BUSSODIABOLIKO":3oepbyzd ha detto:
Credo sia solo una sensazione dovuta al fatto che il posto guida é piú sportivo e la seduta piú bassa e quindi il baricentro spostato piú in basso.Ció non toglie che la guida sia comunque piú coinvolgente ma anche la 147 con i dovuti accorgimenti ci si diverte parecchio :elio) .Tieni presente innanzitutto che é intrinsecamente piú agile avendo dimensioni e passo leggermente piú corti....
Oltre a quanto detto da yugs, io ci ho girato per mesi e tanti km su 147 con sedileria GT, che trovo comunque la soluzione ideale per me sulla 147.
La cosa migliora, ma non si può andare tanto in là, la fisica è fisica, la GT ha un padiglione + basso (puoi anche star seduto sul pavimento in 147, il tetto rimane lassù dove sta), ha un accenno di volume posteriore con sbalzo, non son differenze chissà quanto sostanziali, ma io la differenza la sento.
Una 147 riveduta e corretta, sedileria inclusa, non sarà mai come una GT su cui fai magari le stesse modificazioni.....