PC car su GT

fabiettocb

Nuovo Alfista
13 Luglio 2005
306
0
16
Riccia (CB)
Qualcuno di voi ha per caso montato un PC car sulla GT?
Io conosco questi siti www.cartft.com, e per l'italia www.miniitx.it distribuisce una ditta di Torino, se qualcuno conosce qualcosa di più economico mi fa sapere? SONO INTERESSATISSIMO!!!
 
interessantissimo!!!fabietto come verrebbe integrato il monitor nella plancia?al posto della radio e dei portalattine? (tipo connect ma con schermo più grande touch screen)

non capisco dalle foto quanto può essere piccolo il pc....starebbe nel portaoggetti?

cmq l'idea è fichissima 1000 euro e hai TV, NAVI, Radio MP3...solo non ho idea come interagisca windows col touch screen
 
anche io sono molto interessato a questo progetto, e potrei raccontarti un sacco di cose al riguardo. difatti sto cercando di portarlo avanti, ma ora sono impegnato in un'altra cosa, quando la finirò passerò a questo.

allo stato attuale ho solo passato i cavi in macchina.

cmq, ci sono fondamentalmente due scuole di pensiero: il carputer o il carmac.
le differenze principali, oltre chiaramente ai sistemi operativi (e qui forse il mac per l'uso in auto è più intuitivo) sono che il pc ha le piattaforme mini itx che non costano molto, permettono una vasta scelta di hardware ma che in genere non sono molto potenti, mentre apple è uscita proprio ora con il suo minimac, che sembra fatto apposta per l'auto (infatti è di dimensione 1-din, e c'è una ditta jippanese che fa una slitta apposita per poterlo inserire al posto dell'autoradio) ma che ha costi più elevati.

io sono del tutto indeciso in questo punto: di mac non so nulla ma mi piacerebbe imparare, di pc so abbastanza ma la cosa è un po' più impegnativa dal punto di vista hardware, almeno fino a che non saranno disponibili le nano-itx (mainboard all inclusive della dimensione di un CD)

meglio chiudere qui, il resto scoprilo da solo. ecco alcuni link importanti:

http://www.carputer.it il portale per il carputer. il sito fa abbastanza schifo, ma il forum è molto attivo. ci posto anche io qualche volte
http://www.macitynet.it/forum/forumdisplay.php?f=174 il forum per il carmac. qui siamo molto appassionati e ce ne sono due o tre che sono anche a buon punto con la realizzazione.
http://www.mp3car.com americani. loro sono molto più avanti, qua puoi discutere anche di dettagli che noi neanche ci sognamo
http://www.cappuccinopc.com se ti possono andare bene le prestazioni offerte da queste macchine, sono delle ottime alternative per via della loro dimensione.

ciao, spero di esserti stato utile.
 
Ciao maverick!! Conosco il mini mac, ce l'ha un mio collega, è carino..
Il mini itx dovrebbe avere dimensioni 12 x 12 cm, poi sono daccordo con te che il mac gira meglio, però io monterei sistema operativo linux, perchè diciamo che è simile in quanto è basato su sistema operativo UNIX (come il mac), quindi andrebbe benissimo così...è davvero una cosa bella, è un vero e proprio PC, gli puoi collegare anche la tastiera, bluetooth, scheda wireless, mouse ecc...
Per quanto riguarda il display, si può montare uno esterno, oppure in-dash, oppure si trovano sempre più plance specifiche per i vari modelli, per esempio ho visto quella della stilo.
Poi i display sono in formato 16:9 e touch screen, non male davvero!!!
 
beh, non è esattamente così.

prima di tutto il mac e linux hanno lo stesso CORE, unix, non lo stesso sistema operativo. sono loro che sono sistemi operativi.
l'attuale formato mini itx ha dimensioni 17x17 cm. è la futura nano-itx che avrà dimensioni 12x12. considera che non riuscirai mai ad avere un case 12 x 12, ma almeno sarà da 14x15, se ci metti pulsanti, drive e quanto altro. però se è 15 entra di sicuro in quasi tutte le auto, 17x17 che poi diventano 20x22 è già molto più difficile.
il problema è che la nana è in uscita da più di un anno e mezzo ormai, e non se ne è ancora vista l'ombra.

riguardo ai monitor: tutto dipende da due fattori. che macchina hai, e che risultato vuoi ottenere.
prima di tutto devi sapere che per questo sistema non vanno bene i monitor qualsiasi che trovi in giro. gli stessi monitor della macchina, se dotata o se presi aftermarket, non vanno bene. o meglio, vanno bene, ma non rendono il massimo. il motivo è che serve un monitor con ingresso vga. se l'ingresso è composito, la qualità decade vertiginosamente, e se vai a leggere delle scritte, non ci riesci.
utilizzando un frontend si può ovviare al problema ma credimi, la qualità è davvero scadente. qui potresti dire: ma come mai allora che nei monitor biult-it delle auto si vede così bene ? perchè quelle interfacce sono fatte ad-hoc tenendo conto del monitor.

quindi, dato per scontato il vga, puoi prendere un monitor con staffa da appoggiare sopra il cruscotto, la soluzione meno invadente, meno costosa, ma più brutta.
puoi prendere un in-dash manuale, nel senso che lo devi tirare fuori dal suo alloggiamento a mano, soluzione mediocre, tutto sta alla tua capacità di accontentarti.
puoi prendere, infine, un monitor in-dash motorizzato. al momento ce ne sono davvero pochi con ingresso vga e alcuni fanno anche abbastanza skifo a livello di estetica. inoltre costano molto, a partire da 450 euro per arrivare fino a 700.
 
