Partenza a freddo

Io la faccio stare tra 1300 e 1500 fino a quando nn va a 90° .. a dir la verita sul libretto si dice di nn superare il valore di coppia nel cambio marce (ovvero 2000 giri) nn specificando che sia caldo oppure no.
a 2000 sei già al 50% della potenza disponibile e,se hai la macchina non in temperatura, (personalemnte) , mi sembra troppo,chiedere il 50% della potenza.
Senza contare che le marce entrano in maniera fluida fin dai bassi regimi...ma voi,come diamine fate a stare tutti dai 2000 giri in su ? Abitate tutti in superstrada ?????
A marce alte e giri mediobassi si viaggia gia' a 70-80 km/h......voi che state a 2000 fin da subito fate sempre oltre i 100 ?????????????????
(E' solo una mia curiosità ...)

ciao :)
 
Sooor147":1wqkz6bc ha detto:
Io la faccio stare tra 1300 e 1500 fino a quando nn va a 90° .. a dir la verita sul libretto si dice di nn superare il valore di coppia nel cambio marce (ovvero 2000 giri) nn specificando che sia caldo oppure no.
a 2000 sei già al 50% della potenza disponibile e,se hai la macchina non in temperatura, (personalemnte) , mi sembra troppo,chiedere il 50% della potenza.
Senza contare che le marce entrano in maniera fluida fin dai bassi regimi...ma voi,come diamine fate a stare tutti dai 2000 giri in su ? Abitate tutti in superstrada ?????
A marce alte e giri mediobassi si viaggia gia' a 70-80 km/h......voi che state a 2000 fin da subito fate sempre oltre i 100 ?????????????????
(E' solo una mia curiosità ...)

ciao :)
già,a 2000 giri in 6a sei a 110km/h ! mica scherzi :?:
 
:elio) portare il motore in temperatura è importante.ma non bisogna dimenticare quando ti fermi in particolare i turbo diesel di non spegnerlo immediatamente ma aspettare che il motore scenda di regime :OK) .cosa da non fare mai :color) che sento spesso e quella di dare una bella accelerata :jaw) e poi spegnere di colpo cosi si uccide motore :mad2) ciaoooo
 
Per il warm up motore si può fare un paragone col corpo umano prima di uno sforzo fisico: voi a freddo vi fareste i 100 metri senza riscaldamento muscolare? O fate una corsettina e stretching preventivamente?

Poi può non succedere nulla a partire di corsa sparati una volta o due, ma un infortunio muscolare (principalmente) è sempre in agguato.

Così per l'auto, fare una tirata a freddo se necessario non succede nulla, ma la pessima abitudine di andare a mille a motore e vettura non regimati può portare danni più facilmente. ;)
 
vittox":1fgodk38 ha detto:
:elio) portare il motore in temperatura è importante.ma non bisogna dimenticare quando ti fermi in particolare i turbo diesel di non spegnerlo immediatamente ma aspettare che il motore scenda di regime :OK)
si chiama cool down, c'è una faq apposita...
ma anche lì, ritengo superfluo attendere 2 minuti a motore al minimo, come fanno alcuni di voi... secondo me è meglio, e sufficiente, fermare il motore quando già da un paio di minuti non gli si chiedono prestazioni (es. entrare in area di servizio che già negli ultimi km si è tenuta un' andatura tranquilla)
 
vittox":3jyodxdb ha detto:
:elio) portare il motore in temperatura è importante.ma non bisogna dimenticare quando ti fermi in particolare i turbo diesel di non spegnerlo immediatamente ma aspettare che il motore scenda di regime :OK) .cosa da non fare mai :color) che sento spesso e quella di dare una bella accelerata :jaw) e poi spegnere di colpo cosi si uccide motore :mad2) ciaoooo
a quanto ne so rischi anche (ma non solo) il grippaggio della turbina.
 
yugs":xji172f7 ha detto:
Per il warm up motore si può fare un paragone col corpo umano prima di uno sforzo fisico: voi a freddo vi fareste i 100 metri senza riscaldamento muscolare? O fate una corsettina e stretching preventivamente?

Poi può non succedere nulla a partire di corsa sparati una volta o due, ma un infortunio muscolare (principalmente) è sempre in agguato.

Così per l'auto, fare una tirata a freddo se necessario non succede nulla, ma la pessima abitudine di andare a mille a motore e vettura non regimati può portare danni più facilmente. ;)
ottimo esempo !e,sempre restando col paragone in ambito corpo umano vale anche per il cooldown:se dopo uno sforzo notevole ti fermi subito puoi avere seri problemi (mi è successo in mtb,a momenti svenivo!).riscaldamento e raffreddamento motore sono entrambi mooolto importanti per la vita del motore stesso. :OK)
 
ehy ragazzi xò specie ora che fà freddo può capitare che andando la temperatura dell'acqua scenda...in tal casdo bisogna nuovamente dimnuire la temperatura??cmq io sn dell'idea che l'importante è partire senza tirare le marce poi se in 4 si raggiungono anche i 2500 giri o poco più nn credo succeda nulla...!!voi che dite??ora è un argomento importante visto che(almeno qui da me)al mattino quando esco di casa alle 7 x andare a lavoro ci sn 8/9gradi :nod)
 
