Pneumatici invernali (..consigliatemi..)

maxxis

Nuovo Alfista
13 Marzo 2007
130
0
16
Torino
Ciao ragazzi...siccome tra un po' inizierò a girare tra gommisti per farmi fare preventivi x 4 pneu invernali, vi chiederei 2 cose:


1) Che marca mi consigliate? :scratch)


2) Ho una 147 Q2 e mi ritrovo quindi quel popo' di cerchi. Siccome ovviamente non voglio assoutamente rovinarli, prenderei anche 4 cerchi (magari anche demolizione)...meglio a questo punto da 16" opp da 17"? :scratch)


Grazie a chiunque voglia darmi consigli... :worship) :fluffle)


Ciao a tutti... :ciao)
 
Poche settimane fa mi è capitato in mano un numero di qualche inverno fa di 4R dove avevano provato delle gomme invernali, nei loro test le migliori sono risultate le Continental WinterContact TS 810 seguite a ruota dalle Pirelli SottoZero. Invece su un numero di Auto sempre in una prova di gomme invernali ancora una volta le migliori sono risultate le Continental WinterContact TS 810, seguite da Michelin Pilot Alpin PA2 e poi Pirelli Sottozero.
Personalmente non ho mai usato gomme termiche però vedendo questi test fatti peraltro da 2 riviste diverse mi viene da dire Continental.
 
io

per la mia 159 berlina ho preso 3 mesi fa :asd)
Nankang SV-1 Winter Plus 65€ a gomma
piu' cerchi d'acciaio presi da tonin 350€ tutto :elio)

ora vedo che costan 68€ e qualcosa... :D
 
io ho un preventivo di un gommista che per 470€ mi da 4 cerchi usati da 15 in ferro e 4 yokohama 185 65 15 ma non ho visto bene il modello. prima però devo vendere i miei ex fiat da 15.
 
io prossimamente tornero amontare le gomme sui cerchi da 15"

avevo preso le chiampiro 185 /60 15 .......

pero se sapevo prendevo le 195 ......

pagate tutte e 4 + montaggio e equilibratura 380 euro

allora ieri quando ho letto ero cieco.............. :asd) :asd) :asd) :asd)

confermo 185/65/15
 
io ho deciso per la misura da 15. da valutare se 185 65 oppure 195 60. differenza complessiva 35€ circa e a sentire il gommista non cambia poi molto a livello guida. opterei per le 195 60 perhè le 185 mi sembrano un "gommino" per la mia q2. vedrò.
 
è vero ma le 185... non scaricano na ceppa la potenza a terra...
sono sicuro che quest'anno che saranno + vecchie l'asr lampeggerà fisso :sarcastic)
 
teknomotion":nxdt3a8x ha detto:
La potenza la si scarica anche con le 185.. :nod) inoltre,su fondi viscidi,innevati opure bagnati,la gomma larga non è un vantaggio..

tu dici?? lo scorso anno si son comportate bene ma adesso abituato alle toyo... non so se sarà altrettanto... (anche perchè saranno indurite di un anno)
 
Alucard":37tqedtq ha detto:
teknomotion":37tqedtq ha detto:
La potenza la si scarica anche con le 185.. :nod) inoltre,su fondi viscidi,innevati opure bagnati,la gomma larga non è un vantaggio..
tu dici?? lo scorso anno si son comportate bene ma adesso abituato alle toyo... non so se sarà altrettanto... (anche perchè saranno indurite di un anno)

Bisogna avere il piede vellutato..ormai passo da 215 ai 185 già da 2 anni(prima 205) e basta abituarsi,le 185 sono ottime.. :)
 
Top