oggi rimappo la mia nasona

yugs":9mhsxfci ha detto:
altolà polizia antirimappa! siete tutti scomunicati. :cop)

Agente zeroshift, perquisisca quella centralina!

P.S sposto in meccanica!
Come si fa a perquisire una centralina? Ci vuole una poliziotta femmina, mica vorrai far mettere le mani sui chip da un poliziotto uomo? :rotolo) :rotolo) :rotolo)
P.S. x indipendence, se rimappi fatti pure una bella scorta di frizioni :asd)
Lascia stare finchè sei in tempo, quello del debimetro era un segno del destino, xchè non rimappassi :nod)
 
A parte che sconsiglio le rimappe in ogni caso, ma se proprio vanno fatte bisogna almeno prendere delle precauzioni, rinforzare la frizione per esempio. Ma a prescindere da tutto il gioco non vale la candela, rischiare di spaccare il motore per 20CV in più...mah...tralaltro invalidi anche la garanzia della macchina qualora ci fosse, quindi casomai domani dovesse succederti qualcosa nessuno ti copre. Non siamo piloti, non dobbiamo mica correre per strada, sotto il culo abbiamo cavalli a sufficienza per sverniciare buona parte della concorrenza :asd) pensate a chi gira con le Gpunto da 70-80CV o con le matiz. Quindi non strafiamo (voce del verbo strafare :rotolo) )

In ogni caso mi associo a Yugs...siete scomunicati :dead)
 
BENE mi avete convinto non rimappo oggi è stato 1 segno del destino è ce da dire anche la professionalita del ragazzo che doveva rimappare perche penso che chiunque al suo posto avrebbe detto te la rimappo non c'è problema lui invece ha fatto prima 1 giro di prova l'ha sentita e ha detto la macchina non va bene io non te la rimappo vado contro me stesso io guadagno con le rimappature ma x farlo ilmotore deve essere perfetto 1 orologio e com'è messo questo non mi sembra nemmeno 1 sveglia :sarcastic) ha detto 1 consiglio stacca il debimetro eprovala magari è quello lo compri nuovo e lo monti e sei a posto poi se vuoi rimappare quando mi troverò a passare di nuovo mi chiami e ci vediamo e se ne scappato che doveva tornare a torino "ONESTISSIMO" IMHO
 
Se una rimappa è leggera e fatta con criterio non espone a rischi grossi i componenti del motore, non dar retta a chi spara le scemenze che devi cambiare decine di frizioni, è evidente che parlano per partito preso senza aver mai avuto a che fare con vetture rimappate: c'e' gente che ha percorso anche 100.000Km con la frizione originale nonostante la rimappa e chi con motore originale ne ha gia' cambiate tre in 30000Km, dipende solo dal culo o dalla sfiga in questi casi
Considera inoltre che i motori escono già sotto dimensionati rispetto alle loro potenzialità in quanto le case automobilistiche mirano ad avere un affidabilità massima che vada al di la' di limiti razionali

Una rimappa soft ti consente di avere un motore molto piu' sfruttabile a tutti i regimi, soprattutto in città, non serve solo per fare il pilota della domenica...
Inoltre se usato a dovere il motore rimappato è in grado di consumare anche leggermente meno dell'originale (io da 16.5 sono passato a 18.2)
Basta avere le solite accortezze: mai tirare a freddo, cooldown, cambio olio e filtri regolare (sono accortezze che dovrebbero seguirsi anche con macchina originale) e vai tranquillo

Ciao
 
sono daccordissimo con Qix, io pure ho rimappato, ho messo un filtro sportivo e ne ho fatti già parecchi di km senza alcun e ribadisco alcun problema.
basta non esagerare. non pretendere di passare da 140 a 180 perchè di sicuro la frizione te la mangi. il consiglio di tanti è stato di apportare modifiche umane, sulla 20 di cv in più e vedrai che non succede nulla di male.
auguri se rimappi.
 
ricordo che meccanicamente ( a parte discorso euro 3 euro 4 e fap ) il 150cv è identico al 170cv nuovo .... non cambia nulla a parte la mappatura .

quindi la frizione il volano e la turbina a detta di alfa reggono .
 
