perdita di coppia e prestazioni ridotte

Stefano75":277zt4mc ha detto:
in ogni caso sono 3 buoni su quanti... 200-300.000??
non lo metto in dubbio ,certo :spin) ..ne abbiamo letti qui di casi ....
io ho la possibilità di paragonare (col piedino)la 04 con l'altra che è nuova e per l'utilizzo che ne faccio(quotidiano cittadino ma attento anche alle prestazioni-manutenzione) non ho avuto grosse perdite nei km fatti (problemi egr turbina a parte )..
sarò stato fortunato almeno sul debi ..si! :asd)
 
franco_68":11rcmg7o ha detto:
ti rendi conto che la macchina non va poi così bene... ed è questo il mio caso...
letto dopo sorry :spin)

cmq prima fai l'egr poi passi al debi o altro .
 
dovresti smontare il corrugato a L fra egr e aspirazione e controllare che la valvola si ben chiusa ..si incastrano spesso. (tapperei direttamente ;) )

hai fumo agli alti ?
hai gli stessi sintomi dell'autore del 3d?

hai seghettamenti ai bassi o vuoti di ripresa-coppia ?
 
franco_68":1guuh6ka ha detto:
l'egr l'ho staccata, ma non ho notato un gran cambiamento...

Concordo con macho, non basta staccare il connettore, è vero che non apre piu ma se è rimasta leggermente incastrata aperta comunque sfiata fumi appena puoi flangiala e via, vendono i lamierini su ebay sono sottili ma per flangiare sul collettore di aspirazione va bene.

in oltre sarebbe bene smontare tutto il corpo farfallato dal collettore di aspirazione e pulirlo perchè li dove si innesta l'egr insieme all'olio che sale dal reupero vapori si creano dei tappi di grasso che riducono il diametro di ingresso dell'aria.
 
ma quindi si dovrebbe sentire una netta differenza?
cmq la manualità non mi manca, le conoscenza meccaniche però sono solo medie e non vorrei fare qualche cazzata... anche se, smontando, pulendo e rimontando, non dovrei far troppi danni...
Più tardi do un occhio al DTE per vedere un po' 'sto corpo farfallato...
;-)
 
Ho visto sul DTE cos'è e come si smonta il corpo farfallato... direi che è piuttosto semplice. :OK)
Per quanto riguarda il tappare la egr, ho visto su internet lamierini sagomati. Il primo prezzo è di 11 euro da Regno Unito! :nono)
Vista la banalità dell'oggetto, vedrò di recuperare un lamierino sottile e di tagliarlo all'incirca con la forma dovuta (tanto non cambia pure se è più grande o fatto male)... alla fine basta un pò di precisione nel fare i fori per le viti, ma in realtà si tratta proprio di una fesseria... :baby)
Altri consigli?? Le feste di natale mi vedranno trasformarmi in meccanico provetto!! :smokin)
 
il corpo farfallato sul diesel non è una farfalla che regola la portata dell'aria, è una valvola che si chiude solamente in fase di spegnimento del motore per evitare gli scossoni. ergo non influisce in alcun modo sulle prestazioni
 
Se, come diceva Stefano75, la morchia accumulata in quel punto restringe il diametro del condotto, credo che qualche influenza sulle prestazioni ci possa essere... o no?? :scratch)
 
nel caso sia molto ammorchiato, ma dubito sia così (e comunque è un motore turbo), mi preoccuperei più per quel che accade dentro il collettore
poi, pulirla negativo non è, ma potrebbe semplicemente essere un lavoro inutile

ora che ci penso meglio però l'8v ha l'egr che si innesta prima della farfalla quindi si nel tuo caso potrebbe essere ben sporca, stavo pensando al 16v in cui invece si innesta direttamente nel collettore, e infatti la mia farfalla pur non essendo mai stata pulita è solo unta d'olio
 
franco_68":1la11lee ha detto:
Ho visto sul DTE cos'è e come si smonta il corpo farfallato... direi che è piuttosto semplice. :OK)
Per quanto riguarda il tappare la egr, ho visto su internet lamierini sagomati. Il primo prezzo è di 11 euro da Regno Unito! :nono)
Vista la banalità dell'oggetto, vedrò di recuperare un lamierino sottile e di tagliarlo all'incirca con la forma dovuta (tanto non cambia pure se è più grande o fatto male)... alla fine basta un pò di precisione nel fare i fori per le viti, ma in realtà si tratta proprio di una fesseria... :baby)
Altri consigli?? Le feste di natale mi vedranno trasformarmi in meccanico provetto!! :smokin)

usa lamiera di acciaio inox spessa almeno 1mm, chi ha fatto lavori con lamierini di ferro o latta si è ritrovato con rondelle grosse come monete da 2 euro a spasso per i cilindri nel giro di pochi km, il calore, le vibrazioni e la pressione tagliano letteralmente la lamierina intorno ai bordi del pasaggio e la parte centrale finisce in aspirazione. è successo ad un mio amico con una stilo jtd 115 il lamierino gli è passato da una valvola ed è finito in un cilindro per sua immensa fortuna senza danni collaterali ma ha rischiato grosso.
 
Azz... o_O
Cercherò di procurarmi un lamierino d'acciaio da un paio di mm!!
O sennò mi tocca andare su ebay, solo che dal Regno Unito dovrò aspettare un bel po'... :-(

edit: trovato dalla Polonia a 5 euro spedito... speriamo sia più veloce!!
http://bit.ly/RBbJUW
Nell'annuncio consigliano il montaggio prima dell'egr... non sarebbe meglio dopo, tra egr e corpo farfallato? Così l'aria che arriva nei collettori percorre un condotto unico senza "vuoti" laterali... non so se mi sono spiegato...
 
franco_68":2beb7dec ha detto:
Azz... o_O
Cercherò di procurarmi un lamierino d'acciaio da un paio di mm!!
O sennò mi tocca andare su ebay, solo che dal Regno Unito dovrò aspettare un bel po'... :-(

edit: trovato dalla Polonia a 5 euro spedito... speriamo sia più veloce!!
http://bit.ly/RBbJUW
Nell'annuncio consigliano il montaggio prima dell'egr... non sarebbe meglio dopo, tra egr e corpo farfallato? Così l'aria che arriva nei collettori percorre un condotto unico senza "vuoti" laterali... non so se mi sono spiegato...

Di solito dal regno unito, le cose ci stanno meno che dall'Italia ad arrivarmi :asd)
 
ragazzi la flangia cieca a rombo per andare sul sicuro procuratevi quella a ricambio originale volkswagen (esiste), è 5mm e andate sul sicuro
 
Ne ho presa una su ebay (quella del link che ho postato poco più su) e viene dalla Polonia... è in acciaio ionx da 1,5 mm... volete dirmi che lo spessore non è sufficiente? dovrò mica preoccuparmi??
 
io ho un un pezzo di lamiera inox presa per nulla,le ho ricavate da là..forate però
 
autoren":ojz0yxbw ha detto:
io ho un un pezzo di lamiera inox presa per nulla,le ho ricavate da là..forate però
Presenta dei vantaggi averla forata? Perchè nel caso a fare dei buchi non ci vuole molto...
 
la flangia forata (esiste pure a ricambio alfa) serve nel caso si blocchi l'egr a limitare la perdita di prestazioni che si avrebbe in alto, non cambia niente in situazioni normali
 
Top