Oscuramento vetri fai da te

un mio conoscente li ha fatti alla sua 147, gli erano venuti bene.

come spatola utilizzava una carte di cretito! :rotolo)

cmq ho visto per 5 minuti come le installano ed è proprio come ha scritto Brian, quindi è inutile riscriverlo!

:OK)
 
Eric Draven":msmrytvb ha detto:
Come da titolo, ho intenzione di oscurare tutti i vetri della 147, però per grossi motivi di budget devo armarmi di tanta pazienza e farmeli da solo.

Che marca mi consigliate per la pellicola?

Avete suggerimenti sull'applicazione?

Lo so che non sono regolari sugli anteriori (pensavo per gli anteriori a qualcosa di meno scuro), mi sapete consigliare anche le gradazioni?

Si accettano foto consigli, tutto insomma!

io li ho pagati 350 circa con foglio omologazione dietro;
te li sconsiglio vivamente farli da te perche viene un pessimo lavoro .

01042007031vb0.jpg
 
Eric Draven":3i2g7cdm ha detto:
Grazie a tutti ragazzi!


@Railman
Lo so, aspetterei tempi migliori, ma patisco da matti il caldo e speravo prima dell'estate di fare il lavoro (patisco il caldo e infatti l'ho presa nera con gli interni neri :asd) )


@Brian: Grazie mille! :OK) Ma tu l'hai fatto? Ti è venuto bene?
Si io ci sono riuscito dopo aver sprecato 3 pellicole, era solo di capire il giusto procedimento, perche inizialmente mi si rigavano tutte e restavano le bolle.
Poi mi sono informato e il procedimento giusto e' quello che ti ho scritto sopra, praticamente si lavora a bagno d'acqua, per le bolle basta spatolare piu' volte, poi aspettare e continuare sempre a spatolare, fin quando la pellicola aderisce e prende la forma esatta del vetro(tipo lunotto posteriore).
La cosa e' benissimamente fattibile, ci vuole solo pasienza e dimistichezza, e se poi smonti i vetri e' ancora piu' semplice...
 
Brian":13m79qph ha detto:
Eric Draven":13m79qph ha detto:
Grazie a tutti ragazzi!


@Railman
Lo so, aspetterei tempi migliori, ma patisco da matti il caldo e speravo prima dell'estate di fare il lavoro (patisco il caldo e infatti l'ho presa nera con gli interni neri :asd) )


@Brian: Grazie mille! :OK) Ma tu l'hai fatto? Ti è venuto bene?
Si io ci sono riuscito dopo aver sprecato 3 pellicole, era solo di capire il giusto procedimento, perche inizialmente mi si rigavano tutte e restavano le bolle.
Poi mi sono informato e il procedimento giusto e' quello che ti ho scritto sopra, praticamente si lavora a bagno d'acqua, per le bolle basta spatolare piu' volte, poi aspettare e continuare sempre a spatolare, fin quando la pellicola aderisce e prende la forma esatta del vetro(tipo lunotto posteriore).
La cosa e' benissimamente fattibile, ci vuole solo pasienza e dimistichezza, e se poi smonti i vetri e' ancora piu' semplice...
Ciao, io vorrei aggiungere un'altro dettaglio all'ottima descrizione di Brian:
Quando metti la pellicola sul vetro esternamente (specialmente il lunotto post. ) dopo averlo bagnato con acqua (meglio distillata) e sapone neutro , mentre la stendi con la spatola (io l'ho avvolta con un piccolo panno morbido x non rigare) scaldala con un phon da carrozziere (non troppo da vicino) cosi raffreddandosi prende la forma del vetro e si evitano grinze e bolle.
E comunque allegato alle pellicole c'è quasi sempre il certificato di omologazione da tenere in auto in caso di controllo.
 
Quoto quello che ti hanno già detto Brian e Max Adriatic Company...
inoltre,prima di inziare sui tuoi vetri,potresti andare da un vetraio o uno sfasciacarrozze e procurarti dei vetri su cui fare pratica,così quando smonti i tuoi della 147 sei già "navigato"

Ulteriori consigli che mi sento di darti,senti,se conosci qualcuno che li applica,con quelli che fanno le adesivature dei camion (con le pubblicità o cose del genere) io ho un amico nel settore ed è sempre stato prodigo di consigli!!

Comunque,non so di dove sei,ma qua da me con 180 euro ti fanno i tre vetri dietro e puoi scegliere tra una trentina di colori (pellicole 3M) con 250 ti fanno anche quelli anteriori (250totali,non 250+180...) se vuoi dare un'occhiata: www.vetrifume.it fanno anche servizio a domicilio...
 
Si ragazzi ma tra prove... tra comprare pellicola per le prove e poi fare come avete detto di andare a provare su dei vetri etc etc secondo me se trovi qualcuno a buon prezzo risparmi alla grande..... in media cmq ci vogliono sui 50 euro a vetro o anche meno dipende dalle varie conoscenze..
 
giusto paolo condivido in pieno qui da me con 250 o anche meno te la cavi con certificato e tutto :) pero se si amano le arance ed il rischio x risparmiare qualche euros... :sarcastic) che poi rischi di spenderlo in motorizzazione... :asd) :matto) :matto) :matto)
 
Mi sa che vi è scappato qualche passaggio...
innanzitutto,se compri le pellicole e queste sono omologate,non hai problemi di sorta,fino a che non le installi davanti...(Le Lampa ad esempio sono omologate)
I vetri su cui fare le prove,te li regalano (un vetraio è anche contento,gli porti via della roba che avrebbe dovuto buttare lui...) e le pellicole per fare i vetri costano poco rispetto al prezzo totale dell'operazione...
Quindi,se non vuole spendere 250euro per oscurare tutta la sua macchina,secondo me facendo da solo,e con pazienza e voglia di applicarsi con 80euro fa tutto...certo ci vuole manualità e la voglia di fare le cose per bene senza voler finire a tutti i costi in una giornata...ma alla fine è come attaccare un adesivo...non stiamo mica parlando di cambiare l'albero motore bendati...
 
Triplo":27edlqdi ha detto:
Mi sa che vi è scappato qualche passaggio...
innanzitutto,se compri le pellicole e queste sono omologate,non hai problemi di sorta,fino a che non le installi davanti...(Le Lampa ad esempio sono omologate)
I vetri su cui fare le prove,te li regalano (un vetraio è anche contento,gli porti via della roba che avrebbe dovuto buttare lui...) e le pellicole per fare i vetri costano poco rispetto al prezzo totale dell'operazione...
Quindi,se non vuole spendere 250euro per oscurare tutta la sua macchina,secondo me facendo da solo,e con pazienza e voglia di applicarsi con 80euro fa tutto...certo ci vuole manualità e la voglia di fare le cose per bene senza voler finire a tutti i costi in una giornata...ma alla fine è come attaccare un adesivo...non stiamo mica parlando di cambiare l'albero motore bendati...
Quoto :OK)
 
Se vuoi spendere qualcosa in piu' ci sono qelle della 3M che sono gia pre tagliate e con gia la curvatura dei vetri (ci sono gia i kit per ogni tipo ti auto) e cosi e' anche piu semplice.
p.s. quando fai l'operazione mi raccomanto , falla al chiuso ( si potrebbe attaccare la polvere alla pellicola o peggio accartocciarsi su se stessa con una folata di vento come mi è successo a me la prima volta :asd) )
 
Triplo":1i4ayh3w ha detto:
Mi sa che vi è scappato qualche passaggio...
innanzitutto,se compri le pellicole e queste sono omologate,non hai problemi di sorta,fino a che non le installi davanti...(Le Lampa ad esempio sono omologate)

veramente l'omologazione la dovrebbe dare il processo di installazione (quindi fatto da un centro specializzato), da non confondere con l'omologazione delle pellicole (ad esempio le lampa che hai citato) che credo si riferisca alla gradazione del nero che dev'essere a norma di legge.
Perlomeno questo è quello che hanno detto a me
 
non so,io ho sempre saputo che devono essere omologate le pellicole e non il processo di installazione,anche perchè sarebbe come dire: uno scarico omologato è omologato solo se te lo monta il meccanico...quando io invece posso benissimo comprarlo e montarlo da solo e l'omologazione la ho lo stesso... non trovi???
Cosa fa di diverso alla fine l'installatore da me??
magari a lui viene steso meglio perchè è da più tempo che lo fa,magari a me viene qualche bollicina...ma se sono omologati dei vetri verniciati o oscurati con pellicole pubblicitarie che non lasciano passare nulla credo che lo siano anche le suddette pellicole senza procedimento di un installatore
 
Rossocorsa":3vgm2f6z ha detto:
Triplo":3vgm2f6z ha detto:
Mi sa che vi è scappato qualche passaggio...
innanzitutto,se compri le pellicole e queste sono omologate,non hai problemi di sorta,fino a che non le installi davanti...(Le Lampa ad esempio sono omologate)

veramente l'omologazione la dovrebbe dare il processo di installazione (quindi fatto da un centro specializzato), da non confondere con l'omologazione delle pellicole (ad esempio le lampa che hai citato) che credo si riferisca alla gradazione del nero che dev'essere a norma di legge.
Perlomeno questo è quello che hanno detto a me

Anche io sapevo così, l'installatore certifica che le pellicole montate sono adatte al vetro della tua auto e che l'installazione è avvenuta a regola d'arte.

Probabilmente è una di quelle cose da interpretare, dato che adesso negli ultimi kit di pellicole inseriscono una circolare che attesta l'omologazione..un po' come per gli scarichi sportivi aftermarket dove si dice che se vogliono essere severe possono contestare che non sia stato trascritto a libretto
 
Ragazzi, a me hanno detto che per quanto riguarda l'oscuramento dei vetri anteriori ci sono stati dei ricorsi contro alcune multe, e tali ricorsi sono stati accettati (ergo, multe annullate). Qualcuno sa qualcosa in merito?
 
Eric Draven":3j95fk9i ha detto:
Ragazzi, a me hanno detto che per quanto riguarda l'oscuramento dei vetri anteriori ci sono stati dei ricorsi contro alcune multe, e tali ricorsi sono stati accettati (ergo, multe annullate). Qualcuno sa qualcosa in merito?

No, ma io non li metterei mai davanti.
 
Eric Draven":d5k8ctwr ha detto:
Come da titolo, ho intenzione di oscurare tutti i vetri della 147, però per grossi motivi di budget devo armarmi di tanta pazienza e farmeli da solo.

Che marca mi consigliate per la pellicola?

Avete suggerimenti sull'applicazione?

Lo so che non sono regolari sugli anteriori (pensavo per gli anteriori a qualcosa di meno scuro), mi sapete consigliare anche le gradazioni?

Si accettano foto consigli, tutto insomma!

dai Erik!

un giorno lavorato di intervallo e oscuri tutto!
 
Top