Si si non dare retta a quei fessi che dicono che la rimappa ti si mangia la frizione, basta usare il "cerca" per trovare un mucchio di gente che dopo la rimappa ha dovuto cambiare la frizione e magari con una rinforzata, ma mica è colpa della rimappa :nono) è l'Alfa che fa delle frizioni di merda :rotolo) :rotolo) :rotolo)
Stai invece a sentire chi ti dice che dopo rimappato la macchina gli consuma meno :lol:
Se cerchi bene ci deve essere pure qualche formula matematica da qualche parte, dice che se in un motore aumenti i cavalli (mi viene in mente aumentando la portata di miscela aria/combustibile nei cilindri), questo consumerà di meno, pur andando + forte :crepap) :crepap) :crepap)
 
Quadrifoglio inca":3lcsqu3s ha detto:
Si si non dare retta a quei fessi che dicono che la rimappa ti si mangia la frizione, basta usare il "cerca" per trovare un mucchio di gente che dopo la rimappa ha dovuto cambiare la frizione e magari con una rinforzata, ma mica è colpa della rimappa :nono) è l'Alfa che fa delle frizioni di merda :rotolo) :rotolo) :rotolo)
Stai invece a sentire chi ti dice che dopo rimappato la macchina gli consuma meno :lol:
Se cerchi bene ci deve essere pure qualche formula matematica da qualche parte, dice che se in un motore aumenti i cavalli (mi viene in mente aumentando la portata di miscela aria/combustibile nei cilindri), questo consumerà di meno, pur andando + forte :crepap) :crepap) :crepap)

Eccone un altro che parla per dare fiato alla bocca :shrug03)
Non sa neanche cosa è una rimappa e spara sentenze col tono arrogante e strafottente di chi si crede la scienza infusa :shrug03)

Caro il mio saputello, la frizione la cambia chi vuole rimappe esagerate che superano i limiti della frizione originale, qua si parla di mappe soft :shrug03)

Se avessi la modestia di leggere i commenti altrui prima di sparare sentenze eviteresti di riempire il forum di ridicole sentenze... :lol:
Ho scritto che la macchina consuma meno se vai con un filo di gas, è ovvio che se schiacci rende molto di piu' e consuma di piu'... :shrug03)

Continua a mettere smile accanto ai tuoi commenti, almeno fai ridere la gente :OK)
 
Qix":39qhdw9k ha detto:
Quadrifoglio inca":39qhdw9k ha detto:
Si si non dare retta a quei fessi che dicono che la rimappa ti si mangia la frizione, basta usare il "cerca" per trovare un mucchio di gente che dopo la rimappa ha dovuto cambiare la frizione e magari con una rinforzata, ma mica è colpa della rimappa :nono) è l'Alfa che fa delle frizioni di merda :rotolo) :rotolo) :rotolo)
Stai invece a sentire chi ti dice che dopo rimappato la macchina gli consuma meno :lol:
Se cerchi bene ci deve essere pure qualche formula matematica da qualche parte, dice che se in un motore aumenti i cavalli (mi viene in mente aumentando la portata di miscela aria/combustibile nei cilindri), questo consumerà di meno, pur andando + forte :crepap) :crepap) :crepap)

Eccone un altro che parla per dare fiato alla bocca :shrug03)
Non sa neanche cosa è una rimappa e spara sentenze col tono arrogante e strafottente di chi si crede la scienza infusa :shrug03)