Alfista88":g7jefvjn ha detto:
ehy ragazzi xò specie ora che fà freddo può capitare che andando la temperatura dell'acqua scenda...in tal casdo bisogna nuovamente dimnuire la temperatura??cmq io sn dell'idea che l'importante è partire senza tirare le marce poi se in 4 si raggiungono anche i 2500 giri o poco più nn credo succeda nulla...!!voi che dite??ora è un argomento importante visto che(almeno qui da me)al mattino quando esco di casa alle 7 x andare a lavoro ci sn 8/9gradi :nod)


In 4 a 2500 giri ?????? e che aspetti a cambiare marcia ? (la festa di s.antionio?? :asd) ) ... Metti la 5 o la 6 e lo fai girare sotto i 2.000 ...
 
Sooor147":3986hwus ha detto:
Io la faccio stare tra 1300 e 1500 fino a quando nn va a 90° ..

Anch'io. 1500 giri in VI marcia corrispondono a circa 80 Km/h

Sooor147":3986hwus ha detto:
a 2000 sei già al 50% della potenza disponibile e,se hai la macchina non in temperatura, (personalemnte) , mi sembra troppo,chiedere il 50% della potenza.

Scusa se mi permetto ma a 2000 giri sei oltre il 50% della potenza massima, a quel regime la coppia dichiarata è 305 Nm che tradotti in Cv sono 86,8 Cv che su 150 fanno il 57,9% della potenza.
 
Alfista88":3f3iu5zf ha detto:
ehy ragazzi xò specie ora che fà freddo può capitare che andando la temperatura dell'acqua scenda...
No. Non deve capitare. ;)

Se ti succede fai una ricerchina che ci sono mille post a riguardo, se poi hai ancora dubbi chiedi! :OK)
 
Quello che è stato detto è tutto giusto. Quello che faccio è :

1) Prendere la buona abitudine di girare la chiave appena le candelette si spengono

2) Fino a quando la temperatura non ha raggiunto i 90°C rimanere entro i 2000 giri.

3) Superati questi ultimi, guidare altri 5/10 minuti (dipende molto dalla temp. esterna) in modo molto tranquillo, facendo cosi entrare anche l'olio in temperatura

4) Cominciare gradualmente ad aumentare facendo modo che sia calda anche la trasmissione (cavolata?)

5)Dopo aver allungato, invece di rimanere fermi, cercate di farmi un giretto a velocità moderata. Dopo io faccio stare anche un minutino acceso, ma queste sono fisse mie! :asd) . Se proprio non potete muovervi 2/3 minuti se la tirata è stata grave bastano e stra avanzano!

Ciau :OK)


EDIT

Se dovesse fare mooolto freddo (0°C e affini :asd) ) io lascerei anche girare al minimo per 5/6 minuti, non di più.
 
antoboy":17zjoovy ha detto:
Dopo io faccio stare anche un minutino acceso, ma queste sono fisse mie!
Non serve assolutamente a niente! ;)

Se dovesse fare mooolto freddo (0°C e affini :asd) ) io lascerei anche girare al minimo per 5/6 minuti, non di più.
Prima di partire intendi? No. Meglio sempre partire molto piano e delicatamente! :OK)
 
fratz147":3qji1zsc ha detto:
Prima di partire intendi? No. Meglio sempre partire molto piano e delicatamente! :OK)


Solo ed esclusivamente quando fa molto freddo. Per esempio qui dalle parti non mi è mai capitato di doverlo fare. Quando vado fuori in montagna 5 minuti acceso prima di andare lo faccio stare!
 
So che sono fissato, ma io fino a che l' acqua non è da qualche minuto a 90 (così anche l' olio si scalda), non passo assolutamente i 1800 giri...

E considerando che (a parte l' autostrada), sia col 5 marce, sia col 6 marce, stando entro i 2000 giri arrivi cmq oltre a tutti i limiti che puoi trovare, non vedo per quale motivo uno non può aspettare la corretta temperatura...
 
antoboy":2924mwpq ha detto:
Solo ed esclusivamente quando fa molto freddo. Per esempio qui dalle parti non mi è mai capitato di doverlo fare. Quando vado fuori in montagna 5 minuti acceso prima di andare lo faccio stare!
Io quando vado a sciare l'accendo prima, così sparo il riscladamento a manetta, in modo che quando salgo non sia una ghiacciaia! :asd) :rotolo)

P.S. Non uso la nasona per andare a sciare!

Tornando IT: se fa molto freddo e devi anche sbrinare i vetri ecc... allora va bene lasciarla pochi minuti ferma accesa, ma la vedo più come una necessità del momento!In realtà se si parte pian pianino con cambiate frequenti e bassissimi numero di giri non succede nulla, anzi è sempre meglio a patto di non maltrattarla in simili condizioni!
 
Top