rdieci":24q7dekv ha detto:
"rottamaro" ero ironico
hai avuto fortuna, ma complimenti veramente. la tua è probabilmente la modifica più bella in cui mi sia mai imbattuto. forse l'unico con cui se la gioca è uno che ha completamente tappezzato gli interni in pelle beige con un risultato favoloso (anche se immagino sia sempre da tener pulita). forse è di sto forum, non so.
complimenti ancora, ma seriamente
edit. segnati il mio nick, quando vendi l'auto quel volante è mio
MILLE :grazie) mi fa molto piacere sia apprezzato.
Considera che i miei amici mi ci prendono regolarmente in giro.. quindi anche se lo dicevi per scherzo eri perdonato
Comunque molto raramente viene apprezzato, eppure sara' perche' ci ho lavorato su con le mie mani
sara' perche' cambia riflessi con ogni condizione di luce, ma lo trovo un accessorio affascinante.
Anche le mostrine completamente argento sono fatte bene.
Imho poi non e' solo un fatto estetico, con uno sterzo preciso come sulla 47 un volante non "gommoso" ci sta
e nelle manovre di parcheggio puoi fare perno-giro sulla corona usando una sola mano senza mai staccarla e senza sgrattarti il polso per farlo :elio) :elio)
per contro nei lunghi viaggi tende a diventare scivoloso col sudore, ogni tanto va passato con un fazzolettino insieme alla sosta in autogrill.
PS IL FUSI cel'ha, se vedete le foto della sua nel virtual garage capite anche quale sarebbe la tinta del legno da originale,
che rimanendo piu' scuro e fulvo "sbatte" meno cromaticamente sull'abitacolo rispetto al mio.
PPS.. se vendo la macchina ci rimetto il suo originale che conservo praticamente nuovo (swappato a 20.000km circa), e poi o me lo appendo in studio o lo vendo a parte

.