pinze freni ant GTA scrostate...foto...

teknomotion":186ap3cb ha detto:
depro":186ap3cb ha detto:
dopo 4 anni con i distanziali nessun problema sulla GTA
dopo 10 anni con i distanziali sulla mia vecchia Fiat Bravo elaborata, nessun problema
sarò io l'unico fortunato... :scratch)

C'è gente che non ha mai controllato acqua,olio,gomme,batteria,e,secondo loro,non hanno mai avuto problemi.. :scratch) saranno stati fortunati..
:D :D :D :D :D :D :D :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
teknomotion":3w0w7y9o ha detto:
depro":3w0w7y9o ha detto:
dopo 4 anni con i distanziali nessun problema sulla GTA
dopo 10 anni con i distanziali sulla mia vecchia Fiat Bravo elaborata, nessun problema
sarò io l'unico fortunato... :scratch)

C'è gente che non ha mai controllato acqua,olio,gomme,batteria,e,secondo loro,non hanno mai avuto problemi.. :scratch) saranno stati fortunati..


secondo loro non hanno mai avuto problemi :asd)
 
...la mia esperienza:ho toloto i prekat montando colli cecam da 42mm...ed altre m igliorie come in firma:l'auto è un missile pieno a tutti i regimi. Concordo stranamente con tekno:il discorso degli euro 1-2 etc. è solo una mega truffa tanto sono più pericolose le polveri ancor più sottili...;alla revisione periodica...anche se fatta da un caro amico nonchè coetaneo...l'auto è risultata normale( :inocchio) ) ma il senso è che i valori di co allo scarico erano cmq molto prossimi al regolare...quindi confermo la storia dei prekat con l'aggiunta che tieni 800/1000°C nel cofano motore...cosa non buona e giusta...sui distanziali i miei mecca li sconsigliano per storie di braccetti sospensioni, ammortizzatori...al max quelli da 5mmm per adattare i cerchi se l'ET pur corrispondendo all'originale poi non è perfetto.! :ciao)
 
poppaitalia":1roew3od ha detto:
...la mia esperienza:ho toloto i prekat montando colli cecam da 42mm...ed altre m igliorie come in firma:l'auto è un missile pieno a tutti i regimi. Concordo stranamente con tekno:il discorso degli euro 1-2 etc. è solo una mega truffa tanto sono più pericolose le polveri ancor più sottili...;alla revisione periodica...anche se fatta da un caro amico nonchè coetaneo...l'auto è risultata normale( :inocchio) ) ma il senso è che i valori di co allo scarico erano cmq molto prossimi al regolare...quindi confermo la storia dei prekat con l'aggiunta che tieni 800/1000°C nel cofano motore...cosa non buona e giusta...sui distanziali i miei mecca li sconsigliano per storie di braccetti sospensioni, ammortizzatori...al max quelli da 5mmm per adattare i cerchi se l'ET pur corrispondendo all'originale poi non è perfetto.! :ciao)

esattamente...anche senza pre-cat no problem in revisione ;)
 
..al di là di tutto,c'è qualche prodotto che per il ritocco possa andare ben oppure è proprio necessario sabbiare e ri verniciare? lo chiedo proprio xkè ho notato che più di uno ha le pinze rovinate (non necessariamente come in questo caso ove il problema con l'olio dei freni è evidente...) da detriti,logorio e mi hanno parlato bene di un colore bicomponente della marca "Folliatech", Nessuno ne sa qualcosa?
 
poppaitalia":3v9zldgj ha detto:
..al di là di tutto,c'è qualche prodotto che per il ritocco possa andare ben oppure è proprio necessario sabbiare e ri verniciare? lo chiedo proprio xkè ho notato che più di uno ha le pinze rovinate (non necessariamente come in questo caso ove il problema con l'olio dei freni è evidente...) da detriti,logorio e mi hanno parlato bene di un colore bicomponente della marca "Folliatech", Nessuno ne sa qualcosa?

si la marca é conosciuta....certo che se vengono sabbiate e riverniciate, viene un ottimo lavoro!

ma cmq per la vernice già una bi-componente ad alte temperature va benissimo, anche senza stare a cercare chissà che marca :OK)
 
poppaitalia":v026v3dz ha detto:
...la mia esperienza:ho toloto i prekat montando colli cecam da 42mm...ed altre m igliorie come in firma:l'auto è un missile pieno a tutti i regimi. Concordo stranamente con tekno:il discorso degli euro 1-2 etc. è solo una mega truffa tanto sono più pericolose le polveri ancor più sottili...;alla revisione periodica...anche se fatta da un caro amico nonchè coetaneo...l'auto è risultata normale( :inocchio) ) ma il senso è che i valori di co allo scarico erano cmq molto prossimi al regolare...quindi confermo la storia dei prekat con l'aggiunta che tieni 800/1000°C nel cofano motore...cosa non buona e giusta...sui distanziali i miei mecca li sconsigliano per storie di braccetti sospensioni, ammortizzatori...al max quelli da 5mmm per adattare i cerchi se l'ET pur corrispondendo all'originale poi non è perfetto.! :ciao)

