Ordinabili le Mito 1.3 JTDm 90cv e 1.4 TB 120cv

dallas140cv

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
8,095
2
36
54
Val di Susa (TO)
Da domani saranno ordinabili le nuove motorizzazioni di Mito, abbinate entrambe ai 2 allestimenti Progression e Distinctive, dei quali mantengono tutti i dettagli già presenti sulle altre motorizzazioni in gamma. I prezzi di entrambe le motorizzazioni sono inferiori di € 1.600 rispetto alle versioni già esistenti (1.6 JTDm e 1.4 TB 155cv) per cui il 1.3 JTDm parte da 17.350€ e il 1.4 TB 120cv da 16.350€. Alla motorizzazione 1.3 JTDm è associabile la rottamazione governativa di 800€, avendo emissioni di CO2 pari a 119 g/km, mentre il 1.4 TB 120cv non usufruisce dell'ecoincentivo.
Quanto alle prestazioni, il 1.3 JTDm 90cv offre una velocità massima di 178 km/h e uno 0/100 di 11.8", con consumi nel ciclo ECE pari a 5.9/3.9/4.5 l/100km, ed è abbinato ad un cambio a 6 marce. Il 1.4 TB 120cv, invece, offre una coppia di 206 Nm a 1750 giri/min, per cui stacca lo 0/100 in 8.8" e ha una velocità massima di 198 km/h, con consumi ECE pari a 8.1/5.0/6.1 l/100km.
 
Buono anche se per diversificare un pò dalla GP avrei modificato le cavallerie... tipo 1.3 Mjet 100CV e 1.4 TB 130CV..

VA beh...
 
Se tutto va bene........la mai girl prenderà una Mito 1.4 120cv. Certo, parliamo di 1 annetto o anche meno.......Meglio, cosi escono un po di novità magari :OK) Prezzo e prestazioni interessanti sinceramente, specie per una ragazza :OK)
 
alfa1981":1ec7fxa3 ha detto:
Anche la punto 1.3 ha lo stesso motore..... :asd) :asd) :asd) :asd)
E quindi? :shrug03)
dallas140cv":1ec7fxa3 ha detto:
Aggiungo.... le versioni in oggetto saranno solo EURO 4, a differenza delle altre già in gamma. E questa mi sembra una grossa cavolata!
Cosa?? Esce a listino a gennaio 2009 ed è €4? Ma che cavolata è???? Ma non è nemmeno possibile richiedere l'omologazione per l'€5?
 
Questo significa che, prima dell'entrata in vigore della normativa Euro5 (settembre 09), le motorizzazioni saranno molto probabilmente sostituite, la 1.3 dalla mjet 2 95cv e la 1.4 TB dalla multiair... IMHO.
 
dallas140cv":27xugtfi ha detto:
Questo significa che, prima dell'entrata in vigore della normativa Euro5 (settembre 09), le motorizzazioni saranno molto probabilmente sostituite, la 1.3 dalla mjet 2 95cv e la 1.4 TB dalla multiair... IMHO.


praticamente vendono un motore già vecchio... :?: -----------------> svalutazione ancora iù veloce (non che le alfa siano ste gra lumache in questo caso...)
 
vexator":18c7cuts ha detto:
a parte la 78cv, tutta la gamma mito monta motori turbo, una diversa mappa per differenziarli dalla punto no? :mad2)
:ka)

eh si bravo.. così il prossimo anno con cosa lo proponi il Multiair se già il Tjet attuale lo fai a 135? ;)

Visto il tipo di omologazione, penso proprio che questi due motori andranno ad accontentare quella clientela che non vuole smenarci troppo dietro la Mito ed è più diffidente verso i motori di nuova generazione (e ce ne sono che invece di prendere l'ultima novità tecnica preferiscono affidarsi a qualcosa di più collaudato).

da questo punto di vista non trovo malstudiata la cosa (normaiva euro4 a parte, ma le punto bravo ecc con quel motore non erano già euro5 ready?).
Poi penso che con questi tempi di crisi, chi vuol comprare lo faccia su base pluriennale (la prendo e la tengo X anni), la curva di svalutazione dovrebbe non influire tanto anche quando ci sarà il multiair.
Il posizionamento prezzi non mi par malvagio, mi aspettavo un Tjet 120 sui 16500-17000. :scratch)
 
yugs":uqrz4h05 ha detto:
vexator":uqrz4h05 ha detto:
a parte la 78cv, tutta la gamma mito monta motori turbo, una diversa mappa per differenziarli dalla punto no? :mad2)
:ka)

eh si bravo.. così il prossimo anno con cosa lo proponi il Multiair se già il Tjet attuale lo fai a 135? ;)