Caro il mio saputello, la frizione la cambia chi vuole rimappe esagerate che superano i limiti della frizione originale, qua si parla di mappe soft :shrug03)
A parte il fatto che non mi credo proprio nulla, di sicuro non sono io ad avere toni arroganti e strafottenti, ripeto, basta che usi il "cerca" per trovare rimappati (soft o esagerati) che lamentano problemi di frizione che slitta
Se avessi la modestia di leggere i commenti altrui prima di sparare sentenze eviteresti di riempire il forum di ridicole sentenze... :lol:
Ho scritto che la macchina consuma meno se vai con un filo di gas, è ovvio che se schiacci rende molto di piu' e consuma di piu'... :shrug03)
premesso che dubito tu sia la persona più indicata per darmi lezioni di modestia, credo sia tu che dovresti leggere, ma non ciò che scrivono gli altri, bensì ciò che scrivi tu.....
Inoltre se usato a dovere il motore rimappato è in grado di consumare anche leggermente meno dell'originale
mi dici dove hai scritto la frase che ho evidenziato? Devo forse presumere che per te, usare un motore a dovere, significhi andare costantemente con un filo di gas? Allora non posso fare altro che chiedermi (mi pare te lo abbiano già detto in qualche altro topic sullo stesso argomento), che rimappi a fare se poi vai con un filo di gas? :shrug03)
Continua a mettere smile accanto ai tuoi commenti, almeno fai ridere la gente :OK)
Sicuro che sono io a far ridere la gente?
Considera inoltre che i motori escono già sotto dimensionati rispetto alle loro potenzialità in quanto le case automobilistiche mirano ad avere un affidabilità massima che vada al di la' di limiti razionali
Cioè te lo dici da solo che se aumenti le prestazioni di un motore, l'affidabilità diminuisce............. :asd) (oops mi è scappato uno smile)
Un'ultima cosa, riguardo al "partito preso" che dici tu, il nostro amico ha chiesto un parere sulla rimappa, io come tanti altri ho dato il mio, senza dire che chi dava un'opinione diversa dalla mia sparava scemenze (arroganza e strafottenza ;) ) e, per sua fortuna IMHO, si è convinto a non farla fare. Ora, se pure avesse deciso di farla, di sbattere cavalli a profusione sotto al cofano, lui, tu, tutto il forum, a me nun me ne po' fregà de meno, come diciamo noi a Roma, la notte dormo lo stesso, ho dato solo un parere, anzi visto che siamo tutti e due di Roma, se un giorno (non credo) dovesse capitare di incontrarci, non avrei nessun problema a parlare serenamente dell'argomento davanti ad un bel caffè ;)
 
Quadrifoglio inca":2xuy1ra0 ha detto:
A parte il fatto che non mi credo proprio nulla, di sicuro non sono io ad avere toni arroganti e strafottenti, ripeto, basta che usi il "cerca" per trovare rimappati (soft o esagerati) che lamentano problemi di frizione che slitta

La frizione slitta ovviamente se si supera il limite ci coppia che è in grado di reggere, se la rimappa è soft non si supera questo limite, come la mia rimappa, se è piu' spinta e non si vuole cambiare la frizione basta non accelerare a tavoletta sotto coppia nelle marce alte, ma è sufficente parzializzare e non si rompe nulla... (come ho gia' scritto: usare a dovere il motore)


/Qix ha detto:
Inoltre se usato a dovere il motore rimappato è in grado di consumare anche leggermente meno dell'originale
mi dici dove hai scritto la frase che ho evidenziato? Devo forse presumere che per te, usare un motore a dovere, significhi andare costantemente con un filo di gas? Allora non posso fare altro che chiedermi (mi pare te lo abbiano già detto in qualche altro topic sullo stesso argomento), che rimappi a fare se poi vai con un filo di gas? :shrug03)

Vedi, la differenza è che con una rimappa puoi decidere di andare tranquillo e consumare di meno oppure puoi decidere di divertirti, hai quindi maggiori possibilità di utilizzo del motore....
Per continuare la tua analogia allora chi si compra Porsche e Ferrari non dovrebbe andare mai a meno di 250Km orari? :rotolo) :rotolo)

Cioè te lo dici da solo che se aumenti le prestazioni di un motore, l'affidabilità diminuisce............. :asd) (oops mi è scappato uno smile)

No, no hai fatto bene a metterlo, scrivi cose che lasciano sorridere :)
Ripeto per l'ennesima volta, i motori sono sottodimensionati rispetto alle loro potenzialità al punto che è possibile avere leggeri incrementi di potenza senza compromettere in modo significativo l'affidabilità del motore

Ma secondo te, il Mjet da 170CV è un motore nuovo o è il solito 16v rimappato dalla Alfa Romeo? :shrug03) :shrug03)
Ah, fra l'altro monta la frizione originale, quella che secondo te dovrebbe esplodere appena messo in moto un motore rimappato :rotolo)

Un'ultima cosa, riguardo al "partito preso" che dici tu, il nostro amico ha chiesto un parere sulla rimappa, io come tanti altri ho dato il mio, senza dire che chi dava un'opinione diversa dalla mia sparava scemenze (arroganza e strafottenza ;) ) e, per sua fortuna IMHO, si è convinto a non farla fare. Ora, se pure avesse deciso di farla, di sbattere cavalli a profusione sotto al cofano, lui, tu, tutto il forum, a me nun me ne po' fregà de meno, come diciamo noi a Roma, la notte dormo lo stesso, ho dato solo un parere