Non c'è molto da concordare..la modifica,la consiglio sempre,è come viene effettuata che è discutibile (tipo i pezzi che ci sono intorno..) :OK)
 
teknomotion":1tbzksvw ha detto:
poppaitalia":1tbzksvw ha detto:
...la mia esperienza:ho toloto i prekat montando colli cecam da 42mm...ed altre m igliorie come in firma:l'auto è un missile pieno a tutti i regimi. Concordo stranamente con tekno:il discorso degli euro 1-2 etc. è solo una mega truffa tanto sono più pericolose le polveri ancor più sottili...;alla revisione periodica...anche se fatta da un caro amico nonchè coetaneo...l'auto è risultata normale( :inocchio) ) ma il senso è che i valori di co allo scarico erano cmq molto prossimi al regolare...quindi confermo la storia dei prekat con l'aggiunta che tieni 800/1000°C nel cofano motore...cosa non buona e giusta...sui distanziali i miei mecca li sconsigliano per storie di braccetti sospensioni, ammortizzatori...al max quelli da 5mmm per adattare i cerchi se l'ET pur corrispondendo all'originale poi non è perfetto.! :ciao)

Non c'è molto da concordare..la modifica,la consiglio sempre,è come viene effettuata che è discutibile (tipo i pezzi che ci sono intorno..) :OK)
...cioè? non ho capito il tuo discorso...
 
teknomotion":h9gtr0kn ha detto:
Tipo togliere il paracalore :OK)
...ah...ma guarda,a sei mesi da lavoro e circa 10000km fatti con l'estate di mezzo...ti ririritorno ad invitare a vedere la mia auto (cofano motore..) e ti sfido a trovare qualche danno a tubi,cablaggi etc...a conferma di ciò ovvero della circolazione migliore dell'aria la ventola si attacca con frequenza minore...All'inizio ero scettico pure io (per tutto quello che ho letto qua e critiche e cazziate etc. etc) ho riferito il tutto ai miei mecca i quali hanno detto"vai tranquillo e fidati..." se ci saranno danni te li rifondiamo noi e ti rimettiamo i paracalore...ad oggi nulla. :OK)
 
poppaitalia":tmlx3gp6 ha detto:
teknomotion":tmlx3gp6 ha detto:
Tipo togliere il paracalore :OK)
...ah...ma guarda,a sei mesi da lavoro e circa 10000km fatti con l'estate di mezzo...ti ririritorno ad invitare a vedere la mia auto (cofano motore..) e ti sfido a trovare qualche danno a tubi,cablaggi etc...a conferma di ciò ovvero della circolazione migliore dell'aria la ventola si attacca con frequenza minore...All'inizio ero scettico pure io (per tutto quello che ho letto qua e critiche e cazziate etc. etc) ho riferito il tutto ai miei mecca i quali hanno detto"vai tranquillo e fidati..." se ci saranno danni te li rifondiamo noi e ti rimettiamo i paracalore...ad oggi nulla. :OK)


tranquillo, io se per quello ne ho fatti 60000Km senza il paracalore sia con i collettori originali che con quelli adattati del vecchio TS...ora da circa 5000Km ho montato il paracalore originale alfa romeo per i collettori della 145, così si monta e si nascondono un poco anche i collettori :asd)

cmq danni materiali alla ventola, cablaggi, connessioni ecc. mai visti :OK)
 
AndreTuning147":1g5zleam ha detto:
poppaitalia":1g5zleam ha detto:
teknomotion":1g5zleam ha detto:
Tipo togliere il paracalore :OK)
...ah...ma guarda,a sei mesi da lavoro e circa 10000km fatti con l'estate di mezzo...ti ririritorno ad invitare a vedere la mia auto (cofano motore..) e ti sfido a trovare qualche danno a tubi,cablaggi etc...a conferma di ciò ovvero della circolazione migliore dell'aria la ventola si attacca con frequenza minore...All'inizio ero scettico pure io (per tutto quello che ho letto qua e critiche e cazziate etc. etc) ho riferito il tutto ai miei mecca i quali hanno detto"vai tranquillo e fidati..." se ci saranno danni te li rifondiamo noi e ti rimettiamo i paracalore...ad oggi nulla. :OK)


tranquillo, io se per quello ne ho fatti 60000Km senza il paracalore sia con i collettori originali che con quelli adattati del vecchio TS...ora da circa 5000Km ho montato il paracalore originale alfa romeo per i collettori della 145, così si monta e si nascondono un poco anche i collettori :asd)

cmq danni materiali alla ventola, cablaggi, connessioni ecc. mai visti :OK)
...infatti...
 
Top