Visto il tipo di omologazione, penso proprio che questi due motori andranno ad accontentare quella clientela che non vuole smenarci troppo dietro la Mito ed è più diffidente verso i motori di nuova generazione (e ce ne sono che invece di prendere l'ultima novità tecnica preferiscono affidarsi a qualcosa di più collaudato).

da questo punto di vista non trovo malstudiata la cosa (normaiva euro4 a parte, ma le punto bravo ecc con quel motore non erano già euro5 ready?).
Poi penso che con questi tempi di crisi, chi vuol comprare lo faccia su base pluriennale (la prendo e la tengo X anni), la curva di svalutazione dovrebbe non influire tanto anche quando ci sarà il multiair.
Il posizionamento prezzi non mi par malvagio, mi aspettavo un Tjet 120 sui 16500-17000. :scratch)

Io parlo come immagine. Anche +5cv adrebbero bene... bisogna dare l'immagine che l'alfa è il marchio sportivo del gruppo fiat.
Ora come ora lo vedo non lo vode così...
 
vexator":tbdlqdu3 ha detto:
yugs":tbdlqdu3 ha detto:
vexator":tbdlqdu3 ha detto:
a parte la 78cv, tutta la gamma mito monta motori turbo, una diversa mappa per differenziarli dalla punto no? :mad2)
:ka)

eh si bravo.. così il prossimo anno con cosa lo proponi il Multiair se già il Tjet attuale lo fai a 135? ;)

Visto il tipo di omologazione, penso proprio che questi due motori andranno ad accontentare quella clientela che non vuole smenarci troppo dietro la Mito ed è più diffidente verso i motori di nuova generazione (e ce ne sono che invece di prendere l'ultima novità tecnica preferiscono affidarsi a qualcosa di più collaudato).

da questo punto di vista non trovo malstudiata la cosa (normaiva euro4 a parte, ma le punto bravo ecc con quel motore non erano già euro5 ready?).
Poi penso che con questi tempi di crisi, chi vuol comprare lo faccia su base pluriennale (la prendo e la tengo X anni), la curva di svalutazione dovrebbe non influire tanto anche quando ci sarà il multiair.
Il posizionamento prezzi non mi par malvagio, mi aspettavo un Tjet 120 sui 16500-17000. :scratch)

Io parlo come immagine. Anche +5cv adrebbero bene... bisogna dare l'immagine che l'alfa è il marchio sportivo del gruppo fiat.
Ora come ora lo vedo non lo vode così...

Concordo che 5cv per l'immagine fanno........ma quanto è importante alla fine? :ka) Si vede da quello se l'alfa rispetto a fiat è un marchio sportivo? C'è molto altro che fa capire che un'alfa di certo non è una fiat........
 
cuoresportivo86":30ymxmcm ha detto:
Concordo che 5cv per l'immagine fanno........ma quanto è importante alla fine? :ka) Si vede da quello se l'alfa rispetto a fiat è un marchio sportivo? C'è molto altro che fa capire che un'alfa di certo non è una fiat........

su mito c'è solo lo stemma di diverso... e mi fermo qui, altrimenti accendiamo i soliti flame..

sono perplesso anche io sull'euro4.. possibile che bravo e punto siano euro5 ready e questi per mito no?

quanto alle diverse potenze... beh non sono i 5 cv a fare la differenza... se volevano dare immagine, questi motori dovevano esordire su alfa.. stop
 
vexator":2dvyr7pq ha detto:
ma le euro 5 ready, poi effettivamente, quando entrerà in rigore la normativa, saranno omologate come euro 5?
Oppure sarà solo una grossa fregatura?

di preciso non lo sò, ma l'ultimo articolo ke ho letto risalente e 1 mese fà circa diceva ke sarà possibile convertirle
però poi non mi sono più informato
 
yugs":j8j0j5ve ha detto:
....(normaiva euro4 a parte, ma le punto bravo ecc con quel motore non erano già euro5 ready?).

falconero79":j8j0j5ve ha detto:
...possibile che bravo e punto siano euro5 ready e questi per mito no?

Purtroppo no, anche sulle GP e Bravo questi motori erano Euro 4, quindi non è che per Mito abbiano subito un downgrade. Inoltre, penso usino la leva dell'euro5 per spingere sugli altri motori (1.6 JTDm e 1.4 TB 155cv).
 
Top