e che vuol dire? il viscoso da' motricità alle posteriori ( normalmente il 95% della motricità va davanti)e se una delle posteriori slitta l' autobloccante la blocca, tutto qua. nel modello vecchio la modalità 4x4 era affidata ad una leva da azionare manualmente, ora non serve più perchè il viscoso fa tutto da solo, e a quanto si dice lo fa molto bene.minkiux":2xvsy9bg ha detto:joker66":2xvsy9bg ha detto:l'autobloccante cui mi riferisco io è il posteriore. anteriore non esiste ( che io sappia ) e centrale neanche perchè c' è un giunto viscoso.
Questa mi cosa mi inorridisce!! Che utilità ha un autobloccante posteriore se quello centrale è a giunto viscoso!?!?!? :?:
Allora a quel che so io la panda 4x4 ha un giunto centrale meccanico viscoso: in pratica l'auto è una trazione anteriore e solamente quando le ruote anteriori perdono aderenza il giunto trasferisce la coppia anche alle ruote posteriori. La panda cross è uguale ma in più ha il bloccaggio elettronico manuale dei differenziali, sia anteriore che posteriore. Quindi a quel che si legge anche sul sito di quattroruote non c'è l'autobloccante ma solo la possibilità di bloccare manualmente i differenziali qualora ce ne sia bisogno.3.2 V6 24v":3q7nb71c ha detto:quindi ricapitolando? autobloccante posteriore optional con giunto viscoso centrale? mi spiegate com'è progettata sta trazione ufficialmente? thanks :OK)
ps nn vedo autobloccanti tra gli optionals sul sito...
Cervantes":1d3vek49 ha detto:Io non ho ancora capito che uso ne devi fare????
3.2 V6 24v":1d3vek49 ha detto:beh, non è che debba fare competizioni di off-road o roccia...però sai, andare a sciare, andare in campeggio...andare su sterrati battuti...a quel che ho capito per far questo è un'ottima auto. poi oltre a ciò è utilissima in città, essendo piccola e maneggevole al contrario di grandi fuoristrada.
joker66":2yqq6kyg ha detto:e che vuol dire? il viscoso da' motricità alle posteriori ( normalmente il 95% della motricità va davanti)e se una delle posteriori slitta l' autobloccante la blocca, tutto qua. nel modello vecchio la modalità 4x4 era affidata ad una leva da azionare manualmente, ora non serve più perchè il viscoso fa tutto da solo, e a quanto si dice lo fa molto bene.minkiux":2yqq6kyg ha detto:joker66":2yqq6kyg ha detto:l'autobloccante cui mi riferisco io è il posteriore. anteriore non esiste ( che io sappia ) e centrale neanche perchè c' è un giunto viscoso.
Questa mi cosa mi inorridisce!! Che utilità ha un autobloccante posteriore se quello centrale è a giunto viscoso!?!?!? :?:
è propio vero....inserirle in movimento era impossibile....forse applicandoci un martineto idraulico.... :asd)Saturno147":17kk550i ha detto:la vecchia panda 4x4,e' un carrarmato,va ovunque ed e' inarrestabile...Io ho la panda Cross e devo dire che mi trovo molto bene,l'unica cosa che non mi piace e' l'inserimento automatico del 4x4,preferisco di gran lunga la classica levetta.. :nod)
joker66":3bf40d4o ha detto:io ho l' inserimento manuale nella suzuki gv 2.0 td e mi ci trovo bene; ho anche le ridotte e va dappertutto.