pieno vpower...azz

Re: Voi che potete fare Gas o 95/98/100 ottani...

ADAN":8b5ktkcx ha detto:
Ciao a tutti :p :ciao)

Io faccio da sempre l'Agip SuperPlus 98 e mi trovo benissimo, :OK) la diff. di costo è irrisoria. :nod)

Per voi che usate anche il Gas,

ci dite una REALE differenza tra l'andare a Gas e l'andare a benzina ?

Leggo sempre che non si sente QUASI la differenza. :eek13)

Potreste essere più precisi sul QUASI :sgrat) :sgrat) :sgrat)

:grazie)

per quanto mi riguarda la differenza tra gpl e super 95 ottani è minima, mentre se passo dalla vpower 100 ottani alla super 95 ottani o al gpl sento una piccola differenza :nod)
 
Zeros":iv4cnec7 ha detto:
no qui a san benedetto e dintorni la shell non c è proprio purtroppo :mecry2) 1.50 è tantissimoooooo.. vabbe x una volta si puo provare cmq!

Prova la BluSuper dell'Agip, costa molto meno dell V power e gli effetti sono simili, anche con la BluSuper dovresti avvertire una migliore reattività dell'acceleratore.
 
Re: Voi che potete fare Gas o 95/98/100 ottani...

ADAN":16yuwtrb ha detto:
Per voi che usate anche il Gas,

ci dite una REALE differenza tra l'andare a Gas e l'andare a benzina ?

Leggo sempre che non si sente QUASI la differenza. :eek13)

Potreste essere più precisi sul QUASI :sgrat) :sgrat) :sgrat)

:grazie)

Col GPL non noto differenze di prestazioni notevoli rispetto alla 95 ottani, che uso comunque giusto quei pochi km per andare a trovare un distributore nel caso svuotassi la bombola :)
Visto il mezzo che mi ritrovo non uso la 100 ottani perché varrebbe più il contenuto del serbatoio della macchina :D
Il GPL avendo diciamo meno contenuto energetico della benzina porta a consumi più alti... Avendo un numero di ottano molto superiore (direi 110 e oltre, il metano anche di più) si potrebbe fare del bel tuning sulla compressione per tirar fuori più potenza :elio)
 
vexator":1pdooof2 ha detto:
è vero che utilizzando queste benzine speciali si consuma meno?
non si corre il rischio che il motore "si abitui" e poi con la benzina tradizionale vada male?

non so: so per certo che per sfruttare la vpower ci vuole una centralina in grado di cambiare dinamicamente i tempi di iniezione (a proposito chi mi spiega che cosa è il sensore di battito?)
poi non so se è pure in grado di tornare indietro: spero di si perchè la mia, quando finisce questo pieno di vpower, si scorderà proprio come è fatta (a meno di qualche escursione in pista)
 
vexator":3e1yupof ha detto:
è vero che utilizzando queste benzine speciali si consuma meno?
non si corre il rischio che il motore "si abitui" e poi con le benzine tradizionali vada male?

Parlando di consumi è sempre difficile fare valutazioni attendibili, basta che nel solito percorso facciamo un pò di coda in più e la media va a farsi benedire però posso dire che 4r ha testato sia la BluSuper che la V power e nel primo caso ha notato una certa riduzione di consumo, verosimilmente un 2% in meno rispetto alla benzina standard da 95. Mentre nel caso della V power non c'è stata nessuna, ripeto nessuna differenza, essendo questi test fatti con strumentazioni sofisticate penso siano abbastanza attendibili.

Se ci si aspetta un miglioramento dei consumi per pareggiare la differenza di costo, si può dire che nel caso della Blusuper un piccolo recupero ci può essere ma non certo totale, mentre con la V power, che tra le altre cose è carissima, nessun recupero.

I sovraprezzi applicati sono:

BluSuper (Agip) 98 RON 45/1000€
IPPLUS (IP) 98 RON 60/1000€
WR100 (Tamoil) 100 RON 80/1000€
V Power (Shell) 100 RON 155/1000€


Il motore credo "si abitui" se ha una centralina con sensori di detonazione che può quindi modificare la mappatura per sfruttare meglio il maggior numero di ottano di queste benzine, altrimenti non si accorge nemmeno che hai cambiato tipo di benzina, però in ogni caso tu dovresti avvertire una maggiore reattività all'acceleratore xché questa è legata alla maggiore vaporizzazione che hanno le benzine "premium" che non è legata però al numero di ottano. Tornando ad una benzina "normale" la macchina non dovrebbe andare male ma dovrebbe andare come prima, però nel frattempo essendoti abituato ad una maggiore risposta del motore avvertiresti una decadenza di prestazione.
 
Re: Voi che potete fare Gas o 95/98/100 ottani...

ADAN":1vs9x0fk ha detto:
Ciao a tutti :p :ciao)

Io faccio da sempre l'Agip SuperPlus 98 e mi trovo benissimo, :OK) la diff. di costo è irrisoria. :nod)

Per voi che usate anche il Gas,

ci dite una REALE differenza tra l'andare a Gas e l'andare a benzina ?

