rdieci":15z9muzb ha detto:la soluzione migliore è forse quella di far si che l'auto vada, ma che un paio di volte lo lasci a piedi in modo da invogliare lui a non chiedertela più per paura di rimanere a piedi di nuovo
concordo in pieno !!!!!!!!!!!
rdieci":15z9muzb ha detto:la soluzione migliore è forse quella di far si che l'auto vada, ma che un paio di volte lo lasci a piedi in modo da invogliare lui a non chiedertela più per paura di rimanere a piedi di nuovo
Brad1975":2vya1e5m ha detto:rdieci":2vya1e5m ha detto:la soluzione migliore è forse quella di far si che l'auto vada, ma che un paio di volte lo lasci a piedi in modo da invogliare lui a non chiedertela più per paura di rimanere a piedi di nuovo
concordo in pieno !!!!!!!!!!!
rdieci":3722pk6p ha detto::nod) anche, ma bisognerebbe avere qualche dettaglio in più... fa viaggi lunghi o fa 3 km e se l'auto è in riserva se ne frega? inoltre è possibile sapere in anticipo quando lui la chiederà per lasciarla in riserva o bisogna avere l'auto in riserva perenne perchè può accadere in qualsiasi momento?... non è così semplice, se l'auto viene usata poco bisognerebbe andar dal distributore ogni giorno o due a mettere 5 euro... la cosa può diventare snervante
nulla toglie che la tattica della riserva sia applicabile assieme ad altre
... metti che invece fa benzina sei ancora da capo .l'auto la prenderdieci":1bowe7s9 ha detto::nod) anche, ma bisognerebbe avere qualche dettaglio in più... fa viaggi lunghi o fa 3 km e se l'auto è in riserva se ne frega? inoltre è possibile sapere in anticipo quando lui la chiederà per lasciarla in riserva o bisogna avere l'auto in riserva perenne perchè può accadere in qualsiasi momento?... non è così semplice, se l'auto viene usata poco bisognerebbe andar dal distributore ogni giorno o due a mettere 5 euro... la cosa può diventare snervante
nulla toglie che la tattica della riserva sia applicabile assieme ad altre
°maCHo°":36qwzb7a ha detto:... metti che invece fa benzina sei ancora da capo .l'auto la prenderdieci":36qwzb7a ha detto::nod) anche, ma bisognerebbe avere qualche dettaglio in più... fa viaggi lunghi o fa 3 km e se l'auto è in riserva se ne frega? inoltre è possibile sapere in anticipo quando lui la chiederà per lasciarla in riserva o bisogna avere l'auto in riserva perenne perchè può accadere in qualsiasi momento?... non è così semplice, se l'auto viene usata poco bisognerebbe andar dal distributore ogni giorno o due a mettere 5 euro... la cosa può diventare snervante
nulla toglie che la tattica della riserva sia applicabile assieme ad altre
@ne dico una cattiva dai :asd) ...lo fai bere un po ..poi appena esce chiami i vigili e lo fai inseguire :lol: :lol: :lol: ...via la patente![]()
Anch'io!loller":3cgtozzg ha detto:un famigliare che chiede di utilizzare la TUA alfa?
io ho ucciso per molto meno....
Ma rilassatevi su. La SUA alfa è un pezzo di latta come le altre. Azz, tutta sta manfrina per un pezzo di latta?loller":zcx7ag53 ha detto:un famigliare che chiede di utilizzare la TUA alfa?
io ho ucciso per molto meno....
Idem.autoren":13vbisxc ha detto:senza manomettere l'auto o raccontare balle varie resto dell'idea che basta parlare chiaro,molto semplice
Va che anche le centraline e le diavolerie varie vanno a corrente. Basta intercettare i fili che portano la corrente et voilà, il metodo di zio tuo funziona alla grande. :nod)Brad1975":3i04nqqm ha detto:Voglio mantenere la discussione su un piano tecnico.
Xò e solo per rispondere ad alcune domande:
- il suocero chiede di usare la macchina una volta al mese (ma per me sarebbe come se mi chiedessero di usare mia moglie per una notte.... senza voler essere offensivo nei confronti di nessuno) non fa molti chilometri... al massimo 100 km in un paio di giorni... ma ho visto come trattava la sua macchina prima che la dovesse vendere per problemi economici e mi viene la pelle d'oca solo a pensarci... è talmente ****** che ho il timore che ci metta il diesel se va a fare il pieno (la mia nasona è 1.6 TS).
Mio zio (meccanico di altri tempi passati) mi ricordo che sulla macchina di mio padre aveva messo sotto al piantone delle sterzo un pulsante che ti fatto staccava il blocco della chiave di accensione... ma erano i tempi della fiat UNO 60 ...quindi senza centraline o modernità di questi tempi.