Vedi, se qualcuno mi chiedesse un analisi sulla differenza fra fusione e fissione nucleare, non sapendo assolutamente nulla dell'argomento eviterei di rispondere ne tanto meno riporterei l'esperienza del cuggino preparatore o dell'amico con la turbina del deily! :)
al di la del letto, del sentito dire, delle voci di corridoio, tu hai qualche esperienza diretta riguardo la rimappatura?
Te lo chiedo solo per capire che peso dare alle tue parole.

anzi visto che siamo tutti e due di Roma, se un giorno (non credo) dovesse capitare di incontrarci, non avrei nessun problema a parlare serenamente dell'argomento davanti ad un bel caffè ;)

Visto il tono del discorso io direi di prenderci due camomille :)
Dai ora basta che stiamo scadendo nel solito flame e non ce ne è nessun motivo ;)
 
Qix":3rv3fu6z ha detto:
La frizione slitta ovviamente se si supera il limite ci coppia che è in grado di reggere, se la rimappa è soft non si supera questo limite, come la mia rimappa, se è piu' spinta e non si vuole cambiare la frizione basta non accelerare a tavoletta sotto coppia nelle marce alte, ma è sufficente parzializzare e non si rompe nulla... (come ho gia' scritto: usare a dovere il motore)
Posso anche essere d'accordo con te (bisogna poi vedere qual'è il limite effettivo di coppia da non superare), ma se per rimappare devo poi stare attento a come e quando do gas sennò rischio di spaccare qualcosa, allora preferisco tenermi la macchina così com'è stata progettata dalla casa per durare quel tot di kilometri, sempre secondo me, non pretendo di sapere la verità assoluta ;)


Vedi, la differenza è che con una rimappa puoi decidere di andare tranquillo e consumare di meno oppure puoi decidere di divertirti, hai quindi maggiori possibilità di utilizzo del motore....
Per continuare la tua analogia allora chi si compra Porsche e Ferrari non dovrebbe andare mai a meno di 250Km orari? :rotolo) :rotolo)

Non vedo cosa c'entri questo tuo paragone e cmq, chi compra Porsche e Ferrari se ne fotte dei consumi :nod)
No, no hai fatto bene a metterlo, scrivi cose che lasciano sorridere :)
Ripeto per l'ennesima volta, i motori sono sottodimensionati rispetto alle loro potenzialità al punto che è possibile avere leggeri incrementi di potenza senza compromettere in modo significativo l'affidabilità del motore

Ma secondo te, il Mjet da 170CV è un motore nuovo o è il solito 16v rimappato dalla Alfa Romeo? :shrug03) :shrug03)
Ah, fra l'altro monta la frizione originale, quella che secondo te dovrebbe esplodere appena messo in moto un motore rimappato :rotolo)
Questo non lo so e non posso darti un parere, posso supporre che abbiano modificato qualcosa di meccanico, magari tu lavori in Alfa Romeo e sai con certezza questa cosa :shrug03)

Vedi, se qualcuno mi chiedesse un analisi sulla differenza fra fusione e fissione nucleare, non sapendo assolutamente nulla dell'argomento eviterei di rispondere ne tanto meno riporterei l'esperienza del cuggino preparatore o dell'amico con la turbina del deily! :)
al di la del letto, del sentito dire, delle voci di corridoio, tu hai qualche esperienza diretta riguardo la rimappatura?
Te lo chiedo solo per capire che peso dare alle tue parole.

Mi pare di aver già fatto capire che in quanto utente del forum leggo le varie esperienze dei nostri colleghi e cerco di trarne vantaggio per mantenere al meglio la mia :inocchio) , poi cerco anche di riportare le mie esperienze dirette al servizio (spero utile) degli altri.
Se poi tu fai il preparatore di motori, mappatore o quant'altro e quindi non semplice utilizzatore, è normale per te pensare di essere molto più esperto sull'argomento, ed hai sicuramente una bella esperienza, io stesso prima di comprare la nasona, ho chiesto al mio meccanico cosa ne pensava.
Ma se la tua esperienza si basa sulla semplice utilizzazione di un prodotto, lasciami dire che non ti puoi basare su questo, puoi essere stato fortunato con la tua macchina, mentre un altro può aver avuto tutti i problemi di questo mondo, in fondo il forum è pieno di gente che denuncia problemi fin da nuova ed altri che dopo 150.000 km sono soddisfatti e non hanno avuto il minimo problema
Visto il tono del discorso io direi di prenderci due camomille :)
Dai ora basta che stiamo scadendo nel solito flame e non ce ne è nessun motivo ;)
Quoto :OK) , tanto mi sa che rimaniamo ognuno con la propria opinione :asd)
 
andrea5887":2tzqucqt ha detto:
DevilBoss86":2tzqucqt ha detto:
andrè io la mia la dovrei cambiare, ecco perchè ho deciso di darle la botta finale :asd)



Allora vai ;) ,io la mia già ha problemi così da originale figuriamoci se rimappo,scoppia durante la rimappatura :asd)

ma scusa sei di roma, fatti vedere una sera che ne parliamo!
La tua da quanti CV è?
 
