Plastiche "collose" & battitacco graffiati

Simone_Q2

Nuovo Alfista
11 Giugno 2007
1,276
0
36
The world is not enough...
www.myspace.com
Buonsalve a tutti! :) Sono un felice possessore di una Q2... :elio)

Ci sono due problemi che voglio sottoporvi:

1) Effettuando la prima pulizia a fondo, ho notato che in alcuni punti degli interni, le plastiche si presentano macchiate da una sostanza appiccicaticcia e collosa nera, tipo catrame. Ho provao a rimuoverla con uno straccio imbevuto di Vetril ma niente...solo con le unghie viene via un pò ma nemmeno granchè...Mi devo preoccupare? Qualcuno ne sa qualcosa? :(

2) Mannaggia a me e allamia elefantaggine nel salire, ho provocato dei piccoli graffietti da strusciatura sul battitacco con logo "Q2". Essi si notano nella zona satinata verso l'interno. :evil: Secondo voi con un pò di polish leggero e cotone riesco a risolvere? perchè di alluminio trattasi.... :help)
N.B: si perchè sennò ho pure la pasta abrasiva......il flessibile con disco diamantato......un demolitore della Hilti.....la lancia ossiacetilenica..... :lol21)

Deliri a parte, Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
:alfa)
 
Simone_Q2":2schdgi3 ha detto:
Buonsalve a tutti! :) Sono un felice possessore di una Q2... :elio)

Ci sono due problemi che voglio sottoporvi:

1) Effettuando la prima pulizia a fondo, ho notato che in alcuni punti degli interni, le plastiche si presentano macchiate da una sostanza appiccicaticcia e collosa nera, tipo catrame. Ho provao a rimuoverla con uno straccio imbevuto di Vetril ma niente...solo con le unghie viene via un pò ma nemmeno granchè...Mi devo preoccupare? Qualcuno ne sa qualcosa? :(

2) Mannaggia a me e allamia elefantaggine nel salire, ho provocato dei piccoli graffietti da strusciatura sul battitacco con logo "Q2". Essi si notano nella zona satinata verso l'interno. :evil: Secondo voi con un pò di polish leggero e cotone riesco a risolvere? perchè di alluminio trattasi.... :help)
N.B: si perchè sennò ho pure la pasta abrasiva......il flessibile con disco diamantato......un demolitore della Hilti.....la lancia ossiacetilenica..... :lol21)

Deliri a parte, Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
:alfa)


...per la sostanza collosa non preoccuparti...è silicone probabilmente...


...per i graffietti lascerei così...anche perchè sennò diventi schiavo...al massimo fallo tra qualche mese...
 
Quoto Ivan..
I battitacco cromati sono belli..
Ma si graffiano solo a guardarli..
Al limite prova con una passata di polish.. :OK)
 
mi sono accorto anch'io di avere una piccolissima macchia collosa vicino alla bocchetta di aerazione del passeggero,

per i battitacco :mecry) anch'io ho paura di averli un po segnati, ma non ho avuto il coraggio di provare a pulirli,cosi ho la scusa di dire che potrebbero essere solo sporchi...
 
Ai battitacco non ci fai niente, sia nella parte cromata (per chi ce l'ha) che anche in quella plastica (modello "base", la scritta Alfa si riga anche solo a pulirli con un panno non perfettamente pulito).

Le questioni del grasso, manate, colle, altre robe sulla plancia.............. fattene una ragione, da me il cruscotto è alonato e su un fianco pare l'abbiano trasportato strusciandolo per terra. Puoi avere problemi di stampaggio. Non so se avete notato la zona del poggiatacco posto guida (quel rivestimento imbottito), adesso lo fanno così da schifo che ha tutte le palline della plastica fusa.
Prima non era così.
 
Simone_Q2":23447q0q ha detto:
2) Mannaggia a me e allamia elefantaggine nel salire, ho provocato dei piccoli graffietti da strusciatura sul battitacco con logo "Q2".

Per evitarli ho messo una pellicola adesiva trasparente delle 3M. Si compra in rotoli larghi circa 70 cm, costa poco e protegge il battitacco dai graffi. In questo modo se si rovina la pellicola (molto più difficile rispetto al battitacco cromato) puoi sempre cambiarla.
 
Il FUSI":1dpton4t ha detto:
O lasciare la loro pellicola azzurrina........

La pellicola azzurrina si vede mentre quella trasparente della 3M è assolutamente invisibile. Inoltre alcuni conce la pellicola azzurrina la levano prima di consegnare la car...
 
baldisse":1vmp3syr ha detto:
Inoltre alcuni conce la pellicola azzurrina la levano prima di consegnare la car...

Quasi tutti, ma basta chiederglielo. Quando misi i TI la lasciai......... e chi li comprò usati da me ne fu ben contento :)

La pellicola trasparente a me parve un po' troppo "alta" come spessore o sbaglio?
 
Il FUSI":3n8wvuh0 ha detto:
Quasi tutti, ma basta chiederglielo. Quando misi i TI la lasciai......... e chi li comprò usati da me ne fu ben contento :)
Sulla mia Cup Sport (km zero) li avevano tolti, ma un amico sulla GT ha chiesto di lasciarli e dopo tre anni sono ancora al loro posto. Ma secondo me fa un po' nylon sui sedili delle macchine di venti anni fa....

Il FUSI":3n8wvuh0 ha detto:
La pellicola trasparente a me parve un po' troppo "alta" come spessore o sbaglio?
La mia è sottile, come le figurine panini per intendersi.
 
Non ti puoi immaginare in che stato sono i miei battitacco !! :mad2) sembrano aver litigato con dei velociraptor...

ogni volta che vedo i graffi mi viene una rabbia... ho provato il polish ma nada!! :ka)
 
baldisse":1wkqh26o ha detto:
Ma secondo me fa un po' nylon sui sedili delle macchine di venti anni fa....
.

Sui sedili, mai, ma per terra eccome se ce lo terrei, fatto sta che le vecchie che l'avevano l'ho mantenuto, ma sulle auto nuove risparmiano anche quello e non c'è.

:sarcastic)
 
Il FUSI":23m5um8p ha detto:
Non so se avete notato la zona del poggiatacco posto guida (quel rivestimento imbottito), adesso lo fanno così da schifo che ha tutte le palline della plastica fusa.
Prima non era così.

Si, l'avevo notato..
Pensavo fosse fatto a posta.. :baby)

Effettivamente, quando ci passo la spugna, se mi scivola di mano..Mi faccio una abrasione da paura.. :lol:
 
Il FUSI":1vinknpu ha detto:
Non so se avete notato la zona del poggiatacco posto guida (quel rivestimento imbottito), adesso lo fanno così da schifo che ha tutte le palline della plastica fusa.

Si l'ho notato subito,ma non pensavo che prima fosse migliore. Se devo essere sincero a me la rivestitura anteriore fa tutta schifo, non capisco proprio perchè debba essere "a pezzi" :KO)
 
Mah...guarda....
Hai presente l'ultimo lembo di plastica che dl tunnel scende verso il tappetino dalla parte del guidatore? (quello che tiene premuta la moquette per intendersi...ecco...nella mia c'è un taglio di 20cm che sembra fatto proprio proprio con un taglierino....con tanto di "pellicina"...ed intorno è tutto pastrocchiato di quella sostanza collosa nera....mah... :cry:
 
Intendi dove si alloggia il triangolone di moquette? Può essere che si sia rotto un'aggancio, e sia stato incollato, tagliando via poi il mastice in eccesso........
 
Top