura salga di molto sopra i 7 gradi...

immagino che voi 7 gradi intendete la media della giornata.. perchè magari di pomeriggio capita spesso che vada sopra i 7 gradi

Sto valutando seriamente la cosa perchè poi alla fine i pneumatici durano il doppio..

Ultima Domanda.. si fanno 50/60 mila km anche con le invernali? oppure durano meno?(in condizioni fredde intendo)
 
joker66":ds0u2pua ha detto:
le termiche servono per le temperature fredde, quando si scende sotto i 7 gradi circa lavorano meglio delle estive anche per questioni di mescola più idonea a queste temperature.va sfatato il mito che servano solo per quando nevica. quando d'inverno l'asfalto è viscido e fa freddo ti danno maggior margine di tenuta. cosa c'entra da quanto hai la patente? montale col freddo e toglile in primavera e sei a posto! per quanto riguarda i cerchi anch' io mi sono rassegnato, a malincuore, a togliere i bellissimi 17' della mia q2 per montare 4 cerchi in acciaio neri da 15'. sacrifico l'estetica sul piano della funzionalità. tutti i gommisti che ho interpellato e anche molti untenti di questo forum mi hanno consigliato i cerchi da 15'. con 100€ li ho comprati usati (ex alfa 156) e con altri 360€ ho preso 4 pirelli snowsport 190 da 195 60 15.appena fa freddo li monto.
qutissimo idem io ho dellle pirelli snowsport 190 sui miei vecchi cerchi da 15 in ferroda 15 misure 195/60 perchè facevo parecchia autostrada ho beccato una sola volta la neve su strade normali.
unico problema riscontrato con le invernali è l'eccessiva morbidità della spalla che si piega un po troppo in curva ma non ti molla!
 
Lo so la enso pure io così..
ma per l'Y di mia mamma due da mettere all'anteriore dici che fanno schifo?
su gommadiretto le trovo a 27,80 la misura è 165/65 14

Secondo me sono sempre meglio delle estive che monta ora (Bridgestone B330 Evo)

Pensavo ce specialmente sul bagnato portassero via molta più acqua che le normali..
 
dicdic":246ytbjf ha detto:
joker66":246ytbjf ha detto:
le termiche servono per le temperature fredde, quando si scende sotto i 7 gradi circa lavorano meglio delle estive anche per questioni di mescola più idonea a queste temperature.va sfatato il mito che servano solo per quando nevica. quando d'inverno l'asfalto è viscido e fa freddo ti danno maggior margine di tenuta. cosa c'entra da quanto hai la patente? montale col freddo e toglile in primavera e sei a posto! per quanto riguarda i cerchi anch' io mi sono rassegnato, a malincuore, a togliere i bellissimi 17' della mia q2 per montare 4 cerchi in acciaio neri da 15'. sacrifico l'estetica sul piano della funzionalità. tutti i gommisti che ho interpellato e anche molti untenti di questo forum mi hanno consigliato i cerchi da 15'. con 100€ li ho comprati usati (ex alfa 156) e con altri 360€ ho preso 4 pirelli snowsport 190 da 195 60 15.appena fa freddo li monto.
qutissimo idem io ho dellle pirelli snowsport 190 sui miei vecchi cerchi da 15 in ferroda 15 misure 195/60 perchè facevo parecchia autostrada ho beccato una sola volta la neve su strade normali.
unico problema riscontrato con le invernali è l'eccessiva morbidità della spalla che si piega un po troppo in curva ma non ti molla!
dovendo fare un bilancio, sei soddisfatto delle pirelli snowsport che ora ho pure io?
 
joker66":22rzn9g1 ha detto:
dicdic":22rzn9g1 ha detto:
joker66":22rzn9g1 ha detto:
le termiche servono per le temperature fredde, quando si scende sotto i 7 gradi circa lavorano meglio delle estive anche per questioni di mescola più idonea a queste temperature.va sfatato il mito che servano solo per quando nevica. quando d'inverno l'asfalto è viscido e fa freddo ti danno maggior margine di tenuta. cosa c'entra da quanto hai la patente? montale col freddo e toglile in primavera e sei a posto! per quanto riguarda i cerchi anch' io mi sono rassegnato, a malincuore, a togliere i bellissimi 17' della mia q2 per montare 4 cerchi in acciaio neri da 15'. sacrifico l'estetica sul piano della funzionalità. tutti i gommisti che ho interpellato e anche molti untenti di questo forum mi hanno consigliato i cerchi da 15'. con 100€ li ho comprati usati (ex alfa 156) e con altri 360€ ho preso 4 pirelli snowsport 190 da 195 60 15.appena fa freddo li monto.
qutissimo idem io ho dellle pirelli snowsport 190 sui miei vecchi cerchi da 15 in ferroda 15 misure 195/60 perchè facevo parecchia autostrada ho beccato una sola volta la neve su strade normali.
unico problema riscontrato con le invernali è l'eccessiva morbidità della spalla che si piega un po troppo in curva ma non ti molla!
dovendo fare un bilancio, sei soddisfatto delle pirelli snowsport che ora ho pure io?
mah non ho termini di paragone sono le mie prime invernali, certo rispetto a tutte le estive che ho avuto prima ha un comportamento anomalo (spalla troppo morbida) però in compenso anche quando perde aderenza (con pioggia e freddo) mantiene sempre una certa direzinalità! mentre le estive di solito fano partire la macchina per la tangente!
 
beh,quello che tu chiami comportamento anomalo mi pare più che giustificabile vista l'abbondante lamellatura e la spalla alta della gomma termica.volevo solo sapere se sei soddisfatto del loro comportamento globale, semprte tenendo conto che sono termiche da 15' e non le puoi paragonare con le estive, specie se da 17' come nel mio caso.
 
Scusate, volevo dire le snowcontrol

Ho trovato un gommista che le ha in promozione, me le da a 250 tutte e 4 in misura 185/65.. ho controllato il Dot e 1007 quindi sono fresche, non sono fondi di magazzino..

è solo che il disegno non mi attira più di tanto, però su gommadiretto ha avuto degli ottimi commenti..

qualcuno le ha provate???
 
virgilio83":2faqh2lo ha detto:
sono un'po influenzato dall'inverno precedente..molto caldo..

perchè alla fine è difficile che la temperatura salga di molto sopra i 7 gradi...

immagino che voi 7 gradi intendete la media della giornata.. perchè magari di pomeriggio capita spesso che vada sopra i 7 gradi

Sto valutando seriamente la cosa perchè poi alla fine i pneumatici durano il doppio..

Ultima Domanda.. si fanno 50/60 mila km anche con le invernali? oppure durano meno?(in condizioni fredde intendo)

Tieni conto che un treno di pneumatici funziona bene per 4 anni circa poi è meglio sostituirlo indipendentemente dal kilometraggio percorso, perché le mescole si degradano non solo per il consumo ma anche col passare del tempo. Escludendo le zone di montagna, la temperatura media giornaliera sotto i 7° ci sarà mediamente per 4 mesi all'anno (nov-feb) e quindi in 16 mesi (4 mesi x 4 anni) è veramente difficile percorrere 50/60K Km per i più, quindi il problema della durata secondo me è secondario.
 
Top