Buonsalve a tutti!
Sono un felice possessore di una Q2... :elio)
Ci sono due problemi che voglio sottoporvi:
1) Effettuando la prima pulizia a fondo, ho notato che in alcuni punti degli interni, le plastiche si presentano macchiate da una sostanza appiccicaticcia e collosa nera, tipo catrame. Ho provao a rimuoverla con uno straccio imbevuto di Vetril ma niente...solo con le unghie viene via un pò ma nemmeno granchè...Mi devo preoccupare? Qualcuno ne sa qualcosa?
2) Mannaggia a me e allamia elefantaggine nel salire, ho provocato dei piccoli graffietti da strusciatura sul battitacco con logo "Q2". Essi si notano nella zona satinata verso l'interno. :evil: Secondo voi con un pò di polish leggero e cotone riesco a risolvere? perchè di alluminio trattasi.... :help)
N.B: si perchè sennò ho pure la pasta abrasiva......il flessibile con disco diamantato......un demolitore della Hilti.....la lancia ossiacetilenica..... :lol21)
Deliri a parte, Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
:alfa)
Ci sono due problemi che voglio sottoporvi:
1) Effettuando la prima pulizia a fondo, ho notato che in alcuni punti degli interni, le plastiche si presentano macchiate da una sostanza appiccicaticcia e collosa nera, tipo catrame. Ho provao a rimuoverla con uno straccio imbevuto di Vetril ma niente...solo con le unghie viene via un pò ma nemmeno granchè...Mi devo preoccupare? Qualcuno ne sa qualcosa?
2) Mannaggia a me e allamia elefantaggine nel salire, ho provocato dei piccoli graffietti da strusciatura sul battitacco con logo "Q2". Essi si notano nella zona satinata verso l'interno. :evil: Secondo voi con un pò di polish leggero e cotone riesco a risolvere? perchè di alluminio trattasi.... :help)
N.B: si perchè sennò ho pure la pasta abrasiva......il flessibile con disco diamantato......un demolitore della Hilti.....la lancia ossiacetilenica..... :lol21)
Deliri a parte, Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
:alfa)