Perdita di aderenza al posteriore....

Allora.....la macchina mi è partita a gas costante senza rallentare o accellerare....non penso propio di essere arrivato al limite ma se cosi fosse mi dispiace dirlo ma la mia vecchia audi 80 teneva di più.........ci deve essere per forza qualche cosa che non va.......
 
squalettoge":3ofp2acb ha detto:
giangirm":3ofp2acb ha detto:
Tale":3ofp2acb ha detto:
che può essere?......non è la prima volta che me lo fà.....
gomme dure, asfalto umido...
Questa macchina tiene bene, ma occhio a non violare le leggi della fisica, ti spinge dove con altre non arrivi, ma non può superare certi limiti

infatti puo essere che e' andato oltre i limiti ;)

oltre a gomme ed ammo controllerei convergenza e stato dei braccetti posteriori che non devono muoversi dalla loro sede (fai la prova alzando il veicolo sul ponte e tentando di muovere i braccetti)


non è ke entrando lanciato hai lasciato e ripremuto il gas? xè cosi facendo a me un paio di volte ha fatto questo problema
e caspita cosi allegerisci il posteriore e poi gli dai giu di nuovo con un altra auto ti saresti proprio girato :asd)

:asd) :asd) :asd)
 
Tale":11mrxdfx ha detto:
Allora.....la macchina mi è partita a gas costante senza rallentare o accellerare....non penso propio di essere arrivato al limite ma se cosi fosse mi dispiace dirlo ma la mia vecchia audi 80 teneva di più.........ci deve essere per forza qualche cosa che non va.......

beh penso proprio di si...
 
beh se il resto è a posto non andrei lontano a cercare le cause...

... è inverno, strade fredde,sporche, non piove da un pezzo e ci mettono sale e liquidi scivolosi antigelo
insomma in certi punti l'aderenza è un optional
 
L'unico malfunzionamento che avrebbe potuto creare una situazione simile sarebbe il bloccaggio delle ruote posteriori... Non penso che il VDC si a impazzito tutto a un botto :asd)
 
TwiNSparK88":32roci14 ha detto:
L'unico malfunzionamento che avrebbe potuto creare una situazione simile sarebbe il bloccaggio delle ruote posteriori... Non penso che il VDC si a impazzito tutto a un botto :asd)

beh ma non penso che sia così stupido da dire che la sua vecchia audi 80 teneva di più... ci sarà per forza qualcosa che non va!
 
Raga allora spiegatemi perche parte sempre e ripeto sempre e solo il didietro mai il davanti......lo sò anch'io delle condizioni climatiche ma quà da me non nevica non c'è ghiaccio e fino a oggi ci son sempre state discrete giornate.....non son un deficente se dico che c'è qualcosa che non và c'è qualcosa che non và......
 
Tale anche io ho il tuo stesso problema!!!e ti dico ke mi fa :swear) come una bestia!!!prima avevo una 145 che senza assetto tenevo abbastanza bene,poi con l asetto e diventata inamivibile...non ci potevo credere quanto tenesse!!!e per sfatare un mito non e assolutamente vero che l assetto tiene bene sull asciutto,ma non sul bagnato..la mia teneva bene sempre!!!!ho esagerato di proposito molte volte,ma non sono riuscito a farla schiodare da terra..se non un pelino ma proprio un pelo ai limiti della fisica di sottosterzo!!!
con la :inocchio) non mi trovo affatto bene come assetto,ho sempre il timore che andando un po allegro mi parta il posteriore(cosa che ha fatto molte volte :mad2) )

ciao e scusate la lunghezza(sfogo) :OK)
 
Ragazzi andate a farle controllare le vostre 47... Non è assolutamente normale...
La 147 una volta in appoggio è una roccia, anche con assetto SUV...
Magari rolla un pò, ma il posteriore non se ne va...
L'unico modo per farlo scorrere un pò l'ho già scritto
 
TwiNSparK88":3uasklby ha detto:
(il tutto ovviamente con l'asr staccato).
Non cambia niente anche se l'ASR è inserito, tanto non stai accelerando.

Però occhio per strada...

Cmq sia credo che questo tuo problema dipenda più che altro dalla scarsa aderenza (macchia d'olio e/o asfalto umido e/o ghiacciato e/o sporco)... Poco ma sicuro :nod)
Anche secondo me, oppure a qualche problema d'assetto.

Tale, te lo fa da entrambe le parti o principalmente da una?

A gas costante non deve farlo, indipendentemente dal tenere tanto o poco, non è il suo comportamento naturale, è molto neutra come auto, infatti si riesce a giocare di gas e volante per farle avere uno o l'altro comportamento.
 
dome77":1m92odaz ha detto:
Tale anche io ho il tuo stesso problema!!!e ti dico ke mi fa :swear) come una bestia!!!prima avevo una 145 che senza assetto tenevo abbastanza bene,poi con l asetto e diventata inamivibile...non ci potevo credere quanto tenesse!!!e per sfatare un mito non e assolutamente vero che l assetto tiene bene sull asciutto,ma non sul bagnato..la mia teneva bene sempre!!!!ho esagerato di proposito molte volte,ma non sono riuscito a farla schiodare da terra..se non un pelino ma proprio un pelo ai limiti della fisica di sottosterzo!!!
con la :inocchio) non mi trovo affatto bene come assetto,ho sempre il timore che andando un po allegro mi parta il posteriore(cosa che ha fatto molte volte :mad2) )

ciao e scusate la lunghezza(sfogo) :OK)

Scusa se dissento ma non mi tornano alcune cose...