Qix":igu2ga61 ha detto:
Se una rimappa è leggera e fatta con criterio non espone a rischi grossi i componenti del motore, non dar retta a chi spara le scemenze che devi cambiare decine di frizioni, è evidente che parlano per partito preso senza aver mai avuto a che fare con vetture rimappate: c'e' gente che ha percorso anche 100.000Km con la frizione originale nonostante la rimappa e chi con motore originale ne ha gia' cambiate tre in 30000Km, dipende solo dal culo o dalla sfiga in questi casi
Considera inoltre che i motori escono già sotto dimensionati rispetto alle loro potenzialità in quanto le case automobilistiche mirano ad avere un affidabilità massima che vada al di la' di limiti razionali

Una rimappa soft ti consente di avere un motore molto piu' sfruttabile a tutti i regimi, soprattutto in città, non serve solo per fare il pilota della domenica...
Inoltre se usato a dovere il motore rimappato è in grado di consumare anche leggermente meno dell'originale (io da 16.5 sono passato a 18.2)
Basta avere le solite accortezze: mai tirare a freddo, cooldown, cambio olio e filtri regolare (sono accortezze che dovrebbero seguirsi anche con macchina originale) e vai tranquillo

Ciao

QUOTO IN PIENO!!!!!!

Finalmente qualcuno che scrivi LA SANTA VERITA e non fregnaccie!!!!
La frizione si brucia anche con 10000km se nn si sa guidare la macchina..... la stessa cosa vale per la turbina, senza cooldown o tirate a freddo!
Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro..... confermo solo che con la rimappa i consumi DIMINUISCONO (nn quelli del BC ma quelli REALI!), logicamente parlo di andatura paragonabile all'originale, è normale che andando piu forte si consuma di piu!
Per il resto leggete sopra....... :alè)
 
smemail74":1x5z6qhv ha detto:
QUOTO IN PIENO!!!!!!

Finalmente qualcuno che scrivi LA SANTA VERITA e non fregnaccie!!!!
La frizione si brucia anche con 10000km se nn si sa guidare la macchina..... la stessa cosa vale per la turbina, senza cooldown o tirate a freddo!
Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro..... confermo solo che con la rimappa i consumi DIMINUISCONO (nn quelli del BC ma quelli REALI!), logicamente parlo di andatura paragonabile all'originale, è normale che andando piu forte si consuma di piu!
Per il resto leggete sopra....... :alè)
....
 
smemail74":2vde53kz ha detto:
Qix":2vde53kz ha detto:
Se una rimappa è leggera e fatta con criterio non espone a rischi grossi i componenti del motore, non dar retta a chi spara le scemenze che devi cambiare decine di frizioni, è evidente che parlano per partito preso senza aver mai avuto a che fare con vetture rimappate: c'e' gente che ha percorso anche 100.000Km con la frizione originale nonostante la rimappa e chi con motore originale ne ha gia' cambiate tre in 30000Km, dipende solo dal culo o dalla sfiga in questi casi
Considera inoltre che i motori escono già sotto dimensionati rispetto alle loro potenzialità in quanto le case automobilistiche mirano ad avere un affidabilità massima che vada al di la' di limiti razionali

Una rimappa soft ti consente di avere un motore molto piu' sfruttabile a tutti i regimi, soprattutto in città, non serve solo per fare il pilota della domenica...
Inoltre se usato a dovere il motore rimappato è in grado di consumare anche leggermente meno dell'originale (io da 16.5 sono passato a 18.2)
Basta avere le solite accortezze: mai tirare a freddo, cooldown, cambio olio e filtri regolare (sono accortezze che dovrebbero seguirsi anche con macchina originale) e vai tranquillo

Ciao

QUOTO IN PIENO!!!!!!

