Quadrifoglio inca":205re9yo ha detto:
[
Si si, naturale anche io intendevo litri alla pompa/Km percorsi :OK)
Quindi, secondo i dati riportati è corretto affermare che usando l'auto col piede leggero come te e con percorrenze prevalentemente a velocità costante (80% extraurbano e 20% urbano), si può avere un beneficio in termini di consumi dalla rimappa (presumo leggera), mentre se si usa la macchina come faccio io (80% città e 20% fuori + o -) si ha l'effetto contrario? (sfido chiunque a consumare poco in mezzo al traffico, semafori ecc. a Roma
)
Si, fondamentalmente la tua analisi è corretta, io sono agevolato nell'utilizzo che faccio anche dalla sesta marcia, in quinta consumerei di piu'
Nel traffico sicuramente consumerei leggermente di piu', pero' il 16v nel traffico con mappa originale è veramente scomodo per l'erogazione praticamente assente sotto i 1800 giri, rimappato è molto piu' utilizzabile anche girando tranquillamente.
Per farti capire, la mattina appena presa la macchina mentre faccio andare in temp l'olio, giro in scioltezza fra i 1200 ed i 1800 giri con tutte le marce, pre rimappa se provavo ad andare a 1200 giri, si sarebbe spento il motore :?: