mi riferivo all'autore del topic :asd) non mi ero accorto però che è la sua domanda risale a febbraiofranco_68":3pykflmn ha detto:e perché mai?
Stefano75":eh7pghjs ha detto:sulle 115 1° serie non si accende nemmeno la spia avaria, la mia è staccata da 4 anni e l'egr l'ho direttamente smontata dal motore...
quando lo fai ripulisci anche il collettore di aspirazione dove si innesta l'egr sicuramente c'è qualche kilo di morchia attaccata :asd)
certo che si può, e la tua non avendo il controllo motore EOBD (quindi spia motore rossa) puoi chiuderla tranquillamente senza che ti compaia in seguito l'avaria, il motore ne gioverà :spin)franco_68":1yda3ryf ha detto:Quindi dici di smontarla proprio l' EGR? Ma le tubazioni che vanno alla valvola si possono eliminare mettendo un paio di flange a chiudere tutto?? :thk)
io a 190k ho l'originale.. e anche da prove di ripresa sembra avere prestazioni esattamente nella norma..Stefano75":2h9ic3od ha detto:eh direi che a 180.000km se il debimetro è l'originale è decisamente l'ora di sostituirlo, anche perchè il maledetto si deteriora progressivamente e tu
non te ne accorgi nel tempo, poi un bel giorno lo cambi e ti spaventi per come la macchina va meglio.
comunque per essere sicuro che sia guasto staccagli il connettore, se la macchina va meglio o non cambia niente è da sostituire, se va peggio allora funziona ancora bene beato lui.
commerciali va benissimo ma evita i pierburg,
Ma il connettore è a vista e raggiungibile senza dover smontare niente?Stefano75":1dvh49cz ha detto:comunque per essere sicuro che sia guasto staccagli il connettore, se la macchina va meglio o non cambia niente è da sostituire, se va peggio allora funziona ancora bene beato lui.
Si è a vista...basta togliere il copri-motore,anche se il mio meccanico me l'ha staccato senza rimuoverlofranco_68":1oo1fft6 ha detto:Ma il connettore è a vista e raggiungibile senza dover smontare niente?Stefano75":1oo1fft6 ha detto:comunque per essere sicuro che sia guasto staccagli il connettore, se la macchina va meglio o non cambia niente è da sostituire, se va peggio allora funziona ancora bene beato lui.
il mio pierburg và da dio cento volte meglio del bosch :tiè)Ludutrus":4lsympb2 ha detto:io a 190k ho l'originale.. e anche da prove di ripresa sembra avere prestazioni esattamente nella norma..Stefano75":4lsympb2 ha detto:eh direi che a 180.000km se il debimetro è l'originale è decisamente l'ora di sostituirlo, anche perchè il maledetto si deteriora progressivamente e tu
non te ne accorgi nel tempo, poi un bel giorno lo cambi e ti spaventi per come la macchina va meglio.
comunque per essere sicuro che sia guasto staccagli il connettore, se la macchina va meglio o non cambia niente è da sostituire, se va peggio allora funziona ancora bene beato lui.
commerciali va benissimo ma evita i pierburg,
perché i pierburg sono sconsigliati?
300oookm mai cambiato ne pulitoStefano75":1huyrrze ha detto:@ludutrus
se il tuo va ancora bene complimenti, infatti va sempre provato prima di dire che si è rotto, certo 190.000km con lo stesso debimetro ancora sano è quasi un miracolo... il tuo che modello è, highlander?? :jaw) :spin)