cn73":2b4b40l7 ha detto:C'è da dire che parlo di 35 gradi fuori e clima sparato a 20 gradi... partendo in seconda c'è il rischio di farsi dare dell'anziano da una vecchietta in 500!![]()
io la sento eccome!!!
la mia che è un 105cv a GPL
cn73":2b4b40l7 ha detto:C'è da dire che parlo di 35 gradi fuori e clima sparato a 20 gradi... partendo in seconda c'è il rischio di farsi dare dell'anziano da una vecchietta in 500!![]()
da147":1kzvewbf ha detto:....Onestamente, prima della mappa, effettivamente sembrava di circolare con il freno a mano tirato :asd) :asd) :asd) :asd) ora dopo la mappa, obbiettivamente la differenza c'è ma è notevolmente diminuita, non che non si senta la differenza ma anche ai bassi è minima :OK)
da147":1iy2prr8 ha detto:cn73":1iy2prr8 ha detto:da147":1iy2prr8 ha detto:....Onestamente, prima della mappa, effettivamente sembrava di circolare con il freno a mano tirato :asd) :asd) :asd) :asd) ora dopo la mappa, obbiettivamente la differenza c'è ma è notevolmente diminuita, non che non si senta la differenza ma anche ai bassi è minima :OK)
Quanti cv hai ora? io 131... e nonostante questo...
...altra cosa.... può essere, come ne avevamo parlato in passato, che i tuoi 131 siano solo di picco tra i 6500/7000 giri (come guadagno) e che sotto abbia guadagnato poco in proporzione o adirittura sia rimasta pressoche invariata..... da li potrebbe nasce il fatto che anche dopo la mappa la senti ancora molto "frenata" :ka)
casper72":26y6btco ha detto:Io ho il JTD da 150 e non noto nulla di diverso né in ripresa né in accelerazione. In compenso, lo noto sui consumi, specie nell'uso urbano, mannaggia
Daemon":3ff7ehx4 ha detto:il-teo-e-la-147":3ff7ehx4 ha detto:Mah, io vado un po' controcorrente e dico che anche sul diesel si sente.
Tanto per fare un esempio, se lo accendo mentre son fermo, le prime due partenze, che non sono abituato, le faccio con il singhiozzo, proprio perchè a clima acceso devi dargli più gas. E forse questo fatto mi influenza, ma anche in accelerazione a me la differenza sembra proprio di sentirla...
Vado ancor più controcorrente, io lo sento molto in 5^ e 6^!!!
:shrug03)
Da quello che mi riguarda so che staccando il clima in marcia o meglio in accellerazione si corre il rischio di bloccare la pompa o qualcosa giù di li, l'aria condizionata si stacca ed attacca da fermi "correggetemi se sbaglio" e va staccata prima di spegnere la macchinacn73":122mtpp7 ha detto:Ho potuto constatre che sulla mia 120 cv, in città la perdita di potenza col clima acceso è davvero notevole... tanto che ieri, in accelerazione in seconda, ho spento il clima e ha dato immediatamente una "botta" , si è proprio sentita la differenza... le vostre esperienze?
Belva Argentata":18e8w51j ha detto:Da quello che mi riguarda so che staccando il clima in marcia o meglio in accellerazione si corre il rischio di bloccare la pompa o qualcosa giù di li, l'aria condizionata si stacca ed attacca da fermi "correggetemi se sbaglio" e va staccata prima di spegnere la macchinacn73":18e8w51j ha detto:Ho potuto constatre che sulla mia 120 cv, in città la perdita di potenza col clima acceso è davvero notevole... tanto che ieri, in accelerazione in seconda, ho spento il clima e ha dato immediatamente una "botta" , si è proprio sentita la differenza... le vostre esperienze?
mi sembra strano,cosa cambia se e' in marcia o in folle,tanto mica influisce con cambio e frizione?e poi se la vuoi staccare senza spegnere la macchina,tipo se la temperatura esterna dovesse calare?sei sicuro delle tue affermazioni? :scratch)Belva Argentata":v614giob ha detto:Da quello che mi riguarda so che staccando il clima in marcia o meglio in accellerazione si corre il rischio di bloccare la pompa o qualcosa giù di li, l'aria condizionata si stacca ed attacca da fermi "correggetemi se sbaglio" e va staccata prima di spegnere la macchinacn73":v614giob ha detto:Ho potuto constatre che sulla mia 120 cv, in città la perdita di potenza col clima acceso è davvero notevole... tanto che ieri, in accelerazione in seconda, ho spento il clima e ha dato immediatamente una "botta" , si è proprio sentita la differenza... le vostre esperienze?
se non sbaglio, sulla puleggia del compressore c'e' una specie di frizione magnetica comandata da una elettrocalamita, questa puleggia è collegata alla cinghia di servizio che gira tanto più forte all'aumentare dei giri del motore...se si attacca il clima all'improvviso, metodicamente, mentre il motore gira alto potrebbe causare....forse....qualche tipo di danno a questa frizione....che da uno stato di riposo si trova a dover girare forte all'improvviso...non credo esista il problema x lo spegnimento invece....cmq se la temp fuori si abbassa...regoli il clima di conseguenza...non è consigliato fare attacca-stacca in continuazione....questa è la mia opinione..poi nn soilplay":3bao8mej ha detto:mi sembra strano,cosa cambia se e' in marcia o in folle,tanto mica influisce con cambio e frizione?e poi se la vuoi staccare senza spegnere la macchina,tipo se la temperatura esterna dovesse calare?sei sicuro delle tue affermazioni? :scratch)Belva Argentata":3bao8mej ha detto:Da quello che mi riguarda so che staccando il clima in marcia o meglio in accellerazione si corre il rischio di bloccare la pompa o qualcosa giù di li, l'aria condizionata si stacca ed attacca da fermi "correggetemi se sbaglio" e va staccata prima di spegnere la macchinacn73":3bao8mej ha detto:Ho potuto constatre che sulla mia 120 cv, in città la perdita di potenza col clima acceso è davvero notevole... tanto che ieri, in accelerazione in seconda, ho spento il clima e ha dato immediatamente una "botta" , si è proprio sentita la differenza... le vostre esperienze?
Xanto.net":34cctbuj ha detto:da fermo o in marcia è assolutamente ininfluente..
e nn cambia assolutamente nulla...
il comando è "finto" ovvero è elettrico.. il compressore è poi comandato da un'elettrofrizione... e ci pensa lui a modulare... non si rompe nulla...
anche perchè...
lo fa già il sistema di suo con l'autogestione l'attacca stacca..
(se pigiate a fondo corsa il pedale dell'acceleratore, le centraline staccano loro in automatico il clima, per recuperare prestazione (è impostato per "ragionare" che una manovra tale significa una situazione di potenziale pericolo (sorpasso etc etc) per poi riattaccarlo in automatico quando nn si richiedono le massime prestazioni...
così allo stesso modo che lo attacca o riattacca in marcia, in inverno quando le temperature sono critiche (sotto i 3c°) se l'avete lasciato acceso
:OK)