Leggo sempre che non si sente QUASI la differenza. :eek13)

Potreste essere più precisi sul QUASI :sgrat) :sgrat) :sgrat)

:grazie)

mi sento chiamato in causa in quanto sostenitore agguerrito del GPL e possessore della tua stessa identica nasona:

il tutto si riassume in una sola parola:
INSTALLATORE: a parità di impianto e di motore un'installazione fatta a regola d'arte minimizza la differenza tra GPL e benza: la bravura dell'installatore conta in rapporto 1:5 rispetto alla marca e/o modello di impianto (sempre che si parli di sequenziali gas/liquido e di mappe delle centraline gas che prevedono il motore sulla quale si montano)

i fattori più importanti per capire se c'è da fidarsi di un installatore:
1) ha già montato l'impianto su quel motore con risultati positivi (per positivi si intende va bene appena uscito dall'installatore, mai vuoti di potenza, mai rientri per problemi)
2) certificati di autorizzazione della casa che produce l'impianto (compresi gli attestati di frequenza ai corsi di aggiornamento)
3) ordine e razionalità nel montaggio e nella disposizione dei componenti: (tubi iniettori lunghi uguale, corti, iniettori montati "a testa in giù", nessuna strozzatura nei tubi di mandata del gas...ecc)

Veniamo al punto:
LA DIFFERENZA SI SENTE, nonostante quello che dicano gli installatori facendoti vedere le curve sui banchi (ottenute con rimappe ad hoc)
la stimerei in una perdita di potenza del 5-10%. Ho avuto 2 macchine a GPL, fatte dallo stesso installatore, con lo stesso identico impianto (BRC)
1) punto HGT 130cv
2) attuale 147 150cv
il twin spark ha subito meno riduzione di potenza, anche a detta del mio installatore, perchè è naturalmente predisposto a funzionare bene con il GPL (non mi chiedete perchè, lui me l'ha spiegato ma non c'ho capito una mazza, si parlava di velocità di avanzamento di fiamme [??] )

infine una cosa: so per certo che sia possibile variare l'anticipo in modo da incrementare la potenza a GPL, riuscendo addirittura a sorpassare quella a banezina.

comunque il forum migliore su questo argomento è:
http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... wforum=119
 
vexator":1fi0r2f0 ha detto:
è vero che utilizzando queste benzine speciali si consuma meno?
non si corre il rischio che il motore "si abitui" e poi con la benzina tradizionale vada male?

Con un solo pieno di certo no, ci vorrebbero un po di pieni consecutivi, come consumi siamo li, si è no ci sara una differenza di 0.1/0.2 km/l
 
Re: Voi che potete fare Gas o 95/98/100 ottani...

peter2":2zwjru12 ha detto:
il twin spark ha subito meno riduzione di potenza, anche a detta del mio installatore, perchè è naturalmente predisposto a funzionare bene con il GPL (non mi chiedete perchè, lui me l'ha spiegato ma non c'ho capito una mazza, si parlava di velocità di avanzamento di fiamme [??] )

Probabilmente dipende dalla conformazione della camera di scoppio e di come il carburante entra in essa, con più o meno turbolenze, e di conseguenza come si propaga la combustione in seguito alla scintilla.
 
aragornQ2":31n46zq3 ha detto:
Ma del diesel V power cosa ne pensate? Migliora davvero le prestazioni?

No,già testato anche quello ai tempi su Auto,meglio Tamoil e costa meno..
Per quanto riguarda la V-Power,con quella la mia consuma di +..(ma ho gli anticipi modificati..) :nod)
 
fiat1100d":2znhawc8 ha detto:
Una domanda, l'ormai "vecchia" Super CON piombo, era sui 98 ottani o erano sempre 95 come la verde?

Per un certo numero di anni aveva 98 Ottani e 0,635 g/l di tetraetile di piombo per litro, poi per ragioni d'inquinamento è stato ridotto il quantitativo di piombo prima a 0,40 e poi a 0,15 g/l e anche il numero di ottano che è sceso a 97. Non mi ricordo però l'anno.
 
teknomotion":4c9k1ed5 ha detto:
aragornQ2":4c9k1ed5 ha detto:
Ma del diesel V power cosa ne pensate? Migliora davvero le prestazioni?

No,già testato anche quello ai tempi su Auto,meglio Tamoil e costa meno..
Per quanto riguarda la V-Power,con quella la mia consuma di +..(ma ho gli anticipi modificati..) :nod)

Confermo, Tamoil batte V power 2-0.
E qui c'è la prova http://www.ibizatuningclub.com/portalei ... asolio.zip

Comunque anche BluDiesel batte V power

leggete qui

http://www.159ownersclub.it/public/foru ... 25&posts=8

A volte ciò che costa di + non sempre è meglio.
 
switing63":2ueklzg1 ha detto:
teknomotion":2ueklzg1 ha detto:
aragornQ2":2ueklzg1 ha detto:
Ma del diesel V power cosa ne pensate? Migliora davvero le prestazioni?

No,già testato anche quello ai tempi su Auto,meglio Tamoil e costa meno..
Per quanto riguarda la V-Power,con quella la mia consuma di +..(ma ho gli anticipi modificati..) :nod)

Confermo, Tamoil batte V power 2-0.
E qui c'è la prova http://www.ibizatuningclub.com/portalei ... asolio.zip

Comunque anche BluDiesel batte V power

leggete qui

http://www.159ownersclub.it/public/foru ... 25&posts=8

A volte ciò che costa di + non sempre è meglio.
Questo è riferito al Diesel, ma per quanto riguarda la benzina che mi dici?
 
La benzina invece, sempre secondo le prove svolte, non solo da 4R ma anche Automobilismo risulta buona.

Unico neo che costa tantissimo, per un pieno devi aprire un mutuo in banca.

Fino ad ora un confronto comparativo con altri prodotti analoghi non è stato fatto, quindi non saprei in relazione ad altre benzina come si posiziona.

Posso dirti che secondo me vale la pena fare delle prove con la Tamoil WR100 che ha caratteristiche analoghe (100 ottani, additivi e 10 ppm di zolfo) ma costa sensibilmente meno.
 
Top