Finalmente qualcuno che scrivi LA SANTA VERITA e non fregnaccie!!!!
La frizione si brucia anche con 10000km se nn si sa guidare la macchina..... la stessa cosa vale per la turbina, senza cooldown o tirate a freddo!
Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro..... confermo solo che con la rimappa i consumi DIMINUISCONO (nn quelli del BC ma quelli REALI!), logicamente parlo di andatura paragonabile all'originale, è normale che andando piu forte si consuma di piu!
Per il resto leggete sopra....... :alè)

Quindi mi confermi che con la rimappa non aumenta il rischio di spaccare frizione e compagnia bella? E' fuori luogo dire "Ah ma tanto la frizione la spacchi anche senza rimappa", frega niente. Con una rimappa (leggera o pesante che sia) le possibilità di spaccare aumentano, c'è chi se la sente di correre il rischio e chi no. Se così non fosse saremo tutti quanti rimappati, poi scusa, il discorso dei consumi non lo capisco..che cavolo serve rimappare se tanto poi per non consumare bisogna tenere un'andatura "paragonabile all'originale"..bah.
 
ZeroShift":2hrdvrd8 ha detto:
smemail74":2hrdvrd8 ha detto:
Qix":2hrdvrd8 ha detto:
Se una rimappa è leggera e fatta con criterio non espone a rischi grossi i componenti del motore, non dar retta a chi spara le scemenze che devi cambiare decine di frizioni, è evidente che parlano per partito preso senza aver mai avuto a che fare con vetture rimappate: c'e' gente che ha percorso anche 100.000Km con la frizione originale nonostante la rimappa e chi con motore originale ne ha gia' cambiate tre in 30000Km, dipende solo dal culo o dalla sfiga in questi casi
Considera inoltre che i motori escono già sotto dimensionati rispetto alle loro potenzialità in quanto le case automobilistiche mirano ad avere un affidabilità massima che vada al di la' di limiti razionali

Una rimappa soft ti consente di avere un motore molto piu' sfruttabile a tutti i regimi, soprattutto in città, non serve solo per fare il pilota della domenica...
Inoltre se usato a dovere il motore rimappato è in grado di consumare anche leggermente meno dell'originale (io da 16.5 sono passato a 18.2)
Basta avere le solite accortezze: mai tirare a freddo, cooldown, cambio olio e filtri regolare (sono accortezze che dovrebbero seguirsi anche con macchina originale) e vai tranquillo

Ciao

QUOTO IN PIENO!!!!!!

Finalmente qualcuno che scrivi LA SANTA VERITA e non fregnaccie!!!!
La frizione si brucia anche con 10000km se nn si sa guidare la macchina..... la stessa cosa vale per la turbina, senza cooldown o tirate a freddo!
Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro..... confermo solo che con la rimappa i consumi DIMINUISCONO (nn quelli del BC ma quelli REALI!), logicamente parlo di andatura paragonabile all'originale, è normale che andando piu forte si consuma di piu!
Per il resto leggete sopra....... :alè)

Quindi mi confermi che con la rimappa non aumenta il rischio di spaccare frizione e compagnia bella? E' fuori luogo dire "Ah ma tanto la frizione la spacchi anche senza rimappa", frega niente. Con una rimappa (leggera o pesante che sia) le possibilità di spaccare aumentano, c'è chi se la sente di correre il rischio e chi no. Se così non fosse saremo tutti quanti rimappati, poi scusa, il discorso dei consumi non lo capisco..che cavolo serve rimappare se tanto poi per non consumare bisogna tenere un'andatura "paragonabile all'originale"..bah.

ZeroShift stai attento con queste affermazioni, che rischi di passare per "fregnacciaro" :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
ZeroShift":2a76lozn ha detto:
Quindi mi confermi che con la rimappa non aumenta il rischio di spaccare frizione e compagnia bella? E' fuori luogo dire "Ah ma tanto la frizione la spacchi anche senza rimappa", frega niente. Con una rimappa (leggera o pesante che sia) le possibilità di spaccare aumentano, c'è chi se la sente di correre il rischio e chi no. Se così non fosse saremo tutti quanti rimappati, poi scusa, il discorso dei consumi non lo capisco..che cavolo serve rimappare se tanto poi per non consumare bisogna tenere un'andatura "paragonabile all'originale"..bah.

Ancora? ma dite sempre le stesse cose? :shrug03)
Non avete altri argomenti...
Leggiti la mia risposta poco prima
 
Quadrifoglio inca":3s1sm9sk ha detto:
ZeroShift stai attento con queste affermazioni, che rischi di passare per "fregnacciaro" :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Quadrifo' ma stai ancora a rosica'? :rotolo)
 
Top