1) Tra la 145 e la 147, almeno quelle che ho guidato io, non c'è paragone in quanto a tenuta di strada (ovviamente a favore della 147).

2) Siamo d'accordo che un buon assetto "di compromesso" vada bene su asciutto e su bagnato, ma se tu fai un assetto MOLTO rigido e perfetto sull'asciutto, è inevitable che sul bagnato non andrà altrettanto bene (chiaramente in condizioni prossime al limite... se la usa mia mamma per andare a far la spesa va benissimo anche senza ammortizzatori... :asd) )

3) Siete sicuri che sia tutto a posto? Ovvero pressione gomme, ammortizzatori, ecc? E per ammortizzatori intendo anche gli anteriori, non solo i posteriori, visto che anche quelli davanti possono generare reazioni scomposte al posteriore.
Io davvero trovo che per far partire il culo lo devi fare apposta facendo alleggerire il posteriore, ma anche lì non si scompone in modo "violento". Rispetto al 306 che avevo prima (che aveva anch'esso un ottimo telaio, a differenza dei Peugeot nuovi a cominciare dall'aborto 206), la 147 paga un pò il maggior peso che si sente soprattutto nei cambi di direzione, tipo in una S; mentre nella percorrenza di curva davvero la trovo ottima.
In ogni caso, vicino al limite, è sottosterzante (anche se meno di altre auto), come lo sono volutamente il 99% delle auto stradali, visto che un sottosterzo è più facilmente gestibile dal guidatore medio rispetto ad un sovrasterzo (attenzione che parlo di comportamento a gas costante, ovvero: certo che se prendete un BMW e pestate a fondo si intraversa, ma se invece fate curve a velocità costante, man mano che aumentate la velocità anche il BMW tenderà a sottosterzare; insomma, parlo si sotto/sovrasterzo dovuto esclusivamente all'autotelaio e non provocati dalla coppia motrice o da trasferimenti di carico provocati coi freni).
 
cuoresportivo83":ebnvhw17 ha detto:
L'unica causa secondo me é la convergenza.

Magari quando ti hanno fatto l assetto hanno chiuso la convergenza davanti per rendere l'auto un po meno turistica.

anche la convergenza... potrebbe essere
 
cmq e' vero anche a me e' successo qualche settimana fa e ci stavo rimettendo la macchina e la vita ! :dead)
ero nell autostrada verso busalla e prendendo una curva un po stretta a 140 kmh mi e' scappata improvvisamente il di dietro puntando il muso proprio dritto al guardrail poi senza frenare mollando solo l'accelleratore lo controllata anche se mi ha fatto effetto pendolo per tre 4 volte .
ok che ero al limite della fisica ma con la mia opel astra del 93 quella curva la prendevo comodamente in sbandata ma senza esagerare . bo :eyecrazy)
 
Per esperienza personale punterei il dito sulle gomme.
A me hanno dato problemi in frenata, accelerazione e in curva mi dava via il culo (il muso no perchè ha tutto il peso sopra per forza che non si schioda)
Le gomme non avevano più di 15 mila km. Erano delle nct5.
Da notare che l'auto l'ho provata con le stesse gomme nuove ed i problemi erano spariti.

Ora ho su le termiche da 185 contro le 195 e dire che come tenuta in confronto alle NCT5 sono un altro pianeta è dire poco; il che la dice lunga.
 
dj ultra":24ovlbl9 ha detto:
cmq e' vero anche a me e' successo qualche settimana fa e ci stavo rimettendo la macchina e la vita ! :dead)
ero nell autostrada verso busalla e prendendo una curva un po stretta a 140 kmh mi e' scappata improvvisamente il di dietro puntando il muso proprio dritto al guardrail poi senza frenare mollando solo l'accelleratore lo controllata anche se mi ha fatto effetto pendolo per tre 4 volte .

E rilasciando non hai peggiorato la situazione?

ok che ero al limite della fisica ma con la mia opel astra del 93 quella curva la prendevo comodamente in sbandata ma senza esagerare . bo :eyecrazy)
E con la sinistra fuori dal finestrino salutavi...

ops.gif
 
frenare no ok ma almeno mollare un po l'accelleratore me lo permetti ? ero in curva e io ero troppo veloce e?
no cmq sono abituato a guidare senza differenziale (go-kart) altro che Q2
 
dj ultra":667apaka ha detto:
frenare no ok ma almeno mollare un po l'accelleratore me lo permetti ? ero in curva e io ero troppo veloce e?
no cmq sono abituato a guidare senza differenziale (go-kart) altro che Q2

Alk te lo ha chiesto perche quando rilasci di botto comunque il peso tende a spostarsi in avanti (come se frenassi) quindi allegerendoti dietro avresti ancora piu problemi a controllarla.
 
Top