Praticamente dicevo le stesse cose mav!! :) Forse sono stato poco preciso...
Comunque ho un amico proprietario di un negozio di informatica e da settembre inizierà a trattare questo tipo di impianti, mi ha proposto di montarmelo a prezzo di costo, ed in cambio io dovrei pubblicizzare in giro il prodotto, magari nelle grosse concessionarie...
Un display vga 16:9 7'' 800 x 480 in-dash motorizzato mi costerebbe poco meno di 400 euro, poi hanno loro stessi sviluppato un software linux che gestisce il tutto...A me piacerebbe una cosetta così:
http://www.carputer.it/FotoPubblicazioni/73.jpg
Questa è una 147...
 
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sempre agli altri le fortune... :wall)

qui la cosa è un po combattuta: di certo questa soluzione è carina e sembra che l'auto sia stata fatta così ma a me ad esempio non piace.

primo perchè trovo che il porta lattine e il porta schede, nel suo piccolo, siano molto utili
secondo, con lo schermo incastonato così, non sei in grado di fare regolazioni nel caso tu abbia il sole o il riflesso del sole che ti rende impossibile la lettura dello schermo. quelli in dash invece li puoi regolare su diversi angoli sia verticali che orizzontali.

qui è tutta una questione di gusto. io installerò, in un futuro forse remoto, quello in-dash.
 
Hai raigone Mav, bisognerebbe vederli entrambi per decidere...non è facile..
Il difetto di alcuni in-dash è che sporgono di qualche centimetro fuori dal pannello... Vedremo un po...
Intanto se ho qualche novità, se trovo qualcosa di nuovo ti faccio sapere...
Grazie mille!!
 
Ma con il monitor in-dash non avete paura che qualcuno possa rubarvelo?
Io avevo pensato al carputer ma ci sono ancora alcuni punti oscuri che non mi convincono ancora.
Per esempio i monitor che si trovano hanno una luminosità scarsissima per uso in macchina specialmente i touch che arrivano al massimo a 280 cd/m2 e con il sole lo schermo non lo vedi più...
Monitor dedicati non esistono e quindi devi farti tu un adattamento, mentre gli in-dash costano uno sproposito per quello che sono.
Un altra cosa è l'avvio di windows che impiega parecchio, ma questo dovrebbe risolversi con le nuove iram della Gigabyte.
Infine sintonizzatori FM e TV non sono studiati per uso in muovimento come può essere un autoradio...
DI conto ci sono anche tanti innumerevoli vantaggi.... insomma non saprei...
 
Per quanto riguarda la luminosità non so dirti, non li ho ancora visti dal vivo...Per l'avvio, in linux già è diverso, cambia proprio tutto!!
Per i tuner FM e TV si parla di digitale, quindi altro pianeta!! Dovrebbero andare bene!! :spin)
 
Purtroppo la TV digitale in movimento con le schede da pc te le sogni e schede con il dab finora non ne ho viste e bisogna sempre vedere se le schede pc vanno in movimento in ogni caso per ricevere il digitale in movimento servono decoder "diversity" o almeno così ho capito dai vari forum.
Per il monitor se regoli il tuo monitor LCD a metà luminosità e contrasto hai la max luminosità di quei monitor, direi un po pocino non credi ?

Ciauuu
 
Se non sbaglio esistono notebook con scheda tv integrata, ASUS sicurissimo, e credo che dovrebbe essere digitale, più in movimento di così!! Comunque ti darò informazioni, se leggi sopra, ho un amico che vende pc e che vorrebbe montare un impianto sulla mia gt...chiederò a lui informazioni precise.. :scratch)
 
in verità c'è una scheda per la ricezione del digitale terrestre.

http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=41&products_id=163
questo per altro è appositamente studiato per l'uso in movimento. ma a parte il costo elevato, non sembra valere la spesa, da quello che si dice in carputer.it.

il discorso della scheda tv/fm sul portatile non è valido: sono sicuro che esiste, ma il discorso è che ti sposti dove vuoi e ti fermi per guardare la tv, non la guardi in movimento. anche perchè per far funzionare una scheda del genere, servono almeno 2 metri di antenna, la quale solitamente si stende (più o meno nascosta), sui bordi del parabrezza. Nel caso dei portatili non c'è, e la scheda deve essere collegata all'antenna di casa.

io personalmente ho visto alcune installazioni e i monitor (2 lilliput e uno xenarc) erano abbastanza luminosi. prima del tramonto, con il sole basso all'orizzonte, era cmq possibile leggere bene il monitor. poi, come ho detto, questo si risolve mantenendo la possibilità di correggere l'angolo del monitor.

infine, il discorso scippo è sempre dietro l'angolo, ma lo è anche per l'autoradio normale. di solito questi monitor hanno un frontalino che da chiuso è completamente nero, oppure è fatto in maniera da sembrare una radio di quelle da 40 euro.

per l'avvio di windows non mi preoccuperei tanto, basta ibernarlo. bisogna anche dire che il carputer è meglio usarlo con viaggi superiori ai 20 minuti, altrimenti accendi e spegni non è salutare ne per la batteria, ne per i suoi circuiti.
 
Top